DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

:icon_bounce: Salve a tutti, anche io penso di aver risolto grazie all' aggiornamento firmware........era ora , comunque complimenti agli ingegneri Sony che hanno risolto il problema, ma sono comunque molto deluso dalla Sony Italia per come ha gestito il rapporto con la clientela, facendo sentire i propri clienti abbandonati a se stessi e soprattutto continuando a vendere prodotti che palesemente avevano il problema D--- , quindi grazie Sony, ti ricomprerò ancora però cara Sony Italia .........................era ora........................

A presto, amici.:icon_bounce:
 
SKYsony ha scritto:
:icon_bounce: Salve a tutti, anche io penso di aver risolto grazie all' aggiornamento firmware........era ora , comunque complimenti agli ingegneri Sony che hanno risolto il problema, ma sono comunque molto deluso dalla Sony Italia per come ha gestito il rapporto con la clientela, facendo sentire i propri clienti abbandonati a se stessi e soprattutto continuando a vendere prodotti che palesemente avevano il problema D--- , quindi grazie Sony, ti ricomprerò ancora però cara Sony Italia .........................era ora........................

A presto, amici.:icon_bounce:
Pero` tieni conto che se ricompri Sony e qualche cosa va storto avrai sempre a che
fare con Sony Italia. E a me come ci hanno trattato basta e avanza per non comprare
piu` Sony. E anche i negozianti hanno le loro colpe: quando ho comprato il mio
RDR-HXD-990 i primi di settembre di quest'anno ha subito perso i canali (e` bastata
una notte). Ma il negoziante non ne ha voluto sapere ne' di restituirmi i soldi ne' di
sostituirmelo con un altro; mi ha detto che il problema si sarebbe risolto in una
decina di giorni... Se tutti i negozianti avessero restituito i soldi ai loro clienti e
rispedito i prodotti difettosi alla casa costruttrice, credo che il problema si
sarebbe risolto molto prima.
Invece hanno continuato a vendere prodotti difettosi sapendo che lo erano.
L'importante e` vendere.
Per quanto mi riguarda non comprero` piu` Sony ne' entrero` piu` nel negozio
che mi ha venduto un apparecchio difettoso.
 
Brunotag non era il prodotto difettoso ma le emittenti a trasmettere fuori norma. Se noti bene l'aggiornamento é solo per l'Italia. All'estero, con prodotti identici e regole per le emittenti identiche, non ci sono stati problemi.
Più che minacciare di non comperare prodotti Sony dovresti prendertela con le emittenti.
Il problema del Sony si é avuto anche su altri dispositivi anche recentissimi. Vedi ad esempio il decoder adb3810 in vendita da Novembre.
 
fasadi ha scritto:
Brunotag non era il prodotto difettoso ma le emittenti a trasmettere fuori norma. Se noti bene l'aggiornamento é solo per l'Italia. All'estero, con prodotti identici e regole per le emittenti identiche, non ci sono stati problemi.
Più che minacciare di non comperare prodotti Sony dovresti prendertela con le emittenti.
Il problema del Sony si é avuto anche su altri dispositivi anche recentissimi. Vedi ad esempio il decoder adb3810 in vendita da Novembre.
Anche tu hai ragione sul fatto che le emittenti trasmettono violando le regole. Basta
tentare di ascoltare la radio: ogni emittente viene disturbata dalle vicine in frequenza.
Trasporta il fenomeno sul digitale terrestre e il risultato e` quello noto. Quindi
certamente va aggiunto un terzo "colpevole", che e` l'autorita` che non vigila sulla
conformita` dei segnali trasmessi agli standard. Per esempio non e` da paese civile
il fatto che effettuando una scansione per sintonizzare, i canali da 1 a 9 vengano
assegnati a maghi, guaritori e chiromanti. Con chi me la prendo? Bisognerebbe
espatriare, ma alla mia eta` (67) e` un po' difficile. Concedimi pero` che all'estero
se tu riporti in negozio un apparecchio che non funziona, sia pure per colpa di terzi,
il negoziante ti restituisce i soldi senza fiatare. Qui invece il problema diventa tuo,
e penso che questo non sia giusto.
 
Billy2002 ha scritto:
Ciao scusa, ma perchè solo per quello nordico?

Saluti

Immagino scelte commerciali ed effettiva necessità dello slot C.I.: li ci saranno emittenti ppv che trasmettono con cript standard (insomma non come Mediaset che ha una versione specifica del Nagra...) e l'acq. della relativa cam è normale...
Qui da noi finchè non è uscita la SmarCAM lo slot C.I non serviva ed immagino che Sony per avere un prezzo più basso abbia risparmiato togliendo la parte...
Pioneer invece ha fatto che lasciare tutto senza diversificare (e come detto più volte una o più serie di recorder Sony sono Pioneer OEM...).
 
