E poi ci lamentiamo di SKY !

daWsOn_s ha scritto:
Credo che lui parlasse ad inizio topic di problemi di compressione tipo blocking quindi avere una copertura buona non conta nulla

"tecnicamente" non sono esperto ma dicevo che le cause possono essere tante...riferivo che non si puo' confrontare con sky...siamo d'accordo scoprire o discutere le cause di bassa qualita' su Dtt poiche' di qualita' video il dtt ne ha...es. a me non squadretta mai, a tanti vedono bene...non e' detto che se uno vede squadrettamenti, possa dire che e' meglio sky! no....qui si discute su dtt ok?
Quello volevo riferire..
bye
 
MA Sai cosa mi frega di sky cinema quando con il mulo poss vedere un film 3 giorni dopo che è uscito nel grande schermo.

e soprattutto gratisssseeeeee
 
parma45 ha scritto:
MA Sai cosa mi frega di sky cinema quando con il mulo poss vedere un film 3 giorni dopo che è uscito nel grande schermo.

e soprattutto gratisssseeeeee
Complimentoni per i tuoi interventi costruttivi!
Prima dici di esser stato "abbonato" a Tele+ grazie ad una wafer card, ora dici di scaricare illegalmente film 3 giorni dopo l'uscita al cinema... altre rivelazioni a quando?
 
parma45 ha scritto:
MA Sai cosa mi frega di sky cinema quando con il mulo poss vedere un film 3 giorni dopo che è uscito nel grande schermo.
[OT]
Semplicemente allucinante... :icon_rolleyes:
 
mulo o non mulo se si vuol parlare di qualità, l'intervento non c'azzecca proprio nulla con il Dtt... ;)
laciamo perdere...OK ? :)
 
Ragazzi date retta a me:
sia SKY che il DTT fanno veramente schifo se paragonati alle emittenti europee :eusa_wall:

Proprio stamattina ho fatto il paragone tra la trasmissione della ZDF e della RAI (via Sat) della gara di sci femminile da Cortina e vi posso assicurare che ho avuto l'impulso di bruciare il bollettino che mi era appena arrivato per il pagamento del canone :mad: :mad:

La prima era in 16/9 con un ottima definizione la seconda in un 4/3 con definizione degna di una VHS ma la roba che piu mi fa incaxxare è che le riprese essendo a Cortina erano affidate a quei dementi della RAI e che per questo potevano essere spendide anche nella loro trasmissione :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ma poi leggo di chi e contentissimo di vedere da cani solo perchè è aggratis e capisco il motivo per cui in Italia dobbiamo ancora sorbirci una qualità televisiva da terzo mondo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Francamente, qui, a Milano l'analogico batte DTT 3 a 0.
E alla fine del primo tempo. Diversa la faccenda per i canali SRG.
 
Dingo 67 ha scritto:
Ragazzi date retta a me:
sia SKY che il DTT fanno veramente schifo se paragonati alle emittenti europee :eusa_wall:

Proprio stamattina ho fatto il paragone tra la trasmissione della ZDF e della RAI (via Sat) della gara di sci femminile da Cortina e vi posso assicurare che ho avuto l'impulso di bruciare il bollettino che mi era appena arrivato per il pagamento del canone :mad: :mad:

La prima era in 16/9 con un ottima definizione la seconda in un 4/3 con definizione degna di una VHS ma la roba che piu mi fa incaxxare è che le riprese essendo a Cortina erano affidate a quei dementi della RAI e che per questo potevano essere spendide anche nella loro trasmissione :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ma poi leggo di chi e contentissimo di vedere da cani solo perchè è aggratis e capisco il motivo per cui in Italia dobbiamo ancora sorbirci una qualità televisiva da terzo mondo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Assurdo, è il bello che non si può fare nulla, anzi si scrivete a rai per il sat, vi chiederanno la località di residenza :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ragazzi date retta a me:
sia SKY che il DTT fanno veramente schifo se paragonati alle emittenti europee :eusa_wall:
Beh, mi sembra che i canali Cinema e Sport di SKY si vedano davvero bene...cmq, la Rai non sarà in formato panoramico ma è decente...ieri sono capitato x caso su Zdf durante una gara di pattinaggio e i quadrettoni abbondavano..nel complesso è sicuramente superiore la tv tedesca, non ne dubito, ma noi in generale non siamo esattamente da terzo mondo...
Vabbè che l'erba del vicino è sempre verde radioattivo mentre la nostra è giallo paglierino, però....;)

Parma45 ha scritto:
MA Sai cosa mi frega di sky cinema quando con il mulo poss vedere un film 3 giorni dopo che è uscito nel grande schermo
Un utente più civile di te non esiste: prima parti con l'insulto libero verso un altro utente, poi ci sbatti in faccia che te scarichi film da internet nonostante non si possa dire...continua a guardare i grandi contenuti del Dtt, và, e sopratutto continua senza pudore a paragonare il cioccolato alla mer*da.
 
