In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

sensibilita'

Scusate una domanda della quale non ho letto(mi sembra) risposta nei post precedenti riguardo la sensibilita' del tuner dtt...com'e' rispetto ad altri dec?
Grasssie ;)
 
mautern ha scritto:
Scusate una domanda della quale non ho letto(mi sembra) risposta nei post precedenti riguardo la sensibilita' del tuner dtt...com'e' rispetto ad altri dec?
Grasssie ;)

Se puo' esserti utile il Mini, è molto bravo a tirare fuori i segnali su SNF non proprio al top.
Quando si parla di ricevitori DTT si pensa sempre alla sensibilita', es. "ma il mio apparato è troppo sordo o è troppo sensibile per questo squadretta o ha troppi schermi neri, che faccio ci metto un amplificatore..., attenuo....che faccio".
Invece un buon ricevitore indipendentemente dalla sensibilita' che cmq deve avere, deve essere bravo a discriminare bene segnali che entrano quando proprio per vari motivi il segnale in ingresso non è al top nelle frequenze in ISO o è disturbato da intermodulazioni adiacenti e li' il Mini è molto, molto bravo. Questo dipende dal turner, ma sopratutto dal software che lo gestisce. Prove ne ho fatte, e proprio perche' la situazione varia da giorno a giorno con lo start del Piemonte Orientale, ne trovo riscontro quotidianamente.
Mi trovo in zona all digital da piu' di un anno, ho l' Argus Mini da 4 mesi e se avessi avuto questo ricevitore un anno fa', stai certo che nella mia firma non ci sarebbe scritto Only Tivusat perche' avrei ricevuto tutto e bene dal DTT.
La scelta di appoggiarmi a Settembre 2009 a TivuSat è perchè i due ricevitori DTT che ho tuttora non mi permettevano di vedere i mux di TIMB 47-48UHF e 36 MDS se non con squadrettamenti o meglio schermi neri. La mia sorpresa è stata che ad agosto quando ho fatto la scansione con L'Argus i due mux erano belli fissati e stabili nel nuovo ricevitore ed il 36 di Mediaset non era piu' influenzato dai disturbi dell' analogico del M.Penice.:icon_bounce:

ciao
 
berga ha scritto:
ciao ILTV_ArgusMINI_HD_1286_GR, se non hai hdmi installi ILTV_ArgusMINI_SD_1286_GR , lo installi ti rimetti i parametri a posto della parabole, ti fai una scansione dei canali ,ti fai una lista dei preferiti oltre a quelli che ci sono e vedrai come funziona bene
Grazie, ho la HDMI, mi indichi dove posso scaricare sto FW?
sarcastic_hand.gif

Ho scaricato l'ultimo ufficiale (edisionargusmini_software_120810.zip) potrebbe essere buono altrettanto?
telephone.gif
 
scusate, ho letto che questo argus legge la tv-sat direttamente..ma con qualche togli e rimetti..

ma nel caso si può inserire la cam ufficiale tv-sat??
qualcuno ha provato la cam ufficiale dentro l'argus mini?
spero che con quella funzioni bene giusto?
ciao
 
Nadine82 ha scritto:
....ma nel caso si può inserire la cam ufficiale tv-sat??
qualcuno ha provato la cam ufficiale dentro l'argus mini?
spero che con quella funzioni bene giusto?
ciao

Si funziona bene, per un mese ho utilizzato la Cam di TivuSat con il fw 1.1.70 originale della casa madre Edision. In questo modo non hai nessun sfila-infila. Solo una 15 secondi dopo il boot il tempo di inizializzare la Cam come tutti i ricevitori, poi apre il canale sintonizzato.
Cmq se utilizzi il fw alternativo giusto e non incasini troppo con il cambio dei setting, non hai o limiti molto i cosidetti sfila-infila ;)

ciao
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
Si funziona bene, per un mese ho utilizzato la Cam di TivuSat con il fw 1.1.70 originale della casa madre Edision. In questo modo non hai nessun sfila-infila. Solo una 15 secondi dopo il boot il tempo di inizializzare la Cam come tutti i ricevitori, poi apre il canale sintonizzato.
Cmq se utilizzi il fw alternativo giusto e non incasini troppo con il cambio dei setting, non hai o limiti molto i cosidetti sfila-infila ;)

ciao

grazie zio ;)

a 15 secondi tutte le volte che voglio passare dal sat normale..a tv sat?

