Earnings release 21st century fox

anche se non inerente alla discussione ma volevo solo dire una cosa: Sky italia fa parte di un colosso mondiale è una costola del mondo news corporation, quindi sapranno come far uscire le news o non farle uscire! soprattutto spero che sky italia non vada in rosso,perchè cosi facendo ci rimettiamo prima di tutto noi abbonati e le famiglie di chi lavora per e con sky!
chiedo scusa ai moderatori se sono uscito fuori argomento

Questo è sicuramente un post che condivido :thumbsup:
 
Che alcune scelte aziendali siano state "poco felici" e in alcuni casi tendenti allo "sconsiderato" siamo tutti d'accordo :D
però sono queste, e vanno accettate se si vuole Sky, altrimenti si disdice...

il fatto che io, spesso, dia delucidazioni di tipo "commerciale/marketing" su queste scelte, non significa affatto che le condivida o che sia d'accordo su tutto...

semplicemente so che é così e me ne faccio una ragione.. ;)

Anche questo è un post da condividere se non altro per la sincerità
 
Zappia scrive ai dipendenti Sky...... -> http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33551

I conti del primo trimestre non sono piaciuti ad Andrea Zappia, ceo del gruppo televisivo. Così come le gaffe commesse di recente sia da Sky Tg 24, sia da Sky Sport 24. Ed è per questo che il manager ha inviato, lo scorso 9 maggio, una mail a tutti i dipendenti e riportata da Italia Oggi
il trimestre si è chiuso con un risultato operativo positivo, seppur in calo rispetto ai 40 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno, e una decrescita di 51 mila abbonati, che porta la nostra base clienti a 4,78 milioni.Questa nostra performance è decisamente lontana dai nostri obiettivi e dalle nostre ambizioni. La difficoltà di questo periodo e le previsioni non ottimistiche sull’immediato futuro non possono in alcun modo rappresentare una giustificazione e ci richiamano ad accrescere ancor più il nostro impegno per invertire questa tendenza»

Due dei principi su cui si fonda da sempre la nostra azienda: la vocazione all’eccellenza e la centralità del cliente. La responsabilità individuale, lo scrupolo e l’attenzione al dettaglio sono componenti irrinunciabili del nostro lavoro e fondamenti del rapporto con l’abbonato, che è e sarà sempre il più severo dei nostri giudici. Stiamo pianificando una serie di importanti trasformazioni che ci consentiranno di riprendere crescita e di riportare il risultato operativo all’altezza delle nostre ambizioni e delle nostre aspettative».


Allora come la mettiamo con "i clienti basso spendenti e alto spendenti ? e con i meno abbonati ma buoni ? Qualcosa non torna ..... :eusa_think:


Una cosa è certa la F1 gli è costata molto ma non ha trainato la massa di abbonamenti che forse si aspettavano.

Onestamente parlando, guardando la F1 ora su Sky rispetto alla Rai, manca molto. E solo i fan boy Sky non riescono a vederlo, è vero la copertura è massima, ma manca ancora qualcosa e non c'è tutta quella rivoluzione che magari uno si aspettava. In ogni caso è solo il primo anno quindi ci sarà tempo x migliorare. Credo che però molto debba essere rivisto a partire da SkyTg24 e dal servizio clienti, è improponibile che x mandarti il tecnico che verifichi se l'antenna si è un pò spostata e non prende bene il segnale ti chiedano 60 euro esclusi gli eventuali costi che poi il tecnico verificherà.
 
In realtà Zappia (e non solo... ;)) ha detto che i ricavi F1 stanno tenendo in piedi la baracca...
Dovrebbe aver portato circa 80-100mila nuovi abbonamenti/upgrade, che hanno tamponato perdite che sarebbero state molto gravi (fonte affidabile)

Per il resto: ognuno la pensa come vuole...
 
Ultima modifica:
In realtà Zappia (e non solo... ;)) ha detto che i ricavi F1 stanno tenendo in piedi la baracca...
Dovrebbe aver portato circa 80-100mila nuovi abbonamenti/upgrade, che hanno tamponato perdite che sarebbero state molto gravi (fonte affidabile)
:5eek:figurati quando arriva la nazionale:evil5:
 
Secondo te è stata inviata pure alla ditta e ai dipendenti che si occupa della pulizia degli uffici SKY...??
Forse ti sfugge che Sky ha quasi 4000 dipendenti. A stare stretti almeno 3500 avranno un pc e relativa email quindi il classico invio a tutti gli enti (o come è stato impostato da chi di dovere) ha quel tipo di "audience".
 
anche se non inerente alla discussione ma volevo solo dire una cosa: Sky italia fa parte di un colosso mondiale è una costola del mondo news corporation, quindi sapranno come far uscire le news o non farle uscire! soprattutto spero che sky italia non vada in rosso,perchè cosi facendo ci rimettiamo prima di tutto noi abbonati e le famiglie di chi lavora per e con sky!
chiedo scusa ai moderatori se sono uscito fuori argomento

sky italia e newscorp non controllano politicamente giornali italiani come altre aziende di casa nostra, quindi escludo che abbiano il potere su giornali, giornaletti, blog. tutte le malefatte di rupert sono sempre uscite sui sui giornali e network quindi...
 
