Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
A questo punto mi viene da domandare se ci sei o ci fai...
alex86 ha scritto:
Premesso che non capisco la necessità d'insultare il prossimo in questo modo, non vedo quale sia il problema.
Con tutto il rispetto ma se ti senti insultato solo perchè ti è stato detto "se ci sei o ci fai" (credo non sia un'offesa tanto grossa ma ci sta che dove abito io sia più battuta che offesa...) figuriamoci la gente come noi (intanto Falcon73,Fedewrc,Io,STANLEY_CASSIDY ecc) che è stata presa e CONTINUA ad essere presa per il sedere cosa dovrebbe dire o pensare...(e calcola che ancora nessuno risponde a NIENTE,sono state poste domande su domande riguardo a queste novità.....si continua a fare i finti tonti,che la gente stia zitta se poi non può rispondere alle domande,anche perchè non credo faccia bella figura.....se poi si stufa di vedere le medesime domande chi è causa del suo mal pianga se stesso e la prossima ci pensi 2 volte prima di farsi grande)

1)Prova minimamente anche a metterti per un secondo nei panni degli altri invece di difendere a spada tratta Telecom,tu cosa faresti?
2)Una persona viene a sparlottare di novità (quando sei nel pieno dell'arrabbiamento perchè non ti funzionano le cose che paghi:tipo Sky,Mediaset e non puoi neanche andare sul tetto per mettere una parabola o cambiare antenna per cause condominiali,perciò completamente dipendente dalla AHT per vedere qualcosa) e alcune persone che hanno gli stessi tuoi problemi,e quindi chiedono delucidazioni,solamente che a questa persona non gli frega nulla di rispondere tu che faresti?
3)Non credi che sia meglio stare zitti piuttosto che sparare chiacchere su novità senza dire alla fine niente di concreto?

PS: STANLEY_CASSIDY SEI UN MITO!

Chiudo con un commento di FEDEWRC
fedewrc ha scritto:
Se qualcuno ha qualche novità da dire lo dica se no acqua in bocca... Diciamo le cose come stanno perchè sempra che l'obiettivo è quello di non far disdire gli abbonamenti proponendo contenuti hd e un pacchetto che non è l'effettivo (migliaia di contenuti l'anno?), quindi tutti gli utenti hanno una vaga speranza che secondo me non si avvererà mai!!!! Si tratta di una TRUFFA ragazzi perchè i clienti nuovi non ricevono quello che gli viene promesso...punto!!!!
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
E che significa? Ho lavorato anche per altre aziende concorrenti di Telecom.

Concordo

Premesso che non capisco la necessità d'insultare il prossimo in questo modo, non vedo quale sia il problema. Telecom invia le condizioni generali via posta all'attivazione del servizio. Io le ho ricevute assieme all'informativa di attivazione.

Sacrosanto. Peccato però che non credo sia apposta la registrazione telefonica per l'attivazione di Alice Home tv. Il contratto si perfeziona all'attivazione del servizio.


Ma stai scherzando? Non si può applicare per il semplice motivo che il diritto di recesso è applicabile in ogni momento per volontà di Telecom. Il contratto di Alice Home tv supera, a livello di garanzia dei consumatori, la delibera. E poi di che variazioni contrattuali stiamo parlando? Tu stai facendo un po' di confusione imho.
Fiero di "ghedinizzare" allora, perché proprio a quello mi riferivo. Avevo addirittura fatto due esempi: Bbc Prime e Studio Universal.


L'art. 16 delle condizioni generali tratta proprio di questo. Recepisce pienamente la normativa e non può trovare applicazione perché tutta la scrittura è stata studiata per dare ampia discrezionalità sui contenuti al provider. E stessa cosa si potrebbe dire delle condizioni generali di Fastweb, Infostrada, Mediaset e Sky.

