In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

L'Argus Mini 2+1 IP è un ricevitore giovane, quindi ancora per un po' continueranno a produrlo, ne stanno vendendo a palate in tutta Europa. Cmq forse prima di Natale o subito dopo dalle info raccolte in rete, dovrebbe uscire una versione dell' L'Argus Mini 2+1 IP su piattaforma Linux.
Penso che non avra' il prezzo di questo, sarebbe troppo bello, cmq mi sembra un bel progresso per questo gia' ottimo ricevitore.
A questo link c'e' gia il pinguino che gira... http://www.argus-family.de/index.html
 
Ultima modifica:
Io ho l'ILTV 1.1.54 e non devo fare nessun metti e togli. :sex:

Spero comunque che almeno a livello di settings continuerà a venire supportato!! ;)
 
budmud ha scritto:
Spero comunque che almeno a livello di settings continuerà a venire supportato!! ;)

Con tutti quelli che hanno venduto e continuano a vendere il supporto ci sara' di sicuro, piu' ricevitori ci sono e piu' gente ci smanetta sopra. Passando alla piattaforma Linux si avvicinano molto allo standard dei Dreambox.
 
ZioKit ha scritto:
L'Argus Mini 2+1 IP è un ricevitore giovane, quindi ancora per un po' continueranno a produrlo, ne stanno vendendo a palate in tutta Europa. Cmq forse prima di Natale o subito dopo dalle info raccolte in rete, dovrebbe uscire una versione dell' L'Argus Mini 2+1 IP su piattaforma Linux.
A me sembrerebbe più probabile che il VIP2 venga venduto con una piattaforma Linux based: ha una CPU STI7101 che è la stessa montata sul QBox HD. Il vip2 viaggia sui 250 euro ed è quindi in un'altra categoria.

Non so se si riesca a fare girare Enigma2 o qualcosa di simile sull'M3602...
L'unica mia speranza è che i bachi nel firmware ufficiale vengano corretti, prima che il supporto venga abbandonato. Anzi, spererei che i bug vengano corretti in fretta.

Naturalmente se così non fosse, il mio prossimo decoder e quello di tutti i miei amici sarà di un'altra marca.
 
mike71 ha scritto:
Non so se si riesca a fare girare Enigma2

No Enigma 2 non gira sull'Argus Mini le risorse Hardware non lo permettono, il nuovo Mini avra' un' hardware nuovo questo è quello che si legge nel web e penso che costera' di piu' di quello attuale, poi se il prezzo rimane quello, meglio, e cmq se è anche li' vicino, puo' essere interessante anche acquistarlo. Vediamo che succede, intanto sul sito dell Edision c'e' un pinguino che gira.

http://www.argus-family.de/index.html
 
ZioKit ha scritto:
No Enigma 2 non gira sull'Argus Mini le risorse Hardware non lo permettono, il nuovo Mini avra' un' hardware nuovo

Infatti. E' quello che ho detto io. Il VIP2 ed Qbox HD hanno la stessa CPU della ST, mentre il mini ha l'M3602. Se poi vogliono fare come la BMW che ha chiamato Mini una macchina che non c'entra nulla con la vecchia Mini è un altro discorso....
 
non è che avre un pinguino nel ricevitore porti solo vantaggi!

Per chi come me, non ama smanettare sul software, montare HDD ecc, l' unico effetto di linux che trovo nei ricevitori è un instabilità critica, ed una certa lentezza, sia nello zapping che nella navigazioen menù, mentre per chi ma soprattutto la parte media player allora di certo col pinguino ci guadagna parecchio.

