E-mail redazione Sky Cinema per commenti, proteste, etc

mi sembrate prevenuti, accetto i commenti tecnici, ma è meglio lasciar perdere certi termini anche se dite che non sono offensivi, trapelano ****osità esagerata.
Siete evidentemente e mi rallegro per voi possessori di tv 16/9 e non aspettavate altro che Sky aprisse le frontiere a questo formato standardizzandolo. Ora che mi si dica che su una tv CONCEPITA per una visuale 4/3 il 16/9 sia il formato IDEALE per vedere i film anche questo è sintomo di ignoranza.
Poi per quanto concerne gli aspetti tecici riconosco che potete avere ragione in termini lati ne sapete più di me a. Su un tv ADATTO la visuale 16/9 è migliore rispetto alla 4/3. Su un tv ADATTO appunto.. ( ossia panoramico 16/9 )
Evidentemente Sky ha dato ragione alle vostre proteste non tenedo conto di quelli a cui invece andava benissimo il formato precedente.
Avrà fatto i suoi conti..
 
Vedi Mityllo il discorso è che tutta questa confusione (dato che il termine ignoranza inteso come "colui che ignora" sembra darti fastidio) porta a generare ancora piu confusione in chi ignora mentre da tempo noi cerchiamo di far capire il concetto di 16/9.

Tu parli di passare ai DVD in quanto il 16/9 ti disgusta ma spiegami in cosa differiscono i DVD da SKY ora che trasmette in 16/9???????

Ebbene io ti rispondo che per un possessore di TV 4/3 è forse meglio SKY in quanto tutti i film trasmessi (SKY) e registrati (DVD) sono in 16/9 anamorfico e nel loro corretto formato cinematografico che va dal 1.33:1 al 2.40:1.

La differenza è che con SKY hai l'opzione che ti permette di ingrandire l'immagine (naturalmende perdendo porzioni di immagine ai lati dato che la geometria è una scienza esatta) nel caso tu scelga il formato TV 4/3 per minimizzare la presenza di bande nere deselezionando l'opzione LETTERBOX mentre col DVD sei obbligato anche in 4/3 a mantenerti il formato a bande nere (che possono essere molto ampie nel caso di 2.40:1) perchè l'opzione Pan&scan presente sui lettori funziona solo con DVD che presentano nell'autoring tale opzione (in pratica nessuno che io abbia mai visto).

Da questo si deduce che la scelta attuale di SKY è la piu democratica possibile in quanto permette a chiunque sia che possieda un TV 4/3 che uno 16/9 di godere del film nel modo che lui preferisce mentre il modo in cui trasmetteva precedentemente che tu sembri prediligere obbligava tutti a sottostare alle sue scelte editoriali sia che fossero per il formato originale o che fossero per il Pan&scan.

E che si ostina a dire che che il formato attuale penalizza i TV 4/3 è meglio che si legga le miriadi di post scritti su questo forum prima di incavolarsi se gli si viene detto che ignora la realtà dei fatti.
 
mityllo ha scritto:
Siete evidentemente e mi rallegro per voi possessori di tv 16/9 e non aspettavate altro che Sky aprisse le frontiere a questo formato standardizzandolo.
Io sono un felice possessore di TV 4:3, e sono tra quelli che ha sempre chiesto il 16:9.

Inoltre mi sembra che ancora tu non abbia capito che per i possessori di TV 4:3 l'unico disagio è il logo tagliato.
 
mityllo ha scritto:
mi sembrate prevenuti, accetto i commenti tecnici, ma è meglio lasciar perdere certi termini anche se dite che non sono offensivi, trapelano ****osità esagerata.
Siete evidentemente e mi rallegro per voi possessori di tv 16/9 e non aspettavate altro che Sky aprisse le frontiere a questo formato standardizzandolo. Ora che mi si dica che su una tv CONCEPITA per una visuale 4/3 il 16/9 sia il formato IDEALE per vedere i film anche questo è sintomo di ignoranza.
Poi per quanto concerne gli aspetti tecici riconosco che potete avere ragione in termini lati ne sapete più di me a. Su un tv ADATTO la visuale 16/9 è migliore rispetto alla 4/3. Su un tv ADATTO appunto.. ( ossia panoramico 16/9 )
Evidentemente Sky ha dato ragione alle vostre proteste non tenedo conto di quelli a cui invece andava benissimo il formato precedente.
Avrà fatto i suoi conti..
Cosa vuoi che ti dica? che hai ragione?
c'è un thread di 72 pagine http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=46352 in cui è spiegato tutto e molti scettici come te hanno avuto tutte le spiegazioni possibili; PER CHI HA UN TELEVISORE 4/3 NON CAMBIA NULLA ANZI HA LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE IL MODO CHE RITIENE MIGLIORE PER LE SUE ABITUDINI.
Poi se uno non vuole capire...
 
