easy pay mi è costata di più della ricaricabile!!!!

cova ha scritto:
Scomodo per 30 secondi sky, la quale fa esattamente la stessa cosa...offrendo mesi gratuiti ai nuovi e lasciano nel dimeticatoio i vecchi.

Stessa cosa la telefonia, ove i clienti che cambiano gestore sono coccolati all'inverosimile, mentre i vecchi navigano nel medesimo mare.

Ribadisco...non è giusto....ma MP non fa niente di diverso da quello che altri fanno da tempo, in tutti i settori di servizi,


Bravo, ho appena finito di scrivere la stessa cosa..;)
 
cova ha scritto:
Scomodo per 30 secondi sky, la quale fa esattamente la stessa cosa...offrendo mesi gratuiti ai nuovi e lasciano nel dimeticatoio i vecchi.

Stessa cosa la telefonia, ove i clienti che cambiano gestore sono coccolati all'inverosimile, mentre i vecchi navigano nel medesimo mare.

Ribadisco...non è giusto....ma MP non fa niente di diverso da quello che altri fanno da tempo, in tutti i settori di servizi,

straquotone 100%
 
Tex-70 ha scritto:
Bravo, ho appena finito di scrivere la stessa cosa..;)
cova e tex sono d'accordo con voi e penso voi lo siate con me nel dire che nn sia un bel modo di agire,
io segnalavo come alla fine dei conti lo scorso anno l'easy pay nn è convenuto sia dal punto di vista economico che del servizio e come questo abbia portato me come penso molti altri ad allontanarsi da questa formula.
 
bhè pero' non è cosi vero che non hai un servizio migliore.

con easypay non devi piu' preoccuparti di stare a ricaricare la tessera, non hai piu' rompimenti verso giugno per sapere quanto
sarà il prezzo per il prossimo anno, non hai piu' lo strazio della scadenza tessera che ti porta ogni anno ad andare al mediaworld per prenderne una nuova e riattivarla.

Con easypay è tutto automatico, tu devi solo accendere il televisore e guardare la tv.;)
 
fabio656 ha scritto:
bhè pero' non è cosi vero che non hai un servizio migliore.

con easypay non devi piu' preoccuparti di stare a ricaricare la tessera, non hai piu' rompimenti verso giugno per sapere quanto
sarà il prezzo per il prossimo anno, non hai piu' lo strazio della scadenza tessera che ti porta ogni anno ad andare al mediaworld per prenderne una nuova e riattivarla.

Con easypay è tutto automatico, tu devi solo accendere il televisore e guardare la tv.;)
....certo con easy pay il prossimo anno spenderei 22€ x 12mesi = 264€ comodamente in poltrona a fronte dei 190 dello scorso anno!!! e me lo vogliono far passare come un privilegio che ho io perchè sull' ultima fatt cera scritto:
"Il Calcio con Mediaset Premium te lo godi anche durante l'estate, con le qualificazioni ai mondiali 2010, tante amichevoli e i preliminari di
Champions League a partire già da agosto.
Dalla prossima stagione si aggiungono anche la qualità dell'alta definizione (HD) sugli anticipi e i posticipi serali delle partite di Serie A, il formato
16:9 per tutte le partite e la nuova Europa League in esclusiva per i clienti Mediaset Premium!
Continua a guardare Premium Calcio anche d'estate.
Essere Cliente EasyPay Calcio oggi conviene: per te che lo hai attivato prima del 30 giugno il prezzo sarà bloccato su tutta la prossima
grande stagione calcistica! Per chi lo acquista dopo il primo luglio Premium Calcio aumenta di 4 euro al mese."
 
aledirem12 ha scritto:
cova e tex sono d'accordo con voi e penso voi lo siate con me nel dire che nn sia un bel modo di agire,
io segnalavo come alla fine dei conti lo scorso anno l'easy pay nn è convenuto sia dal punto di vista economico che del servizio e come questo abbia portato me come penso molti altri ad allontanarsi da questa formula.

