E' Inutile pretendere nuovi canali...pretendiamo più contenuti

noooooooo

luigi 73 ha scritto:
Volete + 1, + 24 e poi la qualità visiva? Non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca

veramente non vorrei i +1 +24 visto che ho il myskyhd vorrei piu' canali hd come in uk
 
luigi 73 ha scritto:
Volete + 1, + 24 e poi la qualità visiva? Non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca
assodato che la qualità è la primissima cosa...che differenza fa avere un canale che si chiama cine+1 e ripropone i film un ora dopo...e avere un canale che si chiama cinema wester(tanto per dire un genere ben definito) che raggruppa i film western già trasmessi su sky...

come la metti la metti volete nuovi contenuti (cioè che sky si metta a produrre cinema...ma non serie xkè x molti fanno schifo ancor prima di guardarle) nuovi canali diversi (o dei rimescoloni...come anche max mania classic e family e hits)CHE NON OCCUPINO BANDA:eusa_think::eusa_think:

dove sta l'utopia...

intanto mi godo i temi di skycinema belli e pronti...

i + nuovi sul 301 i film nuovi ma quasi "sorpassati" su hits, l'azione su max i film + impegnativi su mania e adesso...una commedia leggera sicura anche per i bimbi...su family

con questa logica non dovrebbe esistere nessun canale tematico...ma solo skycanale 1 canale 2 canale 3 e così via...e nessun foxcrime o foxlife...ma fox1 fox2...tutto insieme mescolato...xkè tanto c'è una voglia di fare zapping tra 100 canali per cercare cosa interessa
 
Burchio ha scritto:
ultima cosa...

non pensate che i pubblicitari siano benefattori...cioè non è che accettano di pagare sky + volte per gli stessi spot.quindi i canali timeshift...li aprono xkè servono o sono richiesti.

non è che sky domani si alza e dice...faccio skycinema +1+2+3+4, così mi pagano di+ i pubblicitari...e loro dicono di si. se un canale non viene visto...a prescindere se è +1 o +24...verrà chiuso.

aprono i +1 xkè dai dati auditel si vede chiaramente che hanno ascolti molto simili a quelli non +1...quindi sono canali utili che i pubblicitari pagano volentieri

ok che sono canali dal costo basso...ma non è che il ricavo sia per forza di cose il doppio o il triplo

Nel messaggio che hai quotato io sostenevo che il numero di repliche dei film nel pacchetto Cinema di Sky è tale da rendere superflua la pletora di canali fotocopia che Sky sta per rifilarci, sinceramente non capisco cosa c'entri la tua risposta.

Se non ti va di controbattere i miei argomenti, sei liberissimo di farlo, ma almeno evita di quotarmi.
 
Burchio ha scritto:
m'a lo volete capire ché i mysky ce l'avra il 5 per cento degl'i abbonati ...
strano, visto che avendo almeno tre pacchetti è gratis ...
Ops mi ero dimenticato che bisogna scucire almeno 99 € per l'attivazione :badgrin:
 
Io continuo a chiedermi come fate a pensare (immagino in buonafede) che i timeshift di Sky Cinema siano realmente utili. Passi per i Fox, le serie infatti non vengono replicate centinaia di volte, ma i film del pacchetto Cinema vengono replicati per decine e decine di volte in un mese: chiunque dotato di una minima organizzazione può vedersi tutti i film che vuole anche senza i timeshift, data la massiccia multiprogrammazione. La percentuale del 5% di MySky è falsa, razionalmente è impensabile che su 100 abbonati solo 5 hanno il MySky.
Ok che il forum è fatto per discutere, ma portiamo dati se non oggettivi, perlomeno veritieri, e non sparati totalmente a caso.
 
Siete sicuri che per avere il MyskySD ( E NON HD) si scuciono € 99,00???
 
E pure la ragione della pubblicità non ha molto senso per dei canali che la limitano solo allo spazio tra un film e l'altro momento in cui è noto che gli abbonati si fanno i cavoli loro e non sono certo li incollati allo schermo :icon_rolleyes:
 
allora se il 5% vi sembra poco...facciamo il 10...ma quando vennero fuori gli abbonati a skyHD erano pochissimi....quindi a parte che ho specificato che non erano dati ufficiali...non mi stupirei se ci fosse una adesione bassa a mysky e myskyHD....

cmq tornadno ai timeshift...solo gli appassionati si "organizzano" per vedere tutti i film, tutti gli altri vedono una cosa quando è in onda. per me è impossibile perdere una puntata di serietv...xkè mi organizzo...ma i film sul pacco cinema, li vedo quando capita e li metto in registrazione quando trovo per caso un passaggio...non metto a registrare tutti i lunedi per vedere sempre le migliori premiere, quindi le repliche e i timeshift sono utili soprattutto quando il film che magari ti interessa è iniziato da poco
 
Dingo 67 ha scritto:
E pure la ragione della pubblicità non ha molto senso per dei canali che la limitano solo allo spazio tra un film e l'altro momento in cui è noto che gli abbonati si fanno i cavoli loro e non sono certo li incollati allo schermo :icon_rolleyes:

vabè quello è un altra cosa...prima non esisteva spot tra l'annuncio di prima serata e l'inizio del film...ora si...ma tant'è...finchè sta fuori del film...non mi interessa e posso pure vederla
 
...che sia 5 o 10 è cmq un dato in crescita...perchè molti (almeno guardando chi mi circonda)) ora lo fanno dopo che chi l'ha fatto al lancio ne parla bene.....e sky dovrebbe tenerne conto....
 
Non avevo dubbi sui tuoi gusti e sul modo di fruire dei canali....;)

Burchio ha scritto:
per me è impossibile perdere una puntata di serietv...xkè mi organizzo...ma i film sul pacco cinema, li vedo quando capita e li metto in registrazione quando trovo per caso un passaggio...non metto a registrare tutti i lunedi per vedere sempre le migliori premiere
 
Indietro
Alto Basso