Per quanto riguarda Alice+ io sono alquanto dubbioso. Nelle condizioni generali non se ne parla. E pertanto non si dovrebbe applicare alcuna forma di garanzia comunicativa a tutela del consumatore, poiché la modifica non fa parte del contratto, ma semmai è da considerarsi un'integrazione dei servizi premium (regolamentate da altra scrittura).
Premesso ciò, mi risulta che tutti abbiano ricevuto una comunicazione per email riguardante la partenza del nuovo servizio di contenuti premium.

Questo dibattimento ad oggi, tra l'altro, pare essere superato con l'abolizione del distinguo tra abbonati ex e post integrazione, sul piano tecnico.
A me sembra un insulto maggiore prendere per i fondelli il prossimo come fa Telecom: e,nonostante questo,spalleggiare delle prese di posizione che non stanno nè in cielo nè in terra.
Intanto l'insulto lo vedi tu; semmai a me sembrano un insulto all'intelligenza i tuoi ragionamenti. Neanche la Telecom infatti argomenterebbe a spada tratta le sue ragioni come stai facendo tu,oltretutto arrampicandoti sugli specchi.

Che significa il riferimento alla tua collaborazione con Telecom? Tutto e niente.
Io non ho mai collaborato,tu invece sì: qualche differenza ci sarà credo,qualcosa vorrà pur dire. Lascio ai lettori formulare le valutazioni o l'assenza di valutazioni che meglio ritengano opportune.

Tu sostieni che "Telecom invia le condizioni generali via posta all'attivazione del servizio" e che tu le hai ricevute. Io sostengo il contrario. Vogliamo fare un'indagine o una percentuale su quante persone le abbiano ricevute o meno?
Ma anche fosse 99 in rapporto a 1 ovvero il contrario,1 su 99, il problema resterebbe sempre in piedi. L'eccezione non è ammessa: stiamo parlando di legge e tu per primo dovresti sapere che l'ignoranza della legge non vale come scusante in caso di infrazioni.

"Peccato però che non credo sia apposta la registrazione telefonica per l'attivazione di Alice Home tv. Il contratto si perfeziona all'attivazione del servizio"

E credi male: ti invito ad informarti meglio. Non ho l'abitudine di scrivere a vanvera,perciò se l'ho scritto è perchè ho contezza della cosa. Registrano eccome,eccome se lo fanno: poi chiaramente bisogna vedere che uso fanno di quelle registrazioni e dove finiscano...ma questo è un altro discorso.

Proseguiamo: a me sembra che sia tu quello che stia confondendo le cose. Sostieni che l'ALLEGATO A
Alla delibera n. 664/06/CONS
"non si può applicare per il semplice motivo che il diritto di recesso è applicabile in ogni momento per volontà di Telecom".

Controrilancio: stai scherzando? Una normativa di legge con tanto di allegato per l'applicazione della medesima sarebbe superabile da un documento contrattuale il cui estensore unico è un privato? Se la garanzia per i consumatori è data da un contratto come quello Telecom,stiamo freschi...


Sono d'accordo sul fatto che la normativa concede ampia discrezionalità ai providers di mutare i loro contenuti: tanto ampia che potrebbero anche trasmettere degli schermi scuri e finanche dei canali erotico-pornografici,semplicemente applicando il dispositivo con un tratto di penna. Cancelliamo alcuni canali,sostituiamoli con altri e voilà,il gioco è fatto: neanche il mago Oronzo potrebbe far meglio :)


La comunicazione per il passaggio ad Alice +: l'hai detto,per email...per posta magari è chiedere troppo. Però se l'abbonato vuol recedere è tenuto alla raccomandata postale...che bell'equilibrio...oh,come mi dondolo,oh come mi dondolo su e giu...


"Per quanto riguarda Alice+ io sono alquanto dubbioso. Nelle condizioni generali non se ne parla". E grazie al piffero che non se ne parla: non c'era! L'hanno inventata apposta come escamotage per spillar soldi in modo subdolo,spacciando e ripeto,spacciando, come contenuti nuovi quelli già preesistenti. L'integrazione di cui parli è assolutamente priva di consistenza: è soltanto la tipica furbata italiana, camuffata in modo neanche tanto accorto.

