easy pay mi è costata di più della ricaricabile!!!!

supernino ha scritto:
Ad aprile in prima serata ci sono stati su gallery 1-2 prima tv, 42 film, 14, di cui 12 inedite, serie tv settimanali

A giugno 104 titoli in prima serata, 4 prime tv, 15 serie tv, di cui 13 inedite...

Ora è chiaro che i tra quei numeri di film ci sono tantissime, forse oltre la metà, repliche, ma in quantità, dico quantità non qualità, forse i 2€ in più al mese ci stanno ;)

qui entriamo in un gioco sottile di definizione di prime tv e di serie inedite.

io mi sono solo reso conto che i film che prima davano joy may e steel adesso passano su cinema e i sui 3 passano 2 o 3 serie in più con molte repliche durante il giorno a prescidere dall'inedito o meno.
senza consederare che i film stessi che erano passati su i 3dopo sono passati su cinema (esempi: troy; mio fratello è figlio unico...ecc), aumento di contenuti nn l'ho visto o alemno nn tale da giustificare 2€in più al mese. studio universal nn lo considero neanche prechè i contenuti sono tali da poterlo paragonare al cartello informativo del canale motogp nei giorni in cui nn corrono. ci sarà un motivo se sky nn l'ha riconfermato!!!!
 
supernino ha scritto:
Ad aprile in prima serata ci sono stati su gallery 1-2 prima tv, 42 film, 14, di cui 12 inedite, serie tv settimanali

A giugno 104 titoli in prima serata, 4 prime tv, 15 serie tv, di cui 13 inedite...

Ora è chiaro che i tra quei numeri di film ci sono tantissime, forse oltre la metà, repliche, ma in quantità, dico quantità non qualità, forse i 2€ in più al mese ci stanno ;)

esatto...
 
aledirem12 ha scritto:
qui entriamo in un gioco sottile di definizione di prime tv e di serie inedite.

io mi sono solo reso conto che i film che prima davano joy may e steel adesso passano su cinema e i sui 3 passano 2 o 3 serie in più con molte repliche durante il giorno a prescidere dall'inedito o meno.
senza consederare che i film stessi che erano passati su i 3dopo sono passati su cinema (esempi: troy; mio fratello è figlio unico...ecc), aumento di contenuti nn l'ho visto o alemno nn tale da giustificare 2€in più al mese. studio universal nn lo considero neanche prechè i contenuti sono tali da poterlo paragonare al cartello informativo del canale motogp nei giorni in cui nn corrono. ci sarà un motivo se sky nn l'ha riconfermato!!!!
Bhe è chiaro che poi entrano in gioco anche i gusti personali... ;)

Per esempio ci sono utenti sul forum (anche non abbonati a mediaset) che se leggessero il tuo commento su studio universal ti lincerebbero :D Speriamo non lo vedano :D
 
uno_a_caso ha scritto:
se si è passati da 42 film in prima serata a 104, la differenza è 62 ossia una 2x31 cioè un film in più al giorno per ciascuno dei 2 nuovi canali....
il numero è chiaramente aumentato ma se le prime tv passano da 2 a 4 devo dire che la qualità è rimasta pressochè invariata....
personalmente sono sodisfatto di Studio Universal che, per come è concepito, deve far vedere i classici e mi sta bene ma con l'arrivo di Premium Cinema mi sarei aspettato qualche prima tv in più...
il problema non è spendere due euro in più per i nuovi canali, il problema è che già il prezzo vecchio era alto per i contenuti che offriva....
concordo in gran parte con la tua analisi ;)

La quantità è aumentata, adesso occorre aumentare la qualità :)
 
... ho visto il commento su Studio Universal, non lo condivido ma lo rispetto... quindi non lo lincio ;)


supernino ha scritto:
Bhe è chiaro che poi entrano in gioco anche i gusti personali... ;)

Per esempio ci sono utenti sul forum (anche non abbonati a mediaset) che se leggessero il tuo commento su studio universal ti lincerebbero :D Speriamo non lo vedano :D
 
uno_a_caso ha scritto:
... ho visto il commento su Studio Universal, non lo condivido ma lo rispetto... quindi non lo lincio ;)
Era una batuta, siamo tutti (o quasi :D :lol:) civili sul forum :D
 
supernino ha scritto:
concordo in gran parte con la tua analisi ;)

La quantità è aumentata, adesso occorre aumentare la qualità :)

Sarà anche aumentata, ma bisogna pure vedere in quale direzione...

Joy, Mya e Steel ormai sono pressochè inguardabili.
Serie TV dalla mattina alla sera. Anceh serie TV fallimentari che nenache negli USA hanno avuto seguito. Ma da noi, tutto fa brodo.

Hanno attivato due nuovi canali, vero. Ma il 99% del palinsesto riguarda film già mandati in onda su JMS nei mesi precedenti. (Troy, Gladiatore, Hulk, bla bla bla... sempre gli stessi), ed oltrettuto mancano i relativi canali +1 (ora ci sono pure per R4,C5,I1))

Inoltre, ora fanno pure un sacco di pubblicità che prima non c'era (addirittura pure tra 2 episodi della stessa serie TV).

Io non sono soddisfatto (ma purtroppo non ci sono alternative).
 
Ho specificato che parlo di quantità e non qualità ;)

Il grado di qualità percepito, a seconda dei gusti personali, fa la differenza tra l'essere soddisfatti, accontentarsi nonnostante non sia il massimo o essere completamente soddisfatto e non rinnovare l'abbonamento. Ma questo è soggettivo ;)
 
supernino ha scritto:
Ho specificato che parlo di quantità e non qualità ;)

Il grado di qualità percepito, a seconda dei gusti personali, fa la differenza tra l'essere soddisfatti, accontentarsi nonnostante non sia il massimo o essere completamente soddisfatto e non rinnovare l'abbonamento. Ma questo è soggettivo ;)
si è soggettivo, il problema è che il vero allargamento della quantità dell' offerta è SU in quanto porta contenuti che prima nn c'erano, Cinema ha portato un distribuzione dei vecchi contenuti su più canali, da qui l'insodisfazione stesse cose (o quasi), più spesso e aumento! :(
 
-=Magic=- ha scritto:
Joy, Mya e Steel ormai sono pressochè inguardabili.

è una tua opinione e la rispetto, ma permettimi di dissentire al 100%.

Inguardabili perche?
Sono 3 canali che insieme hanno DECINE di serie IN ESCLUSIVA e in 1^ TV.

OGNI SERA c'è una serie in 1^ TV fino a Venerdi, dove la 1^ TV sta su premium cinema.

giusto per elencare qualche cosina:
The Mentalist è una 1^ TV
Dr House IV è una 1^ TV
Liverage è una 1^ TV
Life II è una 1^ TV
Merlin II (che uscirà a breve) è una 1^ TV
Friday Night lights è una 1^ TV
Robin Hood II è una 1^ TV
Side order of Life è una 1^ TV
R.I.S. 5 è una 1^ TV (chi paga deve avere le fiction prima di Canale5 ;) )
I Liceali II è una 1^ TV (idem... ;) )
Canterbury's Law è una 1^ TV
Heroes III è una 1^ TV
Fringe è una 1^ TV
Smalville 8 è una 1^ TV

...e tanti altri come Joey II, Law&Order, Cold Case, Deja Vu, Grey's Anatomy, Terminator, Bionic Woman (mesà che è una 1^ TV) ecc......

io non capisco questo accanimento, veramente.

Addirittura inguardabile mi sembra proprio un esagerazione, permettimelo......:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Scommetto che qualcuno dirà che quelle serie fra 3 mesi le passano in chiaro....e quindi tanto vale.....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
cova ha scritto:
Scommetto che qualcuno dirà che quelle serie fra 3 mesi le passano in chiaro....e quindi tanto vale.....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

...infatti :icon_rolleyes:

quando non ci sono le 1^ TV .... "mediaset ha poche prime Tv" ...:icon_rolleyes:

quando ce ne sono (e pure molte) ... "tanto poi le fanno in chiaro, tanto vale aspettare" ...:icon_rolleyes:

...come la metti la metti è una battaglia persa in partenza :lol:
 
@ fabio656
Di RIS 5 che passa prima su Premium è una tua idea o l'hai letta da qualche parte?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
Passa prima alle 2.00 di notte e poi alle 18.15 ogni giorno. Come la quarta stagione appena conclusa...

Comunque si tratta di repliche, è già passata su Canale 5 a gennaio, per questo non è in prima serata ;)

Anche RIS 6 dovrebbe passare prima su Canale 5...
 
le serie che poi passino in chiaro (sopratutto le migliori) ci sta tutto, la questione diventa: vale la pena pagare per vedere prima, senza pubblicità e con le repliche in diverse fascie orarie? se la risposta e si la domanda succesiva diventa: quanto vale la pena spendere per questo?

io francamente ho fatto MP per il calcio e quando o scelto esay pay ho visto che la dif tra solo calcio e calcio+gallery era solo 1€/mese e mi sono detto che nn era tanto, ma adesso siamo passati ad un +8€/mese che francamente per me nn vale la pena.

ps: ritornando al discusione del vantaggio della dilazione dei pagamenti, easy pay prevede anche il pagamento in unica soluzione ed il totale sarebbe stato lo stesso ed in tal caso i 10€ sarebbero ancora più beffardi!!!
 
Il vantaggio di vedere le serie tv che poi passano in chiaro è anche di vedere le serie ad un orario fisso e decente (personalizzabile viste le tante repliche). Ad esempio la seconda stagione di Heroes su italia 1 è passata in notturna.

La prima parte di house su canale 5 iniziava alle 21.40...
 
se pensi che non ne valga la pena spendere 8 euro in più, perchè non chiedi di attuare il downgrade da gallery+calcio a solo calcio?


aledirem12 ha scritto:
...

io francamente ho fatto MP per il calcio e quando o scelto esay pay ho visto che la dif tra solo calcio e calcio+gallery era solo 1€/mese e mi sono detto che nn era tanto, ma adesso siamo passati ad un +8€/mese che francamente per me nn vale la pena.
...
 
uno_a_caso ha scritto:
se pensi che non ne valga la pena spendere 8 euro in più, perchè non chiedi di attuare il downgrade da gallery+calcio a solo calcio?
si infatti alla luce di cio che si prospetta adesso per i prezzi penso che farò solo calcio. ora aspetto di vedere come saranno le promo estive se fare di nuovo easypay o una prepagata.
 
Indietro
Alto Basso