Dvbt-134 Box Dikom

PANCIO mi puoi mettere un immagine presa da internet di questo micro alimentatore e dove lo vendono in pm grazie
dicamo che ho un problema simile
 
luppolo123 ha scritto:
PANCIO mi puoi mettere un immagine presa da internet di questo micro alimentatore e dove lo vendono in pm grazie
dicamo che ho un problema simile
fatto .... ciao
 
Salve a tutti e buona PASQUA. vi seguo da diverso tempo perche ho 2 decoder dikom, ieri ho provato il fw jepsson e devo dire che qualche miglioria ho trovato al confronto di quello originale di maggio ma mi sono spinto oltre e cercando ho trovato un nuovo firmware migliore al 99% su tutto.quello del Firmware DVB-T4000 yeoman.l'ho messo e va da DIO unica pecca che se si provano a cancellare i canali dalla lista si blocca,per il resto ora corretta,led funzionante come l'originale e tutte le funzioni, compresa la registrazione parte a decoder spento. ottimo.
 
turcocell ha scritto:
Salve a tutti e buona PASQUA. vi seguo da diverso tempo perche ho 2 decoder dikom, ieri ho provato il fw jepsson e devo dire che qualche miglioria ho trovato al confronto di quello originale di maggio ma mi sono spinto oltre e cercando ho trovato un nuovo firmware migliore al 99% su tutto.quello del Firmware DVB-T4000 yeoman.l'ho messo e va da DIO unica pecca che se si provano a cancellare i canali dalla lista si blocca,per il resto ora corretta,led funzionante come l'originale e tutte le funzioni, compresa la registrazione parte a decoder spento. ottimo.

io purtroppo, sia con jepssen, sia con yeoman, non riesco ad aggiornare. sembra andare tutto a buon fine ma al riavvio ritrovo sempre il dikom.
 
picchiopacchio ha scritto:
io purtroppo, sia con jepssen, sia con yeoman, non riesco ad aggiornare. sembra andare tutto a buon fine ma al riavvio ritrovo sempre il dikom.
Hai provato a resettare impostazioni di fabbrica?
 
allora meglio quello yepsenn ha il timeshift incluso :)
 
fragma14 ha scritto:
allora meglio quello yepsenn ha il timeshift incluso :)
non penso che il yepssen sia migliore con il yeoman l'immaggine e' nitida e' stabile in rgb non vibra e lo schermo si adatta in automatico tra il 4:3 e il 16:9. e' il led funziona come da originale.
 
turcocell ha scritto:
non penso che il yepssen sia migliore con il yeoman l'immaggine e' nitida e' stabile in rgb non vibra e lo schermo si adatta in automatico tra il 4:3 e il 16:9. e' il led funziona come da originale.

Mi spiegheresti cosa significa che si blocca cancellando i canali?
Se sintonizzo automaticamente un canale a pagamento (e quindi non me ne faccio niente con questo tuner) non posso cancellarlo dalla lista sennò si blocca tutto? C'è qualche azione da fare in caso di blocco di quel tipo per farlo ripartire?

Te lo chiedo perchè ho scaricato il FW Yeoman 4000 e stavo pensando di aggiornare quando ho letto il tuo post....
 
turcocell ha scritto:
Hai provato a resettare impostazioni di fabbrica?

certamente, le ho provate tutte. Non mi da alcun tipo di errore, la barra di avanzamento procede fino al completamento, ma al riavvio logo DIKOM e niente di nuovo.
Leggevo che anche altri avevano il mio stesso problema. Qualcuno è riuscito a risolverlo?
 
Firmware alternativi

Cari amici e colleghi possessori del DVBT-134,
Mi rifaccio vivo dopo alcuni mesi di silenzio per riferirvi le mie esperienze con i Firmware Jepsenn e Yeoman.

Firmware Yeoman DVB-T 4000
Contrariamente a quanto affermato da Turcocell l'uso di questo firmware non comporta nessuna miglioria, anzi a mio avviso peggiora la situazione.
Infatti:
  1. Come nel firmware originale l'orologio, se impostato in manuale, si resetta allo spegnimento, impedendo la registrazione programmata. Se l'orologio è impostato in automatico, bisogna sperare che l'emittente trasmetta l'ora giusta (e spesso ciò non accade, facendo saltare le programmazioni).
  2. Si perde l'EPG (il relativo pulsante sul telecomando assume il compito di "cambio formato immagine")
  3. Come nel firmware originale la funzione di "Time Shift" continua ad essere assente
  4. Manca la funzione per formattare il disco USB
  5. Infine come ciliegina sulla torta, se si prova a cancellare uno più canali dalla lista, il decoder va in blocco; l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione ma al riavvio i canali che si volevano cancellare stanno ancora al loro posto.
Il mio consiglio è quindi quello di evitare questo Firmware.