E il dibattimento non è affatto superato solo perchè la Telecom interviene,surrettiziamente e arbitriaramente,variando le condizioni originarie

Bene,non c'è che dire;stai superando Ghedini: e ce ne vuole...
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
A me sembra un insulto maggiore prendere per i fondelli il prossimo come fa Telecom: e,nonostante questo,spalleggiare delle prese di posizione che non stanno nè in cielo nè in terra.
Intanto l'insulto lo vedi tu; semmai a me sembrano un insulto all'intelligenza i tuoi ragionamenti. Neanche la Telecom infatti argomenterebbe a spada tratta le sue ragioni come stai facendo tu,oltretutto arrampicandoti sugli specchi.

Che significa il riferimento alla tua collaborazione con Telecom? Tutto e niente.
Io non ho mai collaborato,tu invece sì: qualche differenza ci sarà credo,qualcosa vorrà pur dire. Lascio ai lettori formulare le valutazioni o l'assenza di valutazioni che meglio ritengano opportune.

Tu sostieni che "Telecom invia le condizioni generali via posta all'attivazione del servizio" e che tu le hai ricevute. Io sostengo il contrario. Vogliamo fare un'indagine o una percentuale su quante persone le abbiano ricevute o meno?
Ma anche fosse 99 in rapporto a 1 ovvero il contrario,1 su 99, il problema resterebbe sempre in piedi. L'eccezione non è ammessa: stiamo parlando di legge e tu per primo dovresti sapere che l'ignoranza della legge non vale come scusante in caso di infrazioni.

"Peccato però che non credo sia apposta la registrazione telefonica per l'attivazione di Alice Home tv. Il contratto si perfeziona all'attivazione del servizio"

E credi male: ti invito ad informarti meglio. Non ho l'abitudine di scrivere a vanvera,perciò se l'ho scritto è perchè ho contezza della cosa. Registrano eccome,eccome se lo fanno: poi chiaramente bisogna vedere che uso fanno di quelle registrazioni e dove finiscano...ma questo è un altro discorso.

Proseguiamo: a me sembra che sia tu quello che stia confondendo le cose. Sostieni che l'ALLEGATO A
Alla delibera n. 664/06/CONS
"non si può applicare per il semplice motivo che il diritto di recesso è applicabile in ogni momento per volontà di Telecom".

Controrilancio: stai scherzando? Una normativa di legge con tanto di allegato per l'applicazione della medesima sarebbe superabile da un documento contrattuale il cui estensore unico è un privato? Se la garanzia per i consumatori è data da un contratto come quello Telecom,stiamo freschi...


Sono d'accordo sul fatto che la normativa concede ampia discrezionalità ai providers di mutare i loro contenuti: tanto ampia che potrebbero anche trasmettere degli schermi scuri e finanche dei canali erotico-pornografici,semplicemente applicando il dispositivo con un tratto di penna. Cancelliamo alcuni canali,sostituiamoli con altri e voilà,il gioco è fatto: neanche il mago Oronzo potrebbe far meglio :)


La comunicazione per il passaggio ad Alice +: l'hai detto,per email...per posta magari è chiedere troppo. Però se l'abbonato vuol recedere è tenuto alla raccomandata postale...che bell'equilibrio...oh,come mi dondolo,oh come mi dondolo su e giu...


"Per quanto riguarda Alice+ io sono alquanto dubbioso. Nelle condizioni generali non se ne parla". E grazie al piffero che non se ne parla: non c'era! L'hanno inventata apposta come escamotage per spillar soldi in modo subdolo,spacciando e ripeto,spacciando, come contenuti nuovi quelli già preesistenti. L'integrazione di cui parli è assolutamente priva di consistenza: è soltanto la tipica furbata italiana, camuffata in modo neanche tanto accorto.

E il dibattimento non è affatto superato solo perchè la Telecom interviene,surrettiziamente e arbitriaramente,variando le condizioni originarie

Bene,non c'è che dire;stai superando Ghedini: e ce ne vuole...
Vediamo chi ha ricevuto a casa le condizioni generali di contratto.

IO NO!!!!

dite la vostra
 
Parlando in maniera concreta riassumo nel seguente tabellina le differenze dei servizi offerti da AHTV nel corso del tempo:

Agosto 2008:

costo del servizio: 0 €
sezione film novità a pagamento: in media dai 20 ai 25 titoli
sezione film inclusi nell'offerta: dai 150 ai 200 titoli (mediamente di scarsa qualità ma meglio che niente visto che erano gratis...)
per la sezione intrattenimento;
serie tv: circa 10 serie di titoli conosciuti
bambini: tutti i programmi rai kids (melevisione, albero azzurro, il divertingelese, le winx e tanto altro di cui mia figlia andava ghiotta... )
documentari: tanti documentari tratti da BBC, RAI e altro ancora
musica: dai 100 ai 110 concerti (mi spiace solo non averne registrati qualcuno)
tv: oltre ai canali RAI+RAINEWS24 trasmessi in IPTV e ai canali inclusi ora nel pacchetto Alice+, c'erano le dirette delle partite di basket di serie A con cinque canali + canali sportivi di alcune squadre di calcio estere. Canali tematici RAI (i cui contenuti erano anche on demand); alcuni canali musicali (MTV2 MTV dance VH1 classic, ecc.)
e persino SKY TG24+meteo 24 visibili in chiaro!


Marzo 2010:

costo del servizio: 2,95€ (per i nuovi abbonati)
sezione film novità a pagamento: massimo 5 titoli al mese
sezione film inclusi nell'offerta: 12-13 titoli (non aggiornati da almeno 5-6 mesi!)
per la sezione intrattenimento;
serie tv: 3 titoli (con pochissime puntate e francamente... che razza di serie sono ?! :5eek: )
bambini: il trenino Thomas (serie ultradatata), pingui, ecc. :lol:
documentari: c'è la sezione ma al momento non c'è niente ma.... tranquilli i contenuti saranno presto disponibili (recita un cartello presente da più di 6 mesi.... se non avete niente da mettere almeno togliete la sezione...:sad: )
musica: dopo essere spariti tutti i concerti, sono ricomparsi da poco 10 titoli (incredibile... erano quelli presenti già tempo fa!)
tv: i canali RAI sono visibili solo in digitale terrrestre, sono sparite le dirette basket, i canali di calcio estero, i canali MTV, i canali di SKY TG 24 in chiaro (ma almeno su SKY credo che non sia colpa di Telecom), i canali tematici della RAI e ovviamente tutti i contenuti on demand.

A questo si aggiunge per noi vecchi abbonati che non paghiamo GIUSTAMENTE i 2,95€ per un servizio che ti offre il 10% di quello che prima si vedeva gratis (ma che sopratutto quando ho stipulato il contratto Alice tutto incluso, la AHTV veniva data GRATIS PER SEMPRE e per quanto mi riguarda SEMPRE GRATIS sarà! al costo di usarlo solo come decoder DTT); la maggior parte dei contenuti presenti oggi recano il bollino Alice+ (quindi chi non paga i 3 eurini, non vede pure quelli!).
Per inciso è da fine febbraio che i contenuti Alice+ continuo a vederli pur non avendo aderito all'offerta (ma credo che la cosa sia temporanea...)

Se la volontà di Telecom è di fare esclusivamente dell'AHTV il decoder unico (come recita insistentemente l'home page del sito) e racchiudere in un unico scatolotto DTT, SKY, MP e on-demand... almeno che sia HD!!! :hat12:

Ciao a tutti.

