In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

budmud ha scritto:
Io ho un altro sw ma è successo anche a me: è un problema di orario che si sballa; prova a mettere l'ora su manuale e non su automatico...fai delle prove e vedi cosa succede.

ciao sono giunta alla stessa conclusione, io avevo però impostato l'orario in manuale, senza gtm ecc..

ieri rifacendo una prova..1 mi sono accorta nel compilare 1 timer..che la data diceva 9 novembre :5eek: (premetto che quando ho compilato il timer di cio che non ha registrato..la data era giusta..)

poi quando ha avviato questa seconda registrazione di prova..ho notato cheil decoder si avvia..poi fa la ricerca del canale..poi però ha ribootato di nuovo..infine anche se l'orario di registrazione ea passato da 3 minuti..ha rimpostato l'ora a quello di registrazione ed ha registrato..mi ha settato cmq l'ora indietro ed è poi rimasta cosi..:icon_rolleyes:
evidentemente di problemi ce ne sono con questi firm alternativi, però ci si adegua..nel mio caso esclusivamente per avere la tessera tvsat sciolta, avessi la cam lascerei di sicuro il firm originale.
cmq adesso ho impostato l'orario in automatico, con gtm..secondo me cosi non dovrebbe sbalalre, bo vediamo..certo dover fare la registrazione importante, a questo punto chi si fida?
 
situazione con firm iltv1170gr..per tvsat

stamane niente, non apre i canali.(chiaramente parlo senza sfilare la tessera..)

a questo punto devo per forza cambiare firm, cosi diventa troppo scomodo

conclusioni:timer non registra..tvsat nispa o solo a volte
poteva andare peggio :5eek: ma poteva anche andare meglio direi :icon_cool:
dopotutto per l'argus si parlava di piccolo mostro..:D
 
Nadine82 ha scritto:
situazione con firm iltv1170gr..per tvsat
stamane niente, non apre i canali.(chiaramente parlo senza sfilare la tessera..)
a questo punto devo per forza cambiare firm, cosi diventa troppo scomodo
conclusioni:timer non registra..tvsat nispa ...........
Rettifico chiedo scusa ma monto il [ILTV o altriemnti detto Kunibert] modifica effettuata il 17/11/2010

Ciao, ho fatto diverse prove anch'io sulle registrazioni (Fw originale) e tutt'ora continuo a registrare e cancellare in continuo per testare l'affidabilità del "Dec" e onestamente ne ha saltata solo 1 su 20, quindi direi che si può tollerare
yes.gif
(magari avevo fatto qualcosa di sbagliato io) mentre per quanto riguarda gli orari ....noi Italiani (le TV) per quanto riguarda la puntualità siamo da lasciar perdere .... comunque il Dec risponde bene, consiglierei di fare prove test anche a te, tanto per prender mano.
yes3.gif

Mentre con il FW originale e la scheda TVSat ha fatto un pò il matto i primi 2 giorni ... e non sempre, adesso però funziona tutto OK ... staremo a vedere!(senza CI e infilata nello slot superiore) Non so se sia colpa del canale dove chiudiamo il Dec .... mhà!!!:eusa_think:
 
Ultima modifica:
matt62 ha scritto:
Mentre con il FW originale e la scheda TVSat ha fatto un pò il matto
C'è una contraddizione in termini...
Se usi un firmware "Originale" diffuso dalla casa madre stessa sul loro sito istituzionale,
non te ne fai assolutamente nulla della tesserina di TivùSat o di qualsisi altro tipo di tesserina che non sia del tipo Conax.
Con un firmware "Originale" devi usare sempre e comunque una CAM per implementare una codifica che sarebbe altrimenti assente sul decoder.

Se poi tu con il termine /originale/ vuioi intendere un firmware rialasciato da una persona che ti resta simpatica, allora puoi fare tutte le prove che vuoi, ma non dovresti confondere le idee a chi sta leggendo il forum...
 
Nadine82 ha scritto:
, io avevo però impostato l'orario in manuale, senza gtm ecc..
Riepilogando in parole semplici e concise,
anche se tu avevi messo l'orario in Manuale senza l'automatismo del GMT, (soluzione indicata da molti come fosse la panacea di tutti i mali),
hai comunque avuto difficoltà con le registrazioni programmate?

Sarebbe un bel guaio...
Io per il momento mi ero limitato a fare solo qualceh registrazione in tempo reale nel mentre ero davanti al televisore, ma pensavo a breve di iniziare anche io a (tentare di) fare le registrazioni programmate col timer....
 
cavallone ha scritto:
Riepilogando in parole semplici e concise,
anche se tu avevi messo l'orario in Manuale senza l'automatismo del GMT, (soluzione indicata da molti come fosse la panacea di tutti i mali),
hai comunque avuto difficoltà con le registrazioni programmate?

Sarebbe un bel guaio...
Io per il momento mi ero limitato a fare solo qualceh registrazione in tempo reale nel mentre ero davanti al televisore, ma pensavo a breve di iniziare anche io a (tentare di) fare le registrazioni programmate col timer....

Sì è consigliabile fare un bel pò di prove prima di fidarsi...;)
 
cavallone ha scritto:
anche se tu avevi messo l'orario in Manuale senza l'automatismo del GMT, (soluzione indicata da molti come fosse la panacea di tutti i mali)
.

La mia esperienza è che lasciando l'automatismo GMT gli orari -prima o poi - vengono sballati. Evidentemente qualche canale cambia l'ora (non ho ancora individuato i colpevoli...ma sospetto la RAI).
Io ho impostato l'orario manuale.
Quando devo registrare, verifico anche che l'ora attuale sia esatta, appare nella schermata del timer.

Ho notato inoltre che - se spengo con l'interruttore dietro - l'orario poi è sempre sballato, così non lo spengo più, al massimo lo metto in stand-by.
 
matt62 ha scritto:
Ciao, ho fatto diverse prove anch'io sulle registrazioni (Fw originale) e tutt'ora continuo a registrare e cancellare in continuo per testare l'affidabilità del "Dec" e onestamente ne ha saltata solo 1 su 20, quindi direi che si può tollerare
yes.gif
(magari avevo fatto qualcosa di sbagliato io) mentre per quanto riguarda gli orari ....noi Italiani (le TV) per quanto riguarda la puntualità siamo da lasciar perdere .... comunque il Dec risponde bene, consiglierei di fare prove test anche a te, tanto per prender mano.
yes3.gif

Mentre con il FW originale e la scheda TVSat ha fatto un pò il matto i primi 2 giorni ... e non sempre, adesso però funziona tutto OK ... staremo a vedere!(senza CI e infilata nello slot superiore) Non so se sia colpa del canale dove chiudiamo il Dec .... mhà!!!:eusa_think:

dai che puoi fare meglio..ma quale firm originale?:D
solo firm alternativo per tesserina sciolta..

per le registrazioni invece..penso anche io che con il firm originale, sia meglio
ma avendo la tessera tvsat..a me serve l'alternativo
;)
 
cavallone ha scritto:
Riepilogando in parole semplici e concise,
anche se tu avevi messo l'orario in Manuale senza l'automatismo del GMT, (soluzione indicata da molti come fosse la panacea di tutti i mali),
hai comunque avuto difficoltà con le registrazioni programmate?

Sarebbe un bel guaio...
Io per il momento mi ero limitato a fare solo qualceh registrazione in tempo reale nel mentre ero davanti al televisore, ma pensavo a breve di iniziare anche io a (tentare di) fare le registrazioni programmate col timer....

no no non ho ancora provato..
ripeto ho fatto alcune registrazioni brevi di prova ed era tutto ok..

poi ieri prima registrazione seria (vabbè tanto la Ferrari ha fatto schifo..quindi meglio che mi è saltata la registrazione..)
cmq io l'ora l'avevo in manuale, senza gtm abilitato..

e ripeto, non mi ha registrato nulla:5eek:
inaffidabile al massimo direi

poi mi sono accorta che la data era sballata..indietro di qualche giorno...bo secondo me fa casino con la data..o meglio bo la cambia.

adesso ho abilitato il gtm..e farò qualche prova..
certo la cosa è poco rassicurante

con il vecchio videoregistratore non ho mai cannato una registrazione in 10 anni
 
eridano ha scritto:
La mia esperienza è che lasciando l'automatismo GMT gli orari -prima o poi - vengono sballati. Evidentemente qualche canale cambia l'ora (non ho ancora individuato i colpevoli...ma sospetto la RAI).
Io ho impostato l'orario manuale.
Quando devo registrare, verifico anche che l'ora attuale sia esatta, appare nella schermata del timer.

Ho notato inoltre che - se spengo con l'interruttore dietro - l'orario poi è sempre sballato, così non lo spengo più, al massimo lo metto in stand-by.

io posso asscurare..che con orario in manuale..mi ha sballato l'ora dopo 1 registrazione di prova..me l'ha messa indietro di 10 minuti

una bella rogna questa dell'orario.
sarebbe bello sapere da chi ha su il firm originale, se gli capitano ste robe
 
Nadine82 ha scritto:
..che con orario in manuale..mi ha sballato l'ora dopo 1 registrazione di prova..me l'ha messa indietro di 10 minuti
PEr chiarezza, leggendo l'opinione d Eridano
"se spengo con l'interruttore dietro - l'orario poi è sempre sballato,"

per caso tu avevi mica spento l'interruttore dietro, nel lasso di termpo tra aver impostata la registrazione ed il verificarsi dell'evento? Immagino che tu non evessi spento l'interrutore dietro, ma per togliersi il dubbio di qulla ipotesi suggerita dell'utente Eridano.
 
cavallone ha scritto:
PEr chiarezza, leggendo l'opinione d Eridano
"se spengo con l'interruttore dietro - l'orario poi è sempre sballato,"

per caso tu avevi mica spento l'interruttore dietro, nel lasso di termpo tra aver impostata la registrazione ed il verificarsi dell'evento? Immagino che tu non evessi spento l'interrutore dietro, ma per togliersi il dubbio di qulla ipotesi suggerita dell'utente Eridano.

io non spengo mai il decoder da dietro, è sempre in stanby ;)

l'ora l'ho vista sballarsi io stessa in diretta..

cioè faccio esempio: ho impostato di registrare dalle 2:00..e per 2 minuti
metto in stanby

alle 1:59 e qualche secondo fa il boot..avevo lasciato apposta su un altro canale..inizia la ricerca, trova il canale..e inspiegabilmente riboota

a questo punto erano gia le 2:03..magicamente mi sposta l'ora alle 2:00:D e mi registar i 2 minuti :D

e l'ora è poi rimasta indietro;)
 
Ciao ragazzi,
ho collegato l'Edision Argus mini al vecchio televisore CRT, tramite SCART.

Il precedente decoder, quando lo accendevo, inviava il segnale alla TV di commutazione su "AV", in modo da visualizzare l'immagine proveniente dal decoder stesso (la stessa cosa fa qualsiasi lettore DVD all'accensione, per intenderci).
Questo Edision invece ha SEMPRE il segnale di commutazione su AV acceso... quando accendo la TV, per intenderci, vedo una schermata nera perché visualizza l'immagine proveniente dalla SCART AV sulla quale è collegato il decoder (che però è in standby!).
Qualcuno sa come faccio a sapere la versione del mio firmware, e se il firmware più recente risolva il problema?
Grazie!
HB
 
Haran Banjo ha scritto:
Ciao ragazzi,
Ti ho risposto allo stesso tuo identico messaggio che hai scrittoOggi, 10.04.21 Firmware per argus mini 2 in 1

Su tutti i Forum e Mailinglist e Gruppi di discussione, viene considerata grave maleducazione, il porre domande identiche a ripetizione in luoghi diversi. Specialmente se non si fa nessuna menzione di aver fatto un multiposting.
 
cavallone ha scritto:
Ti ho risposto allo stesso tuo identico messaggio che hai scrittoOggi, 10.04.21 Firmware per argus mini 2 in 1

Su tutti i Forum e Mailinglist e Gruppi di discussione, viene considerata grave maleducazione, il porre domande identiche a ripetizione in luoghi diversi. Specialmente se non si fa nessuna menzione di aver fatto un multiposting.

Hai ragione, non ho scusanti.
Grazie della risposta!
 
cavallone ha scritto:
C'è una contraddizione in termini...
Se usi un firmware "Originale" diffuso dalla casa madre stessa ........, ma non dovresti confondere le idee a chi sta leggendo il forum...
Hai ragione Ho verificato ed in effetti monto il [ILTV o altriemnti detto Kunibert]
Nadine82 ha scritto:
1)ma quale firm originale?:D
solo firm alternativo per tesserina sciolta..
2)per le registrazioni invece..penso anche io che con il firm originale, sia meglio
ma avendo la tessera tvsat..a me serve l'alternativo
;)
1)Come detto sopra ... chiedo scusa ma monto il [ILTV o altriemnti detto Kunibert]
2)Ho settato si il GMT ma tirandolo indietro di 1 ora.
-------------------------------------------------
Nelle prove che ho fatto avevo impostato parecchie registrazioni di Cotto e Mangiato e notavo che mi partiva con 5 minuti in anticipo (usando EPG) però la registrazione era completa senza tagli .... senza portare modifiche sui tempi avevo solo settato che a fine registrazione andasse in Standby.
 
volevo prendere una chiavetta usb per l'argus mini
vanno bene tutte?
una da 16GB la legge vero?
non vorrei prendere una marca che poi non la riconosce..
:sad:

ciaooo
 
Alcune chiavette usb che vanno bene:

Chiavette USB.
Maxell USB 2.0 Flash Drive 8 GB
Kingston DataTraveler 102 32 GB
Kingston DataTraveler 410 16 GB
Transcend 4 GB
cnmemory 4 GB
Verbatim USB Drive 16GB
Intenso Rainbow 8GB
----------------------------------------
Chiavette USB per flashen.
Verbatim Store 'n' Go 1GB
Kingston Data Traveler 2GB
Transcend JFbV30 1 GB
SanDisk cruzer micro 1 GB / 4GB
Sony Microvault 1GB/8GB/16GB
 
bravo Sergio65'
come tuo primo messaggio sul forum non potevi che fare di meglio ;)
ma sta lista da dove viene?
ciao grazie
 
Questa lista e' disponibile su un link teutonico,possiedo il modello Vip mentre mio fratello il mini sat ip ed entrambi usiamo chivette Intenso con ottimi risultati. Ciao :happy3:
 
Indietro
Alto Basso