Ecco il Master Plan [08/10/11]

Vorrei chiedere un chiarimento ad una mia curiosità ai più esperti in materia (in particolare Nicrasta o Otg).

Tempo fa mi è stato detto che i ch 48 di Timb e 44 di ReteA non potevano essere utilizzati come nelle zone già switchate per pianificazione internazionale (infatti i ch sostitutivi sono il 42 per Timb ed il 32 per ReteA). Tuttavia il 48 e il 44 possono essere utilizzati, da altre emittenti, ma solo per impianti minori, che non vanno dunque ad interferire extra-confine; infatti mi è stato detto che non possono essere accesi dai cosiddetti "grandi siti", tra i quali c'è il Monte Beigua.

Ora, dalla pianificazione delle accensioni (l'utilissimo PDF messo a nostra disposizione) risulta che sul Beigua, sul ch 44 (che dovrebbe rimanere vuoto per i motivi su illustrati), dovrebbe accendere invece Primocanale.

Come è possibile? E' un errore o non sono bene informato?

Grazie!
 
CarloCN ha scritto:
Vorrei chiedere un chiarimento ad una mia curiosità ai più esperti in materia (in particolare Nicrasta o Otg).

Tempo fa mi è stato detto che i ch 48 di Timb e 44 di ReteA non potevano essere utilizzati come nelle zone già switchate per pianificazione internazionale (infatti i ch sostitutivi sono il 42 per Timb ed il 32 per ReteA). Tuttavia il 48 e il 44 possono essere utilizzati, da altre emittenti, ma solo per impianti minori, che non vanno dunque ad interferire extra-confine; infatti mi è stato detto che non possono essere accesi dai cosiddetti "grandi siti", tra i quali c'è il Monte Beigua.

Ora, dalla pianificazione delle accensioni (l'utilissimo PDF messo a nostra disposizione) risulta che sul Beigua, sul ch 44 (che dovrebbe rimanere vuoto per i motivi su illustrati), dovrebbe accendere invece Primocanale.

Come è possibile? E' un errore o non sono bene informato?

Grazie!
Ho già risposto qua
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2548271&postcount=103

Cmq non prendere come oro colato quel masterplan che ho pubblicato perché è frutto di una mia elaborazione. Per esempio alcuni canali di Telecity e Telestar sono passati a Italia 8 e similmente alcuni di Telenord e Liguria Tv. Solo che non mi sono stati comunicati dalle emittenti... Sono spostamenti sulla carta e che non si "vedono" sempre sul televisore...
 
Grazie per la precisazione... e comunque davvero complimenti per il lavoro fatto!
 
Ho appena risistemato il file Pdf che trovato all'indirizzo

http://www.otgtv.it/TRANSFER/liguriaprova.pdf

Ho eliminato doppioni (dovuti a doppi canali nella stessa postazione), cercato un modo di dare una polarizzazione che avesse un senso agli impianti (viste le scarse comunicazioni in materia, a parte Mediaset e pochi altri), inserito un asterisco di fianco agli impianti che da Beigua, Bignone e Piana Moreno non si potrebbero utilizzare (secondo me verranno accesi egualmente, ma tant'è). La data che trovate a margine è sempre riferita alla fine del processo digitale in quel comune e quindi prendetela sempre con le molle
 
Otg Tv ha scritto:
Ho appena risistemato il file Pdf...

Ho inserito un asterisco di fianco agli impianti che da Beigua non si potrebbero utilizzare (secondo me verranno accesi egualmente, ma tant'è).

Bene!

Scusa la notazione, ma mi sa che per il Beigua, per sbaglio, l'asterisco lo hai messo sul 45 di StudioNord anzichè sul 44 di Primocanale ;)


P.S. Mi auguro che la digitalizzazione del Beigua non provochi ulteriori problemi di interferenza su Cuneo (come ha già fatto finora) e che gli impianti vengano adeguatamente adattati rispetto ai lobi di irradiazione...
 
Una domanda: il ripetitore del Branega che copertura offre? E' solo una domanda per sapere se a switch off avvenuto sarà possibile in zona centro ricevere SportItalia (o comunque Tivuitalia).
Ma la frequenza di Canale Italia che ricevo in analogico non viene usata per il digitale? in tal caso se io prendo l'analogico sicuramente dovrei vedere il mux intero. Giusto?
 
CarloCN ha scritto:
Bene!

Scusa la notazione, ma mi sa che per il Beigua, per sbaglio, l'asterisco lo hai messo sul 45 di StudioNord anzichè sul 44 di Primocanale ;)


P.S. Mi auguro che la digitalizzazione del Beigua non provochi ulteriori problemi di interferenza su Cuneo (come ha già fatto finora) e che gli impianti vengano adeguatamente adattati rispetto ai lobi di irradiazione...
A me risultano non utilizzabili 22 25 28 29 39 45 48 e 54
 
Otg Tv ha scritto:
A me risultano non utilizzabili 22 25 28 29 39 45 48 e 54

Ho pensato al 44 per via del discorso fatto nel post precedente relativo ai grandi siti e ai canali coordinati a livello internazionale (altrimenti perchè non avrebbero confermato anche in Liguria il 44 a ReteA 1?)
Ma sicuramente le tue fonti sono più attendibili; le mie sono solo supposizioni.
 
CarloCN ha scritto:
Ho pensato al 44 per via del discorso fatto nel post precedente relativo ai grandi siti e ai canali coordinati a livello internazionale (altrimenti perchè non avrebbero confermato anche in Liguria il 44 a ReteA 1?)
Ma sicuramente le tue fonti sono più attendibili; le mie sono solo supposizioni.
il 44 è escluso dalla pianificazione delle nazionali, ma in realtà i problemi ci sono solo sul Tirreno (Serra, Meto e Argentario)
 
Ciao a tutti
guardando con attenzione la lista di OTGTV mi sorge un dubbio. Ad Andora (SV) sono indicati soltanto Colle Dick e Capo Mele mentre non viene indicata alcuna accensione a Capo Cervo per il versante di Andora. Capo Cervo sull'analogico ha sempre servito due province, ovvero Imperia per Cervo e Diano Marina e Andora per la provincia di Savona. Sarà cosi anche per il digitale o dovremo girare tutte le antenne su Capo Mele?

Grazie a tutti.
 
CarloCN ha scritto:
Vorrei chiedere un chiarimento ad una mia curiosità ai più esperti in materia (in particolare Nicrasta o Otg).

Tempo fa mi è stato detto che i ch 48 di Timb e 44 di ReteA non potevano essere utilizzati come nelle zone già switchate per pianificazione internazionale (infatti i ch sostitutivi sono il 42 per Timb ed il 32 per ReteA). Tuttavia il 48 e il 44 possono essere utilizzati, da altre emittenti, ma solo per impianti minori, che non vanno dunque ad interferire extra-confine; infatti mi è stato detto che non possono essere accesi dai cosiddetti "grandi siti", tra i quali c'è il Monte Beigua.

Ora, dalla pianificazione delle accensioni (l'utilissimo PDF messo a nostra disposizione) risulta che sul Beigua, sul ch 44 (che dovrebbe rimanere vuoto per i motivi su illustrati), dovrebbe accendere invece Primocanale.

Come è possibile? E' un errore o non sono bene informato?

Grazie!
Il 44 ed il 48 non le hanno volute le nazionali perchè canali con dei limiti e con dei possibili disturbi (soprattutto estivi) ma sono stati regolarmente assegnali alle locali, quelli che non possiamo accendere in Liguria su determinati siti sono quelli combacianti con le 8 frequenze della Costa Azzurra, il 44 è destinato alla Corsica e di conseguenza utilizzabile completamente in Liguria ma non in Toscana (infatti dal Serra è/sarebbe vietato)
 
Ora sono consapevole di dare una grossa fiammata alle discussioni,
ecco quello che è previsto per le accensioni di Primocanale il Mux sul CH 44,
in caso notaste, soprattutto post switch off, grosse mancanze di copertura ditemelo pure perchè sono in contatto diretto con l'editore e forse si potrà intervenire.

Rete di PRIMOCANALE – CH 44

Impianti riaccesi da subito (giorno dello switch off)

- Bardellini
- Bricco San Giovanni
- Campocecina
- Capo Cervo Rollo
- Capra Zoppa
- Coldirodi
- Colle Bastera
- Collina Beuca
- Coronata
- Costa del Mosti (Cogorno)
- Crice di Blin
- Crocetta
- Curlo di Leivi
- La Maestà del Monte
- Montallegro
- Monte Balano
- Monte Beigua
- Monte Bignone
- Monte Fasce
- Monte Figogna
- Monte Grange
- Monte Maggio
- Monte Parodi
- Monte Porcile
- Novano
- Peidaigo
- Pini del Rosso (Capo Berta)
- Righi
- Rocce dell’Aurora (Chiappe)
- Sal Lorenzo della Costa
- Saltincelo
- San Carlo Terme
- Santa Lucia
- Via degli Inglesi (Bordighera)
- Via Maule (San Giacomo)

Impianti riaccesi entro 30/60 giorni
- Belpiano Albareto
- Carrodano
- Case Zatta
- Cassa
- Castelletto di Portofino
- Chiappe (Varese Ligure)
- Cima Tramontina
- Clementino (Imperia)
- Colle San Bartolomeo
- Cotulo
- Crinale Maria (Diano Arentino)
- Forte di Altare
- Godano
- La Valletta (Pitelli)
- Lemeglio
- Lovegno
- Monte Amandola
- Monte Carnella
- Monte Cenio
- Monte Lungo
- Monte Vetta
- Montoggio
- Mortola Superiore
- Mulino a Vento (Celle Ligure)
- Nervi
- Piematun
- Premanico
- Regiosci
- San Lorenzo al Mare
- Via ai Prati (Montegrosso Pian Latte)