P.S.: ah... nelle differenze dei due anni dimenticavo di dire che ora è disponibile MP con una vasta library on-demand... ma per avere questo bisogna abbonarsi a Premium e con i servizi AHTV non c'entra nulla.
 
3)Non credi che sia meglio stare zitti piuttosto che sparare chiacchere su novità senza dire alla fine niente di concreto?
Se volevi un monologo senza contraddittorio di protesta potevi scrivere tutto ciò su un blog e non su un forum.

Mi state mettendo in croce in me, avete trovato il capro epiatorio a cui far incarnare il diavolo Telcom?
Io mi sono messo a parlare per definire alcuni aspetti contrattuali e sono stato preso come fanatico, estremista, talebano. Ma mi sa che lo siate voi, che non sapete ascoltare e vedere la realtà giuridica della situazione.

L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla lamentela...reciterà il primo articolo della costituzione tra 100 anni.

Stanley_Cassidy ha scritto:
E credi male: ti invito ad informarti meglio. Non ho l'abitudine di scrivere a vanvera,perciò se l'ho scritto è perchè ho contezza della cosa. Registrano eccome,eccome se lo fanno: poi chiaramente bisogna vedere che uso fanno di quelle registrazioni e dove finiscano...ma questo è un altro discorso.
C'è differenza tra fare una registrazione telefonica per qualità del custumer service e fare una registrazione telefonica per valenza contrattuale. Nel primo caso l'operatore e il cliente possono usare un lessico casuale. Nel secondo caso le frasi sono impostate come domande ben predefinite e la risposta non può essere dissimile, pena l'annullabilità del contratto.
E siccome io non ho ricevuto alcuna domanda del tipo "accetta di effettuare la registrazione telefonica?" sono alquanto sicuro che tali registrazioni non sono usate per fini contrattuali, se esistono come dici tu.

Controrilancio: stai scherzando? Una normativa di legge con tanto di allegato per l'applicazione della medesima sarebbe superabile da un documento contrattuale il cui estensore unico è un privato? Se la garanzia per i consumatori è data da un contratto come quello Telecom,stiamo freschi...
che bell'equilibrio...oh,come mi dondolo,oh come mi dondolo su e giu...
Mi dispiace per te, ma non c'è garanzia contrattuale maggiore di quella.
E poi per disdire basta pure una telefonata o un fax (ex art. 7.2), altro che raccomandata. I malfidati fanno la raccomandata. Io ho mandato un e-mail per modificare i miei pacchetti sky e l'hanno tranquillamente fatto.
Scrivi falsità e inesattezze, senza neanche magari informarti, e il bello è che a leggerti le fai sembrare pure vere...

Siete esasperati, non siete lucidi.

E il dibattimento non è affatto superato solo perchè la Telecom interviene,surrettiziamente e arbitriaramente,variando le condizioni originarie

Bene,non c'è che dire;stai superando Ghedini: e ce ne vuole...
Fattene una ragione, è così. Se non ci credi vai in sede arbitrale, fatti deridere in faccia, e torna a casa con la coda tra le gambe.
 
alex86 ha scritto:
Se volevi un monologo senza contraddittorio di protesta potevi scrivere tutto ciò su un blog e non su un forum.

Mi state mettendo in croce in me, avete trovato il capro epiatorio a cui far incarnare il diavolo Telcom?
Io mi sono messo a parlare per definire alcuni aspetti contrattuali e sono stato preso come fanatico, estremista, talebano. Ma mi sa che lo siate voi, che non sapete ascoltare e vedere la realtà giuridica della situazione.

L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla lamentela...reciterà il primo articolo della costituzione tra 100 anni.