però io non ho la tessera tvsat sciolta..e non è vendibile senza cam giusto?
quindi..gia che prenderei l'argus..per avere tv sta..dovrei epr forza ordinare cam+tessera ufficiale, o no?
ciao grazie

ps1:volevo sapere, oltre a questo bellissimo forum..ma vi è un forum o un sito ufficiale(diciamo di riferimento..) x l'argus?

ps2: ma di modelli argus mini, vi è solo quello che si trova in vendita ad esempio su sat-zone?
non è che ci sono modelli maggiori vero?

ps3: ma la presa lan a cosa serve?cioè potrei usare l'argo come modem..e navigare in internet guardando sulla tv?
non ne capisco le potenzialità di avere una lan sul decoder..

ciao
Nady
 
Ultima modifica:
Nadine82 ha scritto:
grazie zio ;)

a 15 secondi tutte le volte che voglio passare dal sat normale..a tv sat?

però io non ho la tessera tvsat sciolta..e non è vendibile senza cam giusto?
quindi..gia che prenderei l'argus..per avere tv sta..dovrei epr forza ordinare cam+tessera ufficiale, o no?
ciao grazie

Il cambio di canale indipendentemente che appartenga al 'bouquet' tvsat o no non è di 15 secondi, è praticamente immediato come per tutti i canali. ;)

I 15/20 secondi ci vogliono all'accensione per fare il boot.

La tessera tvsat non ha bisogno di alcuna cam: basta farsela arrivare, attivarla e inserirla in uno slot...e il gioco è fatto!! :icon_cool:

Poi i fw non ufficiali hanno altre potenzialità che penso non ti interessino....:D
 
budmud ha scritto:
La tessera tvsat non ha bisogno di alcuna cam: basta farsela arrivare, attivarla e inserirla in uno slot...e il gioco è fatto!!
Bella notizia questa, "quindi mi tengo in tasca circa 70 € di Cam". Cosa dici "@budmud" mi consigli il fw originale (che tra l'altro è uscito da pochi giorni l'ultimo) e a questo proposito quando andrò a caricarlo via USB ho per caso da fare la scelta tra SD o HD? Avendolo già scaricato mi sembrava un file solo però?
Grazie di una eventuale risposta.
 
matt62 ha scritto:
, "quindi mi tengo in tasca circa 70 € di Cam". Cosa dici "@budmud" mi consigli il fw originale
Non sono Budmud, però posso ugualmente dirti che un qualsisi firmware originale contiene soltanto la (de)codifica Conax, con la quale non ci fai quasi nulla, o giù di lì.

Per poter fare a meno delle CAM, e tenerti in tasca i 70 euro relativi, limitandodi ad acquistare da mamma Rai unicamente la tesserina sciolta (come rispondevo ierisera a Nadine82), devi installare uno dei Firmware cosìdetti /alternativi/ i quali si reperiscono in rete usando un motore di ricerca.
 
budmud ha scritto:
I 15/20 secondi ci vogliono all'accensione per fare il boot.

La tessera tvsat non ha bisogno di alcuna cam: basta farsela arrivare, attivarla e inserirla in uno slot...e il gioco è fatto!! :icon_cool:

Poi i fw non ufficiali hanno altre potenzialità che penso non ti interessino....:D

cioè..tutte le volte che io accendo il mini (intendo dallo stanby), ci vogliono 20 secondi prima che parte la visione??
:5eek:

si sapevo che la tessera si può inserire direttamente nell'argus..si ma sbaglio o si vocifera di dover togliere..rinserirla..ecc?

le potenzialità dei fw alternativi..fanno caffe e brioches la mattina??:D
+ che altro io volevo sapere a cosa può servire una lan su un decoder..da sola non ci arrivo..forse a trasferire dati dal pc al decoder via lan invece che via usb??booooooooo
 
Dallo standby sì, almeno 15 secondi.

Io, con uno dei primi fw alternativi della serie Italy card, nessuna necessità di dover estrarre e rimettere la card tivùsat.

Per ora la connessione IP non serve a svolgere funzioni di trasferimento file. E' piuttosto apprezzata da chi si diletta nella pratica del "card sharing" (se non sai cos'è cerca con wikipedia ;) )
 
king66 ha scritto:
Dallo standby sì, almeno 15 secondi.

Io, con uno dei primi fw alternativi della serie Italy card, nessuna necessità di dover estrarre e rimettere la card tivùsat.