mityllo ha scritto:
mi sembrate prevenuti, accetto i commenti tecnici, ma è meglio lasciar perdere certi termini anche se dite che non sono offensivi, trapelano ****osità esagerata.
Siete evidentemente e mi rallegro per voi possessori di tv 16/9 e non aspettavate altro che Sky aprisse le frontiere a questo formato standardizzandolo. Ora che mi si dica che su una tv CONCEPITA per una visuale 4/3 il 16/9 sia il formato IDEALE per vedere i film anche questo è sintomo di ignoranza.
Poi per quanto concerne gli aspetti tecici riconosco che potete avere ragione in termini lati ne sapete più di me a. Su un tv ADATTO la visuale 16/9 è migliore rispetto alla 4/3. Su un tv ADATTO appunto.. ( ossia panoramico 16/9 )
Evidentemente Sky ha dato ragione alle vostre proteste non tenedo conto di quelli a cui invece andava benissimo il formato precedente.
Avrà fatto i suoi conti..
Devi ammettere che la cosa che ti dà fastidio è che non riesci più a vedere i loghi interi perchè quella è l unica cosa che è cambiata per te.
Io ho un tv 4/3 l immagine è più piccola ma per chi ama il cinema è meglio vedere l immagine del film intera su un tv piccolo piuttosto che un immagine tagliata su un tv grande
 
mityllo ha scritto:
Poi riprsitinando il 4/3 il logo rimane completamente tagliato.. qualcuno và dicendo che è solo un problema di logo,ma l'effetto è disastroso, si ha l'impressione che l'immagine sia non dimensionata.
A questo punto penso che leverò il pacchetto cinema, tanto vale affittare qualche dvd se la tendenza è questa.

Non è che "qualcuno va dicendo".....è così realmente.
Padronissimo di disdire ma secondo me bisognerebbe valutare come vedi i film e non i loghi.Inoltre è piuttosto lampante percepire se le proporzioni dell' immagine sono corrette o alterate.Come dice il maestro Dingo con i Dvd vedrai allo stesso modo, con la sola differenza dei loghi.
 
Io rimango sempre più allibito dai commenti di alcuni utenti: ma se uno è interessato ad un film, cosa gli interessa del logo di Sky Cinema??:eusa_think:

Inoltre, impostando correttamente il decoder, è rimasto tutto esattamente come prima del 1 Marzo, ma perché dicono che è tutto diverso?:eusa_think: :eusa_think:

E poi ci si offende se gli si dice che ignorano?:eusa_whistle:
 
Hehehehehe...
Sono talmente "ignoranti" che "ignorano" di esserlo !!!
Se uno dice che un DVD (che è sempre in formato 16:9 anamorfico) si "vede meglio" di come trasmette SKY Cinema (16:9 anamorfico anche qui), farebbe meglio a tacere, perchè non sa nemmeno di cosa sta parlando.
La prova, comunque, è semplice: basta noleggiare un DVD di uno dei film in programmazione si SKY Cinema e fare un confronto diretto. Chissà se qualcuno dei nostro amici "quattroterzisti integralisti pannescannerizzati" sarà così umile da accettare l'evidenza dei fatti.

Ciao "ignoranti" !!!

P.S.: senza offesa, eh :D gli "ignoranti" sono quelli che "non conoscono" (ignorano, appunto) le cose.

Ciao !
 
Dingo 67 ha scritto:
Ebbene io ti rispondo che per un possessore di TV 4/3 è forse meglio SKY in quanto tutti i film trasmessi (SKY) e registrati (DVD) sono in 16/9 anamorfico e nel loro corretto formato cinematografico che va dal 1.33:1 al 2.40:1.

.

il punto di riferimento corretto è il formato cinematografico? Personalmente non sono di questa idea. Il formato cinematografico è fatto per il cinema. Su una tv di dimensioni medie o piccole , più quadrata che rettangolare come la mia , l'ideale è una visuale 4/3 a pieno schermo.
La scelta di Sky come giustamente dici è democratica , però impostando il 4/3 il logo rimane inevitabilmente tagliato e per chi ama il cinema a differenza di quello che qualcuno può ritenere è una grande rottura perchè l'occhio è indotto a notare il difetto.
Forse è per questo che non uso dvd film , ma dvd nati per serie o anime che vanno in 4/3. Un altro motivo è la qualità video che non è quella di un DVD quella profusa da Sky come avete già fato notare nelle miriadi di post precedenti.
Farò parte della grande minoranza che la pensa così ,d'altronde se questo thread è nato ci sarà un motivo non tutti saranno contenti del nuovo formato !
 
mityllo ha scritto:
La scelta di Sky come giustamente dici è democratica , però impostando il 4/3 il logo rimane inevitabilmente tagliato e per chi ama il cinema a differenza di quello che qualcuno può ritenere è una grande rottura perchè l'occhio è indotto a notare il difetto.
Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo :5eek:

