l'aumento, in realtà deriva dall'eliminazione delle micro-combinazioni.
perché il Full costa come costava prima, nessun aumento quindi...
ma semplicemente sono state eliminate le combinazioni "minime" che non portano guadagni come le combinazioni medio-alte...
il discorso é già stato fatto dozzine di volte...
le micro-combinazioni (0+2, 0+3, 1+1, 1+2...) sono state create semplicemente perché c'era un target "imposto" da raggiungere (5milioni di abbonati), quindi SKY spacchetto' il vecchio "mondo" per poter far numero abbonando anche clienti "basso-spendenti" con combinazioni minime, che servivano solo a far raggiungere quel target...
attualmente, non c'è un target numerico da raggiungere, quindi si punta sulla qualità e non sulla quantità..
quindi, viene da se, che il cliente "target" di SKY non é più il "basso-spendente", ma il cliente "medio/alto spendente"...
ecco perché non esiste più la possibilità di fare combinazioni "micro", che sicuramente servivano a fare Numero, ma di certo servivano poco in termini di introiti....
ps: negli scorsi anni, le micro-combinazioni e le vecchie retention 50% sono servite a fare numero.. ma hanno creato perdite più che guadagni....
ora il Target di clientela é medio-alto, é ovvio che porterà un calo di abbonati, ma sicuramente risanerà un po' le perdite passate...
Sono d'accordo anch'io con questa analisi..Qualche post fa dissi che i 5 milioni di abbonati VERI sky non li ha mai raggiunti , intendevo proprio questo discorso.
L'equilibrio da raggiungere per Sky è quello di capire quanti e quali eventi sportivi può "tagliare" , risparmiando così centinaia di milioni , senza perdere troppi abbonati. In pratica concentrarsi sull'essenziale , pochi sport con gli eventi più importanti ed esclusivi per ciascuno.