E' questa la differenza?

peppechennedy

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
4.940
Località
Catania
Mi chiedevo se un ricevitore fta normalissimo potesse ricevere i feed (conoscendo tutti i dati freq,pol,sr ecc..).Se è così allora (da quanto ho capito) la differenza tra un ricevitore con e senza blind scan sarebbe questa: che un ricevitore senza blind scan (fta normale) può ricevere i feed avendo però tutti dati ad essi relativi, e un ricevitore con blind scan per sintonizzarli non ha bisogno di nessun dato (quindi è automatica la sintonia). La differenza allora sarebbe questa? :eusa_think:
 
ogni ricevitore (fta o common interface che sia, blindscan o non blindscan) ha al suo interno, una tabella dei transponder attivi di tutti i satelliti.
In questa tabella sono memorizzati i TP che non sono altro che le frequenze/SymbolRate+polarizzazione attive per ogni sat.
Quando si fa una scansione canali si vanno a scansionare i transponder presenti nella tabella, e basta. Quando si trovano dei canali all'interno dei TP indicati in tabella, si memorizzano, e qua finisce la scansione.
Però, per ogni frequenza, abbiamo una gran quantità di valori di symbolrate possibili; e lo stesso, abbiamo anche due modalità di polarizzazione (H e V). Se ci si mettono anche i dati di FEC e PID allora si capisce come una sintonia canali su satellite sia ben diversa dalla sintonia alla quale si pensa quando facciamo una ricerca stazioni sulla radio FM ;). Facendo una analogia, è un po' come muoversi su una linea retta (sintonia radio FM) oppure muoversi in uno spazio a più dimensioni (sintonia satellitare). La combinazione di tutti questi parametri è -in termini numerici- impressionante, ed è per questo che di norma non viene fatta nei ricevitori consumer: richiederebbe una potenza di calcolo notevole.
Con il blindscan abbiamo la possibilità di muoverci "alla cieca" in questo spazio multidimensionale, andando a "scovare" canali su transponder che normalmente non sono presenti nella tabella di default dei TP attivi, grazie alla combinazione di tutte le frequenze, tutti i Symbolrate e le polarizzazioni possibili.
 
Allora con un ricevitore FTA facendo la ricerca manuale si possono sintonizzare i feed (avendo tutti i dati)? :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Certamente, se il tuo dec ti consente di crearne di nuovi...
 
devi poter inserire i dati del transponder tra quelli impostati di base nel decoder. Alcuni FTA lo permettono, non tutti.
Inoltre se il feed è criptato, potrai sintonizzarlo ma non vederlo.
 
ANDREMALES ha scritto:
devi poter inserire i dati del transponder tra quelli impostati di base nel decoder. Alcuni FTA lo permettono, non tutti.
Inoltre se il feed è criptato, potrai sintonizzarlo ma non vederlo.


Speriamo che il telesystem ts3 1f lo permetta :eusa_shifty: ....
 
Indietro
Alto Basso