E-mail redazione Sky Cinema per commenti, proteste, etc

viganet ha scritto:

Nei canali sport fanno schifo (eurosport è orribile) ma i canali cinema mi sembra che vadano benissimo, sulla mia tv la qualità è paragonabile ad un dvd e l'audio è sembre di buona qualità, però non sopporto il pan&scan

NON è che per caso hai qualche problema di qualità del segnale??
 
Paragonabile ad un DVD mi pare un pochino eccessivo :eusa_think:

Certo non ci sono i macroblocchi dovuti all'alta compressione di molti altri canali,ma la presenza di un perenne velo di rumore video sui fondali cosi come le continue solarizzazioni in presenza di sfumature di colore o nelle scene buie denotano comunque una qualità dell'encoding tuttaltro che ottimale :icon_rolleyes:

e questo lo riscontravo sia sul vecchio TV CRT che sul nuovo PDP e sia sul vecchio SKYBOX Thomson che sul nuovo SKY-HD Pace :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Paragonabile ad un DVD mi pare un pochino eccessivo :eusa_think:

...a meno di non avere un display che non permette di apprezzarne la differenza : se ascolto un MP3 col compattone si sente uguale al CD, ma se lo ascolto con l'impianto HI END ecco che le differenze vengono fuori.

In tutti i casi il difetto che più di tutti mi infastidisce è l'alone presente sui contorni delle figure; l'effetto "ritaglio" tipico delle immagini (anche fotografie) troppo compresse.
Poi le invereconde solarizzazioni sugli scuri e gli uniformi.

Potrà essere colpa dell'encoding piuttosto che della compressione, ma il risultato rimane un'immagine non accettabile per i miei standard qualitativi, e spero vivamente che l'aspettativa di qualità da parte dei clienti SKY si innalzi in fretta ed a gran voce.

Il Pan&Scan non lo tollero neppure io, ma in questi pochi giorni di visione non mi è ancora capitato, e del resto reputavo che fosse ormai assolutamente scontato il rispetto del formato originale (mi ricordo che TELE+ ne faceva "addirittura" un punto di forza negli spot pubblicitari)
 
viganet ha scritto:
...a meno di non avere un display che non permette di apprezzarne la differenza : se ascolto un MP3 col compattone si sente uguale al CD, ma se lo ascolto con l'impianto HI END ecco che le differenze vengono fuori.

In tutti i casi il difetto che più di tutti mi infastidisce è l'alone presente sui contorni delle figure; l'effetto "ritaglio" tipico delle immagini (anche fotografie) troppo compresse.
Poi le invereconde solarizzazioni sugli scuri e gli uniformi.

Potrà essere colpa dell'encoding piuttosto che della compressione, ma il risultato rimane un'immagine non accettabile per i miei standard qualitativi, e spero vivamente che l'aspettativa di qualità da parte dei clienti SKY si innalzi in fretta ed a gran voce.

Il Pan&Scan non lo tollero neppure io, ma in questi pochi giorni di visione non mi è ancora capitato, e del resto reputavo che fosse ormai assolutamente scontato il rispetto del formato originale (mi ricordo che TELE+ ne faceva "addirittura" un punto di forza negli spot pubblicitari)

considera che l'utilizzatore medio di sky è gente che come mia mamma dice, ma che brutte quelle bande nere, non si possono togliere, oppure io non voglio la tv in 16/9 perchè poui vedo le persone schiacciate
 
simonex84 ha scritto:
considera che l'utilizzatore medio di sky è gente che come mia mamma dice, ma che brutte quelle bande nere, non si possono togliere, oppure io non voglio la tv in 16/9 perchè poui vedo le persone schiacciate

pensa invece che a qualcuno piace vedere le persone "schiacciate" xkè è un difetto che fa capire che "boia...c'hai il 16/9, allora sie proprio all'avanguardia con quel TV"
 
burchio ha scritto:
pensa invece che a qualcuno piace vedere le persone "schiacciate" xkè è un difetto che fa capire che "boia...c'hai il 16/9, allora sie proprio all'avanguardia con quel TV"

va che anchio io preferisco i 16/9
 
simonex84 ha scritto:
va che anchio io preferisco i 16/9

Non hai capito la battuta, e cmq questo mi fa capire che hai un CRT (magari di qualche anno?) che sicuramente non è in grado di palesarti i difetti qualitativi di SKY (ma dall'altra parte neppure i pregi dei migliori DVD o dell'alta definizione)
 
viganet ha scritto:
Non hai capito la battuta, e cmq questo mi fa capire che hai un CRT (magari di qualche anno?) che sicuramente non è in grado di palesarti i difetti qualitativi di SKY (ma dall'altra parte neppure i pregi dei migliori DVD o dell'alta definizione)