IMHO
 
Settaggio decoder

Un saluto a tutti, sono a chiedere dei consigli sul settaggio del decoder, dato che passerò da una tv Crt ad un Lcd full HD, ed ho bisogno di alcune dritte.
Fermo restando il cambio del firm (uso l'1179SD) alla versione HD, e considerato che non uso il decoder per registrare avrei due domande:
1-posso collegare il decoder solo tramite cavo HDMI (1.3 va bene?), oppure serve comunque anche la Scart?
2- nelle impostazioni controllo AUDIO/VIDEO devo impostare RGB oppure YUV?
Ringrazio fin d'ora tutti quelli che mi sapranno aiutare.
Ciao ;)
 
1-si, usa solo HDMI, anch'io faccio così. (1.3 non saprei, ho preso quello che c'era sullo scaffale di cavo)

2- YUV

Ciao
 
se metti l'1.1.54 te lo consiglio (se non usi il decoder in rete), ha tutto (farciture, registrazioni pvr, lettura di qualsiasi card) e lo colleghi con cavo hdmi (per canali hd) e scart (per canali sd). Invece che rgb o yuv metti auto e il decoder riconosce la fonte da dove proviene il segnale.
Per me è un ottimo fw.
 
Maxicono ha scritto:
non è che avre un pinguino nel ricevitore porti solo vantaggi!

Per chi come me, non ama smanettare sul software, montare HDD ecc, l' unico effetto di linux che trovo nei ricevitori è un instabilità critica, ed una certa lentezza...

Non capisco dove vedi questa instabilita' in un ricevitore che gira su piattaforma linux.
Ho quasi da 5 anni un Dreambox 7020 non ho mai avuto problemi di instabilita' tantomeno lentezza nello zapping. Aggiungo che in tutto questo tempo non mi si è mai inchiodato una volta.
Probabilmente ti riferisci a qualche altro ricevitore e in questi casi sarebbe utile specificare, perche' non si fa' tutto di un'erba un fascio.
 
@zio
in effetti ho un ipbox, cmq sia tu sarai bravo a metterlo a posto, per me una faticaccia. Riguardo la velocità trovo i vari CT molto più veloci dei dream.

poi, tutto diventa soggettivo, rimango dell' idea che se lo si usa esclusiavmente come ricevitore (il mio caso) linux è un' inutile complicazione.
 
Maxicono ha scritto:
@andreone

perchè proprio 1.1.54? Al mmomento ho su 1.1.70, che migliorie avrei con 1.1.54?

perchè onestamente è 2 mesi e mezzo che l'ho, niente ash, niente sfila infila di card tivusat, stesse farciture di altri fw, ottima grafica. Molti fw posteriori implementano solo le potenzialità in rete, ma se uno non va in rete e ha un fw che non ha niente di meno di altri ed è stabile fa bene a tenerselo e a non cambiare. Non conosco l'1.1.70, magari è migliore come grafica, io consiglio l'1.1.54 perchè mi ci trovo bene!
 
andreone ha scritto:
perchè onestamente è 2 mesi e mezzo che l'ho, niente ash, niente sfila infila di card tivusat, stesse farciture di altri fw, ottima grafica. Molti fw posteriori implementano solo le potenzialità in rete, ma se uno non va in rete e ha un fw che non ha niente di meno di altri ed è stabile fa bene a tenerselo e a non cambiare. Non conosco l'1.1.70, magari è migliore come grafica, io consiglio l'1.1.54 perchè mi ci trovo bene!

Anche io ho il 1.1.54 e sono d'accordo con te: l'unica cosa che cambierei è la scritta EDISION in stand-by! :happy3:

Gia che ci siamo, tu con le registrazioni (orari di inizio) hai problemi?
 
@bud
puoi sempre disattivare da menù la scritta in stand-by, solo che si toglie anche l' orario, io l'ho tolta tanto ne ho altri due li vicino con l' orario. :)
 
budmud ha scritto:
Anche io ho il 1.1.54 e sono d'accordo con te: l'unica cosa che cambierei è la scritta EDISION in stand-by! :happy3:

Gia che ci siamo, tu con le registrazioni (orari di inizio) hai problemi?

no,non ho problemi, io l'orario l'ho settato manualmente, non gmt + 2, perchè avevo notato che alcuni canali l'aggiornavano in automatico al loro orario locale( al jazeera sport), cosi' inserendolo manualmente rimane sempre il solito in qualunque canale e le registrazioni sono ok.
 
Indietro
Alto Basso