In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

ciao raga ho appena acquistato und ecoder eargus mini 2 in uno e ho una cartella che funziona con nagra tre..... NOn so perchè non mi legge i programmi me li mette tutti a pagamento perchè? :crybaby2:
 
pulus96 ha scritto:
ciao raga ho appena acquistato und ecoder eargus mini 2 in uno e ho una cartella che funziona con nagra tre..... NOn so perchè non mi legge i programmi me li mette tutti a pagamento perchè? :crybaby2:

per leggere senza problemi ogni tipo di card, installa un firmware alternativo:eusa_whistle:

prova se vuoi rimanere con la grafica dell'originale, un firmware kunibert.;)
 
Il pvr come funziona?

Avevo messo il timer per registrare la5 dal dtt ed ero tranquillo perchè per la durata della registrazione sapevo di guardare i canali del sat. Nonché all'ora indicata parte la registrazione e il dec mi cambia canale andando sul la5 che dovevo registrare, e con mio stupore non mi faceva cambiare canale se non all'interno dello stesso mux, quindi non potevo guardare il sat mentre registravo dal dtt. Ma è normale? Se sono 2 tuner diversi perchè non li posso usare tutti e due contemporaneamente??
Ho fw 1.4.09 by verde

P.S. Non ho voluto aprire un thread apposito ma se pensate che sia meglio lo apriamo
 
ciao ragazzi
io sull'argus mini 2-1 ho da tempo il firmw Lemontree 1309
adesso è da molto tempo che non lo usavo +, volevo sapere nel frattempo quale è un firmw migliore consigliato?

le uniche mie esigenze sono che legga bene la carta tvsat, buono con l'hd e stabilità..non mi serve altro

il lemontree 1309 che ho a bordo va abbastanza bene, ma ha il problema che quando manca tensione..poi non è possibile avviare l'edision dal telecomando, ma per forza bisogna farlo dal tastino sul decoder ( questo solo per la prima volta ovvio..)
ecco se non ci fosse questo problema sarebbe una bella cosa..

---------------
volevo poi sapere una informazione, io attualmente non uso la parte dtt del decoder, perchè uso quella del tv..
ma avrei idea di poter scegliere se usare il dtt del tv oppure dell'edision
ho visto che ha un 'uscita rf out
volevo sapere, ma se io l'antenna terrestre che scende dal tetto la collego direttamente alla rf in del edision..e poi con altro cavo esco da rf out e vado alla rf della tv..cosi facendo, a decoder in stanby, posso io vedere tranquillamente il dtt della tv?

ciao grazie
 
io posso risponderti solo per la 2a richiesta!

avendo fatto delle prove, per cercare di vedere il segnale DTT da una tv,
e da un altra tv vedere il DTT o SAT. in modo indipendente con 2 decoder edision.

la cosa funziona tramite il canale RF 38, la qualità video risulta un pò scarsa,
se viene collegata la tv direttamente con il cavo proveniente dalla RF out del decoder!

nel tuner della TV, va selezionato C 38, viene replicato il segnale di antenna terrestre!
nota negativa! funziona solo con decoder acceso! spegnendo non ce segnale!:eusa_wall:

forse la qualità video aumenta, se viene collegato ad una TV con decoder DTT integrato o altro decoder DTT separato, con un tuner + performante di quello analogico, presente sul retro della TV.
 
ciao grazie
non ho capito bene la tua prova, io ripeto quello che vorrei fare io..

ho 2 dtt, uno dell'edision e l'altro della tv

se non ho esigenze di canali dtt hd, posso tranquillamente usare il dtt della tv..
però chiaro che non sto li tutte le volte a inserire il cavo dell'antenna o alla tv o al edision..

quindi io vorrei avere la possibilità di vedere o un dtt o l'altro, e chiedevo se andando con il cavo antenna direttamente nell'edisione..e con altro cavo da rf out alla rf della tv, posso o scegliere di vedere il dtt edision, oppure il dtt della tv..

altrimenti dovrei inventare di sdoppiare il cavo dell'antenna..un ramo va all'edision e l'altro alla tv, ma in quel caso non so se peggiora il segnale
ciao grazie
 
certo che funziona, il segnale DTT passa al tv anche quando il decoder è spento.