Mah...ti dirò...dal punto di vista economico non sarei molto scontento.
Premesso che ho fatto ricaricabile per altri motivi, ma se avessi fatto easypay pagando in 12 mesi con un aggravio di 10€ rispetto al ricaricabile sarebbe stato comunque un buon affare.

io penso che la tua maggiore arrabbiatura sia dovuta al fatto che non ti sei sentito "coccolato" dall'azienda: con questo non voglio dire che hai torto, intendiamoci....però ti posso dire che se in futuro avrai a che fare con un'azienda che ti propone un contratto ti faranno sentire importante fino alla firma, poi entri nel limbo.

Ora stanno arrivando le schede senza scadenza, ma credo che tu possa ammettere almeno una cosa:

Ricaricabile: devi uscire, comprarti le ricariche, grattarle, telefonare per caricarle in scheda. L'anno dopo IDEM...e dopo due anni devi ricomprare la scheda che è scaduta

Easypay: compri la scheda, dai i dati, firmi e rispedisci. Stop

Penso che alcuni sbattimenti in meno possano valere 10€...che dici?
 
fabio656 ha scritto:
bhè pero' non è cosi vero che non hai un servizio migliore.

con easypay non devi piu' preoccuparti di stare a ricaricare la tessera, non hai piu' rompimenti verso giugno per sapere quanto
sarà il prezzo per il prossimo anno, non hai piu' lo strazio della scadenza tessera che ti porta ogni anno ad andare al mediaworld per prenderne una nuova e riattivarla.

Con easypay è tutto automatico, tu devi solo accendere il televisore e guardare la tv.;)

E nulla toglie dal momento che nn ti va piu' puoi disdire il tutto almeno un mese prima e amici come prima.......;)
 
fabio656 ha scritto:
bhè pero' non è cosi vero che non hai un servizio migliore.

con easypay non devi piu' preoccuparti di stare a ricaricare la tessera, non hai piu' rompimenti verso giugno per sapere quanto
sarà il prezzo per il prossimo anno, non hai piu' lo strazio della scadenza tessera che ti porta ogni anno ad andare al mediaworld per prenderne una nuova e riattivarla.

Con easypay è tutto automatico, tu devi solo accendere il televisore e guardare la tv.;)
Bisogna vedere se i gioco vale la candela... :D

Finchè ci sarà libertà di scelta niente problemi... :)
 
aledirem12 ha scritto:
....certo con easy pay il prossimo anno spenderei 22€ x 12mesi = 264€ comodamente in poltrona a fronte dei 190 dello scorso anno!!!

ma questo accade per tutto!

i nuovi abbonati SARANNO SEMPRE AGEVOLATI rispetto ai vecchi abbonati!!

il ho la 3 (telefonia) da molto tempo.

Ai nuovi utenti stanno regalando mega e mega di navigazione gratis, SMS gratis, ORE al telefono gratuite......

....ed io vecchio cliente a che dovrei fare allora!?!

Purtroppo è cosi per tutto.
 
cova ha scritto:
Mah...ti dirò...dal punto di vista economico non sarei molto scontento.
Premesso che ho fatto ricaricabile per altri motivi, ma se avessi fatto easypay pagando in 12 mesi con un aggravio di 10€ rispetto al ricaricabile sarebbe stato comunque un buon affare.
... infatti questo è uno dei motivi per cui l'ho fatto

cova ha scritto:
io penso che la tua maggiore arrabbiatura sia dovuta al fatto che non ti sei sentito "coccolato" dall'azienda: con questo non voglio dire che hai torto, intendiamoci....però ti posso dire che se in futuro avrai a che fare con un'azienda che ti propone un contratto ti faranno sentire importante fino alla firma, poi entri nel limbo.
ma ne sono certo anche io e credimi nn è la mia prima esperienza in questo!!!

cova ha scritto:
Ora stanno arrivando le schede senza scadenza, ma credo che tu possa ammettere almeno una cosa:

Ricaricabile: devi uscire, comprarti le ricariche, grattarle, telefonare per caricarle in scheda. L'anno dopo IDEM...e dopo due anni devi ricomprare la scheda che è scaduta

Easypay: compri la scheda, dai i dati, firmi e rispedisci. Stop

Penso che alcuni sbattimenti in meno possano valere 10€...che dici?
si sbattimento in meno c'è anche se:
mettiamo il caso io nn avessi disdetto, come dicevo prima mi troverei a pagare per il prox anno 264€ con la prospettiva (già annunciata in fattura) di un aumento per l'anno successivo. un ricaricabile che se anche avesse una sconto pari all' anno scorso che era circa il 25% del prezzo di listino si troverà a pagare sui 200 per un anno, mettiamo che questo anno sia inferiore e si pagherà per ricaricabile 224 avra cmq rispetto a me 40€ di risparmio che sommati ai 10 siamo a 50€ risparmiati in 2 anni.

