Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

Gio-1986 ha scritto:
alcuni (giustamente secondo me) si stono un poco stufati

A differenza tua io ho problemi legati alla centrale (molto spesso collassa) e neanche 1 e dico un problema di software. Tutti i canali si vedono bene. Mai nessun errore. Sono decisamente soddisfatto dell'offerta commerciale di mediaset che con soli 16 euro al mese ti da veramente di tutto e soprattuto in on demand! Su nessun'altra piattaforma è presente un offerta on demand cosi ricca e a questo prezzo. Per quanto riguarda alice+ sono meno contento ma vh1 vale per me già un euro al mese tutta l'altra robaccia messa insieme forse 10 cent ma pazienza. Non avendo sky non ho tutti i problemi da te descritti ma se ce li avessi non sarei certo cosi soddisfatto dell'offerta ed infatti capisco la tua amarezza.

Le novità mezze annunciate da donelio sono fisiologiche. La home tv se qualche tempo fa proponeva la grande novita dell'on demand e poteva suscitare un po di curiosita adesso non se la fila piu nessuno dal momento che esistono altri decoder piu abbordabili che lo permettono. Mi riferisco ad esempio al decoder di premium... Anche sky ha messo una pezza tirando fuori dal cappello sky selection.

La home tv quindi è ad un bivio. O si da una mossa e si rinnova con hd contenuti free decenti, canali nuovi, una replay tv dei generalisti che fastweb propone da 10 anni!!!, un servizio di recording dei canali free su chiavetta, un servizio di noleggio flat che magari costa 30 euro e ti permette di vederti in modo illimitato tutti i film del catalogo a pagamento, un codec mpeg4 per sky, uno sky on demand,etc, O è FINITA!

Concludo dicendo che tutti i 20 mega possono avere l'hd. Bastano solo 8 mega in qualita mpeg4/h.264!! Canale5hd trasmette ad 8 mega ma con mpeg2...quindi ad 8 in h.264 sarebbe un signor hd!!! Cosa aspettano?
 
ameriooo ha scritto:
Sono decisamente soddisfatto dell'offerta commerciale di mediaset che con soli 16 euro al mese ti da veramente di tutto e soprattuto in on demand!
Anche io ho Mediaset,infatti l'ho sempre detto che loro sanno lavorare (e pensa che non è nemmeno suo il decoder).
Concorto con tutto quello che hai detto e mi fa piacere che anche tu abbia capito la mia arrabbiuatura

ameriooo ha scritto:
Le novità mezze annunciate da donelio sono fisiologiche. La home tv se qualche tempo fa proponeva la grande novita dell'on demand e poteva suscitare un po di curiosita adesso non se la fila piu nessuno dal momento che esistono altri decoder piu abbordabili che lo permettono
Ma infatti io nemmeno le sto a leggere perchè mi sembra tutto un "dover sviare l'argomento schifezza AHT momentaneamente",spero che anche tu sia d'accordo con me sul fatto che fare "spruzzi" di novità senza sapere niente di più non serve e non aiuta nessuno,prima dovrebbero riparare le cavolate che esistono sulle AHT (a gente che conosco non gli va manco un canale Sky),bisogna poi vedere se cambiando tutto alla gente rimangono gli stessi errori (d'altra parte anche se aggiorni il decoder e il 718 non va,continuerà a non andare se aggiungi senza intervenire su tutto il resto)
Ora come ora anche il più assurdo dei decoder ha 500 cose in più di questo (questo fa pure schifo anche solo per il DTT).
 
Ultima modifica:
Io non riesco a mandare avanti,indietro e mettere pausa in molti (quasi tutti) contenuti di Mediaset,succede anche a voi??
 
Ultima modifica:
Gio-1986 ha scritto:
Io non riesco a mandare avanti,indietro e mettere pausa in molti (quasi tutti) contenuti di Mediaset,succede anche a voi??

Riavvia il decoder...succede ogni tanto
 
Tutto nella norma.

La cosa che dovrebbero fare, però, è dare la possibilità di interrompere un contenuto e far scegliere, una volta riavviato, se farlo partire dall'inizio o riprendere dalla scena interrotta.

Lo scrivo in grassetto così magari lo leggono :)
 
alex86 ha scritto:
Tutto nella norma.

