Earnings release 21st century fox

Io leggo cose allucinanti però....


1)Il calcio comunque credo che sia la cosa principale per sky

2)Però anche vero che non tutti si sono abbonati per i campionati esteri

3)sky ha retto senza la Juve,Napoli,Fiorentina e Genoa Torino in serie a e per il palermo in b(e voglio vedere chi lo seguirà in b,visto che molti erano tifosi di altre squadre)deve presentare i libri in tribunale?

4)inter fuori dal europa??quando non ci è andata la juve non mi pare che sia fallita sky

Personalmente problema che per alcuni dirigenti abbiamo la stessa economia degli inglesi e il degrado(parlo attualmente)del pacchetto sport e calcio.
 
Io leggo cose allucinanti però....

Rispondo a tutti i punti, le cose sono cambiate, non siamo più 10 anni fa. Siamo in un momento storico dell'economia italiana: o dentro o fuori (peccato che segui poco la politica). La gente seriamente si sta dando da fare (tagliando davvero SKY), fidati.
 
Rispondo a tutti i punti, le cose sono cambiate, non siamo più 10 anni fa. Siamo in un momento storico dell'economia italiana: o dentro o fuori (peccato che segui poco la politica). La gente seriamente si sta dando da fare (tagliando davvero SKY), fidati.

Infatti il contesto economico sono pienamente d'accordo e infatti non lo accenno nemmeno visto che troppo logico,però fare discorsi sul palermo in serie b o l'inter fuori dal europa non ha senso personalmente..

e poi non capisco sti commenti,che cosa sai se seguo la politica o no,mi conosci?mah..

Tu che parli di palermo in serie b che non lo dovevano far scendere perchè porterà disdette per sky,ora te ne esci con la crisi economica e dai commenti sulle altre persone non sapendo nulla?ma sei coerente..
 
Ultima modifica:
io non lavoro per SKY, ma per buon senso penso che queste visioni catastrofiche siano una gran caxxata, perché come già detto la pubblicità non cala e sale per forza con gli ascolti, dipende dal target commerciale che chiede l'inserzionista e dal pubblico che offre la tv, provocazione:
Se gli inserzionisti sono tutti di prodotti di lusso, e il pubblico sono tutti spettatori ricchi, allora anche se cala il dato generale del pubblico, puoi vendere gli spazi di un target ben definito a inserzionisti che vogliono quel target a prezzi alti e guadagnare di piu' di quando mandavi 100 spot della "marmellata fragolina".

Qui parliamo di DINAMICHE non si situazioni ferme e immobili, qua mi sembra che ci siano persone che per aver sentito due parole di microeconomia a scuola pensano di avere ricette e risposte, e max continua a rispondergli inutilmente.

Io a questo punto non so che pensare, se siano dummies o spammer... :icon_cool:

Ma questo è un forum o un corso di laurea di economia?
Spiegami tu se uno non ha studiato non può scrivere qua o deve esibire qualche pezzo di carte prima di farlo?

Io rispetto la tua opinione anche se non la condivido e soprattutto non mi permetto di usare gratuitamente certi termini nei confronti delle persone!
Di conseguenza chiesto rispetto anche per la mia opinione e soprattutto educazione!
 
Rispondo a tutti i punti, le cose sono cambiate, non siamo più 10 anni fa. Siamo in un momento storico dell'economia italiana: o dentro o fuori (peccato che segui poco la politica). La gente seriamente si sta dando da fare (tagliando davvero SKY), fidati.

Ma infatti la gente "taglia" Sky perché c'è la CRISI...
Se ci fossero Liga, Premier e Palermo in A, la crisi mica passa... quindi la gente La taglierebbe comunque...

Giusto per rispondere a terlizzi:
recenti dati, dimostrano che in Sicilia c'è un Tasso di Disoccupazione del 19%..
uno dei più alti in Italia (secondo solo alla Calabria)...
quindi credo che l'ultimo dei problemi sia il Palermo in B per giustificare un aumento di disdette in quella zona. :)
 
io penso che al di la delle varie paturnie palermo serie A o B, paura che sky fallisca ecc... l'unica cosa che guarderò l'italiano è suo portafoglio se poi vorrà vedersi una partita un modo lo trova
 
Scusate se intervengo con la mia.....
Da un pò leggo le vostre considerazioni divise in due blocchi:

da una parte interventi a riguardo della perdita di abbonati, le critiche a SKY per aver aumentato in un momento così difficile i prezzi, oppure le forti preoccupazioni riguardo la fine che farà SKY se non cambierà strategia commerciale, previsioni catastrofiche relative a tifosi che abbandoneranno SKY qualora non riveda i prezzi ed il contenuto, etc. etc.

Dall'altra invece coloro che ( o per motivi di lavoro o per amore verso la bandiera) ritengono corretta o giustificata l'azione commerciale adottata da SKY, rilevano un aumento di abbonamenti relativo ad alcuni palinsesti aggiunti ( es formula 1) o la qualità eccelsa della programmazioni senza tener conto di repliche infinite, programmazioni a mio avviso demenziali (questo però è e rimane un mio punto di vista che è discutibile) comparazioni con altri stati membri dell'U.E. dove i prezzi applicati sono maggiori ( che fortuna, noi paghiamo meno rispetto GER e UK) etc. etc.

Consentitemi solo di esprimere una cosa cari utenti/abbonati arrabbiati e delusi (sia del forum, sia amici di penna o amici o gruppi di facebook),

Se non vi stanno bene gli aumenti e le programmazioni sempre più scarse disdettate, riconsegnate gli apparati, e soprattutto non rientrate con retention o reconnection assurde perchè questo comportamento significa "non posso vivere senza SKY e sono disposto ad avere SKY senza lamentarmi purchè mi applichi uno sconto anche minimo".

Le cose vanno fatte con convinzione e con determinazione, mi sembra di vedere il solito comportamento italiano dove tutti si lamentano ma poi, in sostanza ci si accontenta senza voler combattere per obbligare o pressare come gruppo coeso coloro che prendono le decisioni.

Scusate ma, non fraintendetemi, mi sembra di vedere le stesse cose che capitano nell'attuale panorama politico italiano, tutti si lamentano o gridano agli scandali o vogliono rivoluzionare chissà cosa e poi, ci basta avere la pancia piena , le nostra belle partite di calcio, i reality demenziali, i programmi comici che prendono per i fondelli il VIP o il politico di turno, per farci vivere serenamente. (scusate il tono polemico e forse anche OT ma ritengo che lamentarsi serve ben poco, per ottenere qualcosa bisogna lavorare in sinergia ed essere determinati; volete che SKY abbassi i prezzi? Bene, disdettate e non rientrate) Se e quando perderanno un numero elevato di abbonati che non rientreranno alla prima offerta ridicola forse, le cose potranno cambiare altrimenti, guardatevi ciò che SKY vi propina quotidianamente, pagate le tariffe ( giuste o sbagliate che siano) al monopolista SKY e smettetela di preoccuparvi della sorte dei vari amministratori delegati di SKY, vi assicuro che loro, anche se dovessero perdere il loro posto, l'indomani avranno già un nuovo impiego dirigenziale.....
 
Qui si discute su altri punti,perchè se chiudiamo il discorso sulla crisi economica che c'è allora chiudiamo il topic e non ne parliamo più,il punto che voleva sottolineare e che alcune persone non hanno assolutamente capito che OLTRE LA CRISI ritengo che ci sono alcuni problemi all'interno di sky che scambiano la nostra economia per quella inglese(aumento prezzi)e certamente non perchè palermo è in b ci sono problemi
 
Ultima modifica:
Giusto per rispondere a terlizzi:
recenti dati, dimostrano che in Sicilia c'è un Tasso di Disoccupazione del 19%..
uno dei più alti in Italia (secondo solo alla Calabria)...
quindi credo che l'ultimo dei problemi sia il Palermo in B per giustificare un aumento di disdette in quella zona. :)

Max da quelle parti c'è molto lavoro in nero, per cui le statistiche ufficiali lasciano il tempo che trovano. Non ha alcun senso che ti aggrappi a quelle.

E poi non considerate i tanti siciliani sparsi per l'italia, molti vivono e lavorano anche qui in padania, tutte persone sradicate dalla loro terra d'origine ma che avevano per il Palermo un posto sacro nella propria sfera affettiva.

Comunque, ripeto, le chiacchiere stanno a zero.

Vedremo i primi di agosto se Sky riuscirà a recuperare parte degli abbonamenti perduti, e se verrò sconfessata sarò la prima a fare pubblica ammenda sul forum.
 
(scusate il tono polemico e forse anche OT ma ritengo che lamentarsi serve ben poco, per ottenere qualcosa bisogna lavorare in sinergia ed essere determinati; volete che SKY abbassi i prezzi? Bene, disdettate e non rientrate) Se e quando perderanno un numero elevato di abbonati che non rientreranno alla prima offerta ridicola forse, le cose potranno cambiare altrimenti, guardatevi ciò che SKY vi propina quotidianamente, pagate le tariffe ( giuste o sbagliate che siano) al monopolista SKY e smettetela di preoccuparvi della sorte dei vari amministratori delegati di SKY, vi assicuro che loro, anche se dovessero perdere il loro posto, l'indomani avranno già un nuovo impiego dirigenziale.....
Dei dirigenti di sky o di chiunque guarda non è un mio problema e non mi interessa niente, non mi interessa niente della loro sorte non sono una onlus... parli di non rientrare quando ti fanno un offerta? perchè no? se loro mi offrono un prezzo congruo a quello che offrono senza strapagarlo io anche ritorno, a me non interessa niente di rovinare il sistema o poverini con il mio abbonamento da 29 euro (da luglio guadagnano di meno) non è un mio problema sfrutto ciò che loro offrono, se per loro è un problema la retention chela eliminino del tutto non fare finta di farlo e poi si scopre che qualcuno ne gode sempre a sto punto è giusto sfruttare il sistema finchè va quando non andrà più ed il portafoglio avrà altre esigenze si lasceranno fanboy e dirigenti al loro destino ma non con i miei soldi o di altri disdettanti, per ora posso permettermelo domani chissà
 
respirate ogni tanto :D
ahahahahah non ti preoccupare, cmq ho solo detto la mia non ero ancora quasi intervenuto qui,,,, ho solo detto come la vedo da parte mia, ovvero che a me della sorte altrui di gente miliardaria non interessa niente, non ho mai avuto troppa stima per quella gente li e non comincerò adesso, che poi un giorno spacchettino di nuovo il pacco mondo è una mia speranza ma se è come quella del calcio estero ciao meglio che manco ci pensi :laughing7:
 
Qui si discute su altri punti,perchè se chiudiamo il discorso sulla crisi economica che c'è allora chiudiamo il topic e non ne parliamo più,il punto che voleva sottolineare e che alcune persone non hanno assolutamente capito che OLTRE LA CRISI ritengo che ci sono alcuni problemi all'interno di sky che scambiano la nostra economia per quella inglese(aumento prezzi)e certamente non perchè palermo è in b ci sono problemi
Secondo me non scambiano le economie. Se spendono di più* devono incassare di conseguenza. Quello che è certo è che camminano su un filo sottile perché devono trovare il giusto equilibrio per accontentare tutte le parti in causa (abbonati, aspiranti abbonati e proprietà).


* Su questo si può discutere delle ore che tanto non si troverà mai la quadra. C'è chi sceglierebbe F1+EL altri Liga e Bundes altri ulteriori soluzioni.
 
Noto con dispiacere che quando qualcuno cerca di far capire certe logiche aziendali viene subito additato di fanoboysmi ecc...a parte che qui la persona ci lavora ma non credo proprio che gli si alzi lo stipendio a dire come stanno le cose...più probabile sarebbe il contrario( :D). Non ho mai letto che nessuno è felice se SKY pensa agli alto spendenti invece dei basso...tutti dimenticano che SKY è un azienda a scopo di lucro...che è indirettamente quotata in borsa e che poco gliene frega della crisi...non si indebiteranno MAI per venire i incontro...non lo fa lo stato figuriamo i murdok. Se falliranno murdok si orienterà altrove è già fallito in tante cose e non mi sembra che si strappi le vesti e anche se dovesse fallire il suo impero " to big to fail" di sicuro avrà due soldi i da parte. Inutile dire che dispiace per gli eventuali tagli di personale ecc ecc ma quelli non sono imputabili a maxreloaded che spiega come ragionano. Qui si parla di SKY...ma ENI Enel Telecom Wind Vodafone 3. Non è che ragionino tanto diversamente eh. Aprendo il cervello vedo solo che SKY sta sputando su quelli che l'hanno fatta arrivare a 5 milioni xke non gli servono +. I 5 milioni erano un dato psicologico che gli è servito per incrinare il duopolio italiano, per acquisire importanza e percentuali del mercato pubblicitario...non gliene frega una mazza dell'abbonato. Non vi piace questa mission aziendale, disdetta, non vi piace cosa trasmettono, disdetta... Passate molte ore si SKY...tenetelo entro le vostre possibilità economiche come tutte le cose.
sante parole!
 
Io leggo cose allucinanti però....


1)Il calcio comunque credo che sia la cosa principale per sky

2)Però anche vero che non tutti si sono abbonati per i campionati esteri

3)sky ha retto senza la Juve,Napoli,Fiorentina e Genoa Torino in serie a e per il palermo in b(e voglio vedere chi lo seguirà in b,visto che molti erano tifosi di altre squadre)deve presentare i libri in tribunale?

4)inter fuori dal europa??quando non ci è andata la juve non mi pare che sia fallita sky

Personalmente problema che per alcuni dirigenti abbiamo la stessa economia degli inglesi e il degrado(parlo attualmente)del pacchetto sport e calcio.
aggiungo solo che da agosto la serie b è inclusa nel pack calcio! concordo con te su tutti i punti
 
Lo so che sono il bersaglio di più di uno di voi , ma mi frega assai poco.
1) Tanto per cominciare (leggasi il mio primo post) sono entrato nel forum semplicemente per stigmatizzare l'aumento dei prezzi delle combinazioni minime adottate da Sky stante la contingenza, con penalizzazione evidente per i meno abbienti ( +20%) e da lì apriti cielo !!!!!! E stato detto "Non è vero, si vedranno più canali e più programmi, Sky non fa beneficenza, Sky non è per i basso paganti, Sky ha le sue logiche, meglio meno abbonati ma buoni ecc.ecc......tutto accettabile, se non fosse per il contraddittorio sempre pronto a smentire fatti reali , cioè offerte che sfiorano il 40% in molti Centri Commerciali.
2) Che Sky non fallisce perchè perde me e qualche altro migliaio di abbonato lo so perfettamente, come so anche che devo stare attento ( come tanti altri) al mio portafogli e valutare se vale la pena o non fare una spesa. ( Per intenderci io abbonato lo sono stato dal lontano 1998 e negli ultimi anni mi sono potuto permettere Sky solo con le offerte in retention a 25 €/mese)....ma Sky non può mica pensare a me o a quelli come me ?
3) Qualcuno è pronto sempre a contraddirmi perchè sto invogliando a disdire e a rifarsi un abbonamento a fine agosto perchè più conveniente delle attuali offerte per i vecchi in disdetta...ditemi se non lo posso dire o se non posso postare proposte di abbonamento ( sedi, recapiti ecc)..No problem , sparisco subito !
3) I retentionisti e i reconnectionisti sono stati creati da Sky, non sono nati da soli, e se Sky non vuole fare più sconti basta lasciare in pace il cliente che se lo vorrà potrà rifarsi vivo da solo .......ma........ ma....Cosi non è ancora !!!! è di pochi minuti fa la telefonata da uno 02......che mi chiedeva( per l'ennesima volta...la terza) il motivo della chiusura (30 aprile) ed è di qualche ora fa l'invio sulla mia posta elettronica di un questionario da compilare ancora sulle motivazioni della disdetta !
Ma per favore, siamo seri !!!!
 
Indietro
Alto Basso