Info

E' un vero peccato, perchè se anche i ns. avessero avuto la SmarCam avremmo potuto registrare in maniera più... comoda i ns. canali preferiti.
Vabbè, dai, l'importante è che ci siamo liberati dell' incubo-D--- e finalmente tutto va.
Cmq continuerò a comprare Sony (per determinati articoli) perchè la ritengo una marca davvero valida.

Saluti a tutti
 
Pioneer

Ragazzi, ma l'aggiornamento è solo per il 550? Perchè io ho il 545 :crybaby2:
Non è possibile che si possa installare il FW del 550 per il 545, vero? (ovviamente)??

In attesa di vs o di Pioneer, vi saluto
Tom
 
problema !

Ho installato il FW 1.70 sul mio Sony 870 anche se non abito in una zona S.O.

dopo la prima ricerca canali e la successiva "sistemazione" come da mie preferenze (salto canali pay/test e riordinamento) mi sono accorto che questa prima lista creata viene "ripristinata" ogni volta che spengo e riaccendo l'apparecchio.
Ho anche provato a rieseguire l'"installazione rapida" del menu iniziale ma non c'è niente da fare: qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
L'ultima cosa che vorrei fare è reinistallare il FW 1.69 (ammesso che me lo faccia fare visto che è precedente) e avere poi il problema della perdita canali a SO avvenuto....
 
Rdr-dc100

Ciao a tutti, naturalmente il mio modello di DVD recorder Sony RDR-DC100 ha lo stesso problema della perdita dei canali risintonizzandoli a casaccio (la rai non è più al 001 002 e 003 ma da tutt'altra parte) con il problema che le programmazioni saltano e che reimpostare a manina i canali è una gran scocciatura!
Ho visto sul sito che non c'è ancora aggiornamento per questo modello. Ho chiamato l'199 e mi hanno confermato che non c'è aggiornamento FW e di portarlo al più vicino centro assistenza!!! Risolveranno?!? Proverò domani...

Volevo sapere se altri hanno il Sony RDR-DC100 e se con il sistema delle 4 registrazioni alle 3, 5, 10 e 14 tampono per il momento!
ciao
grazie
:crybaby2:
 
Pioneer LX60D - di nuovo problema sintonia

Salve ragazzi,
un paio di giorni fa ho aggiornato il firmware del mio dvd recorder Pioneer che non mi teneva in memoria i canali (ver 1.70).
Rifatta la sintonizzazione e tutto ok.
Stamattina accendo e mi dice che ha trovato un nuovo canale e lo ha aggiunto alla lista. Ok penso io. NO!
Spengo, riaccendo e di nuovo D--- !!!
Panico.
Risintonizzo (provando sia a mettere Germania che Italia) e alla riaccensione tutto sparito.
Ho provato a fare una memorizzazione manuale di una sola frequanza, e lo stesso smemorizza tutto (cosa che invece col firmware precedente almeno non avveniva fino al successivo update epg).

A qualcun altro è capitato (Napoli o dintorni)?

Penso proprio che adesso devo perdere le speranze di avere il recorder funzionante, perchè non penso che Pioneer farà un ulteriore firmware per risolvere un problema che già pensa abbia risolto la ver. 1.70.

Ciao

Daniele
 
Fai un reset di fabbrica e stacca corrente per 1 minuto.

Poi risintonizza da zero tutto
 
ERCOLINO ha scritto:
Fai un reset di fabbrica e stacca corrente per 1 minuto.

Poi risintonizza da zero tutto

Il reset di fabbrica è quello che si fa tenendo premuto il tasto stop sul pannello del pvr e spegnendo?

