In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

mel ha scritto:
lo chiedo perchè per ora lo userei con un Tv Loewe Aconda 9381zw 32 pollici a tubo catodico sd, ma mi piacerebbe visualizzare anche i canali HD(ovviamente downscalati alla risoluzione del TV sd).

il mio edision è collegato ad un 32 pollici loewe nemos 100 hz con la scart puoi vedere tutti i canali hd sia sat che dig terr senza problema ,poi considera che è pur sempre un deco da 150 euro niente di trascendentale .saluti maenan
 
Per cominciare un saluto a tutto il forum.
Uso questa discussione perche abbastanza generica senza aprirne una per una domanda probabilmente stupida.
Ho decoder e TV (Samsung PK42C450) da pochi giorni ho installato il Card italy 5
per poter usare la scheda Tivusat e tutto ha funzionato regolarmente.
Ho acquistato un cavo HDMI collegato il TV cambiata uscita video da RGB a YUV (supponendo fosse il modo per cambiare da scart a HDMI:icon_redface: ) risultato, saprito tutto.
Sapevo che il problema esiste con i CRT ma è un HDready con ingressi HDMI
Se metto la scart video nero se uso HDMI il TV mi dice assenza segnale.
Ho letto un pò ma probabilmente mi è sfuggito qualcosa:icon_rolleyes:
Come recuperare l'argus non è un problema reinstallo il FW da PC ma vorrei
capire come funziona l'uscita HDMI.
Devo per forza usare la scart?
Grazie
Paolo

P.S- Ho provato a collegarlo al monitor del pc da hdmi(quello è HD) ma nessun segnale ???
 
Ultima modifica:
paolofz ha scritto:
Per cominciare un saluto a tutto il forum.
Uso questa discussione perche abbastanza generica senza aprirne una per una domanda probabilmente stupida.
Ho decoder e TV (Samsung PK42C450) da pochi giorni ho installato il Card italy 5
per poter usare la scheda Tivusat e tutto ha funzionato regolarmente.
Ho acquistato un cavo HDMI collegato il TV cambiata uscita video da RGB a YUV (supponendo fosse il modo per cambiare da scart a HDMI:icon_redface: ) risultato, saprito tutto.
Sapevo che il problema esiste con i CRT ma è un HDready con ingressi HDMI
Se metto la scart video nero se uso HDMI il TV mi dice assenza segnale.
Ho letto un pò ma probabilmente mi è sfuggito qualcosa:icon_rolleyes:
Come recuperare l'argus non è un problema reinstallo il FW da PC ma vorrei
capire come funziona l'uscita HDMI.
Devo per forza usare la scart?
Grazie
Paolo

P.S- Ho provato a collegarlo al monitor del pc da hdmi(quello è HD) ma nessun segnale ???


ciao l' argus non ha alcun problema. Può essere il cavo, il TV o il FW del TV.

Cambia cavo e vedi se esiste un FW recente per il tuo TV.... sui HD ready ci possono essere problemi qualchevolta....
 
Intanto grazie.
Oggi prenderò un'altro cavo e controllerò il fw del TV.
Per il fw dell'Argus ho un altro problema, sono già alla terza registrazione sul sito
degli angeli, continua a dirmi di attendere la mail di attivazione ma non arriva nessuna mail.
Qualcuno ne sà nulla?
Purtroppo non trovo nessun link per contatare un amministratore
Ciao
Paolo
 
paolofz ha scritto:
Intanto grazie.
Oggi prenderò un'altro cavo e controllerò il fw del TV.
Per il fw dell'Argus ho un altro problema, sono già alla terza registrazione sul sito
degli angeli, continua a dirmi di attendere la mail di attivazione ma non arriva nessuna mail.
Qualcuno ne sà nulla?
Purtroppo non trovo nessun link per contatare un amministratore
Ciao
Paolo
Aspetta qualche giorno e poi prova a connetterti lo stesso con user e pass scelte da te, a me ha funzionato così, senza aver mai ricevuto alcuna mail di conferma.
Ciao ;)
 
Perfetto, grazie mille!
Non avevo più provato da sabato ora dopo la tua risposta ho fatto un tentativo e mi sono connesso.
Almeno questa è risolta ora vediamo se riesco a far funzionare il dec, purtroppo finchè si parla di aggiornare FW di cavi seriali e armanaccamenti da PC mastico abbastanza bene ma di TV,Hd,HDMI sono proprio 0.
Non ci crederete ma non avevo più un TV da quando il satellite era agli inizi.

Paolo
 
paolofz ha scritto:
Perfetto, grazie mille!
Non avevo più provato da sabato ora dopo la tua risposta ho fatto un tentativo e mi sono connesso.
Almeno questa è risolta ora vediamo se riesco a far funzionare il dec, purtroppo finchè si parla di aggiornare FW di cavi seriali e armanaccamenti da PC mastico abbastanza bene ma di TV,Hd,HDMI sono proprio 0.
Non ci crederete ma non avevo più un TV da quando il satellite era agli inizi.

Paolo
se no sbaglio del fw card italy 5 esiste sia la versione SD che HD prova a vedere cosa hai caricato e poi se anziche settare rgb yuv mi sembra che esiste un settaggio auto nella risoluzione prova con quello
 
Il Card Italy è la versione HD, per quanto riguarda i settaggi stavo guardando il manuale che dice questo

► Audio + Video
Modalitá visualizzazione: Scegliere qui fra le opzioni Auto, By Native TV, 720p_50, 720p_60, 1080i_50 oder 1080i_60

Modalitá aspetto: Impostare, con quale rapporto di proporzione l’ immagine deve essere rappresenta. (16:9, 4:3PS, 4:3LB,AUTO)

Uscita Video: Scegliere qui la modalitá del colore dell’ immagine.

Digital Audio Out: Qui é possibile impostare, in quale modalitá audio il ricevitore deve operare.

Non si può dire chiarissimo non parla di HDMI o scart non si capisce nemmeno se si può scegliere o decide lui e poi (forse diro una cosa stupida) se mettevano un pulsante sul telecomando si poteva sempre tornare indietro o no.
Comunque io nel mio menù avevo come modalità di visualizzazione solo 480i e 576ì niente di tutto quello che è scritto sul manuale e come uscita cideo non so perchè sta su RGB e come cambio non aspetta conferma ma sparisce tutto
:mad: :eusa_wall:
Forse per me era più adatto un bel Tivusat originale, colleghi accendi e questo e quanto, un pò limitato ma come si dice "quel che non c'è non si rompe".
Paolo
 
paolofz ha scritto:
Il Card Italy è la versione HD, per quanto riguarda i settaggi stavo guardando il manuale che dice questo

► Audio + Video
Modalitá visualizzazione: Scegliere qui fra le opzioni Auto, By Native TV, 720p_50, 720p_60, 1080i_50 oder 1080i_60

Modalitá aspetto: Impostare, con quale rapporto di proporzione l’ immagine deve essere rappresenta. (16:9, 4:3PS, 4:3LB,AUTO)

Uscita Video: Scegliere qui la modalitá del colore dell’ immagine.

Digital Audio Out: Qui é possibile impostare, in quale modalitá audio il ricevitore deve operare.

Non si può dire chiarissimo non parla di HDMI o scart non si capisce nemmeno se si può scegliere o decide lui e poi (forse diro una cosa stupida) se mettevano un pulsante sul telecomando si poteva sempre tornare indietro o no.
Comunque io nel mio menù avevo come modalità di visualizzazione solo 480i e 576ì niente di tutto quello che è scritto sul manuale e come uscita cideo non so perchè sta su RGB e come cambio non aspetta conferma ma sparisce tutto
:mad: :eusa_wall:
Forse per me era più adatto un bel Tivusat originale, colleghi accendi e questo e quanto, un pò limitato ma come si dice "quel che non c'è non si rompe".
Paolo


Allora, io mi sto incasinando, percui propongo di procedere così:

Metti FW 1.3.16 sul decoder (quello HD, non SD)
Butta il cavo SCART
Collega tutto con cavo hdmi
Non toccare le impostazioni del decoder, (tutto su auto)

e poi facci sapere....
 
paolofz ha scritto:
Non si può dire chiarissimo non parla di HDMI o scart non si capisce nemmeno se si può scegliere o decide lui ...
nel mio menù avevo come modalità di visualizzazione solo 480i e 576ì
parliamo del decoder: a quanto ho capito le uscite scart e/o Hdmi escono (uscirebbero) contemporaneamente tutte e due. Se consideri che ci sono anche i tre spinotti verdeblurosso del Componente le uscite in totale sono 3. Non si sceglie dal decoder quale di queste 3 uscite utilizzare.

Devi andare nel televisore, e nel televisore devi decidere quale _ingresso_ vuoi usare in quel momento.

Una volta che il televisore attiva una delle sue porte di ingresso (scart, hdmi, component), allora il decoder si mette in pari col televisore.

Se vuoi provare il collegamento col cavo Hdmi, potresti fare come suggerivano, di collegare soltanto il cavo hdmi scollegando il cavo scart. PEr evitare che il decoder si meta a ricercare quale delle 3 uscite deve attivare in qual momento.
 
Volendo vedere e registrare il dig.terrestre ed il tivu sat senza problemi di aggiornamenti firmware o simili quando non ricevo più il segnale cosa mi consigliereste ad un prezzo massimo pari a questo edision?
 