Per ora la connessione IP non serve a svolgere funzioni di trasferimento file. E' piuttosto apprezzata da chi si diletta nella pratica del "card sharing" (se non sai cos'è cerca con wikipedia ;) )

un poco lentuccio direi..:eusa_whistle:

intanto ho ordinato dal sito rai la card tivusat:icon_cool:
(ho chiesto in apposita sezione alcune cose riguardo a spedizione)

lo sharing, no no non so cosa sia
;)
 
Nadine82 ha scritto:
un poco lentuccio direi..:eusa_whistle:

intanto ho ordinato dal sito rai la card tivusat:icon_cool:
(ho chiesto in apposita sezione alcune cose riguardo a spedizione)

Si lento nel boot ma poi velocissimo nel cambio canali...;)
 
budmud ha scritto:
Si lento nel boot ma poi velocissimo nel cambio canali...;)

e dai allora va bene..con lo smart che ho adesso..ti fa penare ad ogni cambio canale:D

una curiosità sulla funzione di registrazione via usb

senza scomodare degli hd esterni, tanto io registrerei diciamo una roba ogni morto di papa...
posso infilare una chiavetta usb e registro in quella vero?
con una chiavetta da 8gb credo che qualche oretta la registro giusto?
immagino che deve essere fat32...
 
Nadine82 ha scritto:
con una chiavetta da 8gb credo che qualche oretta la registro giusto?...
Con 8 giga forse puoi arrivare ad un paio di orette, non certo di più... (ovviamente dipende dalla qualità e quindi pesantezza del flusso video)
Per il FileSystem potrebbe anche essere in NTFS senza problemi, ma le chiavette mi pare che di solito siano Fat32, vanno bene entrambi.
Le chiavette di solito sono più lente, magari non consentono in Record + TimeShifting.
Ma per questi discorsi c'è il thread apposito, dove questi discorsi sono già stati affrontati.
 
cavallone ha scritto:
Con 8 giga forse puoi arrivare ad un paio di orette, non certo di più... (ovviamente dipende dalla qualità e quindi pesantezza del flusso video)
Per il FileSystem potrebbe anche essere in NTFS senza problemi, ma le chiavette mi pare che di solito siano Fat32, vanno bene entrambi.
Le chiavette di solito sono più lente, magari non consentono in Record + TimeShifting.
Ma per questi discorsi c'è il thread apposito, dove questi discorsi sono già stati affrontati.

si si ho letto il topic..era solo per adattarmi inizialmente con la mia chiavetta che gia ho..poi + avanti valuto un hd..possibilmnet autoalimentato..ho visto i modelli che sono consigliati

il problema attuale è ordinarlo..antennaman li ha esauriti
sat zon ok, ma caspita non ha manco i cavi hdmi da vendere insieme
(non credo che il cavo hdmi sia compreso nella confezione dell'argus immagino)

e poi visto i precedenti che ho avutop con cavi hdmi scarsi..preferirei un cavo da 1 mt ma decente, che forse ci si guadagna leggermente nel flusso video
(e qui direi che anche da antennaman mi sembrano cavi non all'altezza..)
bo...provo a vedere dai cugini cruken..:icon_rolleyes:

altri siti con questo decoder io non li trovo..uff
 
Ho infilato una chiavetta da 16 GB (ora le trovi a meno di 25 €) l'ho formattata direttamente da Decoder ... e ti chiede se la vuoi in Fat32 oppure se ti aggrada in NTFS! Questo non so se lo faccia solo a chiavette di ultima generazione, fattostà che ora registro a manetta ..... ovvio che per registrazioni più lunghe collego un disco da 80 GB autoalimentato ...collego, imposto e vado a fare altre cose!:eusa_whistle:
 
matt62 ha scritto:
Ho infilato una chiavetta da 16 GB (ora le trovi a meno di 25 €) l'ho formattata direttamente da Decoder ... e ti chiede se la vuoi in Fat32 oppure se ti aggrada in NTFS! Questo non so se lo faccia solo a chiavette di ultima generazione, fattostà che ora registro a manetta ..... ovvio che per registrazioni più lunghe collego un disco da 80 GB autoalimentato ...collego, imposto e vado a fare altre cose!:eusa_whistle:

si si infatti..io per quel poco che uso la registrazione, posso andare trank di chiavetta

che chiavetta è la tua?marca...modello
 
Indietro
Alto Basso