Grazie
 
Salve, sono nuovo del forum e l' ho trovato molto interessante essendo possessore di un sony 870 ed abitando in campania dove è appena avvenuo lo switch-off. Ovviamente anche il mio dvd rec presenta il problema D--, e a tal proposito volevo sapere se il reset di fabbrica comporta la perdita delle registrazioni su HD, cosa che non è ben chiara sul libretto di istruzioni. Inoltre non riesco ad impostare guide plus su dec esterno in quanto nell' elenco delle marche non compare il digiquest. Infine qualcuno sa se è possibile rendere la usb utilizzabile anche per divx e trasferimento file

saluti ed auguri a tutti
Gianni
 
orange66 ha scritto:
Salve, sono nuovo del forum e l' ho trovato molto interessante essendo possessore di un sony 870 ed abitando in campania dove è appena avvenuo lo switch-off. Ovviamente anche il mio dvd rec presenta il problema D--, e a tal proposito volevo sapere se il reset di fabbrica comporta la perdita delle registrazioni su HD, cosa che non è ben chiara sul libretto di istruzioni. Inoltre non riesco ad impostare guide plus su dec esterno in quanto nell' elenco delle marche non compare il digiquest. Infine qualcuno sa se è possibile rendere la usb utilizzabile anche per divx e trasferimento file

saluti ed auguri a tutti
Gianni
Ti rispondo a due su tre per esperienza personale:

1) il reset di fabbrica non cancella il contenuto su HD, "solo" tutte le impostazioni e personalizzazioni;
2) ho fatto una prova per la Guide Plus impostando il dec esterno come "???" e poi "mentendo" al software rispondendo si alla domanda del tipo "il decoder ha cambiato canale?". Il risultato è solo che il sony non può comandare il dec. esterno, ma è sufficiente impostare un timer su quest'ultimo per farlo accendere agli orari già noti sul canale giusto (mtv).
Io impostando solo l'orario 3.00 (di notte) ho la guida aggiornata correttamente da 2 giorni, nel dubbio ho impostato il timer per 2 ore perché ho visto che l'aggiornamento della guida richiede molto tempo.
 
tommy-to ha scritto:
Ragazzi, ma l'aggiornamento è solo per il 550? Perchè io ho il 545 :crybaby2:
Non è possibile che si possa installare il FW del 550 per il 545, vero? (ovviamente)??

In attesa di vs o di Pioneer, vi saluto
Tom
Ho mandato la mail alla pioneer per fare presente che oltre al 61D avevo anche il 545,mi hanno risposto che stanno provvedendo e quanto prima provvederanno anche a questo modello.Speriamo......
 
Noonno ha scritto:
Ti rispondo a due su tre per esperienza personale:

1) il reset di fabbrica non cancella il contenuto su HD, "solo" tutte le impostazioni e personalizzazioni;
2) ho fatto una prova per la Guide Plus impostando il dec esterno come "???" e poi "mentendo" al software rispondendo si alla domanda del tipo "il decoder ha cambiato canale?". Il risultato è solo che il sony non può comandare il dec. esterno, ma è sufficiente impostare un timer su quest'ultimo per farlo accendere agli orari già noti sul canale giusto (mtv).
Io impostando solo l'orario 3.00 (di notte) ho la guida aggiornata correttamente da 2 giorni, nel dubbio ho impostato il timer per 2 ore perché ho visto che l'aggiornamento della guida richiede molto tempo.
Ti ringrazio, appena possibile proverò a seguire le tue indicazioni per recuperare la guide plus.
saluti Gianni
 
simbo ha scritto:
Ho installato il FW 1.70 sul mio Sony 870 anche se non abito in una zona S.O.

dopo la prima ricerca canali e la successiva "sistemazione" come da mie preferenze (salto canali pay/test e riordinamento) mi sono accorto che questa prima lista creata viene "ripristinata" ogni volta che spengo e riaccendo l'apparecchio..

risolto con reset di fabbrica.

grazie
 
brunotag ha scritto:
Si', e` quello

Ciao,
volevo ringraziarti perché il tuo suggerimento ha sortito effetto.

Speriamo che il problema non si ripresenti, ma ho idea che il tutto è dovuto anche al fatto che con lo switch-off in Campania le emittenti locali siano andate a lavorare "fuori standard" per così dire. Oltretutto non è normale avere 370 canali presenti, la maggior parte dei quali occupati da canali test di tv locali.

Ciao
Daniele
 
hornsummer ha scritto:
Ciao,
volevo ringraziarti perché il tuo suggerimento ha sortito effetto.

Speriamo che il problema non si ripresenti, ma ho idea che il tutto è dovuto anche al fatto che con lo switch-off in Campania le emittenti locali siano andate a lavorare "fuori standard" per così dire. Oltretutto non è normale avere 370 canali presenti, la maggior parte dei quali occupati da canali test di tv locali.

Ciao
Daniele
Il suggerimento non e` mio ma di ERCOLINO; io mi sono limitato a confermarti come
si fa il reset di fabbrica. Certo che avere piu` canali a disposizione puo` diventare
(e lo sta diventando) un danno se il 90% dei canali sono spazzatura...
 
Indietro
Alto Basso