tra l'altro l'edision riesce a ricevere anche dei canali che iul mio plasma 50' LG non riesce a sintonizzare(o non sempre,almeno).
 
ohhh grazie mel :icon_cool:
ma la qualità del segnale bypassando l'edision..e usando il dtt della tv rimane invariato vero, come se il cavo antenna entrasse direttamente nella tv giusto? confermi?

ma allora non ho capito l'utente sopra a cosa si riferisce..con canale rf 38 ecc..forse intendeva di vedere il dtt dell'edision..ma lasciando spento l'edision ?
sinceramente non ho capito

tu mel che firmw usi? hai per caso anche tv sat sull'edision?
ciao grazie
 
Sono in procinto di acquistare il Mini 2in1

Un saluto a tutti,per cominciare.
In questo fine settimana mi sono letto tutti i messaggi dell'argomento..e i miei occhi da miope assai,poverini,hanno protestato,ma si sono potuto così fare un'idea abbastanza precisa del decoder,grazie a voi.
Mi mancano solo un paio di delucidazioni su cose che non sono stato in grado di capire,forse per miei conclamati deficit...
Io lousarò con un CRT Philips da 21,di 5 anni,almeno inizialmente.
Poi vorrei,se potrò,acquistare un TV LCD da 26-27,penso Full HD oppure anche HD Ready.
Risulta così evidente che,attualmente,avrei necessità di avere un buon comportamento sull'SD via Scart,ovviamente,con tanto di OSD.
Senza,si spera,precludermi la possibilità di registrare anche in HD.
E quando avrò lìLCD,vorrei potremi collegare con l'HDMI potendo vedere bene sia l'SD che l'HD,imprescindibilmente con il suo DSD.
Ciò è possibile con gli attuali fw?
Debbo anche tener conto del fatto che vorrei usare anche la Card TVSat,senza sfila-infila possibilmente.
Ecco,questa cosa dell'SD-HD,via Scart e/o HDMI,con o senza OSD,non l'ho capita manco per niente,e spero che qualcuno mi spieghi qualcosa in proposito.
Per ultimo,dove trovare gli fw alternativi?
Basta cercare con Google..?
Grazie del vostro buon cuore.:icon_cool:
 
la qualità audio e video del decoder Edision, è ottima di sicuro con il firmware "originale"!

collegandolo ad una TV CRT SD, tutti i canali chè ricevi in HD, verranno visualizzati senza problemi!

puoi registrare tranquillamente qualsiasi canale HD scelto! sia dal DTT chè dal SAT.
la visione in SD, del OSD risulterà un pò sfuocata! a causa della diversa frequenza e risoluzione di tale menù!

in HD, L'OS Display, ha una grafica ottima e ben leggibile!
come anche le immagini con connessione HDMI, in SD!
la visione dei canali in Alta definizione, è molto realistica e ben riprodotta! la tridimensionalità è garantita!
nessun problema di colori predominanti o luminosità eccessive!

l'assenza del menù per le regolazioni nella connessione via SCART,
è dovuta al fatto chè viene scelta come connessione impostata, quella HDMI.

in pratica ad esempio:
TV LCD o Plasma, collegato al decoder Edision, connessione HDMI! impostata di default!

collegando anche una presa SCART! e selezionando l'ingresso video della TV,
per vedere via SCART, il segnale proveniente dal decoder, si vedranno le immagini, ma non il menù OSD!
perchè chi ha progettato il decoder, ha abilitato la visione del OSD,
solo per "la connessione primaria" chè si imposta nel menù di configurazione del decoder!

per la ricerca di firmware "alternativi" procediamo via PM, per evitare violazioni di regolamento!
 
