Ecco le novità Mediaset Premium: Offerte Speciali e la formula Easy Pay

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTTutente ha scritto:
Parlano della ppv, di come fare le ricariche e come attivarle...

Come al solito se avete domande ponetecele che volentieri rispondiamo ;)
 
DTTutente ha scritto:
Un'opuscolo in cui vengono spiegate sempre le stesse cose che conosciamo ormai tutti...:icon_rolleyes:

Non c'è nessuna norma contrattuale tipo questo?

Attenzione a quello scritto in rosso che riguarda le Cam ed il suo uso

Art. 2 – Descrizione del Servizio
2.1 Il Servizio, a seconda del/i Pacchetto/i scelto/i nella Richiesta di Fornitura del Servizio, è
trasmesso in tecnica digitale terrestre sulle frequenze televisive di rete, che costituiscono il
multiplex denominato “Mediaset 1”, nella disponibilità di Elettronica Industriale S.p.A., società
controllata da RTI, e sulle frequenze che costituiscono il multiplex denominato “DFree”, nella
disponibilità di Prima TV S.p.A. Le Aree di Copertura” sono indicate nel sito internet
www.mediasetpremium.it, ove sono riportati distintamente i livelli di copertura dei singoli multiplex
“Mediaset 1” e “DFree” ed i rispettivi contenuti trasmessi. Ulteriori informazioni possono essere
ottenute anche attraverso il Call Center del Servizio. RTI si riserva la facoltà di contattare il
Contraente al fine di verificare la qualità e la soddisfazione sui servizi offerti.
All’interno delle Aree di Copertura, il Servizio è disponibile ove il segnale sia ricevuto con qualità
e livello adeguati.
2.2 La possibilità di ricezione del Servizio presuppone che il Contraente, a propria cura e sotto la
sua responsabilità, prima di compilare la Richiesta di Fornitura del Servizio, si sia accertato della
sussistenza delle seguenti Condizioni Preliminari per la fruizione del Servizio, eventualmente
avvalendosi, per alcune di esse, di un tecnico antennista:
• la fruizione del Servizio avvenga all’interno delle Aree di Copertura con specifico riferimento al/i
Pacchetto/i scelti nella Richiesta di Fornitura del Servizio;
• il segnale sia ricevuto con livello e qualità adeguati;
• il Box Interattivo utilizzato sia conforme: (i) allo standard MHP, (ii) alle indicazioni contenute nel
documento “DGTVi D-Book v1 Compatible DTT receivers for the Italian market” (pubblicato
dall’associazione DGTVi nel settembre 2004) e (iii) ai requisiti definiti da RTI e disponga, quindi,
di un software aggiornato in fabbrica o via etere;

la CAM Abilitata sia correttamente inserita in un Televisore Digitale Abilitato, il cui produttore
abbia, pertanto, ottenuto la certificazione “Bollino Bianco” fornita dall’associazione DGTVi;

• l’impianto di antenna sia installato a regola d’arte e secondo le norme CEI 100-100 e 100-7 e,
in ogni caso, idoneo alla ricezione del segnale digitale terrestre in termini di orientamento
dell’antenna e centralina;
• il Box Interattivo o il Televisore Digitale e CAM Abilitati siano adeguatamente installati secondo
le modalità indicate dal produttore.
2.3 RTI declina ogni responsabilità relativamente a:
a) i Box Interattivi e/o i Televisori Digitali e CAM Abilitati utilizzati dal Contraente, in merito al
corretto funzionamento degli stessi e/o ad eventuali problemi di natura tecnica e/o di istallazione
e/o manutenzione; il Contraente è, pertanto, tenuto ad attenersi alle specifiche fornite dai
produttori dei Box Interattivi e/o dei Televisori Digitali e CAM Abilitati e a rivolgersi agli stessi in
caso di guasti, malfunzionamenti e altre problematiche che richiedano assistenza tecnica sui Box
Interattivi e/o sui Televisori Digitali e CAM Abilitati stessi;
b) gli impianti di antenna utilizzati dal Contraente in merito al corretto funzionamento degli stessi;
c)la mancata verifica preventiva delle Aree di Copertura del Servizio, con specifico riferimento al/i
Pacchetto/i scelto/i nella Richiesta di Fornitura del Servizio, attraverso il sito internet
www.mediasetpremium.it ovvero il Call Center del Servizio;
d) la corretta esecuzione da parte dell’Contraente delle verifiche relative alla ricezione del
segnale in termini di livello e qualità.
 
Assolutamente no...Non fanno cenno a nessuna clausola contrattuale...
 
Art. 3 – Attivazione del Servizio
3.1 Il Servizio consente l’accesso da parte del Contraente ad uno o più Pacchetti scelti con la
Richiesta di Fornitura del Servizio, mediante l’inserimento della Tessera nel Box Interattivo o nel
Televisore Digitale e CAM Abilitati.
3.2 Il soggetto interessato a fruire del Servizio, previa verifica delle Condizioni Preliminari per la
fruizione dello stesso, dovrà (i) essere in possesso di un Box Interattivo o di un Televisore Digitale
e CAM Abilitati e di una Tessera attiva, così come indicato agli artt. 5.3 e 5.4 che seguono; (ii)
aver inoltrato a RTI la Richiesta di Fornitura del Servizio.
3.3 L’attivazione del Servizio avviene, di norma, entro il giorno successivo a quello del
ricevimento, da parte di RTI, della Richiesta di Fornitura del Servizio, oppure contestualmente
all’attivazione della Tessera da parte del Contraente, nel caso in cui quest’ultimo abbia richiesto
direttamente a RTI di ricevere la Tessera, così come previsto all’art. 5.4 che segue.
3.4 RTI si riserva sempre di accettare la proposta contenuta nella Richiesta di Fornitura di
Servizio, dando al richiedente conferma scritta dell’accettazione o dell’eventuale rifiuto a mezzo
posta ordinaria, oppure a mezzo telefax, o posta elettronica, o via sms, agli indirizzi/recapiti
indicati dallo stesso nella Richiesta di Fornitura del Servizio.
Decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione da parte di RTI della Richiesta di Fornitura del Servizio
senza che la stessa RTI abbia, nello stesso termine, per qualunque motivo ed a suo insindacabile
giudizio, manifestato il proprio rifiuto, la proposta si intenderà accettata.
3.5 Secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del
Consumo”), il richiedente che abbia inoltrato la Richiesta di Fornitura del Servizio avrà diritto di
recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10
(dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Il diritto di recesso potrà essere esercitato
con l’invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata
con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI) ovvero
mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata
con avviso di ricevimento.
3.6 Il Contraente è tenuto ad inviare a RTI, a mezzo posta, utilizzando la busta preaffrancata
allegata al Contratto, o corriere - alla Casella Postale 100, 20052 Monza (MI) - l’originale del
Contratto sottoscritto, trattenendo la copia di sua spettanza, entro e non oltre 30 (trenta) giorni
dall’inoltro a RTI della Richiesta di Fornitura del Servizio e, comunque, dall’attivazione del
Servizio; decorso inutilmente tale temine, potranno trovare applicazione le disposizioni di cui
all’art. 9 che segue.


Art. 4 - Pagamento e fatturazione del Servizio
4.1 La Richiesta di Fornitura del Servizio indica:
a) il/i Pacchetto/i scelto/i;
b) le modalità di pagamento del Corrispettivo scelte dal Contraente (RID o carta di credito);
c) l’eventuale Terzo Fruitore.
4.2 Il Corrispettivo sarà dovuto a partire dall’attivazione del Servizio e sarà quello in vigore al
momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio per il Contributo di
Attivazione del Servizio e per il/i Pacchetto/i scelto/i, ad eccezione di eventuali variazioni dell’IVA
che si dovessero verificare nel corso della durata del Contratto. Resta inteso che eventuali sconti
o promozioni in vigore al momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio
non saranno applicabili in caso di rinnovo del Contratto.
4.3 Al Contraente è richiesto, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio, il pagamento di un
Anticipo, di un importo comunque non superiore a € 50,00 (cinquanta), che potrà essere versato
a RTI con una delle modalità di pagamento previste nella Richiesta di Fornitura del Servizio.
4.4 Le somme dovute dal Contraente in base al Contratto potranno essere pagate (i) in un’unica
soluzione, senza versamento di alcun Anticipo; ovvero (ii) con cadenza bimestrale e anticipata,
secondo la modalità scelta nella Richiesta di Fornitura del Servizio. L’effettiva applicazione della
modalità di pagamento a mezzo RID o carta di credito è comunque soggetta all’accettazione,
rispettivamente, della banca o dell’ente emittente la carta di credito.
4.5 RTI si riserva la facoltà di aumentare il Corrispettivo dandone preventiva comunicazione
scritta al Contraente, il quale avrà diritto di recedere dal Contratto con effetto immediato inviando
a RTI, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata mediante posta elettronica o
telefax. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei termini sopra descritti,
le nuove condizioni economiche si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo
scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra indicato.
4.6 Sarà facoltà di RTI disporre la sospensione del Servizio qualora i dati indicati dal Contraente
per l’effettuazione del pagamento mediante RID o carta di credito non risultino corretti, come
indicato all’art. 9.2 che segue.
4.7 Qualora il Contraente, come previsto all’art. 5.3 che segue, fosse già in possesso di una
Tessera attiva, contenente del credito e/o degli altri diritti di visione relativi a contenuti dell’Offerta
Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile e non ancora fruiti, in virtù di specifiche iniziative
promozionali realizzate da RTI, egli avrà facoltà di richiedere a RTI, all’atto della Richiesta di
Fornitura del Servizio, di accreditare tale importo sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del
Servizio.
4.8 Qualora il Contraente, come previsto all’art. 5.3 che segue, fosse in possesso di una Tessera
Easy Pay non ancora attivata, RTI, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio, riconoscerà
al Contraente un accredito sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del Servizio, pari all’importo –
il cui ammontare è specificato presso il punto vendita e riportato sulla confezione della Tessera
Easy Pay, versato dal Contraente al rivenditore all’atto della consegna della suddetta Tessera.
4.9 Qualora il Contraente, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio oppure
successivamente, abbia espressamente fatto richiesta di ricevere le fatture cartacee per il
Corrispettivo dovuto, queste gli verranno inviate all’indirizzo specificato dal Contraente. La
spedizione delle fatture comporterà per il Contraente un addebito non superiore a € 1,50 (un
euro/50) e specificato nell’Allegato 1, che sarà riportato in ogni singola fattura cartacea inviata al
Contraente.
4.10 Nel caso in cui il Contraente non abbia fatto espressa richiesta di ricevere le fatture, tutte le
fatture emesse da RTI nei suoi confronti verranno domiciliate presso la sede amministrativa di
RTI, sita in viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI), restando archiviate presso
quest’ultima per il tempo previsto dalla legge.
4.11 Il Contraente, senza che questo comporti alcun addebito da parte di RTI, avrà comunque la
facoltà di richiedere l’invio della fattura in formato elettronico all’indirizzo e-mail specificato dallo
stesso all’atto della richiesta di Fornitura del Servizio.
4.12 Il Contraente ha la facoltà di contestare il Corrispettivo addebitato da RTI entro 60
(sessanta) giorni dall’avvenuto addebito, contattando il Call Center al 199 303 404 e per iscritto
inviando una comunicazione al servizio clienti a mezzo telefax al numero 02 91971398 oppure a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101,
20052 Monza (MI). Allo scadere del predetto periodo, in assenza di tempestivo reclamo da parte
del Contraente, le fatture ed i relativi addebiti emessi da RTI saranno considerati accettati dal
Contraente.



Attenzione l'invio della fattura a casa costa 0.85 euro
 
SATRED ha scritto:
Come al solito se avete domande ponetecele che volentieri rispondiamo ;)
io una ce l avrei, la ho posta nel post riguardante le carte ricaricabili con scadenza 2009
 
Vi metto una parte delle norme contrattuali della tessera Easy pay

Attenzione a quello scritto in rosso che riguarda le Cam ed il suo uso

Art. 2 – Descrizione del Servizio
2.1 Il Servizio, a seconda del/i Pacchetto/i scelto/i nella Richiesta di Fornitura del Servizio, è
trasmesso in tecnica digitale terrestre sulle frequenze televisive di rete, che costituiscono il
multiplex denominato “Mediaset 1”, nella disponibilità di Elettronica Industriale S.p.A., società
controllata da RTI, e sulle frequenze che costituiscono il multiplex denominato “DFree”, nella
disponibilità di Prima TV S.p.A. Le Aree di Copertura” sono indicate nel sito internet
www.mediasetpremium.it, ove sono riportati distintamente i livelli di copertura dei singoli multiplex
“Mediaset 1” e “DFree” ed i rispettivi contenuti trasmessi. Ulteriori informazioni possono essere
ottenute anche attraverso il Call Center del Servizio. RTI si riserva la facoltà di contattare il
Contraente al fine di verificare la qualità e la soddisfazione sui servizi offerti.
All’interno delle Aree di Copertura, il Servizio è disponibile ove il segnale sia ricevuto con qualità
e livello adeguati.
2.2 La possibilità di ricezione del Servizio presuppone che il Contraente, a propria cura e sotto la
sua responsabilità, prima di compilare la Richiesta di Fornitura del Servizio, si sia accertato della
sussistenza delle seguenti Condizioni Preliminari per la fruizione del Servizio, eventualmente
avvalendosi, per alcune di esse, di un tecnico antennista:
• la fruizione del Servizio avvenga all’interno delle Aree di Copertura con specifico riferimento al/i
Pacchetto/i scelti nella Richiesta di Fornitura del Servizio;
• il segnale sia ricevuto con livello e qualità adeguati;
• il Box Interattivo utilizzato sia conforme: (i) allo standard MHP, (ii) alle indicazioni contenute nel
documento “DGTVi D-Book v1 Compatible DTT receivers for the Italian market” (pubblicato
dall’associazione DGTVi nel settembre 2004) e (iii) ai requisiti definiti da RTI e disponga, quindi,
di un software aggiornato in fabbrica o via etere;

la CAM Abilitata sia correttamente inserita in un Televisore Digitale Abilitato, il cui produttore
abbia, pertanto, ottenuto la certificazione “Bollino Bianco” fornita dall’associazione DGTVi;

• l’impianto di antenna sia installato a regola d’arte e secondo le norme CEI 100-100 e 100-7 e,
in ogni caso, idoneo alla ricezione del segnale digitale terrestre in termini di orientamento
dell’antenna e centralina;
• il Box Interattivo o il Televisore Digitale e CAM Abilitati siano adeguatamente installati secondo
le modalità indicate dal produttore.
2.3 RTI declina ogni responsabilità relativamente a:
a) i Box Interattivi e/o i Televisori Digitali e CAM Abilitati utilizzati dal Contraente, in merito al
corretto funzionamento degli stessi e/o ad eventuali problemi di natura tecnica e/o di istallazione
e/o manutenzione; il Contraente è, pertanto, tenuto ad attenersi alle specifiche fornite dai
produttori dei Box Interattivi e/o dei Televisori Digitali e CAM Abilitati e a rivolgersi agli stessi in
caso di guasti, malfunzionamenti e altre problematiche che richiedano assistenza tecnica sui Box
Interattivi e/o sui Televisori Digitali e CAM Abilitati stessi;
b) gli impianti di antenna utilizzati dal Contraente in merito al corretto funzionamento degli stessi;
c)la mancata verifica preventiva delle Aree di Copertura del Servizio, con specifico riferimento al/i
Pacchetto/i scelto/i nella Richiesta di Fornitura del Servizio, attraverso il sito internet
www.mediasetpremium.it ovvero il Call Center del Servizio;
d) la corretta esecuzione da parte dell’Contraente delle verifiche relative alla ricezione del
segnale in termini di livello e qualità.


Art. 3 – Attivazione del Servizio
3.1 Il Servizio consente l’accesso da parte del Contraente ad uno o più Pacchetti scelti con la
Richiesta di Fornitura del Servizio, mediante l’inserimento della Tessera nel Box Interattivo o nel
Televisore Digitale e CAM Abilitati.
3.2 Il soggetto interessato a fruire del Servizio, previa verifica delle Condizioni Preliminari per la
fruizione dello stesso, dovrà (i) essere in possesso di un Box Interattivo o di un Televisore Digitale
e CAM Abilitati e di una Tessera attiva, così come indicato agli artt. 5.3 e 5.4 che seguono; (ii)
aver inoltrato a RTI la Richiesta di Fornitura del Servizio.
3.3 L’attivazione del Servizio avviene, di norma, entro il giorno successivo a quello del
ricevimento, da parte di RTI, della Richiesta di Fornitura del Servizio, oppure contestualmente
all’attivazione della Tessera da parte del Contraente, nel caso in cui quest’ultimo abbia richiesto
direttamente a RTI di ricevere la Tessera, così come previsto all’art. 5.4 che segue.
3.4 RTI si riserva sempre di accettare la proposta contenuta nella Richiesta di Fornitura di
Servizio, dando al richiedente conferma scritta dell’accettazione o dell’eventuale rifiuto a mezzo
posta ordinaria, oppure a mezzo telefax, o posta elettronica, o via sms, agli indirizzi/recapiti
indicati dallo stesso nella Richiesta di Fornitura del Servizio.
Decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione da parte di RTI della Richiesta di Fornitura del Servizio
senza che la stessa RTI abbia, nello stesso termine, per qualunque motivo ed a suo insindacabile
giudizio, manifestato il proprio rifiuto, la proposta si intenderà accettata.
3.5 Secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del
Consumo”), il richiedente che abbia inoltrato la Richiesta di Fornitura del Servizio avrà diritto di
recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10
(dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Il diritto di recesso potrà essere esercitato
con l’invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata
con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI) ovvero
mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata
con avviso di ricevimento.
3.6 Il Contraente è tenuto ad inviare a RTI, a mezzo posta, utilizzando la busta preaffrancata
allegata al Contratto, o corriere - alla Casella Postale 100, 20052 Monza (MI) - l’originale del
Contratto sottoscritto, trattenendo la copia di sua spettanza, entro e non oltre 30 (trenta) giorni
dall’inoltro a RTI della Richiesta di Fornitura del Servizio e, comunque, dall’attivazione del
Servizio; decorso inutilmente tale temine, potranno trovare applicazione le disposizioni di cui
all’art. 9 che segue.


Art. 4 - Pagamento e fatturazione del Servizio
4.1 La Richiesta di Fornitura del Servizio indica:
a) il/i Pacchetto/i scelto/i;
b) le modalità di pagamento del Corrispettivo scelte dal Contraente (RID o carta di credito);
c) l’eventuale Terzo Fruitore.
4.2 Il Corrispettivo sarà dovuto a partire dall’attivazione del Servizio e sarà quello in vigore al
momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio per il Contributo di
Attivazione del Servizio e per il/i Pacchetto/i scelto/i, ad eccezione di eventuali variazioni dell’IVA
che si dovessero verificare nel corso della durata del Contratto. Resta inteso che eventuali sconti
o promozioni in vigore al momento della sottoscrizione della Richiesta di Fornitura del Servizio
non saranno applicabili in caso di rinnovo del Contratto.
4.3 Al Contraente è richiesto, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio, il pagamento di un
Anticipo, di un importo comunque non superiore a € 50,00 (cinquanta), che potrà essere versato
a RTI con una delle modalità di pagamento previste nella Richiesta di Fornitura del Servizio.
4.4 Le somme dovute dal Contraente in base al Contratto potranno essere pagate (i) in un’unica
soluzione, senza versamento di alcun Anticipo; ovvero (ii) con cadenza bimestrale e anticipata,
secondo la modalità scelta nella Richiesta di Fornitura del Servizio. L’effettiva applicazione della
modalità di pagamento a mezzo RID o carta di credito è comunque soggetta all’accettazione,
rispettivamente, della banca o dell’ente emittente la carta di credito.
4.5 RTI si riserva la facoltà di aumentare il Corrispettivo dandone preventiva comunicazione
scritta al Contraente, il quale avrà diritto di recedere dal Contratto con effetto immediato inviando
a RTI, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata mediante posta elettronica o
telefax. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei termini sopra descritti,
le nuove condizioni economiche si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo
scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra indicato.
4.6 Sarà facoltà di RTI disporre la sospensione del Servizio qualora i dati indicati dal Contraente
per l’effettuazione del pagamento mediante RID o carta di credito non risultino corretti, come
indicato all’art. 9.2 che segue.
4.7 Qualora il Contraente, come previsto all’art. 5.3 che segue, fosse già in possesso di una
Tessera attiva, contenente del credito e/o degli altri diritti di visione relativi a contenuti dell’Offerta
Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile e non ancora fruiti, in virtù di specifiche iniziative
promozionali realizzate da RTI, egli avrà facoltà di richiedere a RTI, all’atto della Richiesta di
Fornitura del Servizio, di accreditare tale importo sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del
Servizio.
4.8 Qualora il Contraente, come previsto all’art. 5.3 che segue, fosse in possesso di una Tessera
Easy Pay non ancora attivata, RTI, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio, riconoscerà
al Contraente un accredito sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del Servizio, pari all’importo –
il cui ammontare è specificato presso il punto vendita e riportato sulla confezione della Tessera
Easy Pay, versato dal Contraente al rivenditore all’atto della consegna della suddetta Tessera.
4.9 Qualora il Contraente, all’atto della Richiesta di Fornitura del Servizio oppure
successivamente, abbia espressamente fatto richiesta di ricevere le fatture cartacee per il
Corrispettivo dovuto, queste gli verranno inviate all’indirizzo specificato dal Contraente. La
spedizione delle fatture comporterà per il Contraente un addebito non superiore a € 1,50 (un
euro/50) e specificato nell’Allegato 1, che sarà riportato in ogni singola fattura cartacea inviata al
Contraente.
4.10 Nel caso in cui il Contraente non abbia fatto espressa richiesta di ricevere le fatture, tutte le
fatture emesse da RTI nei suoi confronti verranno domiciliate presso la sede amministrativa di
RTI, sita in viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI), restando archiviate presso
quest’ultima per il tempo previsto dalla legge.
4.11 Il Contraente, senza che questo comporti alcun addebito da parte di RTI, avrà comunque la
facoltà di richiedere l’invio della fattura in formato elettronico all’indirizzo e-mail specificato dallo
stesso all’atto della richiesta di Fornitura del Servizio.
4.12 Il Contraente ha la facoltà di contestare il Corrispettivo addebitato da RTI entro 60
(sessanta) giorni dall’avvenuto addebito, contattando il Call Center al 199 303 404 e per iscritto
inviando una comunicazione al servizio clienti a mezzo telefax al numero 02 91971398 oppure a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101,
20052 Monza (MI). Allo scadere del predetto periodo, in assenza di tempestivo reclamo da parte
del Contraente, le fatture ed i relativi addebiti emessi da RTI saranno considerati accettati dal
Contraente.



Attenzione l'invio della fattura a casa costa 0.85 euro
 
et voilà riecco il cova....dall'ufficio causa lavoro :crybaby2:

Ho visto le novità delle easypay...che dire...un annuale in piena regola come da programma. Io continuo a sostenere che, presa così com'è, è un'offerta tutto sommato discreta, certo che il cambio di politica dal paghi quello che vedi lascerà il segno in termini di audience.....spero soltanto che se calo sarà non andrà a ripercuotersi troppo sulla qualità :(

OT. non ce l'ho fatta ad aspettare...ho dovutto attivare la ricaricabile....tutto bene al telefono in 2 minuti ero a posto
 
Pass Gallery da quando?

Ercolino, sai per caso da quando si troveranno i Pass Gallery in vendita?
O lo sono già?
 
passaggio a easy pay

salve a tutti vi spiego la mia situazione perchè non c'ho capito molto. ho una tessera ricaricabile con scadenza 2009 attivata un anno fa con credito residuo di 16 euro. io vorrei passare a easy pay, lo posso fare senza dover cambiare scheda? i 16 euro mi vengono riconosciuti se sottoscrivo easy pay?
ho provato a leggere sul sito mediaset ma non ho capito se si può passare ad easy pay solo con le tessere nuove, ho contattato il call center ma è sempre pieno.

help me
 
io ho una tessera scadenza 2009 comprata mesi fa' l'ho attivata e comprato gallery a 99 euro, come faccio ad implementarlo con il calcio?????
 
badboy ha scritto:
salve a tutti vi spiego la mia situazione perchè non c'ho capito molto. ho una tessera ricaricabile con scadenza 2009 attivata un anno fa con credito residuo di 16 euro. io vorrei passare a easy pay, lo posso fare senza dover cambiare scheda? i 16 euro mi vengono riconosciuti se sottoscrivo easy pay?
ho provato a leggere sul sito mediaset ma non ho capito se si può passare ad easy pay solo con le tessere nuove, ho contattato il call center ma è sempre pieno.

help me

certo che puoi passare ad easypay. Ti incollo una parte del sito di MP, quindi ufficiale :)


Tessere con scadenza il 30 giugno 2009
Puoi decidere di passare ad Easy Pay in qualsiasi momento. Se hai del credito residuo o dei diritti di visione ancora validi, il loro valore ti verrà scontato dalle prime fatture.
 
badboy ha scritto:
ho contattato il call center ma è sempre pieno.

Mi raccomando specificate sempre la fonte (Digital-Sat / Digital-Forum) dove avete appreso la notizia se ve lo chiedono ;)
 
robertob ha scritto:
io ho una tessera scadenza 2009 comprata mesi fa' l'ho attivata e comprato gallery a 99 euro, come faccio ad implementarlo con il calcio?????

questo non è ancora del tutto chiaro ma sicuramente si potrà fare. In attesa che aggiornino il portale di MP anche con queste info (visto che ne mancano molte all'appello) ti consiglio di chiamare l'199 se ne sanno qualcosa in +

Fallo se puoi nei prossimi giorni per lasciare sfogare il marasma di queste ore, altrimenti rischi di restare in attesa anche mezz'ora prima di poter parlare con un operatore

@SATRED buono a sapersi :)
 
JackLemmon ha scritto:
Ercolino, sai per caso da quando si troveranno i Pass Gallery in vendita?
O lo sono già?

In teoria dovrebbero essere già arrivate ,in ogni caso per sabato dovrebbe arrivare tutto nei centri commerciali.
 
cova ha scritto:
questo non è ancora del tutto chiaro ma sicuramente si potrà fare. In attesa che aggiornino il portale di MP anche con queste info (visto che ne mancano molte all'appello) ti consiglio di chiamare l'199 se ne sanno qualcosa in +

Fallo se puoi nei prossimi giorni per lasciare sfogare il marasma di queste ore, altrimenti rischi di restare in attesa anche mezz'ora prima di poter parlare con un operatore

@SATRED buono a sapersi :)

Ti ringrazio lo spero proprio
 
robertob ha scritto:
Ti ringrazio lo spero proprio
vai tranquillo che la faranno, il calcio è un buon introito per loro, con quello che costano i diritti, figurati se si danno la zappa sui piedi lanciando un'offerta di gallery quasi un mese fa senza la possibilità di fare anche il calcio pagando la differenza
 
Scusata non so se è giusto postare questa richiesta qui, eventualmente spostatela.

Per chi ha comprato la smart card easy pay.

In che tipo di confezione si trova (pieghevole come la classica prepagata, oppure in una specie di scatola)?

Potete elencare il contenuto della confezione? Cioè nella confezione oltre alla tessera, al libricino è presente il contratto e/o regolamento di fornitura del servizio e/o informativa sulla privacy, e le istruzioni per attivare easy pay?

La tessera mp easy pay, a qualche contrassegno particolare che la diversifica dalle tessere prepagate, oppure è uguale a quella che si e vista nel pdf delle ricaricabili scadenti nel 2010.

Sul retro della tessera c'e ancora il simbolo "nagravision" e anche un codice formato di 5 cifre chiamato PID?

Sulla confezione è riportato chiaramente che si tratta di una tessera easy pay, e quindi non c'e credito sulla tessera?

Scusate le domande, ma tutto il giorno se parlato delle tessere, ma non ho letto un solo messaggio in cui sia indicata per lo meno, il tipo di confezione in cui è racchiusa la easy pay.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
naxtar1 ha scritto:
Scusata non so se è giusto postare questa richiesta qui, eventualmente spostatela.

Per chi ha comprato la smart card easy pay.

In che tipo di confezione si trova (pieghevole come la classica prepagata, oppure in una specie di scatola)?

Potete elencare il contenuto della confezione? Cioè nella confezione oltre alla tessera, al libricino è presente il contratto e/o regolamento di fornitura del servizio e/o informativa sulla privacy, e le istruzioni per attivare easy pay?

La tessera mp easy pay, a qualche contrassegno particolare che la diversifica dalle tessere prepagate, oppure è uguale a quella che si e vista nel pdf delle ricaricabili scadenti nel 2010.

Sul retro della tessera c'e ancora il simbolo "nagravision" e anche un codice formato di 5 cifre chiamato PID?

Sulla confezione è riportato chiaramente che si tratta di una tessera easy pay, e quindi non c'e credito sulla tessera?

Scusate le domande, ma tutto il giorno se parlato delle tessere, ma non ho letto un solo messaggio in cui sia indicata per lo meno, il tipo di confezione in cui è racchiusa la easy pay.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Dal poco che so la confezione è nettamente più grande di quella ricaricabile, in quanto contiene tutta la modulistica da riempire e rispedire con i dati di C/C o carta di credito ed il contratto di fornitura da compilare. Come contenuto oltre a questo penso non ci siano grandi differenze....scheda w manualetto.

Non penso che la card in se sia diversa, su quella ricaricabile non c'è scritto nulla di particolare, ergo nell'altra penso sia uguale. La confezione, come grafica, fa subito intendere che è la Easypay. nella ricaricabile c'è il simbolo Nagra, penso ci sia anche nella easypay
 
ERCOLINO ha scritto:
In teoria dovrebbero essere già arrivate, in ogni caso per sabato dovrebbe arrivare tutto nei centri commerciali.

Grazie, così posso pianificare il mio acquisto dilazionato nel tempo.
39 € subito (o entro il 26 27 o 28 agosto), 20 di ricarica nell'arco dei 3 mesi di Gallery, Pass da 60 a fine dicembre e forse altri 20 di ricarica nel 2009 per le ultime partitissime.

:D

Domandina: i 3 mesi di Gallery gratuiti si hanno in qualunque momento attivando la ricaricabile anche dopo il 29 agosto 2008? Se sì mi cambierebbe il calendario strategico, eheheh!
 
Ultima modifica:
Una domanda al volo, mi confermate che con la ricaricabile NON si paga l'attivazione? Compro una ricaricabile nuova (39 euro), poi prendo 140 euro di ricariche e sto a posto per attivare calcio+gallery...è giusto o mi sono perso qualcosa? Mentre con l'easy pay l'attivazione si paga..esatto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso