DVD pulitura Burn-In (Prodotto Originale Pioneer)

l'importante è che non sia piu fastidioso alla vista,poi con la visione normale nel giro di qualche giorno dovrebbe sparire completamente.

Al limite fai ancora qualche sessione da un oretta l'una quando hai il TV libero.

Se non ricordo male Pioneer consigliava un tempo di tre volte l'esposizione per far rientrare completamente la stampata,per cui metti il caso un film o una partita da 90 minuti richiedono circa 270 minuti.

comunque il tempo e relativo perchè molto dipende anche dalla luminosità del logo e dalle impostazioni di luminosità e contrasto presenti al momento del fattaccio e per cui potrebbe servire meno o anche piu tempo ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
l'importante è che non sia piu fastidioso alla vista,poi con la visione normale nel giro di qualche giorno dovrebbe sparire completamente.

Al limite fai ancora qualche sessione da un oretta l'una quando hai il TV libero.

Se non ricordo male Pioneer consigliava un tempo di tre volte l'esposizione per far rientrare completamente la stampata,per cui metti il caso un film o una partita da 90 minuti richiedono circa 270 minuti.

comunque il tempo e relativo perchè molto dipende anche dalla luminosità del logo e dalle impostazioni di luminosità e contrasto presenti al momento del fattaccio e per cui potrebbe servire meno o anche piu tempo ;)

Grazie Dingo proverò come dici.:hello:
 
Ma a parte questo dvd di pulizia, non bastano quelle funzioni di cleaner/refresh, già presenti sui pannelli?
Io ne ho tre: un orbit, uno che fa in negativo (quasi) e uno che spara schermo bianco.
 
quel disco è stato fatto da Pioneer perchè i suoi pannelli non hanno inserito sistemi antistampaggio,in qauesto modo ne abbiamo approfittato anche noi possessori di Panasonic che abbiamo la stessa carenza.

Per quanto riguarda i TV che gia integrano i sistemi di cui parli consiglio prima di ricorrere a questi e solo se il problema non si risolve di provare allora con il DVD.

Comunque ci tengo a ricordare che il filmato che il DVD riproduce e che è stato messo in rete ad un utente inglese di AV Furum è lo stesso che Pioneer utilizza nei suoi centri assistenza per ripulire gli schermi che arrivano stampati.
E questo lo posso confermare di persona perchè prima di trovarlo in rete lo avevo visto al lavoro su un Pio da 50" alla MW di Orio al Serio (Bg) dove alla mia richiesta di informazioni il commesso mi rispose che era un DVD che gli era stato fornito direttamente dalla Pioneer e che purtroppo non era autorizzato a farmene fare una copia.

Questo per dire che non è la classica "cura della nonna" ma una cura studiata da chi i pannelli li fa e per quresto sicura al 100% di non far danni,al massimo non potrà risolvere il problema se bruciatura ormai è diventata permanente come molto rararmente può succedere ;)
 
Il problema della stampatura si presenta quando lasci acceso il TV sulla stessa schermata per troppo tempo (come nel caso di lucaweb) o quando vedi un canale con lo stesso logo anche per brevi periodi di tempo ma periodicamente. Il primo caso si risolve con il DVD antistampaggio, ma il secondo caso è a mio avviso non risolvibile. Mi spiego:
io vedo principalmente i canali HD di SKY, mia moglie vede principalmente la TV tradizionale e le bambine vedono principalmente i canali per ragazzi di SKY. Posso notare (solamente nelle schermate grigie e con una angolazione di 45 Gradi rispetto al TV) un alone in alto a destra dove si distingue il logo HD (che si è impresso dai canali Sky Cinema HD e Sky Sport HD - dove tra l'altro il logo HD è esattamente allo stesso posto - maledetta SKY!) e la farfallina della RAI (anche quì la farfallina vale per più canali RAI). Non noto aloni dei canali per ragazzi (neanche le orecchie di Disney Channel nonostante le mie figlie lo adorino, perchè quando vedono il Disney Channel + 1 il logo è diverso e non sovrapposto). Se faccio andare il DVD antistampaggio il risultato sembra esserci, ma il problema si ripresenta perchè vedrò domani la partita su Sky Sport HD o il film su Sky Cinema HD o la trasmissione Rai. E' una battaglia persa in partenza. Per fortuna l'alone di cui parlo non è visibile nella visione normale ma solamente nelle schermate monocromatiche.
Ciao
 