Dopo aver provato quasi tutti i FW presenti in rete(CardItaly, amstar, iltv,1154,1170 etc.) aver controllato il cavo(che ovviamente funzionava) con Edision rs232 che non mi caricava più niente dandomi un errore "bootloader to low" quando ormai ero certo che il problema del decoder fosse fisico almeno per usare la scart sono riuscito a buttare dentro, con eromUpgrade l'ultimo FW rimasto HD1286GR.
Avevo ancora il cavo attaccato al monitor(solo HDMI) del PC dopo il boot o cambiato ingresso e :5eek: e apparso il menù.
Spero che il FW sia valido perche per un pò lascio tutto così adesso mi occuperò della lista canali.
Grazie a tutti

Paolo

P.S. Se adesso carico i setting tutto il resto non cambia vero?
 
Grazie a tutti per le gentili risposte


vi comunico dunque che è colpa vostra se ho appena ordinato un Edisoin Argus Mini Ip 2in1 black da un venditore italiano su ebay. ;)

preparatevi, perchè appena mi arriva inizierò a frantumarvi le b@lle come uno schiacciasassi! :D
 
Identico problema di paolofz, con lo stesso firmware "carditaly 5.0 hd" e cavo scart, nel momento in cui cambiavo l'impostazione RGB: prima è sparito il menu OSD mentre l'immagine sembrava adattarsi meglio allo schermo, riducendo le bande nere sopra e sotto, poi, dopo aver cercato inutilmente di ripristinare i menù OSD dal telecomando ed aver effettuato 3 o 4 tentativi di riavvio, schermo nero con solo audio. Il TV è full HD. Vedo se cambia qualcosa con cavo hdmi altrimenti tento la strada di paolofz. Speriamo bene... avevo scartato il decoder da appena mezz'ora!!!!!!!
 
Segnale così come arriva

Ciao a tutti, io ho ILTV 1.1.54 e non capisco quale impostazione video va bene per avere in uscita il segnale così come arriva, senza upscalarlo nè downscalarlo, dato che l'argus lo attacco a un processore video e mi fido più di lui: qualche idea? :D

Grazie.
 
pellefisico ha scritto:
"carditaly 5.0 hd" e cavo scart,
Oramai dovrebbero averlo capito anche i muri (come mi dicevano a scuola) che quella é una combinazione paragonabile ad una bomba ad orologeria,...
che puntualmente ti é esplosa....

Vedi di procurarti un cavo Hdmi,
dato che neanche la terza ipotesi, cioé un cavo Component, non credo potrebbe risolvere neanche quello.
 
cavallone ha scritto:
Oramai dovrebbero averlo capito anche i muri (come mi dicevano a scuola) che quella é una combinazione paragonabile ad una bomba ad orologeria,...
che puntualmente ti é esplosa....

Vedi di procurarti un cavo Hdmi,
dato che neanche la terza ipotesi, cioé un cavo Component, non credo potrebbe risolvere neanche quello.

Hai ragione Cavallone, ma ho sempre il vizio di provare personalmente se le bombe sono davero tali o solo fuochi d'artificio....visto che si avvicina Capodanno. Comunque detto-fatto: comprato cavo hdmi e inserito FW HD1286GR con eromUpgrade, pronto da aggiornare. Ora è tutto ok.
PS: anche a me dicevano cose del genere a scuola...chissà perchè.
 
Io il problema con CardItaly 5 lo avevo a prescindere dal cavo.
Ho seguito la procedura consigliatami da Hermes360 (solo HDMI collegato)
ma sia con CardItaly che con altri FW avevo schermo nero, l'Argus faceva il boot dal display del dec sembrava funzionare regolarmente ma sul video non arrivava nulla.
Solo con questa procedura e col 1286gr il dec mi è uscito su HDMI e ho avuto l'immagine a schermo.
Mi era anche venuta voglia di provare a ricollegare adesso la scart e vedere cosa succede(se si può passare da un collegamento all'altro cambiando uscita nel menù) ma lo farò quando avrò un pò di tempo da perdere poi semmai faccio sapere.
 
E' uscito il Kuni versione 1.3.20 ... gestisce sia HD che SD.

Saluti
by Ram ;)
 
cavallone ha scritto:
Oramai dovrebbero averlo capito anche i muri (come mi dicevano a scuola) che quella é una combinazione paragonabile ad una bomba ad orologeria,...
che puntualmente ti é esplosa....

Vedi di procurarti un cavo Hdmi,
dato che neanche la terza ipotesi, cioé un cavo Component, non credo potrebbe risolvere neanche quello.

Per quanto riguarda Card It 5 HD + Scart... non sarebbe sufficiente da telecomando premere V.FORMAT e tornare ad una risoluzione 576 (leggendo sul Display del frontalino) che porta il Mini in modalità RGB invece che YUV?

Con altri fw io ho fatto così... e l'OSD riappariva su TV CRT anche se il firmware era HD.
 
Indietro
Alto Basso