Earnings release 21st century fox

in realtà queste comunicazioni trimestrali sono inviate a TUTTI i dipendenti.
inoltre, sempre ogni tre mesi, viene organizzato un incontro tra Zappia e tutti i dipendenti, in cui l'A.D. esplcita nel dettaglio quanto è successo nel trimestre (approfondendo quanto scritto nella mail) e poi rispondendo alle domande dei dipendenti.
questi incontri avvengono a rotazione a Milano, Roma e Cagliari.

quindi il fatto che Zappia si rivolga ai dipendenti, come dicevo prima, è un'abitudine e non un'eccezione dovuta a fatti negativi appena accaduti.

Mi sono limitato a riportare quanto pubblicato dal giornale in quanto ovviamente queste procedure aziendali non sono conosciute all'esterno ;)
 
Al di là delle comunicazioni e riunioni che fa Zappia ogni trimestre, e con chi le fa , questa news insolita fa trapelare che a breve succederà qualcosa....oltre a far intendere che la situazione attuale non è gradita ai vertici....
 
c'è da dire che una lettera del genere...uscita per la prima volta...destabilizza qualcuno...anche solo gli spettatori...è come una fuga di notizie ed ecco che senza caspio sarebbe diventato un segnale di problemoni insormontabili...invece che una prassi consolidata.

riguardo ai listini...non si è inventato nulla sky italia ha seguito lo stesso iter di skyUK. al massimo potrebbe smettere di pagare un enormità i diritti calcio...e comprimere i pacchi sport e calcio in uno solo...evitando di alzare troppo il prezzo

PS non confondete i dipendenti sky...con tutti quelli dell'indotto
 
Dirò una banalità..però quella email che viene allo scoperto è sintomo
di qualcosa che non va...se era indirizzata a pochi eletti, quindi
confidenziale presumo, è chiaro che c'è un po di mal di pancia...
Ritorno all'antico...??...:eusa_think:
 
Dirò una banalità..però quella email che viene allo scoperto è sintomo
di qualcosa che non va...se era indirizzata a pochi eletti, quindi
confidenziale presumo, è chiaro che c'è un po di mal di pancia...
Ritorno all'antico...??...:eusa_think:
Per un email indirizzata a 2/3000 persone confidenziale non è uno dei primi 10 aggettivi che mi viene in mente ......
 
Dirò una banalità..però quella email che viene allo scoperto è sintomo
di qualcosa che non va...se era indirizzata a pochi eletti, quindi
confidenziale presumo, è chiaro che c'è un po di mal di pancia...
Ritorno all'antico...??...:eusa_think:

la mail è diretta da sempre a TUTTI i dipendenti che non sono affato pochi e eletti...di certo avranno assunto qualcuno nuovo...che si sarà fatto pagare 10€ da certe testate giornalistiche per avere questo "scoop"
 
anche se non inerente alla discussione ma volevo solo dire una cosa: Sky italia fa parte di un colosso mondiale è una costola del mondo news corporation, quindi sapranno come far uscire le news o non farle uscire! soprattutto spero che sky italia non vada in rosso,perchè cosi facendo ci rimettiamo prima di tutto noi abbonati e le famiglie di chi lavora per e con sky!
chiedo scusa ai moderatori se sono uscito fuori argomento
 
Beh, nuovo listino che e' una ciofecata (tolti i mini-pacchetti, HD a parte, ecc), pacchetto sport sempre piu' povero.
Un canale allF1 usato 2 wend al mese (e a me la F1 piace, cosi' come apprezzo molto il modo che ha Sky di trasmetterla).
Aggiungiamo la dipartita del calcio internazionale, di ESPN America tra qualche mese (ok, non e' colpa di Sky, ma se Sky non lo sostituisce con qualcosa diverrà colpa di Sky).

Va beh, c'e' piu' tempo per Sky Arte, per History Channel e per qualche buon libro di storia!

Ma non si puo' certo dire che, sotto Zappia, Sky sia migliorata!
E non e' solo questione di crisi!

Questa e' la mia opinione, senza polemica!
 
Beh, nuovo listino che e' una ciofecata (tolti i mini-pacchetti, HD a parte, ecc), pacchetto sport sempre piu' povero.
Un canale allF1 usato 2 wend al mese (e a me la F1 piace, cosi' come apprezzo molto il modo che ha Sky di trasmetterla).
Aggiungiamo la dipartita del calcio internazionale, di ESPN America tra qualche mese (ok, non e' colpa di Sky, ma se Sky non lo sostituisce con qualcosa diverrà colpa di Sky).

Va beh, c'e' piu' tempo per Sky Arte, per History Channel e per qualche buon libro di storia!

Ma non si puo' certo dire che, sotto Zappia, Sky sia migliorata!
E non e' solo questione di crisi!

Questa e' la mia opinione, senza polemica!

Che alcune scelte aziendali siano state "poco felici" e in alcuni casi tendenti allo "sconsiderato" siamo tutti d'accordo :D
però sono queste, e vanno accettate se si vuole Sky, altrimenti si disdice...

il fatto che io, spesso, dia delucidazioni di tipo "commerciale/marketing" su queste scelte, non significa affatto che le condivida o che sia d'accordo su tutto...

semplicemente so che é così e me ne faccio una ragione.. ;)
 
Che alcune scelte aziendali siano state "poco felici" e in alcuni casi tendenti allo "sconsiderato" siamo tutti d'accordo :D
però sono queste, e vanno accettate se si vuole Sky, altrimenti si disdice...
parole sante! la pensiamo allo stesso modo! noi siamo liberi di....
 
Anche perchè girovagando tra i vari report quando Sky era ancora la Sky dura e pura accadeva questo: SKY Italia had a decrease of approximately 16,000 in subscribers over the past twelve month period, which decreased SKY Italia’s total subscriber base to 4.7 million
 
alex89;3480098 Come se io andassi dal medico e dicessi che le cose che mi dice non sono vere. [/QUOTE ha scritto:
nnon per contraddire ma alcune volte il dottore dice stronxxx :D
cmq tornando al discorso della trimestrale bisogna vedere le prossime e vedere come si evolve la feccenda
 
Io volevo far notare dei dati che da dicembre 2008 a marzo 2013 il potere d acquisto medio di un italiano e' calato del 6,5% (PIL ), crollato i consumo circa di un altrettanto 6%, la disoccupazione che passa dal 6,7 al circa 11,6 %, tutti dati che prospettano una crescita, per un azienda che vive di consumo non primario? Gli abbonati a dicembre 2008 erano 4,680 mln ora a marzo 2013 4,78 mln una crescita modesta ma crescita in controtendenza, se ci mettiamo che anche l arpu e' andato in crescendo, certo poi un management e un azienda comunque anche in un evidente periodo di depressione cerca sempre crescita e sprona gli addetti a miglior produttività.
Il fatto che Sky Italia sia parte di News Corp e' un vantaggio perché' la protegge in questi periodi economici neri e funesti. Non mi sembra che gli altri media sorridono, se non piangono lacrime amare perché tagliano diritti e costi tv.
 
Indietro
Alto Basso