E per i vecchi abbonati?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
davide63 ha scritto:
Facciamo come i bambini piccoli...ecco la pappa pronta:

RACCOMANDATA A.R.

Spett.le

SKY Italia
Servizio Clienti SKY

Caselle Postale 13057
20130 Milano (MI)



Oggetto: Disdetta abbonamento SKY n.xxxxxxx



Il sottoscritto xxxxxxxx,nato a xxxxxxx il xx/xx/xxxx e residente in xxxxxxx.

PREMESSO

che in data xxxxxxxxx ha sottoscritto una richiesta di abbonamento SKY xxxxxxxxx


RITIENE

di non voler più usufruire di tale servizio e dare formale disdetta del contratto di abbonamento
di cui all'oggetto,alla naturale scadenza xx/xx/xxxx,ritenendo pertanto estinto ogni rapporto
con il pagamento della VS. fattura relativa al mese di xxxxx

PRECISA

che qualora la mia attuale Smart Card (n.xxxxxxxxxx) dovesse essere da Voi disabilitata
prima della data di scadenza del contratto di abbonamento di cui sopra, la disdetta s'intenderà
tacitamente operante dalla data della disabilitazione medesima,con conseguente cessazione
dei pagamenti,senza necessità di ulteriore comunicazione da parte del sottoscritto.

Distinti saluti.

xxxxxxx



PS.Non devi scrivergli perche' fai disdetta.La fai e basta.

Quanto odio le disdette scritte ricopiando moduli trovati su internet!!! :mad:

E' lo specchio di questa Italia che nessuno ha il coraggio di chiamare analfabeta! :mad:

P.S. Perchè non si dovrebbe indicare il motivo della disdetta? SKY registra le disdette attribuendo a ognuna la motivazione indicata dal cliente. Lamentarsi è legittimo e serve a SKY per capire i motivi che portano alla disdetta.
 
mop invalido ha scritto:
Quanto odio le disdette scritte ricopiando moduli trovati su internet!!! :mad:

E' lo specchio di questa Italia che nessuno ha il coraggio di chiamare analfabeta! :mad:

P.S. Perchè non si dovrebbe indicare il motivo della disdetta? SKY registra le disdette attribuendo a ognuna la motivazione indicata dal cliente. Lamentarsi è legittimo e serve a SKY per capire i motivi che portano alla disdetta.

parole sante!
se volete un servizio migliore collaborate e dite sempre quello che pensate...di buono o brutto che sia...

ciao
 
mop invalido ha scritto:
Quanto odio le disdette scritte ricopiando moduli trovati su internet!!! :mad:

E' lo specchio di questa Italia che nessuno ha il coraggio di chiamare analfabeta! :mad:

P.S. Perchè non si dovrebbe indicare il motivo della disdetta? SKY registra le disdette attribuendo a ognuna la motivazione indicata dal cliente. Lamentarsi è legittimo e serve a SKY per capire i motivi che portano alla disdetta.
Quoto al 100%!
Le disdette con i paragrafi come quella postata, servono solo a far perdere tempo, però d'altra parte possiamo capire che il cliente ha imparato a cercare su google per trovare il testo della disdetta!
Beata ignoranza!
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Quoto al 100%!
Le disdette con i paragrafi come quella postata, servono solo a far perdere tempo, però d'altra parte possiamo capire che il cliente ha imparato a cercare su google per trovare il testo della disdetta!
Beata ignoranza!
Bye

1)Nessuno ti obbliga a rispondere in un forum pubblico se reputi che stai perdendo tempo.Il tempo e' denaro solo per chi non rispetta il cliente e lo tratta da numero di matricola
2)Lo sanno pure i cani quali sono i problemi di Sky a livello tecnico, quindi non c'e assolutamente bisogno di riportare il perche' si fa disdetta.
3)Se ti ritieni così "intelligente" da poter sparare sentenze a destra e a manca, la prox. volta proponiti dando una consulenza gratuita a chi non arriva a prepararsi una lettera di disdetta.
 
Haden80 ha scritto:
se volete un servizio migliore collaborate e dite sempre quello che pensate...di buono o brutto che sia...

ciao

Infatti...uno glielo dice infinite volte tramite 199 (pagamento) o tramite email.....risultato come sempre pari a 0 (zero).
Quindi lascia perdere...il tuo discorso e' valido solo in presenza di una societa' sensibile ai desideri del cliente.
Sky di sicuro non appartiene a questa categoria.
 
mop invalido ha scritto:
Quanto odio le disdette scritte ricopiando moduli trovati su internet!!! :mad:

E' lo specchio di questa Italia che nessuno ha il coraggio di chiamare analfabeta! :mad:

P.S. Perchè non si dovrebbe indicare il motivo della disdetta? SKY registra le disdette attribuendo a ognuna la motivazione indicata dal cliente. Lamentarsi è legittimo e serve a SKY per capire i motivi che portano alla disdetta.
:D :D :D anche le risposte che danno sono dei moduli da leggere...o da inviare......:badgrin:

a proposito ma si puo' dirgli di risparmiare denaro non inviandomi 4 proposte mensili????????? per HD mysky multivision riguardo il FULL e con l'altro contratto ci mettono anche SPORT e CALCIO..... quanti soldi buttati ma non gli basta ricordarmelo con lo sky magazine????? :eusa_wall:
 
mop invalido ha scritto:
Quanto odio le disdette scritte ricopiando moduli trovati su internet!!! :mad:

E' lo specchio di questa Italia che nessuno ha il coraggio di chiamare analfabeta! :mad:

P.S. Perchè non si dovrebbe indicare il motivo della disdetta? SKY registra le disdette attribuendo a ognuna la motivazione indicata dal cliente. Lamentarsi è legittimo e serve a SKY per capire i motivi che portano alla disdetta.

1)Pazienza...vorra' dire che,quando farai disdetta,ti potrai distinguere nella tua "vena poetica".
2)Non tutti hanno avuto la possibilita' di poter frequentare i "piani alti" della scuola italiana...
3)A Sky interessa far solo una cosa:CREAR UTILI
Tutto il resto...come la sensibilita' nei confronti del cliente,e' ai livelli di "chiacchiere e distintivo".Pari a 0 (Zero).
 
davide63 ha scritto:
1)Pazienza...vorra' dire che,quando farai disdetta,ti potrai distinguere nella tua "vena poetica".
2)Non tutti hanno avuto la possibilita' di poter frequentare i "piani alti" della scuola italiana...
3)A Sky interessa far solo una cosa:CREAR UTILI
Tutto il resto...come la sensibilita' nei confronti del cliente,e' ai livelli di "chiacchiere e distintivo".Pari a 0 (Zero).

:D :D :D MOP non fara' mai la disdetta....... e quello che ti controlla la fattura......:badgrin:
 
andresa ha scritto:
:D :D :D MOP non fara' mai la disdetta....... e quello che ti controlla la fattura......:badgrin:

Meglio..avra' una fattura in meno da controllare e soprattutto,vista la miopia latente,continuera' a chiedersi come mai uno fa disdetta senza dire "il perche'" :)
 
davide63 ha scritto:
1)Pazienza...vorra' dire che,quando farai disdetta,ti potrai distinguere nella tua "vena poetica".
2)Non tutti hanno avuto la possibilita' di poter frequentare i "piani alti" della scuola italiana...
3)A Sky interessa far solo una cosa:CREAR UTILI
Tutto il resto...come la sensibilita' nei confronti del cliente,e' ai livelli di "chiacchiere e distintivo".Pari a 0 (Zero).

Se tu lavorassi a SKY te lo chiederesti eccome il perchè, basta semplicemente pensarci e immedesimarsi in chi riceve quei testi preconfezionati.

Non è necessario un diploma per scrivere il sottoscritto XY,codice cliente 123 chiede la disdeta perchè YZ.

Ho cercato SKY tra le onlus, ma non l'ho trovata.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
mop invalido ha scritto:
Ho cercato SKY tra le onlus, ma non l'ho trovata.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
che PENA!!!!! ....pensa oltre al finanziamento per lo sky magazine..... prenderebbe anche una parte del 5x1000 :badgrin:
 
andresa ha scritto:
che PENA!!!!! ....pensa oltre al finanziamento per lo sky magazine..... prenderebbe anche una parte del 5x1000 :badgrin:

Beh..... il 5X1000 è però un contributo volontario, bisogna prima trovare un cog****** che glielo dia, no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
davide63 ha scritto:
1)Nessuno ti obbliga a rispondere in un forum pubblico se reputi che stai perdendo tempo.Il tempo e' denaro solo per chi non rispetta il cliente e lo tratta da numero di matricola
2)Lo sanno pure i cani quali sono i problemi di Sky a livello tecnico, quindi non c'e assolutamente bisogno di riportare il perche' si fa disdetta.
3)Se ti ritieni così "intelligente" da poter sparare sentenze a destra e a manca, la prox. volta proponiti dando una consulenza gratuita a chi non arriva a prepararsi una lettera di disdetta.
Concorderai con me sul fatto che se non arriva a prepararsi una lettera di disdetta da solo, leggere e capire ciò che c'è scritto nel manuale di istruzioni del decoder sarà un'impresa..:eusa_whistle:
Il motivo della disdetta aiuta a capire perchè e quindi a migliorare il servizio, a meno chè la disdetta non la si faccia per avere solo promozioni e in questo caso è proprio vero che non c'è un motivo! Sfido chiunque a scrivere: desidero disdire il contratto in attesa di una vostra chiamata per valutare eventuali offerte...
Ma per cortesia...
Bye
 
davide63 ha scritto:
Infatti...uno glielo dice infinite volte tramite 199 (pagamento) o tramite email.....risultato come sempre pari a 0 (zero).
Quindi lascia perdere...il tuo discorso e' valido solo in presenza di una societa' sensibile ai desideri del cliente.
Sky di sicuro non appartiene a questa categoria.
Peccato che questi desideri di cui parli sono da noi già conosciuti: sconti, promozioni, pacchetti gratis, bonus prima fila e via dicendo!
Come ha fatto mop ho provato a cercare sky tra l'elenco delle onlus, ma non l'ho trovata! :lol: Peccato! :crybaby2:
Bye
 
mop invalido ha scritto:
Se permetti questa è la solita mentalità italiana, non molto distante da quella di chi dice di abitare a Londra o a Montecarlo pur di non pagare.

Nessuno prende in giro nessuno,semplicemente si cerca di far cambiare idea a coloro che minacciano disdetta...... e stai pur certo che chi lo fa per mestiere, sta ottenendo sempre meno dalla retention.

I vecchi abbonati non pagano lo SKY Magazine e hanno € 2 di sconto per pagamento con CC/RID a vita. Dopo la disdetta non avrete mai più simili condizioni. :evil5:

Mi elenchi, per cortesia, le mirabolanti offerte ricevute da Telecom in uanto cliente dai tempi della SIP? :5eek: :5eek:

La realtà è che in Italia siamo così drogati di carte fedeltà e presunti sconti che non ci accorgiamo di pagare la benzina di più pur di avere una bistecchiera, un cellulare, un navigatore......... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

SKY applica un listino uguale per tutti. :evil5:

Oggi sfrutti una promo e sei contento. Dopo 2 anni che fai? Ti lamenti delle solite promo rivolte solo ai nuovi clienti? :eusa_wall:

STRAQUOTO!!!
 
Permettete solo un piccolo commento riguardo i vecchi abbonati.

Al momento mi sembra che SKY sia concentrata soprattutto sull'acquisizione dei nuovi clienti. Per i vecchi abbonati (a perte lo sconto dei 2 euro, dello Sky magazine non mi interessa) mi sembra ci sia poco.
Mi preoccupa anche il fatto che (come affermato da Mop in altro thread) venga anche persa l'anzianità in caso di installazione di MySky e/o Multivision.
Questo, se vero, conferma quanta poca attenzione ci sia in Sky al valore di fedeltà del cliente.

Se da un lato capisco Sky (ha bisogno di accrescere i nuovi abbonati), dall'altro lo può fare perchè in realta non c'è concorrenza: se disdico con Sky e voglio un servizio simile, da chi vado? Fastweb o Alice? E se non sono raggiunto nenche dall'ASDL veloce? Non ho scelta.:eusa_wall:

Le cose purtroppo cambieranno solo se Sky sarà "costretta" a preoccuparsi seriamente anche della "ritenzione" clienti, non solo dell'acquisizione dei nuovi.


PS aggiungo anche che, se le offerte per i nuovi abbonati continueranno ad essere "troppo" vantaggiose, a questo punto capisco anche chi da la disdetta di default ad ogni scadenza. Io non l'ho mai fatto in tanti anni. Quando recentemente l'ho fatto perchè costretto (mi rifiutavano la cancellazione di un pacchetto per un giorno:5eek: di ritardo secondo loro rispetto al preavviso) ho avuto un'ottima offerta di ritenzione :icon_bounce: (tra l'altro sono stati costretti, visto che non avevo penali da pagare e l'offerta nuovi clienti del momento era vantaggiosa). Ovviamente ne ho approfittato, ma mi ha lasciato un pò di amaro in bocca :doubt:
 
lyskamm ha scritto:
Questo, se vero, conferma quanta poca attenzione ci sia in Sky al valore di fedeltà del cliente.
Non capisco perchè Sky debba tenere conto del tempo da cui sei abbonato e fare sconti fedeltà.
Del resto SKY offre un prodotto, ha un prezzo fisso (in genere) e io valuto se a quelle condizioni è conveniente abbonarsi. Se non è conveniente disdico
Faccio un esempio di un altro prodotto acquistabile: i biglietti per lo stadio.
Trovatemi una società che applica una scala di prezzi d'ingresso, basata sulla fedeltà. Non ce ne sono. Eppure non ho mai visto nessuno lamentarsene e chiedere prezzi di favore per anzianità di frequenza. Si stabilisce se vale la pena spendere tot per vedere la tua squadra e si paga senza dire bau.
Perchè Sky dovrebbe comportarsi diversamente dalle società di calcio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso