Art. 3 – Attivazione del Servizio
3.1 Il Servizio consente l’accesso da parte del Contraente ad uno o più Pacchetti scelti con la
Richiesta di Fornitura del Servizio, mediante l’inserimento della Tessera nel Box Interattivo o nel
Televisore Digitale e CAM Abilitati.
3.2 Il soggetto interessato a fruire del Servizio, previa verifica delle Condizioni Preliminari per la
fruizione dello stesso, dovrà (i) essere in possesso di un Box Interattivo o di un Televisore Digitale
e CAM Abilitati e di una Tessera attiva, così come indicato agli artt. 5.3 e 5.4 che seguono; (ii)
aver inoltrato a RTI la Richiesta di Fornitura del Servizio.
3.3 L’attivazione del Servizio avviene, di norma, entro il giorno successivo a quello del
ricevimento, da parte di RTI, della Richiesta di Fornitura del Servizio, oppure contestualmente
all’attivazione della Tessera da parte del Contraente, nel caso in cui quest’ultimo abbia richiesto
direttamente a RTI di ricevere la Tessera, così come previsto all’art. 5.4 che segue.
3.4 RTI si riserva sempre di accettare la proposta contenuta nella Richiesta di Fornitura di
Servizio, dando al richiedente conferma scritta dell’accettazione o dell’eventuale rifiuto a mezzo
posta ordinaria, oppure a mezzo telefax, o posta elettronica, o via sms, agli indirizzi/recapiti
indicati dallo stesso nella Richiesta di Fornitura del Servizio.
Decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione da parte di RTI della Richiesta di Fornitura del Servizio
senza che la stessa RTI abbia, nello stesso termine, per qualunque motivo ed a suo insindacabile
giudizio, manifestato il proprio rifiuto, la proposta si intenderà accettata.
3.5 Secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del
Consumo”), il richiedente che abbia inoltrato la Richiesta di Fornitura del Servizio avrà diritto di
recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10
(dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Il diritto di recesso potrà essere esercitato
con l’invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata
con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI) ovvero
mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata
con avviso di ricevimento.
3.6 Il Contraente è tenuto ad inviare a RTI, a mezzo posta, utilizzando la busta preaffrancata
allegata al Contratto, o corriere - alla Casella Postale 100, 20052 Monza (MI) - l’originale del
Contratto sottoscritto, trattenendo la copia di sua spettanza, entro e non oltre 30 (trenta) giorni
dall’inoltro a RTI della Richiesta di Fornitura del Servizio e, comunque, dall’attivazione del
Servizio; decorso inutilmente tale temine, potranno trovare applicazione le disposizioni di cui
all’art. 9 che segue.
Art. 4 - Pagamento e fatturazione del Servizio
4.1 La Richiesta di Fornitura del Servizio indica:
a) il/i Pacchetto/i scelto/i;
b) le modalità di pagamento del Corrispettivo scelte dal Contraente (RID o carta di credito);
c) l’eventuale Terzo Fruitore.
4.2 Il Corrispettivo sarà dovuto a partire dall’attivazione del Servizio e sarà quello in vigore al
momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio per il Contributo di
Attivazione del Servizio e per il/i Pacchetto/i scelto/i, ad eccezione di eventuali variazioni dell’IVA
che si dovessero verificare nel corso della durata del Contratto. Resta inteso che eventuali sconti
o promozioni in vigore al momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio
non saranno applicabili in caso di rinnovo del Contratto.
4.3 Al Contraente è richiesto, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio, il pagamento di un
Anticipo, di un importo comunque non superiore a € 50,00 (cinquanta), che potrà essere versato
a RTI con una delle modalità di pagamento previste nella Richiesta di Fornitura del Servizio.
4.4 Le somme dovute dal Contraente in base al Contratto potranno essere pagate (i) in un’unica
soluzione, senza versamento di alcun Anticipo; ovvero (ii) con cadenza bimestrale e anticipata,
secondo la modalità scelta nella Richiesta di Fornitura del Servizio. L’effettiva applicazione della
modalità di pagamento a mezzo RID o carta di credito è comunque soggetta all’accettazione,
rispettivamente, della banca o dell’ente emittente la carta di credito.
4.5 RTI si riserva la facoltà di aumentare il Corrispettivo dandone preventiva comunicazione
scritta al Contraente, il quale avrà diritto di recedere dal Contratto con effetto immediato inviando
a RTI, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata mediante posta elettronica o
telefax. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei termini sopra descritti,
le nuove condizioni economiche si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo
scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra indicato.
4.6 Sarà facoltà di RTI disporre la sospensione del Servizio qualora i dati indicati dal Contraente
per l’effettuazione del pagamento mediante RID o carta di credito non risultino corretti, come
indicato all’art. 9.2 che segue.
4.7 Qualora il Contraente, come previsto all’art. 5.3 che segue, fosse già in possesso di una
Tessera attiva, contenente del credito e/o degli altri diritti di visione relativi a contenuti dell’Offerta
Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile e non ancora fruiti, in virtù di specifiche iniziative
promozionali realizzate da RTI, egli avrà facoltà di richiedere a RTI, all’atto della Richiesta di
Fornitura del Servizio, di accreditare tale importo sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del
Servizio.
4.8 Qualora il Contraente, come previsto all’art. 5.3 che segue, fosse in possesso di una Tessera
Easy Pay non ancora attivata, RTI, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio, riconoscerà
al Contraente un accredito sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del Servizio, pari all’importo –
il cui ammontare è specificato presso il punto vendita e riportato sulla confezione della Tessera
Easy Pay, versato dal Contraente al rivenditore all’atto della consegna della suddetta Tessera.
4.9 Qualora il Contraente, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio oppure
successivamente, abbia espressamente fatto richiesta di ricevere le fatture cartacee per il
Corrispettivo dovuto, queste gli verranno inviate all’indirizzo specificato dal Contraente. La
spedizione delle fatture comporterà per il Contraente un addebito non superiore a € 1,50 (un
euro/50) e specificato nell’Allegato 1, che sarà riportato in ogni singola fattura cartacea inviata al
Contraente.
4.10 Nel caso in cui il Contraente non abbia fatto espressa richiesta di ricevere le fatture, tutte le
fatture emesse da RTI nei suoi confronti verranno domiciliate presso la sede amministrativa di
RTI, sita in viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI), restando archiviate presso
quest’ultima per il tempo previsto dalla legge.
4.11 Il Contraente, senza che questo comporti alcun addebito da parte di RTI, avrà comunque la
facoltà di richiedere l’invio della fattura in formato elettronico all’indirizzo e-mail specificato dallo
stesso all’atto della richiesta di Fornitura del Servizio.
4.12 Il Contraente ha la facoltà di contestare il Corrispettivo addebitato da RTI entro 60
(sessanta) giorni dall’avvenuto addebito, contattando il Call Center al 199 303 404 e per iscritto
inviando una comunicazione al servizio clienti a mezzo telefax al numero 02 91971398 oppure a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101,
20052 Monza (MI). Allo scadere del predetto periodo, in assenza di tempestivo reclamo da parte
del Contraente, le fatture ed i relativi addebiti emessi da RTI saranno considerati accettati dal
Contraente.
Attenzione l'invio della fattura a casa costa 0.85 euro