Una cosa è certa la F1 gli è costata molto ma non ha trainato la massa di abbonamenti che forse si aspettavano.

Questo è sicuramente il punto più dolente.
La scelta strategica di mercato al top , che doveva non avere margini di negatività , anzi l'opposto , ha dato risultati deludentissimi.

E' come se una squadra di calcio acquistasse dal Barcellona Messi per 100 milioni di euro , e questo ti segna solo 10 gol nella stagione successiva.
 
Sì, ma si sapeva.

La f1 è estremamente soporifera... io faccio persino fatica a considerarlo uno sport.
 
stessa cosa che penso io del calcio....

ma sono gusti personali...

Ma qui è sbagliata l'impostazione di fondo.

La f1 c'era già sulla Rai, e sono stati spesi dei soldi - un sacco di soldi - semplicemente per replicare lo stesso evento su una tv a pagamento.

E' opinione condivisa che sarebbe stato meglio impiegare quei soldi per far arrivare eventi - non necessariamente tutti sportivi - che invece le altre tv generaliste non hanno.
 
Posto questo articolo soprattutto all'attenzione del moderatore Ercolino, che mi dava (quasi) per pazza quando in un messaggio precedente dissi che la retrocessione del Palermo avrebbe avuto effetti devastanti per Sky (ed anche per Mp).

ESCLUSIVA TUTTOPALERMO.NET: Palermo, pronte oltre 50 mila disdette pay tv

Secondo indiscrezioni raccolte dalla redazione di TuttoPalermo.net, la retrocessione in B del Palermo avrà ripercussioni anche per quanto concerne il mercato televisivo delle pay tv. Sky e Mediaset Premium, gestori delle dirette del campionato di serie A, avranno, a partire dalla prossima stagione, ingenti perdite. Nel territorio palermitano, tra città e paesi della provincia, sono oltre 50 mila le disdette dalle rispettive pay tv che i tifosi del Palermo stanno facendo. Lo scoramento per la retrocessione, ma anche l'atteggiamento di poca tutela verso la squadra della nostra città, mai difesa nonostante i continui torti arbitrali subiti durante l'anno, le motivazioni principali di tale scelta. Molto discutibile, per quanto concerne Sky, anche la scelta di abolire il ticket Serie B, obbligando di fatto i tifosi del Palermo a dovere pagare l'intero pacchetto calcio, con annessa Serie A e campionati esteri, per potere continuare a seguire i rosa. Il tutto, ovviamente, con un aggravio economico non indifferente. Monitoreremo il tutto costantemente ed aggiorneremo i nostri lettori su eventuali novità.

tratto da
http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=dHV0dG9wYWxlcm1vLm5ldC01NTMxNA
 
wsky io ho capito il tuo discorso...

il fatto é un altro...
se pensi che 50.000 sia un numero preoccupante, probabilmente non sai qual'é il numero effettivo di disdette che vengono ricevute MENSILMENTE!!
per fortuna, oltre a migliaia di disdette entrano anche migliaia di nuovi abbonamenti ed eventuali retention/reconnection... ;)

per questo ti dico... fossero pure tutte per Sky quelle 50.000 disdette, sarebbe la normalità, non una catastrofe :)
 
Posto questo articolo soprattutto all'attenzione del moderatore Ercolino, che mi dava (quasi) per pazza quando in un messaggio precedente dissi che la retrocessione del Palermo avrebbe avuto effetti devastanti per Sky (ed anche per Mp).