Grazie mille per la sollecitudine!
Però,però..ma mica è colpa tua..mi pare che se collego il mio CRT con la Scart vedo tutto bene,nei limiti del decoder,ma non vedo il menù OSD,e senza la visione del menù OSD,come si fà ad impostare tale apparecchio..?
Il TV LCD non è affatto detto che io lo possa acquistare in tempi brevi,e dunque le probabilità che io debba usare ancora per un pò il CRT sono alte.
Volevo ordinarlo domani,ma ho ancora questo dubbio"lancinante"...:icon_rolleyes:
 
nello1896 ha scritto:
Grazie mille per la sollecitudine!
Però,però..ma mica è colpa tua..mi pare che se collego il mio CRT con la Scart vedo tutto bene,nei limiti del decoder,ma non vedo il menù OSD,e senza la visione del menù OSD,come si fà ad impostare tale apparecchio..?
Il TV LCD non è affatto detto che io lo possa acquistare in tempi brevi,e dunque le probabilità che io debba usare ancora per un pò il CRT sono alte.
Volevo ordinarlo domani,ma ho ancora questo dubbio"lancinante"...:icon_rolleyes:
Se lo prendi con firmware originale il menù lo vedi sia tramite scart che hdmi.
Poi ci sono firmware che ti permettono di non aver problemi con scart e tvsat.
 
Bene,allora domani lo ordino.
Poi,se non và bene,sono cavoli vostri,che dovrete sopportare le mie continue lamentele e richieste di aiuto..!!:mad: :D :lol:
Grazie!
 
nello1896 ha scritto:
Un saluto a tutti,per cominciare.
In questo fine settimana mi sono letto tutti i messaggi dell'argomento..e i miei occhi da miope assai,poverini,hanno protestato,ma si sono potuto così fare un'idea abbastanza precisa del decoder,grazie a voi.
Mi mancano solo un paio di delucidazioni su cose che non sono stato in grado di capire,forse per miei conclamati deficit...
Io lousarò con un CRT Philips da 21,di 5 anni,almeno inizialmente.
Poi vorrei,se potrò,acquistare un TV LCD da 26-27,penso Full HD oppure anche HD Ready.
Risulta così evidente che,attualmente,avrei necessità di avere un buon comportamento sull'SD via Scart,ovviamente,con tanto di OSD.
Senza,si spera,precludermi la possibilità di registrare anche in HD.
E quando avrò lìLCD,vorrei potremi collegare con l'HDMI potendo vedere bene sia l'SD che l'HD,imprescindibilmente con il suo DSD.
Ciò è possibile con gli attuali fw?
Debbo anche tener conto del fatto che vorrei usare anche la Card TVSat,senza sfila-infila possibilmente.
Ecco,questa cosa dell'SD-HD,via Scart e/o HDMI,con o senza OSD,non l'ho capita manco per niente,e spero che qualcuno mi spieghi qualcosa in proposito.
Per ultimo,dove trovare gli fw alternativi?
Basta cercare con Google..?
Grazie del vostro buon cuore.:icon_cool:
Per una visione ottimale dei menù anche su TV SD puoi usare:
- Firmware On-Lien (visualizzazione SD + HD)
- Firmware con menù Amstar (visualizzazione SD + HD)
- Firmware ILTV (GR) Reperibili in versione SD e HD
 
Buongiorno,sarei interessato all'acquisto di questo decoder e lo utilizzerei esclusivamente per vedere canali satellitari free e canali mediaset premium prepagati.
Così come viene venduto col suo firmware originale leggo tranquillamente la tessera MP senza nessun problema di sorta?
Se si,lo acquisto altrimenti combio decoder in quanto non voglio invalidare al garanzia.
Grazie a chi mi toglierà questo dubbio.
 
Il PVR non mi interessa, quindi rinuncerei tranquillamente purchè funzioni perfettamente(è per mio padre che non ha dimestichezza con nulla).
Unico problema costicchia abbastanza questo i-can....
 
99942 ha scritto:
Non ne esistono, che io sappia, ma si deve fare riferimento al venditore.
Grazie, infatti è come ho fatto, mi hanno risposto il giorno dopo invitandomi a spedirgli il Decoder linkandomi le regole per la garanzia e a questo proposito ricordo a tutti di conservare sempre gli imballi originali e documentazione allegata (cosa che faccio puntualmente) ... spero lo riparino senza problemi perche pur avendo ora un TV LED di ultima generazione con Tuner Sat e DTT e funzione PVR ... non possiede il "doppio Tuner" quindi mi costringe di vedere solo il canale dove registra senza poter fare nessun tipo di zapping o vedere da altre sorgenti ed in questo caso mi risulta utile il buon EDISION !!!
 
Indietro
Alto Basso