Impianti non più riaccesi
- Agaggio Superiore
- Alassio
- Andagna
- Arma di Taggia
- Barbagelata
- Branega
- Bric Bastia
- Buffalora
- Burano
- Ca del Medico (Dolceacqua)
- Casarile
- Case di Teco
- Case Verre
- Castelnuovo Magra
- Cenova
- Chiesetta dei Molini
- Chiesetta San Bernardo (Finale Ligure)
- Cima Rovere
- Cipressa
- Colle Bardi
- Colle Cervo
- Costa Cicala (Sori)
- Costa di Soglio
- Grattino
- La Costa
- Lanterna di Genova
- Le Ginestre
- Lovegno S. Ant. (Pieve di Teco)
- Lunà (Sori)
- Madonnetta (Zoagli)
- Molino Nuovo
- Monte Arzelato
- Monte Capenardo
- Monte Gazzo
- Monte Manero
- Monte Verrucoli
- Pezzino Alto (Le Grazie)
- Pian della Capra (Noli)
- Poggio di Civezza
- Rotabile Capo Nero (San Remo
- Salita Castello (Chiusanico)
- San Bartolomeo (Sant’Apollinare)
- Teco)
- Torria (Chiusanico)
- Triora
- Trovasta (Pive di Teco)
- Vallebona
- Viano

Nessuna indicazione
- Monte Giallo (Masone)
 
- Pian della Capra (Noli)
....sono :eusa_think: , ho chiamato il n°verde lunedi e mi hanno detto che trasmetterà ancora da quella postazione:lol: .
A proposito:- Pian della Capra (Noli) è cà di Maggi?????
grazie!
 
flaps70 ha scritto:
Ciao a tutti
guardando con attenzione la lista di OTGTV mi sorge un dubbio. Ad Andora (SV) sono indicati soltanto Colle Dick e Capo Mele mentre non viene indicata alcuna accensione a Capo Cervo per il versante di Andora. Capo Cervo sull'analogico ha sempre servito due province, ovvero Imperia per Cervo e Diano Marina e Andora per la provincia di Savona. Sarà cosi anche per il digitale o dovremo girare tutte le antenne su Capo Mele?

Grazie a tutti.
Perché non è una lista di copertura, ma solo un elenco di impianti ordinati per comune
 
@Otg Tv Mediaset HD

Complimenti e grazie per la lista che hai preparato, dato che quella ufficiale non è ancora pubblica, up.
Per puro caso, curiosando il sito
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=liguria#, alla voce:

"Copertura dopo lo Switch-Off (21/10/2011)
LIGURIA > GENOVA (GE) > CAMOGLI"

è uscito fuori un fantomatico (faccio un copia e incolla)

CANALI DEL MUX MDS6

Italia1 +1 canale gratuito - LCN: 106
Rete4 HD canale gratuito - LCN: 504
Canale5 HD canale gratuito - LCN: 505
Italia1 HD canale gratuito - LCN: 506

Canale 58 Polarizzazione H Nome Trasmettitore M.TE FASCE

Noto tra l'altro con piacere che vi è intenzione di mantenere un lobo dal Fasce verso levante, al contrario di tutti gli altri che puntano solo su Genova centro, infatti io ricevo perfettamente, senza copertura ottica, ma solo di riflesso il ch69 (mux4)

Risulta anche a te ?

Grazie
 
babbana ha scritto:
Complimenti e grazie per la lista che hai preparato, dato che quella ufficiale non è ancora pubblica, up.
Per puro caso, curiosando il sito
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=liguria#, alla voce:

"Copertura dopo lo Switch-Off (21/10/2011)
LIGURIA > GENOVA (GE) > CAMOGLI"

è uscito fuori un fantomatico (faccio un copia e incolla)

CANALI DEL MUX MDS6

Italia1 +1 canale gratuito - LCN: 106
Rete4 HD canale gratuito - LCN: 504
Canale5 HD canale gratuito - LCN: 505
Italia1 HD canale gratuito - LCN: 506

Canale 58 Polarizzazione H Nome Trasmettitore M.TE FASCE

Noto tra l'altro con piacere che vi è intenzione di mantenere un lobo dal Fasce verso levante, al contrario di tutti gli altri che puntano solo su Genova centro, infatti io ricevo perfettamente, senza copertura ottica, ma solo di riflesso il ch69 (mux4)

Risulta anche a te ?

Grazie
Guarda che il Fasce (CH 24 Muz Rai Escluso) ha anche direzione levante con tutti i suoi canali infatti la maggior parte di Sestri Levante riceve proprio dal Monte Fasce, fra l'altro anche la Rai con lo switch off trasmetterà verso levante, inoltre il CH 69 non è il Mux 4 ma bensì il Mux 2
 
Indietro
Alto Basso