C'è differenza tra fare una registrazione telefonica per qualità del custumer service e fare una registrazione telefonica per valenza contrattuale. Nel primo caso l'operatore e il cliente possono usare un lessico casuale. Nel secondo caso le frasi sono impostate come domande ben predefinite e la risposta non può essere dissimile, pena l'annullabilità del contratto.
E siccome io non ho ricevuto alcuna domanda del tipo "accetta di effettuare la registrazione telefonica?" sono alquanto sicuro che tali registrazioni non sono usate per fini contrattuali, se esistono come dici tu.



Mi dispiace per te, ma non c'è garanzia contrattuale maggiore di quella.
E poi per disdire basta pure una telefonata o un fax (ex art. 7.2), altro che raccomandata. I malfidati fanno la raccomandata. Io ho mandato un e-mail per modificare i miei pacchetti sky e l'hanno tranquillamente fatto.
Scrivi falsità e inesattezze, senza neanche magari informarti, e il bello è che a leggerti le fai sembrare pure vere...

Siete esasperati, non siete lucidi.


Fattene una ragione, è così. Se non ci credi vai in sede arbitrale, fatti deridere in faccia, e torna a casa con la coda tra le gambe.

"C'è differenza tra fare una registrazione telefonica per qualità del custumer service e fare una registrazione telefonica per valenza contrattuale. Nel primo caso l'operatore e il cliente possono usare un lessico casuale. Nel secondo caso le frasi sono impostate come domande ben predefinite e la risposta non può essere dissimile, pena l'annullabilità del contratto.
E siccome io non ho ricevuto alcuna domanda del tipo "accetta di effettuare la registrazione telefonica?" sono alquanto sicuro che tali registrazioni non sono usate per fini contrattuali, se esistono come dici tu"

Mi riferisco,guarda un pò, al secondo caso: con tanto di domande ben definite e tutto il resto. Continua ad essere "alquanto sicuro che queste registrazioni non esistano a fini contrattuali": io non ho bisogno di alcun avverbio,lo dico per esperienza.
E ne sono certo.
"Se esistono"....è più facile che tu sia un bot e che tu non esista affatto piuttosto che io racconti balle circa la veridicità di quelle telefonate.

Non sono io a scrivere falsità e inesattezze,ma tu invece (da autentico disinformato quale hai appena dimostrato d'essere): intanto ti sei arrampicato sugli specchi ritenendo che un contratto scritto da un privato abbia più forza giuridica di una normativa di legge. E questo è tutto dire: detto da te che hai studiato legge mi fa enormemente specie...
Poi,che vuoi farci,ci ha insegnato la Telecom stessa,con i suoi comportamenti a non fidarci più di tanto: visto come si è esibita in capriole a 360° in questi anni,mi sembra il minimo.
Negli USA sono abituati,a proposito di fiducia, a porre una semplice domanda: "comprereste un auto da questa persona?"
Ebbene,se fosse un concessionario,voi lo fareste con Telecom?

Te lo hanno già scritto: potrei dirti di provare a metterti nei panni di chi è stato turlupinato bellamente negli anni dai modi di fare della Telecom e dalla protervia (e spesso cialtronesca,ignorantissima e maleducatissima attitudine nel rispondere da parte degli operatori del 187) che ha dimostrato negli anni.
Ma è inutile: sarebbe fatica persa.
Guarda,risparmiati dall'investirti del ruolo di capro espiatorio o di vittima: chè non ti si addice affatto. Poverino,ti senti messo in croce come una mammola...
Io non ti ho definito nè fanatico,nè estremista,nè talebano: lo stai asserendo tu,p.es. nei miei riguardi: e ti lamentavi di presunti insulti...toh,quello che ha da fare i pistolotti sulle lamentazioni e che sale sullo scranno impartendo lezioncine del tipo "Ribadisco: vi sia come insegnamento"...beh,tientele per te le lezioncine.

Mi bastano i fatti ed essi non sono molto dissimili da quelli compendiati da fabio.c66 nell'intervento odierno,ore 10.10.
 
Neanche nel ministero della propaganda in Cina sarebbero capaci di tale capovolgimento.

Che dire? Bravo. Sei contento così? Continua così allora.

intanto ti sei arrampicato sugli specchi ritenendo che un contratto scritto da un privato abbia più forza giuridica di una normativa di legge. E questo è tutto dire
Non ho scritto questo, ho detto che la condizione non si applica perché il contratto è più garantista della normativa stessa. Quella parte della delibera AGCOM ( che comunque è una fonte inferiore al codice civile, al codice del consumo e al d.l. 70/2003) è pensata per altro tipo di contratti, quelli con durata determinata e con penale di recesso. Cosa che non si applica al contratto di Alice Home tv perché il recesso è libero, in ogni momento.
 
alex86 ha scritto:
Neanche nel ministero della propaganda in Cina sarebbero capaci di tale capovolgimento.

Che dire? Bravo. Sei contento così? Continua così allora.
detto da un Ghedini in sedicesimo (e con delle uscite che persino lo oltrepassano), figuriamoci quanto possa toccarmi la cosa. Ci rido sopra,guarda un pò :D
Io vado avanti per la mia strada, certo: libero tu di pensarla come credi(e di fare e di sentirti la vittima...)
 
alex86 ha scritto:
Se volevi un monologo senza contraddittorio di protesta potevi scrivere tutto ciò su un blog e non su un forum.
Io ti ho chiesto cosa avresti fatto tu,evidentemente ti da fastidio affermare che ti saresti arrabbiato come noi

PS:
A:non era riferito a te (se ti riferisci alla terza),infatti ti ho detto cosa avresti fatto tu al posto nostro vedendo persone che parlano di novità quando per quasi più di un anno siamo stati fermi (togli il discorso Mediaset ecc,io sto parlando di AHT solamente),ma forse andavi contro Telecom allora non hai risposto.
B: non prendo ordini da nessuno,infatti scrivo dove mi torna comodo,dato che qua stanno brontolando in parecchi mi agrrego anche io....troppo comodo dire di scrivere da altre parti.
C: Come al solito ti ho fatto EDUCATAMENTE 3 domande ed hai pure da rispondermi a cavolo senza dire nulla......
D:Bastava la risposta anche ad una domanda come questa:
2)Una persona viene a sparlottare di novità (quando sei nel pieno dell'arrabbiamento perchè non ti funzionano le cose che paghi:tipo Sky,Mediaset e non puoi neanche andare sul tetto per mettere una parabola o cambiare antenna per cause condominiali,perciò completamente dipendente dalla AHT per vedere qualcosa) e alcune persone che hanno gli stessi tuoi problemi,e quindi chiedono delucidazioni,solamente che a questa persona non gli frega nulla di rispondere tu che faresti?

forse non ti va di rispondere,pazienza tanto ci siamo abituati.

QUOTONE STANLEY_CASSIDY

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Te lo hanno già scritto: potrei dirti di provare a metterti nei panni di chi è stato turlupinato bellamente negli anni dai modi di fare della Telecom e dalla protervia (e spesso cialtronesca,ignorantissima e maleducatissima attitudine nel rispondere da parte degli operatori del 187) che ha dimostrato negli anni.
Ma è inutile: sarebbe fatica persa.
Guarda,risparmiati dall'investirti del ruolo di capro espiatorio o di vittima: chè non ti si addice affatto. Poverino,ti senti messo in croce come una mammola...

AGGIUNGIAMO ALLA NOSTRA LISTA "scontenti........se si vuol proprio dire così'" ANCHE fabio.c66 che ha fatto NOTARE i cambiamentei (IN PEGGIO) della piattaforma aggiungendo anche:
fabio.c66 ha scritto:
P.S.: ah... nelle differenze dei due anni dimenticavo di dire che ora è disponibile MP con una vasta library on-demand... ma per avere questo bisogna abbonarsi a Premium e con i servizi AHTV non c'entra nulla.
 