Chi ama il cinema se ne fotte (scusa il linguaggio scurrile) del logo e si preoccupa che non venga taglita la pellicola, perchè vedere due nasi che si parlano è un difetto mica vedere SKY CIN... e basta :eusa_whistle:

mityllo ha scritto:
...Un altro motivo è la qualità video che non è quella di un DVD quella profusa da Sky come avete già fato notare nelle miriadi di post precedenti.
Francamente non credo nessuna TV abbia una qualità video pari ad un DVD perchè anche se dovesse usare un bit rate di 8Mbps fissi (che probabilmente ha solo Mediaset visto che sono i feed per i ponti dell'analogico terrestre) è comunque encodato in real time il che lo pone in svantaggio con qualsiasi DVD abbia un bit rate anche di soli 5Mbps variabili ottenuti con un encoding in multipassata :eusa_think:
 
mityllo ha scritto:
il punto di riferimento corretto è il formato cinematografico? Personalmente non sono di questa idea. Il formato cinematografico è fatto per il cinema. Su una tv di dimensioni medie o piccole , più quadrata che rettangolare come la mia , l'ideale è una visuale 4/3 a pieno schermo.
La scelta di Sky come giustamente dici è democratica , però impostando il 4/3 il logo rimane inevitabilmente tagliato e per chi ama il cinema a differenza di quello che qualcuno può ritenere è una grande rottura perchè l'occhio è indotto a notare il difetto.
Forse è per questo che non uso dvd film , ma dvd nati per serie o anime che vanno in 4/3. Un altro motivo è la qualità video che non è quella di un DVD quella profusa da Sky come avete già fato notare nelle miriadi di post precedenti.
Farò parte della grande minoranza che la pensa così ,d'altronde se questo thread è nato ci sarà un motivo non tutti saranno contenti del nuovo formato !
Voglio ricordare che un film nasce in formato panoramico ed è così che deve essere visto sia al cinema sia in tv certo se uno ha un tv 4/3 non può vederlo
a schermo pieno altrimenti non è più lo stesso film certo uno può fare quello che vuole se vuole vedere un film mutilato lo può fare,se vuole può anche togliere il colore.
Per quanto riguarda i loghi secondo me sky li ha messi tutti sulla destra perchè avranno pensato se uno guarda un film in pan & scan non ama molto
il cinema e di conseguenza non ci fa caso se il logo è tagliato
 
mityllo ha scritto:
... per chi ama il cinema a differenza di quello che qualcuno può ritenere è una grande rottura perchè l'occhio è indotto a notare il difetto.
Forse è per questo che non uso dvd film , ma dvd nati per serie o anime che vanno in 4/3...

Ma che fai, ti contraddici da solo ? Prima parli di chi ama il cinema, e quindi non può che essere contento di vedere i film in formato originale (o meglio, di averne la possibilità), e poi dici che a te non te ne frega niente dei film, e che guardi solo i DVD delle serie TV (che ultimamente sono anch'esse tutte in formato 16:9) o dei cartoni.
Ripeto: noleggia un DVD di uno dei film in programmazione su SKY e fai una verifica di come si vedono !
Oppure imposta il tuo decoder in PAN&SCAN e goditi i film (e, ahimè, i loghi di SKY :D) mozzati.
Ma per piacere non ci raccontare sciocchezze.:eusa_wall:

Ciao !
 
Non hanno mai pensato di toglierli definitivamente i loghi? Molte pay-tv estere hanno già provveduto. :eusa_shifty:
 
intanto ieri sera hanno trasmessu su sky cinema 1 un film zoomato o pan&scan.lo si capiva chiaramente dalle scritte che ogni tanto comparivano in basso e che erano mozzate.altro che loghi....
 
Molti dei film sono zoomati, leggendo in giro (correggetemi se sbaglio) ho notato che ben pochi sono i film di recente produzione che vengono girati in 1.78:1 mentre su Sky Cinema la maggior parte viene trasmessa come tale. :icon_rolleyes:
 
ma allora perchè alcuni zoomarli (deprecabile!!!) e altri vengono trasmessi con il pillar box?che senso ha?comunque devo dire che sino ad adesso pochi film in 1:78 erno zoomati perchè ho voluto verificare ed erano effettivamente 1:78(o 1:85).tranne la "perla" dei pirati dei caraibi che doveva essere 2:35(o 2:40 non ricordo) ed è stato trasmesso a tutto schermo!!!
 
Ma in teoria un 1.85:1 ha le bande nere... no? Per il pillarbox, evidentemente non hanno il master 16:9 del film. :eusa_wall:
 
no,1:85(o 1:78o 1:66) è a tutto schermo.è il 2:35(o 2:40 o 2:20) che ha le bande nere sopra e sotto
 
lucio56 ha scritto:
ma allora perchè alcuni zoomarli (deprecabile!!!) e altri vengono trasmessi con il pillar box?che senso ha?comunque devo dire che sino ad adesso pochi film in 1:78 erno zoomati perchè ho voluto verificare ed erano effettivamente 1:78(o 1:85).tranne la "perla" dei pirati dei caraibi che doveva essere 2:35(o 2:40 non ricordo) ed è stato trasmesso a tutto schermo!!!

purtroppo la buena vista non si è ancora decisa a cedere i film nel formato corretto...
 
Indietro
Alto Basso