ESCLUSIVA TUTTOPALERMO.NET: Palermo, pronte oltre 50 mila disdette pay tv

Secondo indiscrezioni raccolte dalla redazione di TuttoPalermo.net, la retrocessione in B del Palermo avrà ripercussioni anche per quanto concerne il mercato televisivo delle pay tv. Sky e Mediaset Premium, gestori delle dirette del campionato di serie A, avranno, a partire dalla prossima stagione, ingenti perdite. Nel territorio palermitano, tra città e paesi della provincia, sono oltre 50 mila le disdette dalle rispettive pay tv che i tifosi del Palermo stanno facendo. Lo scoramento per la retrocessione, ma anche l'atteggiamento di poca tutela verso la squadra della nostra città, mai difesa nonostante i continui torti arbitrali subiti durante l'anno, le motivazioni principali di tale scelta. Molto discutibile, per quanto concerne Sky, anche la scelta di abolire il ticket Serie B, obbligando di fatto i tifosi del Palermo a dovere pagare l'intero pacchetto calcio, con annessa Serie A e campionati esteri, per potere continuare a seguire i rosa. Il tutto, ovviamente, con un aggravio economico non indifferente. Monitoreremo il tutto costantemente ed aggiorneremo i nostri lettori su eventuali novità.

tratto da
http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=dHV0dG9wYWxlcm1vLm5ldC01NTMxNA

Perchè prima che pagavano?perchè non si lamentavano del assenza del ticket serie a?

Poi la parte in nero fa capire quanto sia serio il pezzo
 
Sono tifoso del Palermo ma sinceramente non condivido l'opinione che la nostra retrocessione abbia effetti sul numero di abbonamenti per Sky o Mp...non c'è stato quando in B ci andò la Juve ( squadra che purtroppo ancora oggi viene sostenuta dalla maggiore parte dei palermitani) figuriamoci con la nostra,molto più simile a quella di altri club prestigiosi con il nostro stesso bacino di utenza come Samp e Torino
Anzi siamo anche fortunati nella tragedia perché a differenza di queste tifoserie non pagheremo la tassa dei 99 euro
Chi non vedrà il Palermo alle 15 di sabato torni pure alla sua fede bianconera...tanto non c'erano ai tempi delle sfide con Fermana e Battipagliese non ci mancheranno contro Cittadella e Lanciano...
 
Ma qui è sbagliata l'impostazione di fondo.

La f1 c'era già sulla Rai, e sono stati spesi dei soldi - un sacco di soldi - semplicemente per replicare lo stesso evento su una tv a pagamento.

E' opinione condivisa che sarebbe stato meglio impiegare quei soldi per far arrivare eventi - non necessariamente tutti sportivi - che invece le altre tv generaliste non hanno.
Ha speso tanti soldi per soddisfare tanti abbonati. Se le qualifiche fanno più di qualsiasi altro evento sportivo (eccetto qualche partita di calcio) inizierei a farmi qualche domanda .....
E questa è un'opinione condivisa da quelli che hanno messo a "fuoco e fiamme" Sky qualche anno fa quando mollò la F1.
E visto che non possono esistere 4,8 milioni di Sky diverse questi sono i risultati......
 
Seguo la F1 da quando avevo 6 anni quindi dal 1967 e posso dire che seguirla su SKY non è nemmeno paragonabile alla rai , io personalmente pagherei pure il doppio di quello che pago adesso per vedere la F1 mentre eliminerei il calcio.....come vedete le opinioni sono diverse e ci mancherebbe.
 
ma poi eventualmente il palermo va in B...e sky trasmette anche quella e senza ticket dal prossimo anno(se non dico una cavolata)...quindi xkè non dovrebbero seguire + la squadra? quelli che seguono la squadra della propria città solo quando va bene e va in A...sono calciofili...del mercoledi
 
ma poi eventualmente il palermo va in B...e sky trasmette anche quella e senza ticket dal prossimo anno(se non dico una cavolata)...quindi xkè non dovrebbero seguire + la squadra? quelli che seguono la squadra della propria città solo quando va bene e va in A...sono calciofili...del mercoledi
Perchè sono incaxxati che la squadra è retrocessa, perchè se la prendono con questo e quello e ci mettono anche le tv che trasmettono le partite. Ed è giusto che uno sia amareggiato ma tutto ha un suo tempo, quando i campionati riprenderanno e il Palermo incomincerà la B se lo vedranno e chi prima chi dopo si abboneranno di nuovo a Sky e MP, andranno allo stadio, seguiranno le partite in un modo o nell'altro a seconda delle proprie abitudini di sempre. Un conto è l'azione del momento, un conto è quando si tratta di vederle le partite.
Poi il piagnisteo dell'assenza di ticket Serie B è senza senso in quanto o si aderisce alla F&F con Calcio, o si prende una offerta estiva su Calcio che c'è ogni estate (ovviamente), o si va tramite Sky Center o Call center e ci si fa attivare un ticket 6 mesi calcio a 29 euro (e molti ci riescono) o se proprio non vuoi ti fai Mediaset Premium (che tanto il Palermo lo trasmetterà sempre per ovvi motivi). In tutte queste alternative vai comunque a spendere meno dei 99 euro del vecchio ticket stagionale Serie B per cui... bisogna piangere meno e riflettere di più.
 
Indietro
Alto Basso