E' morta Oriana Fallaci

roddy ha scritto:
Che dici... E' un msg di un utente di un newsgroup che, casualmente, ha usato il mio stesso termine...
scherzo...:icon_wink:
ma il portale che ospita la newsgroup è di quelle parti...:icon_twisted:
 
intruder800 ha scritto:
aiutiamolo poveraccio :D
Ovviamente la mia era una battua.
Io a differenza di molti di sinistra: a) non boicotto niente b) non guardo il colore politico di ciò che compro (mi è capitato tante volte di far acquisti alla coop o alla conad), etc. etc. (spero sia chiaro il concetto)
;)
 
alex86 ha scritto:
Ovviamente la mia era una battua.
Io a differenza di molti di sinistra: a) non boicotto niente b) non guardo il colore politico di ciò che compro (mi è capitato tante volte di far acquisti alla coop o alla conad), etc. etc. (spero sia chiaro il concetto)
;)
anche la mia sia chiaro :D
 
I panegitrici suonano falsi (ed offensivi) tanto quanto le censure. Un (minimo) di spirito critico è suffciente per comprendere che nessun "umano" è mai totalmente perfetto (o sbagliato), pura vittima o carnefice, così come invece viene dipinto dopo la morte dagli avvoltoi della carta stampata. Pagine di sole lodi o di sole critiche sono evidenti falsità che, in ultima analisi, offendono la memoria del defunto. La qual cosa poco importa a quelli che sono usi "servirsi" del morto in modo strumentale, vuoi per cavalcare un consenso, vuoi per creare un'opinione. Sfortunatamente, il defunto non può avere il diritto di replica nè chiedere smentite, tanto meno sputare in faccia a gente che null'altro meriterebbe. I lettori, potrebbero avere, a loro volta, maggior spirito critico, evitando di farsi strumentalizzare. La Fallaci è stata, quasi certamente, la più importante giornalista italiana del secolo scorso ed un'ottima scrittrice, il resto, cari signori, se lo stanno inventando, e suona stonato.
 
Indietro
Alto Basso