Eccezionale esordio di The Listener

peppexxx

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
352
Ottimi risultati d’ascolto per l’esordio THE LISTENER, la nuova serie tv prodotta da Fox International Channels (FIC), in onda da ieri alle 22.00 su FOX (canale 110 di SKY).

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17400


COMPLIMENTI A FOX OTTIMA SERIE
 
Ultima modifica di un moderatore:
A me è piaciuta molto, meglio di tante altre, ora dobbiamo vedere se piacerà al pubblico di NBC
 
Ancora non lo visto, ma gia è registrato nel mio MySky:D (che bello dire questa frase:D )
 
Non è che mi abbia entusiasmato tanto, penso che smetterò di vederla
 
mannaggia ieri ero distrutto e mi sono addormentato :eusa_wall:
replica lunedi 21.00 su fox
 
mamma che pizza.:crybaby2:
Grande occasione perduta.
Storia inconcludente e nessun ritmo.
A mio parere ovviamente.
 
mah, l'ho seguito fino alla fine solo x via di tutta la pubblicita' che gli hanno fatto, mi aspettavo molto di piu'
non mi è piaciuto:sad::sad:
 
In effetti neanche a me ha entusiasmato più di tanto...
Nessuna come Lost Room
 
A me non è piaciuta per niente anche perché mi aspettavo tutt'altro.
Pensavo fosse più genere fantasy, invece, anche se il protagonista è un paramedico e non un poliziotto, è la solita serie sbirresca in cui si deve risolvere il caso entro la fine dell'episodio.

Occasione persa
 
Una serie promettente, devo dire che la trama della prima puntata era un pò banale, mi ha ricordato la serie "il giornale del giorno dopo", ma, secondo me, ha comunque un buon margine di crescita. :eusa_think:
 
io l'ho guardata con un altro spirito...

questa serie è stata prodotta con la missione di dover essere apprezzata IN 180 PAESI...

in italia produciamo roba che non piace nemmeno nel paese d'origine...quindi in questi termini è UN CAPOLAVORO...

parlando seriamente, nn sarà un nuovo lost(anche se c'è da scoprire il perchè nn riesce a leggere la sua mente(nn ricorda il passato), ma legge la mente altrui) ma ce ne fossero di serie sempre brutte come quelle...

cioè con tutto rispetto sempre superiore alla quasi totalità di produzioni europee trasmesse su sky

PS...chi è che diceva che la pubblicizzazione delle serie è inutile...giornali radio fox stessa... cmq ad altre produzioni hanno fatto + pubblicità (ad esempio wild west su rai2) ma poi fece cagare da subito
 
Certo che se paragonata al panorama europeo (UK escluso) The Listener è promossa con un otto
 
Mi dispiace usare sempre questo termine, ma per me è quasi una porcheria, molto sopravvalutata, di una banalità estrema, l'ho trovata molto inferiore ai numerosi prodotti simili (certo paragonata alle nostre schifosissime fiction è un capolavoro), uno dei peggiori pilot che abbia mai visto, in giro c'è molto, molto di meglio.
 
Stefa91 ha scritto:
In effetti neanche a me ha entusiasmato più di tanto...
Nessuna come Lost Room
In effetti Lost Room è piaciuta moltissimo a tutte le persone che conosco, e anche in giro sulla rete è difficile trovare qualche scontento, niente a che vedere con questa pompatissima serie, che nonostante gli ottimi ascolti (causati dall'enorme pubblicità, ma voglio vedere se tiene), raccoglie giudizi contrastanti.
 
tarocco34 ha scritto:
In effetti Lost Room è piaciuta moltissimo a tutte le persone che conosco, e anche in giro sulla rete è difficile trovare qualche scontento, niente a che vedere con questa pompatissima serie, che nonostante gli ottimi ascolti (causati dall'enorme pubblicità, ma voglio vedere se tiene), raccoglie giudizi contrastanti.
come tutte le cose che finiscono...è + bello...andate a vedere 4400 la prime sei puntate (come lost room)

avvincente coinvolgente...ecco poi andate a vedere che cesso assurdo è diventato...abominevole

cmq the listener reggerà xkè la gente sulla paytv nn sta dietro alle nuove partenze...ora con la pubblicità gliel'hanno fatto capire quando partiva...e lo seguiranno...

sky nn è come canale5...li + o meno i programmi che si susseguono sono sempre i soliti...e le cose iniziano a settembre...o dopo natale o a marzo.
su fox è un continuo e nessuna pubblicità martellante(tipo i cesaroni con speciali fan club ecc ecc) che indichi quando parte

the listener...vi entrerà in testa...magari tra qualche puntata;)

PS lost room nn ha nemmeno il genere in comune a questa serie...come dire che ER è come lost xkè sono tutti e due drama, the listener è stato + pubblicizzato per volontà della fox che evidentemente ha un po' di soldi da parte da far fruttare(e mi pare gli riesca) ora è in arrivo un altra produzione...poi c'era la faccenda della partenza simultanea in moltissimi paesi dove c'è lo zapino di fox...insomma ua cosa in grande nn è che fox italia poteva tirarsi indietro dal fare spot...solo xkè lost room è meglio (che poi lost room sarebbe stat meglio se andava un pochettino + avanti...12 puntate max)
 
Comunque non nego che sia fatta bene (ma ormai il livello è alto un pò ovunque, molti telefilm americani, ma ancthe inglesi, e qualcosa anche in spagna), ma è qualcosa di già visto (a volte si può fare qualcosa di speciale, anche senza originalità, ma non mi sembra questo il caso).
In conclusione mi ha annoiato così tanto che quasi sicuramente non gli concederò un'altra possibilità, ma ammetto che se non fossi stato coinvolto da molti altri telefilm, probabilmente il mio giudizio sarebbe stato diverso.
 
Burchio ha scritto:
parlando seriamente, nn sarà un nuovo lost ma ce ne fossero di serie sempre brutte come quelle...
Il problema è che non è nemmeno un nuovo Dead Zone del quale sembra la brutta copia (e già Dead Zone non è il massimo).

Sicuramente avrà i suoi appassionati perchè il genere intriga sempre, ma a mio avviso la partenza è di quelle da serie mediocri che scemeranno col tempo nell'interesse dei più.

Naturalmente, spero di sbagliarmi.
 
meno male che non solo a me è sembrata un miniassemblamenti di qualche serie già vista (medium... dead zone..) con dialoghi alla csi (pressochè inesistenti..) ma io ho notato un difetto abbastanza grave..

Sarà il doppiaggio fatto di corsa, ma audio e video non sono sincronizzati... che diventa un discreto fastidio a parer mio.

tra l'altro , non so se sia stato un caso o meno, ma giovedì sera (a mio parere naturalmente...) non c'era altro di appetibile da vedere. Alla fine si finiva lì volenti o nolenti.
 
Indietro
Alto Basso