Mp1 ha scritto:
Beh, mi sembra che i canali Cinema e Sport di SKY si vedano davvero bene...cmq, la Rai non sarà in formato panoramico ma è decente...ieri sono capitato x caso su Zdf durante una gara di pattinaggio e i quadrettoni abbondavano..nel complesso è sicuramente superiore la tv tedesca, non ne dubito, ma noi in generale non siamo esattamente da terzo mondo...
Vabbè che l'erba del vicino è sempre verde radioattivo mentre la nostra è giallo paglierino, però....;)
Per SKY Sport non posso parlare perchè non ho il pacchetto,per quanto riguarda i canali cinema la situazione è buona anche se non fa certo gridare al miracolo e sopratutto su SC16/9 un po' di bit in piu non farebbero male.

Ma da qui a dire che la RAI è decente ce ne passa e questo a prescindere dal formato perchè è proprio la risoluzione che manca e ti assicuro che sui miei 37" si vede bene la sfocatura data dalle poche linee TV,per esempio la F1 su RTL (già sempre sti tedeschi) anche se in 4/3 presenta un dettaglio tale da far notare bene anche le scritte pubblicitarie sulle macchine mentre sulla RAI è sfocata perfino la grafica della FIA con tempi e classifiche ;)

PS tieni presente che su Hot Bird i canali tedeschi vanno al risparmio ma è su Astra che veramente tirano fuori i co...sidetti :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Per SKY Sport non posso parlare perchè non ho il pacchetto,per quanto riguarda i canali cinema la situazione è buona anche se non fa certo gridare al miracolo e sopratutto su SC16/9 un po' di bit in piu non farebbero male.

Ma da qui a dire che la RAI è decente ce ne passa e questo a prescindere dal formato perchè è proprio la risoluzione che manca e ti assicuro che sui miei 37" si vede bene la sfocatura data dalle poche linee TV,per esempio la F1 su RTL (già sempre sti tedeschi) anche se in 4/3 presenta un dettaglio tale da far notare bene anche le scritte pubblicitarie sulle macchine mentre sulla RAI è sfocata perfino la grafica della FIA con tempi e classifiche ;)

PS tieni presente che su Hot Bird i canali tedeschi vanno al risparmio ma è su Astra che veramente tirano fuori i co...sidetti :D
Sulla sfocatura sono d'accordo (anche xchè mi pare che abbiamo lo stesso pannello :D)...cmq ho visto nettamente di peggio, intendevo questo...(vedi SportItalia...imbarazzante)...ah, sarei curioso di vederli i canali tedeschi su Astra...ti credo sulla parola che sono uno spettacolo xchè non sei il primo che me lo dice...;)
 
No guarda che è proprio vergognoso quello che ci propono Rai, non si può dire che è decente perchè è inaccettabile, durante alcune trasmissioni in studio non si riesce proprio a seguire per la qualità video. E comunque ci sono canali come mtv e la7 che nonostante squadrettano all'infinito per la compressione hanno una definizione 1000 volte meglio di Rai
 
A PARTE L'INTERLACCIAMENTO, questo secondo voi è da chiamare qualità digitale?? ma per favore. SCHIFO RAI

T0_-1_1897957.jpg


questo invece a bitrate più basso, risoluzione più bassa, ha una qualità DVD
 
Ultima modifica:
ragazzi senza andare tanto lontani i svizzeri ci superano alla grande
poi se vogliamo propio esagerare paragoniamo premiere la paytv tedesca con la tanto nominata skyfo italiana e vi assicuro che tutto un altro mondo
qualita definizione e chi piu ne ha piu ne metta ed e anche meno cara di sky
cmq ritornando al dgt gli svizzeri sono anni luce davanti a noi e questa e una vergogna per l italia :mad: :mad:
 
Piccola domanda per gli esperti: Il dtt attinge dal satellite ok, ma come? Nel senso sul Sat ci sono i canali nazionali divisi in mux ma non credo possano prendere da quelli visto che hanno bitrate molto più elevati delle posssibilità sul DTT, allora cosa hanno fatto? Hanno tutti comprato frequenze criptate sul Sat impostate a 24Mbit da non superare quindi con restante "spreco" di banda?
 
daWsOn_s ha scritto:
Piccola domanda per gli esperti: Il dtt attinge dal satellite ok, ma come? Nel senso sul Sat ci sono i canali nazionali divisi in mux ma non credo possano prendere da quelli visto che hanno bitrate molto più elevati delle posssibilità sul DTT, allora cosa hanno fatto? Hanno tutti comprato frequenze criptate sul Sat impostate a 24Mbit da non superare quindi con restante "spreco" di banda?

dingo, tu sai rispondermi? :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso