Edision vip 3

eh certo, se non ti garba è inutile che te lo tieni...
Spero che tu lo abbia preso in italia ?
 
:D ...acquisto solo in Italia e da chi offre garanzia, altrimenti credo che sarebbero soldi spesi male.
 
Allora ho riprovato e purtroppo NON sono riuscito a registrare due canali criptati contemporanemante. Quando avevo scritto che era possibile mi ero fatto trarre in inganno dall' avviso che effettivamente stava registrando 2 canali, purtropo poi andando a controllare le registrazioni effettivamente ci sono ma solo una si vede e l altra sembra corrotta.

Non so se sia una limitazione tecnica oppure che magari sistemando il FW possono risolvere l inconveniente. ...

Ti posto la foto di cosa mi ha tratto in inganno..






Scusate l' inconveniente.. :icon_redface:
 
.. visto che i tecnici edision hanno risposto così credo sia una limitazione dell'hardware, cmq per chi non è interessato alle registrazioni non codificate in tutto e per tutto sostituisce il my sky con modico prezzo. Perchè con l'impostazione che avevo suggerito consente di vedere un canale sky mentre se ne sta registrando un altro. Ovvio che come standard è inferiore di molto al vip 2 che consente di fare molte più cose.
 
...ovvio poi, tienici eventualmnte aggiornati dei miglioramenti apportati con i firmware successivi. Se le registrazioni sono ancora codificate ? Qual'è il numero massimo di registrazioni ? oggi è uscito l'ultimo kuni.
 
Consiglio decoder

Desidererei avere un consiglio su un decoder che abbia queste caratteristiche:
1) sia combo Hd Sat e DTT;
2) Registri anche due programmi contemporaneamente e se ne veda un'altro;
3) Sia un buon mediaplayer video ed audio
4) Si possa collegare al PC e ad internet come un PC
5) Tra gli Edision quale?
6) Oppure Golden Media Spark Triplex o AmiKo alien 2 Triplex
7) Oppure ClarKe Tech 5100, 6600 etc...
8) Ci sia la possibilità di inserire una card tivùsat.
9) Come si può ovviare alla Common Interface nei decoder che non sono provvisti di CI?
SIA UN DECODER STABILE!!!!
 
Pas64 ha scritto:
Desidererei avere un consiglio su un decoder che abbia queste caratteristiche:
1) sia combo Hd Sat e DTT;
2) Registri anche due programmi contemporaneamente e se ne veda un'altro;
3) Sia un buon mediaplayer video ed audio
4) Si possa collegare al PC e ad internet come un PC
5) Tra gli Edision quale?
6) Oppure Golden Media Spark Triplex o AmiKo alien 2 Triplex
7) Oppure ClarKe Tech 5100, 6600 etc...
8) Ci sia la possibilità di inserire una card tivùsat.
9) Come si può ovviare alla Common Interface nei decoder che non sono provvisti di CI?
SIA UN DECODER STABILE!!!!

Mi sa che chiedi un po' troppo... il primo punto da eliminare è il 4: oggi ci sono una pletora di dispositivi sempre più economici e diffusi che possono offrire un buon browser web e ottime capacità di mediaplayer (mini computer, tablet, smart-tv, persino smartphone...) ma i decoder sat sono prodotti di nicchia focalizzati su un tipo di tecnologia diversa e meno "evoluta", è inutile voler far fare al decoder quello che puoi fare con un "computerino" da meno di 100€ o che magari già fa la televisione.

Con gli edision poi (e credo anche con gli altri decoder citati) non mi risulta possibile condividere il contenuto dell'hard disk (registrazioni in rete), che in effetti è una bella scomodità, ma così è...

Per registrare due programmi e vederne un altro (non da hard disk e che sia un transponder diverso da quelli da cui stai registrando) servirebbero tre tuner. Che io sappia gli unici decoder che possano avere più di due tuner sono i Linux.

L'affidabilità è quella che è. In genere peraltro è buona, ma non puoi aspettarti la comodità e affidabilità di un decoder "ufficiale" da un prodotto di nicchia per smanettoni... se vuoi che sia "comodoso" è meglio che ti prendi un mysky, con edisione compagnia poco o tanto bisogna smanettare, e ci sono tutta una serie di rinunce (no epg settimanale, niente funzioni interattive o "on demand" aggiornamento firmware e settings manuali, no lcn).

Se quanto sopra può comunque andarti bene puoi ancora valutare gli Edision, altrimenti è meglio se provi a vedere i Vu+ o altri linux (e mi sa che nemmeno quelli rispondono a tutte le tue specifiche).
 
Quando collego un HD esterno all'inizio lo riconosce ma poi non funziona più, come posso fare?
 
Indietro
Alto Basso