E' fattibile?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Abito in un palazzo realizzato ad inizio anni '70. Lo stabile è dotato di impianto d'antenna TV centralizzata rifatto verso il 1994 a cui è stato aggiunto tre anni fa l'impianto satellitare. In casa ho ancora una presa tv dell'epoca, che rispetto a quelle attuali usa connettori più grandi. Inoltre quando i tecnici installarono l'antenna satellitare anziché aggiungere una seconda presa accanto a quella dell'antenna terrestre, mi hanno fatto salire un cavo che da un lato è connesso allo deviatore posto in un vano sul pianerottolo e dall'altro il connettore da inserire nel decoder. Il pratica è così: [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/843/p1000850v.jpg/][/URL]
Visto che questa soluzione non mi piace per nulla, vorrei fare installare una presa satellitare in modo da poterci connettere il cavo che voglio e della lunghezza che mi pare.
Poi, visto che ci sono, volevo anche cambiare la presa terrestre e sostituirla con una attuale.
Pensate sia possibile fare un simile intervento?
Il costo del lavoro quale sarà?
 
palebbi ha scritto:
Abito in un palazzo realizzato ad inizio anni '70. Lo stabile è dotato di impianto d'antenna TV centralizzata rifatto verso il 1994 a cui è stato aggiunto tre anni fa l'impianto satellitare. In casa ho ancora una presa tv dell'epoca, che rispetto a quelle attuali usa connettori più grandi. Inoltre quando i tecnici installarono l'antenna satellitare anziché aggiungere una seconda presa accanto a quella dell'antenna terrestre, mi hanno fatto salire un cavo che da un lato è connesso allo deviatore posto in un vano sul pianerottolo e dall'altro il connettore da inserire nel decoder. Il pratica è così:
Visto che questa soluzione non mi piace per nulla, vorrei fare installare una presa satellitare in modo da poterci connettere il cavo che voglio e della lunghezza che mi pare.
Poi, visto che ci sono, volevo anche cambiare la presa terrestre e sostituirla con una attuale.
Pensate sia possibile fare un simile intervento?
Il costo del lavoro quale sarà?

Ciao, mi ha fatto venire in mente che in quegi anni a torino andava di moda fare gli impianti con prese in cascata da un piano all'altro, all'interno degli appartamenti.
Puoi controllare se nella vecchia presa c'è un solo cavo collegato oppure 2?
 
flash54 ha scritto:
Ciao, mi ha fatto venire in mente che in quegi anni a torino andava di moda fare gli impianti con prese in cascata da un piano all'altro, all'interno degli appartamenti.
Puoi controllare se nella vecchia presa c'è un solo cavo collegato oppure 2?
Ma per l'impianto terrestre o satellitare?
 
palebbi ha scritto:
Vero:icon_redface:
Ha solo un cavo :)

Allora sei fortunato.
Hai idea da dove arriva quel cavo? Dovresti avere un cavo per ogni presa dell'appartamento che converge in un punto comune, di solito nell'ingresso.

Se poi trovi qualche sigla sulla presa ci aiuterà a capire quanto attenua.
 
flash54 ha scritto:
Allora sei fortunato.
Hai idea da dove arriva quel cavo? Dovresti avere un cavo per ogni presa dell'appartamento che converge in un punto comune, di solito nell'ingresso.

Se poi trovi qualche sigla sulla presa ci aiuterà a capire quanto attenua.
Il cavo arriva dal piano sotto, presumo da un partitore...non ne sono affatto certo perché dovrei aprire il coperchio del vano, ma non ho la scala :(.
A questo proposito, mi sono affacciato ad un lucernario della mia mansarda dal quale è possibile vedere l'antenna TV da vicino (saranno si e no tre metri) e d ho scoperto:
1. l'antenna satellitare presenta segni di ruggine (per ora molto limitato) sul bordo esterno delle stessa antenna: è normale o devo preoccuparmi?
2. La parabola è a pochi centimetri dalla parete della sala macchine dell'ascensore. Ora mi torna il perché quando tira vento particolarmente forte sento come qualcosa che sbatte contro la parete. Che sia la parabola che muovendosi colpisce il muro?
 
palebbi ha scritto:
Il cavo arriva dal piano sotto, presumo da un partitore...non ne sono affatto certo perché dovrei aprire il coperchio del vano, ma non ho la scala :(.
A questo proposito, mi sono affacciato ad un lucernario della mia mansarda dal quale è possibile vedere l'antenna TV da vicino (saranno si e no tre metri) e d ho scoperto:
1. l'antenna satellitare presenta segni di ruggine (per ora molto limitato) sul bordo esterno delle stessa antenna: è normale o devo preoccuparmi?
2. La parabola è a pochi centimetri dalla parete della sala macchine dell'ascensore. Ora mi torna il perché quando tira vento particolarmente forte sento come qualcosa che sbatte contro la parete. Che sia la parabola che muovendosi colpisce il muro?