pinosat ha scritto:
Il problema della stampatura si presenta quando lasci acceso il TV sulla stessa schermata per troppo tempo (come nel caso di lucaweb) o quando vedi un canale con lo stesso logo anche per brevi periodi di tempo ma periodicamente. Il primo caso si risolve con il DVD antistampaggio, ma il secondo caso è a mio avviso non risolvibile. Mi spiego:
io vedo principalmente i canali HD di SKY, mia moglie vede principalmente la TV tradizionale e le bambine vedono principalmente i canali per ragazzi di SKY. Posso notare (solamente nelle schermate grigie e con una angolazione di 45 Gradi rispetto al TV) un alone in alto a destra dove si distingue il logo HD (che si è impresso dai canali Sky Cinema HD e Sky Sport HD - dove tra l'altro il logo HD è esattamente allo stesso posto - maledetta SKY!) e la farfallina della RAI (anche quì la farfallina vale per più canali RAI). Non noto aloni dei canali per ragazzi (neanche le orecchie di Disney Channel nonostante le mie figlie lo adorino, perchè quando vedono il Disney Channel + 1 il logo è diverso e non sovrapposto). Se faccio andare il DVD antistampaggio il risultato sembra esserci, ma il problema si ripresenta perchè vedrò domani la partita su Sky Sport HD o il film su Sky Cinema HD o la trasmissione Rai. E' una battaglia persa in partenza. Per fortuna l'alone di cui parlo non è visibile nella visione normale ma solamente nelle schermate monocromatiche.
Ciao
Confermo anche io lo stesso problema,STI LOGHI MALEDETTIIIIIIIIII.:5eek:Posso anche capire la rai, ma sky proprio non lo capisco!!Non ho ancora fatto l'abbonamento ha sky hd proprio per via di questo problema,ma che senso ha !!!Speriamo che qualche testa di sky lo capisca.:hello:
 
Ultima modifica:
Telepiu' anni fa li aveva tolti ma poi vendevano le cassette in mezzo alla strada con i film registrati.

Nota che Disney lo ha enorme il logo. Proprio per evitare che usano le
registrazioni per vendere i dvd fasulli
 
Allora basterebbe un logo meno contrastato ma che gira ciclicamente i 4 angoli dello schermo sia per salvare i plasma che per evitare il proliferare della pirateria :icon_rolleyes:

Che tra l'altro di tutti i film che girano sul mulo sfido chiunque a trovarne uno con il logo di SKY o di Disney Channel,costa meno tempo e fatica rippare un DVD e il risultato è decisamente migliore :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
su sfondo bianco scorre da destra verso sinistra una barra verticale che da nera sfuma pian pianino fino a ritornare bianca a ciclo continuo
 
Facendo tutti i tentativi,purtroppo mi rimane impresso il logo della rai con la sua farfalla,le potevano fare più grosse!!!!
 
Dopo aver inserito il codice cambia pagina e nella seconda colonna perte il conto alla rovescia, alla fine clicca sul pulsante "free download" che appare al posto del countdown e ti dovrebbe partire lo scaricamento.

Ho provato ora e funziona :doubt:
 
il disco che smacchia i plasma stampati

Leggi la news

gli appassionati rimasti vittima del cosiddetto "stampaggio" dei televisori al plasma, ...........
 
Riesumo questa discussione per chiedere un parere.
Dato che un'aggressiva ritenzione è data dalla maggiore usura di una parte del pannello rispetto alla restante, non sarebbe maggiormente utile, ai fini della pulitura, visualizzare un'immagine che tiene acceso tutto il pannello tranne la parte usurata?

Qui non mi sto riferendo ad una ritenzione temporanea, ma ad una ritenzione aggressiva, che è visibile su determinati tipi di sfondo (per esempio in precedenza un utente aveva affermato che riusciva a vedere l'alone di un logo di un canale TV solo su sfondi grigi).

Quindi, se rimanesse impresso il logo di Disney Channel (per prendere in esempio l'utente precedente), per farlo sparire non sarebbe più utile visualizzare un immagine con tutti i pixel accesi tranne quelli in cui è presente la ritenzione?

Anche perché, penso, più o meno tutte le procedure di pulizia tendono a consumare ogni parte del pannello in maniera uniforme, facendo visualizzare la stessa cosa su diverse parti del pannello ad istanti diversi. Ma in questo modo tutto il pannello si consumerà alla stessa maniera e quindi il gap tra la parte maggiormente usurata ed il resto del pannello rimarrà invariato.

Ciò che farebbe sparire un'aggressiva ritenzione invece sarebbe recuperare quel gap, e quindi consumare la restante parte del pannello, o sbaglio?
Sarebbe interessante discuterne...
 
Teoricamente è corretto ma praticamente credo sia molto complesso creare un "negativo" che vada a sovrapporsi perfettamente alla parte soggetta alla ritenzione. Per cui il rischio, secondo me, è di ritrovarsi alla fine con una sorta di maschera di contrasto che va ad enfatizzare ulteriormente i bordi del logo impresso :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso