Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Appunto, il fatto e' che la rai non ha avuto nessun contropartita economica!

Ok, capito.

Secondo me fra un annetto ne riparlano. Per ora Rai4 in hd e sulla posizione 104 potrebbe esere una bella mossa. Ha una buonissima programmazione e presumibilmente anche una buona organizzazione.
Se la redazione di cinemamax non irrompe e li lasciano lavorare, nel giro di un anno Rai4 diventa uno dei canali migliori della piattaforma. A quel punto avra' una posizione piu' che consolidata anche sul satsky, e per la rai potrebbe essere il momento giusto per riaprire certi discorsi.
 
Sul DTT ora non c'è spazio. Ma se accendono il Rai Mux 5 in DVB-T2 la musica cambia ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Guarda l'altro giorno se ne parlava con un utente che diceva che rai2 e 3 HD già ci sono, poi è nata una discussione per cui ho lasciato perdere... ma a meno che non ci siano colpi di scena o altro, sembra che alla rai non interessi assolutamente quel mux (dove lo spazio per altri canali in HD ci sarebbe), le uniche postazioni che trasmettono il mux 5 sulla frequenza 11 VHF (non UHF) sono 4: uno all'aquila, uno a Monte tiriolo (CZ), uno a Bari e uno a Palermo... la vedo molto lunga come cosa...
 
Guarda l'altro giorno se ne parlava con un utente che diceva che rai2 e 3 HD già ci sono, poi è nata una discussione per cui ho lasciato perdere... ma a meno che non ci siano colpi di scena o altro, sembra che alla rai non interessi assolutamente quel mux (dove lo spazio per altri canali in HD ci sarebbe), le uniche postazioni che trasmettono il mux 5 sulla frequenza 11 VHF (non UHF) sono 4: uno all'aquila, uno a Monte tiriolo (CZ), uno a Bari e uno a Palermo... la vedo molto lunga come cosa...
Non vorrei essere il solito rompi p.... ma parlare di canali e spazio sulle frequenze dtt non è del tutto OT.:eusa_think:
 
Guarda l'altro giorno se ne parlava con un utente che diceva che rai2 e 3 HD già ci sono, poi è nata una discussione per cui ho lasciato perdere... ma a meno che non ci siano colpi di scena o altro, sembra che alla rai non interessi assolutamente quel mux (dove lo spazio per altri canali in HD ci sarebbe), le uniche postazioni che trasmettono il mux 5 sulla frequenza 11 VHF (non UHF) sono 4: uno all'aquila, uno a Monte tiriolo (CZ), uno a Bari e uno a Palermo... la vedo molto lunga come cosa...
Io li ricevo ma per ora si tratta di sperimentazione ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non vorrei essere il solito rompi p.... ma parlare di canali e spazio sulle frequenze dtt non è del tutto OT.:eusa_think:

Si, lo è assolutamente, ma non piu di parlare di tivusat, dell epg dei canali rai, o parlare di come rosica il biscione, dato che secondo il titolo del topic si dovrebbe parlare solo dei 3 canali messi dal 104 al 106, possiamo chiudere il topic nel frattempo?

Io li ricevo ma per ora si tratta di sperimentazione ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eh appunto, una delle 4 località in cui viene trasmesso è appena (ancora) in fase di sperimentazione, quindi si parla di anni secondo me...

Chiudo o.t. per quanto mi riguarda, cosi non ricevo altre tirate d'orecchie.

Al 104 c'è rai 4 (che prossimamente sarà in HD), al 105 sky uno, al 106 fox che verrà sostituito da un altro canale sempre della "famiglia" fox. Se non si vuole andare o.t. non c'è altro da dire per il momento, se non mi sbaglio...
 
Ci sono aggiornamenti sugli ascolti dei canali nelle posizioni ex Biscione? Per quanto riguarda Mediaset un giornale di sinistra ieri parlava di un punto e mezzo di share perso sulle 24 ore..
 
Rete 4 e Canale 5 sembrano aver tenuto, probabilmente grazie all'età media dei loro spettatori.

Quello che sicuramente ha perso è Italia 1, anche perchè Fox nel pomeriggio lo sostituisce perfettamente.

Lunedì 7 - Lunedì 14
- Simpson: 1.146.000 (7.12%) - 1.091.000 (6.57%)
- Simpson: 1.464.000 (9.86%) - 1.364.000 (8.71%)
- Futurama: 1.209.000 (8.87%) - 1.061.000 (7.65%)
- The Big Bang Theory:802.000 (6.7%) - 722.000 (5.83%)
- Due Uomini e Mezzo: 601.000 (6.29%) - 579.000 (5.79%)
 
Quindi.....quando saltava fuori la storia che i tre Mediaset erano i canali più guardati( e succedeva spesso e volentieri) erano tutte ****ate???
 
Rete 4 e Canale 5 sembrano aver tenuto, probabilmente grazie all'età media dei loro spettatori.

Quello che sicuramente ha perso è Italia 1, anche perchè Fox nel pomeriggio lo sostituisce perfettamente.

Lunedì 7 - Lunedì 14
- Simpson: 1.146.000 (7.12%) - 1.091.000 (6.57%)
- Simpson: 1.464.000 (9.86%) - 1.364.000 (8.71%)
- Futurama: 1.209.000 (8.87%) - 1.061.000 (7.65%)
- The Big Bang Theory:802.000 (6.7%) - 722.000 (5.83%)
- Due Uomini e Mezzo: 601.000 (6.29%) - 579.000 (5.79%)

Per Italia1 c'è da considerare una cosa (molto importante). Sono iniziate le scuole... ;)
 
Per Italia1 c'è da considerare una cosa (molto importante). Sono iniziate le scuole... ;)


Però non potrebbe essere anche il contrario? :D
Mi spiego meglio...proprio la partenza delle scuole dovrebbe far sì che i bambini siano più inclini a stare davanti alla tv, rispetto all'estate in cui sono in vacanza o comunque all'aria aperta :)
 
Appunto.. Torni a casa da scuola e guardi la TV prima di studiare e fare i compiti;)
Gli ascoltatori sono aumentati, quindi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
inoltre non mi stupisco se beautiful non abbia perso spettatori, in quanto quest'ultimi erano già abituati a vedere canale 5 via dtt essendo da un po' di tempo oscurato. e una volta che sei sintonizzato sulla versione terrestre ci resti anche per i programmi successivi, difatti uomini&donne non ha perso ascolti, e poi dopotutto se un programma è forte la gente si ricorda di sintonizzarsi, anche premendo 4 cifre.
programma forte= pubblico fedele= poco rischio di perdere ascolti
programma debole= pubblico occasionale= alto rischio
 
Però non potrebbe essere anche il contrario? :D
Mi spiego meglio...proprio la partenza delle scuole dovrebbe far sì che i bambini siano più inclini a stare davanti alla tv, rispetto all'estate in cui sono in vacanza o comunque all'aria aperta :)
Intanto dipende uno a che ora arriva a casa... Perchè se la scuola per esempio finisce all'1.00 / 1.10 chi vive vicino arriva presto... chi ha i mezzi di trasporto magari arriva dopo le due se non anche le 3 (se uno abita anche più lontano). E quelli sono tutti telespettatori persi.

Poi parlate di bambini... ma chi guarda i simposon, futurama e le due sitcom non sono bambini.... ma ragazzi ;)
 
Intanto dipende uno a che ora arriva a casa... Perchè se la scuola per esempio finisce all'1.00 / 1.10 chi vive vicino arriva presto... chi ha i mezzi di trasporto magari arriva dopo le due se non anche le 3 (se uno abita anche più lontano). E quelli sono tutti telespettatori persi.

Poi parlate di bambini... ma chi guarda i simposon, futurama e le due sitcom non sono bambini.... ma ragazzi ;)


Resto dell'idea che intercettare questi meccanismi Auditel sia impossibile :)
Controbatto però :D dicendo che alla prima settimana nessuna scuola ha ancora gli orari completi ma solo quelli del mattino...e che se la memoria non mi abbandona I Simpson venivano visti tranquillamente, se non agli ultimi delle elementari, sicuramente ai primi anni delle medie ;)
 
Ma non si dovrebbe parlare dei canali sky sul 104-105-106,cosa centrano gli ascolti di mediaset ?Scusate ma ogni volta che leggo questa discussione mi sembra che sia sempre Ot.:eusa_think:
Se si parla di ascolti mediaset di dovrebbe parlarne in sezione mediaset.
 
Indietro
Alto Basso