Jepssen PVR MiniBox
  1. Contrariamente al firmware originale l'orologio, se impostato in manuale, non si resetta più allo spegnimento, permettendo quindi la registrazione programmata anche partendo dalla situazione di Stand-By
  2. La funzione EPG è normalmente disponibile premendo il relativo pulsante sul telecomando
  3. Viene aggiunta la funzione di "Time Shift" disponibile premendo il pulsante "game" sul telecomando
  4. 'E presente la funzione per formattare il disco USB
  5. Il decoder non manda più alla tv il segnale per lo swith automatico sui 16:9 (cosa che io considero positiva)
  6. Infine, unica vera nota negativa, si perde la funzionalità del led frontale verde/rosso (acceso/stand-by)
 
@giancarlopell
quoto

aggiungo : ottime le traduzioni ita del jepssen


complimenti .... ottima sintesi
 
Firmware Jepssen PVR MiniBox

Devo aggiungere alcune note correttive rispetto a quanto detto nel mio ultimo post:
  • Anche con il Firmware Jepssen non è possibile cancellare stazioni TV dalla lista principale; a tale proposito, andate a vedere quello che ho già scritto nel post precedente a proposito del Firmware Yeoman.
  • Nel caso che l'orario sia stato impostato in "manuale", l'ora viene conservata fintantochè l'apparecchio è collegato alla rete; se si stacca la spina o se viene a mancare la corrente, le impostazioni orarie vengono perse.
  • Il decoder alimenta sempre il pin della scart per lo switch AV anche quando l'apparecchio è in stand-by.
Amici, tirate fuori altri Firmware compatibili e forse prima o poi riusciremo a trovarne uno che faccia funzionare al meglio questo piccolo ma interessante giocattolo!!!
 
Firmware Jepssen PVR MiniBox

@giancarlopell

Anche con il Firmware Jepssen non è possibile cancellare stazioni TV dalla lista principale; a tale proposito, andate a vedere quello che ho già scritto nel post precedente a proposito del Firmware Yeoman.
:icon_scratch: ..... questa sera provo ...
Nel caso che l'orario sia stato impostato in "manuale", l'ora viene conservata fintantochè l'apparecchio è collegato alla rete; se si stacca la spina o se viene a mancare la corrente, le impostazioni orarie vengono perse.
beh è normale ..... tutti i decoder di questa fascia sono così .. il fatto che, dopo un' assenza rete, vada in ON è proprio per "recupare" l'ora se non impostata su manuale.... qui non è un problema di fw ma di hw ... manca la batteria tampone ...

omiss
edit delle ore 19:00
ho provato .... riesco tranquillamente a cancellare i canali (singoli o in selezione multipla).
entro in TV Digitale -> gestione canali -> organizzazione canali
seleziono il canale da cancellare con il tasto verde e poi premo Exit sul telecomando.
A questo punto appare la popup "cancellare o no ?" si/no ... mi sposto su si e premo Enter ... ed il canale viene cancellato senza problemi
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato il firmware del Trevi 3386R?
E' compatibile con quello dell'Irradio 3331 e quindi in teoria dovrebbe funzionare anche sul Dikom.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Qualcuno ha provato il firmware del Trevi 3386R?
E' compatibile con quello dell'Irradio 3331 e quindi in teoria dovrebbe funzionare anche sul Dikom.

Ciao.
ciao ... non sono compatibili .... anche il telecomando è completamente diverso .....
e poi il fw jepssen, a mio avviso, è più che soddisfacente ....
 
Ancora sul firmware Jepssen

Continuo a sostenere, d'accordo con Pancio e Fragma14, che il firmware Jepssen sia attualmente quello migliore per il dvbt-134.

Vorrei inoltre dire a Pancio, ovviamente in maniera assolutamente bonaria, quanto segue:
  • Lo so perfettamente che il decoder è privo di batteria tampone (sarebbe stato troppo pretenderla, visto il costo molto contenuto di quest'apparecchio). La mia precisazione era rivolta esclusivamente a coloro che sono completamente digiuni di elettronica e che quindi non sanno nemmeno cos'è una batteria tampone. A tale proposito, voglio aprire il decoder (tanto ormai la garanzia ce la siamo già giocata) e vedere se è possibile installarne una.
  • Il fatto che nel mio caso il decoder si blocchi quando provo a cancellare un canale dalla lista principale mentre a te ciò non succede è un altro mistero, come quello dei decoder che non si aggiornano. Si tratta probabilmente di differenze a livello "Hardware" tra diverse serie dello stesso prodotto.
 
@giancarlopell

Ciao … nessun problema !!!!!
Anche il mio voleva essere semplicemente un chiarimento …. non vorrei mai che qualcuno si “perdesse via” nel cercare un fw che possa risolvere il problema dell’ora ….. ecco perché ho voluto precisare che il limite è nell’hw e non nel fw …..
Per il discorso dei canali … hai provato a reinstallare il fw Jepssen ???? Mi sembra veramente strano che si possa imputare ad una configurazione hw differente … teoricamente questa funzionalità è gestita direttamente dal chip 1003.
Mi sta sorgendo il dubbio che il problema del mancato caricamento, per alcuni, dei fw alternativi, possa dipendere dal nome del file del fw.
Capita che alcuni dispositivi non accettino fw che abbiano un nome file inaspettato (addirittura maiuscolo/minuscolo) ed altri che hanno residente in una stringa del fw stesso l’acronimo corretto che deve “matchare” con quello che s’intende utilizzare per l’upgrade.
Magari in Cina in alcuni esemplari hanno istallato un fw che amministra questa info …..
Questo si che mi arrovella … peccato che nessuno sino ad ora sia riuscito a capire dove sta veramente il problema che, se non ricordo male, affligge anche alcuni esemplari dell’Irradio 3331 … boh ……
 
Come consigliato da Pancio, domani proverò a reinstallare il Firmware Jepssen e vedremo se il problema di cancellazione dei canali si risolve.
Domani sera vi farò sapere se l'operazione ha sortito esito positivo.
 
Indietro
Alto Basso