La cosa che dovrebbero fare, però, è dare la possibilità di interrompere un contenuto e far scegliere, una volta riavviato, se farlo partire dall'inizio o riprendere dalla scena interrotta.

Lo scrivo in grassetto così magari lo leggono :)
Mi sa che fino ad ora non abbiano letto molto.........
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Tutto nella norma.

La cosa che dovrebbero fare, però, è dare la possibilità di interrompere un contenuto e far scegliere, una volta riavviato, se farlo partire dall'inizio o riprendere dalla scena interrotta.

Lo scrivo in grassetto così magari lo leggono :)

Ma fino a poco tempo fa non era possibile?!? O mi ricordo male io?!?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Dipende dai contenuti...Alcuni lo consentono, altri no. I film in pay per day o inclusi nell'offerta lo consentono, per esempio.
 
Altro "INTELLIGENTISSIMO" aggiornamento....ora il canale 616 (Disney XD) è SOLO udibile in lingua Inglese (naturalmente se quel preciso programma consente 2 canali audio di cui come sempre uno Inglese) senza poterla più cambiare.......ancora complimentoni,ad ogni aggiornamento viene fatto un passo indietro,figuriamoci se vi mettono in mano tecnologie da gestire come l'HD (chissà quando) o roba simile.

PS:Adesso anche nel 617 (Disney XD+1) non è possibile cambiare lingua (come fino a pochi giorni fa) almeno quello è rimasto in Italiano.
 
Ultima modifica:
SALVE a tutti, ho da poco Alice Home Tv, vi volevo chiedere, ma anche a voi è lentissimo il cambio canale? Spesso mi si imballa, e nonostante io prema sul telecomando (e si accenda la lucina), il decoder non recepisce per 10 secondi o più...poi riparte...
 
Bepo ha scritto:
SALVE a tutti, ho da poco Alice Home Tv, vi volevo chiedere, ma anche a voi è lentissimo il cambio canale? Spesso mi si imballa, e nonostante io prema sul telecomando (e si accenda la lucina), il decoder non recepisce per 10 secondi o più...poi riparte...
Ciao,purtroppo capitano molto spesso queste cose....se guardi qualche mio post ti accorgerai che ci sono sempre più problemi.
Nell'ultimo aggiornamento che hanno fatto è stato messo l'Inglese come UNICA lingua sul canale Disney XD........vedi un po' tu.

Se hai bisogno di qualsiasi cosa puoi contattarmi in PM

Ciao da Gio
 
Ultima modifica:
Come mai abbonarsi a sky via alice ti costa 19,90 euro al mese per tre mesi mentre via sat costa 29,90 euro al mese per tre mesi?non è che mi interessi perchè sono già abbonato, ma non ci sono errori vero?visto che ormai siamo abituati...
 
Bhe le offerte possono non coincidere... Sono contratti con condizioni generali modificate dal servizio "standard".
 
Ma anche voi notate che la qualità di national geografic è superiore a quella di altri canali come ad esempio quelli di sky cinema?
 
Ciao, da venerdì riesco a registrare da sky ma solo dopo aver: sintonizzato prima su un canale registrabile, avviato il dvd recorder e poi cambiato sul canale da registrare.
Ancora impossibile registrare con programmazione o direttamente da un canale sky.....:mad: :mad: :mad: :mad:
 
alexbz01 ha scritto:
Ciao, da venerdì riesco a registrare da sky ma solo dopo aver: sintonizzato prima su un canale registrabile, avviato il dvd recorder e poi cambiato sul canale da registrare.
Ancora impossibile registrare con programmazione o direttamente da un canale sky.....:mad: :mad: :mad: :mad:

io sto registrando un programma su TV2000 (digitale terrestre) e funziona, prima,facendo una prova anche con premium calcio, registrava lo stesso, forse hanno sbloccato qualcosa??:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Volevo far notare che i contenuti delle serie tv di Mediaset on demand sono raddoppiati :)
 
alex86 ha scritto:
Volevo far notare che i contenuti delle serie tv di Mediaset on demand sono raddoppiati :)
Semplicemente perchè loro sanno lavorare a differenza di Telecom,comunque non è che raddoppiano o triplicano ma mettono cio che c'è nel decoder DTT Mediaset normale (naturalmente sono contento che siano così tanti i contenuti).
 
Indietro
Alto Basso