I segni di ruggine sono segno di una parabola in acciaio, se fosse stata di alluminio non sarebbe successo. Poi, in realtà, anche se in acciaio ci sono modelli seri e un po' menoo seri.
Se la parabola oscilla così tanto dovresti avere problemi di visione, li hai rilevati oppure si vede comunque senza problemi?

In ogni caso, tornando al quesito originale, sulla presa non c'è alcuna sigla stampigliata?
Al piano di sotto, intendi nelle scale?
Quante prese hai in casa?
 
flash54 ha scritto:
I segni di ruggine sono segno di una parabola in acciaio, se fosse stata di alluminio non sarebbe successo. Poi, in realtà, anche se in acciaio ci sono modelli seri e un po' menoo seri.
Se la parabola oscilla così tanto dovresti avere problemi di visione, li hai rilevati oppure si vede comunque senza problemi?

In ogni caso, tornando al quesito originale, sulla presa non c'è alcuna sigla stampigliata?
Al piano di sotto, intendi nelle scale?
Quante prese hai in casa?
I problemi di visione li ho quando ci sono forti piogge, quest'estate è successo più volte.
La sigla c'è ma è illeggibile.
L'appartamento è su due piani. In mansarda (dove dovrei fare le modifiche) ho una presa sola al piano sotto invece ne ho altre due che tra l'altro sono già di quelle nuove.
I cavi arrivano sul pianerottolo del piano sotto, dove è collocato un vano d'ispezione in cui passano tutti i cavi delle utenze degli alloggi (telefono, TV, ecc).
 
palebbi ha scritto:
L'appartamento è su due piani. In mansarda (dove dovrei fare le modifiche) ho una presa sola al piano sotto invece ne ho altre due che tra l'altro sono già di quelle nuove.
I cavi arrivano sul pianerottolo del piano sotto, dove è collocato un vano d'ispezione in cui passano tutti i cavi delle utenze degli alloggi (telefono, TV, ecc).

SE hai 3 prese e dall'impianto comune ti arriva un solo cavo ci deve essere un punto nell'appartamento dove da quel cavo vengono servite 3 prese... oppure sono passanti e quella in mansarda è l'ultima, per cui ha un solo cavo?

Controlla se le altre prese hanno un solo cavo oppure 2.

No, aspetta forse ho detto una cassata.
Rileggendo ho notato che per vedere la scatola al piano devi usare la scala quindi il cavo dovrebbe arrivare direttamente in mansarda.

Sapresti dire da dove arriva il cavo che serve le 2 prese del piano inferiore del tuo appartamento?
 
flash54 ha scritto:
SE hai 3 prese e dall'impianto comune ti arriva un solo cavo ci deve essere un punto nell'appartamento dove da quel cavo vengono servite 3 prese... oppure sono passanti e quella in mansarda è l'ultima, per cui ha un solo cavo?

Controlla se le altre prese hanno un solo cavo oppure 2.

No, aspetta forse ho detto una cassata.
Rileggendo ho notato che per vedere la scatola al piano devi usare la scala quindi il cavo dovrebbe arrivare direttamente in mansarda.

Sapresti dire da dove arriva il cavo che serve le 2 prese del piano inferiore del tuo appartamento?
mmm quello non lo so, ma penso sempre dallo stesso luogo di quello della mandarsa.
Per la sostituzione delle prese pernsi basteranno 100 euro?
 
palebbi ha scritto:
mmm quello non lo so, ma penso sempre dallo stesso luogo di quello della mandarsa.
Per la sostituzione delle prese pernsi basteranno 100 euro?

Considera 20 euro massimo di materiale... te le sostituiscii tu?
 
palebbi ha scritto:
No, penso di rivolgermi ad un tecnico.

Beh, allora il costo dipende dai materiali e dall'onestà del tecnico e da eventuali complicazioni che al momento non conosciamo.
 
Indietro
Alto Basso