Infatti ho un sony 4/3 preso 4 anni fa, ma appena mi laureo (fra 6/8 mesi) mi regalo un bel lcd 16/9 da 32 pollici
 
Dingo 67 ha scritto:
Allora conoscerai anche tu i "dolori di sky" :D :D :icon_wink:

E ti unirai al coro di chi chiede maggior qualità.

Ripetendo questo avvicendamento televisivo per dieci, mille, diecimila abbonati, io spero che le cose miglioreranno.
 
Ricordo pure io che andando a casa dei clienti che avevano lcd o plasma notavo sgranamenti dell'immagine ... invece sul mio CRT con uscita in RGB si vede molto meglio ...
 
basta vedere in tutti i negozi di elettronica che trasmettono sky....fa veramente pietà...poi a volte quando scelgono di sintonizzarsi su E!...allora si danno proprio la mazza sui piedi
 
Ieri sera dopo aver visto Star Wars 3 ho notato anche io la scarsa qualità delle immagini nella scena del combattimento finale tra i vulcani, era pieno di pixel sia su SC 1 che su SC 16/9, su SC HD com'era??? almeno hanno rispettato il formato???
 
simonex84 ha scritto:
Ieri sera dopo aver visto Star Wars 3 ho notato anche io la scarsa qualità delle immagini nella scena del combattimento finale tra i vulcani, era pieno di pixel sia su SC 1 che su SC 16/9, su SC HD com'era??? almeno hanno rispettato il formato???

Il formato su SC1 non era rispettato, però era 1.85 invece che 1.78...su 16/9 formato corretto 2.35...
 
xarabas ha scritto:
Il formato su SC1 non era rispettato, però era 1.85 invece che 1.78...su 16/9 formato corretto 2.35...

Esatto, infatti me lo sono guardato su dvd.
 
è arrivata la risposta di SKY alla mia mail_

Gentile Sig. _____,



Grazie per averci contattato.



Vogliamo rassicurarla sul fatto che stiamo già prendendo provvedimenti relativi al formato dei film per mandare in onda la maggior parte di essi nel formato originale. Vorremmo però sottolineare che la maggioranza dei nostri abbonati possiede ancora un televisore a 4/3 e per questo, se trasmettessimo in formato originale tutti i film su tutti i nostri canali, una grossa percentuale di telespettatori sarebbe penalizzata e vedrebbe solo un’immagine molto ridotta. In più il formato televisivo internazionale è full-frame.



Per quanto riguarda i nostri loghi, ogni volta che il formato in cui ci viene mandato il film dal distributore ce lo permette, li posizioniamo nella maniere meno invasiva possibile, ovvero fuori dall’immagine.



La ringraziamo anche per la segnalazione relativa ai sottotitoli in inglese che terremo in dovuto conto.



Restiamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti e cogliamo l’occasione per augurale una buona giornata.



Cordialmente,



Redazione Sky Cinema
 
simonex84 ha scritto:
... Vorremmo però sottolineare che la maggioranza dei nostri abbonati possiede ancora un televisore a 4/3 e per questo, se trasmettessimo in formato originale tutti i film su tutti i nostri canali, una grossa percentuale di telespettatori sarebbe penalizzata e vedrebbe solo un’immagine molto ridotta. ...
A questo punto mi piacerebbe conoscere la loro risposta sul motivo della mutilazione dei film su SkyHD :icon_rolleyes:

Ciao
 
blino ha scritto:
A questo punto mi piacerebbe conoscere la loro risposta sul motivo della mutilazione dei film su SkyHD :icon_rolleyes:

Ciao

Ho inviato questa risposta:

"Grazie per la risposta, però a questo punto mi sorge un’altra domanda, dato che sul decoder c’è la possibilità di effettuare da parte dell’utente il pan&scan con la voce “Letterbox ON/OFF” per le tv 4/3 perché non trasmettete tutti i canali cinema come SkyCinema 16/9 e lasciate all’utente la scelta del formato??



Cordiali Saluti"
 
Indietro
Alto Basso