probabilmente nn sara nenche cosi cmq almeno con la ricaricabile una volta all' anno valuti la situazione.
 
aledirem12 ha scritto:
... probabilmente nn sara nenche cosi cmq almeno con la ricaricabile una volta all' anno valuti la situazione.

questo è il motivo che spinge anche me a tenere la ricaricabile il + possibile ;)
 
Direi che ognuno sceglie la soluzione più congeniale alle proprie esigenze ed alle proprie tasche. ;)
Purtroppo è una legge di mercato "la tariffa" perfetta non esiste...
Tutte le aziende se diminuiscono qualcosa aumentato qualche altra...
Il problema è a monte... Tipico malcostume italiano... E non solo...
Vero, abbiamo un grande potere quello di non abbonarci, ma questo in una situazione di libero mercato autentico cosa che in Italia non esiste o quasi... Già c'è un sorta di monopolio satellitare, non voglio essere cattivo profeta ma a breve ci sarà anche in quello digitale terrestre...
Comunque ci sarebbe da discutere per ore...
Il tifoso è un malato e non connette... Alla fine ci esauriamo sulle differenze 1/2 euro ma sono certo (me compreso;) ) che tutti a fine mese faremo la corsa per la nuova attivazione...
E loro consentitemi il termine colorito ci "fottono" con la ns. stessa passione...
E ci tengono in pugno...:eusa_wall:
Chi è senza peccato scagli la prima pietra...:D :crybaby2:
 
non sono d'accordo con chi difende la easypay dicendo che, una volta fatta, non avrai più i mille problemi della ricaricabile; sappiamo tutti che i nuovi clienti vengono sempre trattati meglio e di conseguenza di fronte alla prospettiva di pagare il prossimo anno 24-26 euro al mese (perchè nel frattempo avranno messo qualche altro canale), tutti preferiranno disdire e ripartire da 0 con i mille problemi...
se poi a qualcuno sta bene pagare 50 euro in più, è libero di farlo...



aledirem12 ha scritto:
... è anche il motivo che mi ha spinto a disdire;)
 
uno_a_caso ha scritto:
non sono d'accordo con chi difende la easypay dicendo che, una volta fatta, non avrai più i mille problemi della ricaricabile; sappiamo tutti che i nuovi clienti vengono sempre trattati meglio e di conseguenza di fronte alla prospettiva di pagare il prossimo anno 24-26 euro al mese (perchè nel frattempo avranno messo qualche altro canale), tutti preferiranno disdire e ripartire da 0 con i mille problemi...
se poi a qualcuno sta bene pagare 50 euro in più, è libero di farlo...
Io penso che le offerte che hanno fatto ultimamente (per 6 mesi paghi 10€ in meno) le hanno fatte apposte per abituare il cliente a pagare il prezzo base.

Alla scadenza infatti si pagherà il prezzo pieno già da 6 mesi, quindi non si avrà più la sensazione di pagare di più, in quanto si continuerà con lo stesso prezzo... Anche se in realtà alla fine del secondo anno si saranno pagati 60 euro in più rispetto l'anno precedente...
 
uno_a_caso ha scritto:
non sono d'accordo con chi difende la easypay dicendo che, una volta fatta, non avrai più i mille problemi della ricaricabile; sappiamo tutti che i nuovi clienti vengono sempre trattati meglio e di conseguenza di fronte alla prospettiva di pagare il prossimo anno 24-26 euro al mese (perchè nel frattempo avranno messo qualche altro canale), tutti preferiranno disdire e ripartire da 0 con i mille problemi...
se poi a qualcuno sta bene pagare 50 euro in più, è libero di farlo...

Certo questa è una favola ma la pubblicità si sa è l'anima del commercio...
L'importante è che i contratti vengano rispettati da ambo le parti il punto è proprio questo...
Avere gli occhi aperti... Ve lo dice uno che è passato da tele+/stream/sky ed ora digitale terrestre... Ed è ricorso al garante delle telecomunicazioni (anche con i signori di TIM/TELECOM/VODAFONE) quando era il caso ;)
Mai farsi mettere i piedi in testa... Non abbiamo l'anello al naso ;)
 
uno_a_caso ha scritto:
non sono d'accordo con chi difende la easypay dicendo che, una volta fatta, non avrai più i mille problemi della ricaricabile; sappiamo tutti che i nuovi clienti vengono sempre trattati meglio e di conseguenza di fronte alla prospettiva di pagare il prossimo anno 24-26 euro al mese (perchè nel frattempo avranno messo qualche altro canale), tutti preferiranno disdire e ripartire da 0 con i mille problemi...
se poi a qualcuno sta bene pagare 50 euro in più, è libero di farlo...


minori difficoltà logistiche ci sono ma ti devi bendare gli occhi e aprire il portafogli o, in questo caso, il conto!

la cosa che mi fà arrabbiare di più come ho detto in precedenza è l'aumento ingiustificato che arriva preciso come un orologio svizzero perchè già sapevo che da 15 passavo a 20 al mese poi a 22 perchè ci sono 2 canali in più(2 canali in più ma stessi contenuti poichè sfido chiunque a dire che adesso fanno più film di prima) e nella fattura che mi è arrivata c'è scritto che il calcio il prossimo anno aumenta di 4 quindi già il prossimo anno dovrebbero essere 26 al mese!!!
 
i 4 euro in più del calcio sono spiegabili col passaggio da 14 a 18 euro al mese...
sono d'accordo con te ... il prossimo anno introdurranno 1-2 canali con un leggero incremento di contenuti e alzeranno ancora il prezzo... è quello che è successo questo anno in cui l'unico canale veramente nuovo è Studio Universal e poi lo stesso numero di film è stato suddiviso in 4 canali anzichè 3 e aggiungendo altre serie tv... peccato che l'unica serie che io seguo (lost) non è trasmessa...





aledirem12 ha scritto:
minori difficoltà logistiche ci sono ma ti devi bendare gli occhi e aprire il portafogli o, in questo caso, il conto!

la cosa che mi fà arrabbiare di più come ho detto in precedenza è l'aumento ingiustificato che arriva preciso come un orologio svizzero perchè già sapevo che da 15 passavo a 20 al mese poi a 22 perchè ci sono 2 canali in più(2 canali in più ma stessi contenuti poichè sfido chiunque a dire che adesso fanno più film di prima) e nella fattura che mi è arrivata c'è scritto che il calcio il prossimo anno aumenta di 4 quindi già il prossimo anno dovrebbero essere 26 al mese!!!
 
Ad aprile in prima serata ci sono stati su gallery 1-2 prima tv, 42 film, 14, di cui 12 inedite, serie tv settimanali

A giugno 104 titoli in prima serata, 4 prime tv, 15 serie tv, di cui 13 inedite...

Ora è chiaro che i tra quei numeri di film ci sono tantissime, forse oltre la metà, repliche, ma in quantità, dico quantità non qualità, forse i 2€ in più al mese ci stanno ;)
 
se si è passati da 42 film in prima serata a 104, la differenza è 62 ossia una 2x31 cioè un film in più al giorno per ciascuno dei 2 nuovi canali....
il numero è chiaramente aumentato ma se le prime tv passano da 2 a 4 devo dire che la qualità è rimasta pressochè invariata....
personalmente sono sodisfatto di Studio Universal che, per come è concepito, deve far vedere i classici e mi sta bene ma con l'arrivo di Premium Cinema mi sarei aspettato qualche prima tv in più...
il problema non è spendere due euro in più per i nuovi canali, il problema è che già il prezzo vecchio era alto per i contenuti che offriva....




supernino ha scritto:
Ad aprile in prima serata ci sono stati su gallery 1-2 prima tv, 42 film, 14, di cui 12 inedite, serie tv settimanali

A giugno 104 titoli in prima serata, 4 prime tv, 15 serie tv, di cui 13 inedite...

Ora è chiaro che i tra quei numeri di film ci sono tantissime, forse oltre la metà, repliche, ma in quantità, dico quantità non qualità, forse i 2€ in più al mese ci stanno ;)
 
Indietro
Alto Basso