Ultima modifica:
Stanley_Cassidy ha scritto:
detto da un Ghedini in sedicesimo
Stucchevole, ripetitivo e persino odioso.

gio-1986 ha scritto:
forse non ti va di rispondere,pazienza tanto ci siamo abituati.

Non è semplice stare appresso a tutte queste domande. ;)
Io, infatti, avevo chiesto che l'IPTV avesse un settore tutto suo del forum affinché si potessero scindere proteste, offerte commerciali e altre segnalazioni.

e quindi chiedono delucidazioni,solamente che a questa persona non gli frega nulla di rispondere tu che faresti?
Da che deduci che "non gli frega nulla"? Io sinceramente penso che magari non si abbiano informazioni certe, poi ovviamente non lo so. Pertanto che dovrei rispondere? E' superfluo il mio parere in merito.

B: non prendo ordini da nessuno,infatti scrivo dove mi torna comodo
Per coerenza, allora, dovresti anche evitare di dire agli altri che sarebbe meglio che stiano zitti.

La mia convinzione rimane: siete una specie di tribù che si coalizza peggio degli ultras di calcio, che non vedono ragione e che non ammettono l'esistenza di altra opinione.

Qui si discuteva sulla situazione legale di quanto asseriva Stanley, non del peggioramento dell'offerta vod free, caro Giò. Io mi sono limitato a quello. Perché è un dato di fatto che un tempo c'erano contenuti che oggi non ci sono. Ma le cause che hanno portato a ciò sono complesse e non sono riconducibili esclusivamente, come qualcuno pensa, ad una voglia di voler tralasciare il progetto IPTV. Anzi, sono abbastanza convinto che ci sarà un forte incremento nel campo.
 
alex86 ha scritto:
Stucchevole, ripetitivo e persino odioso.



Non è semplice stare appresso a tutte queste domande. ;)
Io, infatti, avevo chiesto che l'IPTV avesse un settore tutto suo del forum affinché si potessero scindere proteste, offerte commerciali e altre segnalazioni.


Da che deduci che "non gli frega nulla"? Io sinceramente penso che magari non si abbiano informazioni certe, poi ovviamente non lo so. Pertanto che dovrei rispondere? E' superfluo il mio parere in merito.


Per coerenza, allora, dovresti anche evitare di dire agli altri che sarebbe meglio che stiano zitti.

La mia convinzione rimane: siete una specie di tribù che si coalizza peggio degli ultras di calcio, che non vedono ragione e che non ammettono l'esistenza di altra opinione.

Qui si discuteva sulla situazione legale di quanto asseriva Stanley, non del peggioramento dell'offerta vod free, caro Giò. Io mi sono limitato a quello. Perché è un dato di fatto che un tempo c'erano contenuti che oggi non ci sono. Ma le cause che hanno portato a ciò sono complesse e non sono riconducibili esclusivamente, come qualcuno pensa, ad una voglia di voler tralasciare il progetto IPTV. Anzi, sono abbastanza convinto che ci sarà un forte incremento nel campo.

Ok allora tu o donelio potete dire che novità ci sono (se realmente ci sono o ci saranno?) prevalentemente il 90% delle domande sono su quella cosa.....saranno 200 domande ma la risposta è UNA,non saranno mica 200000 risposte....basta una.

PS:Io dico di star zitti a coloro CHE CI DICONO DI ALCUNE NOVITA' IN ARRIVO (visto che poi uno esprime curiosità e per forza chiede quali siano queste fantomatiche novità),se poi non vogliono dirci nulla a riguardo allora perchè mensionarle???? a questo punto è meglio tacere se poi non si vuol essere "disturbati"!!!!! come disse giustamente FEDEWRC

fedewrc ha scritto:
Se qualcuno ha qualche novità da dire lo dica se no acqua in bocca... Diciamo le cose come stanno perchè sempra che l'obiettivo è quello di non far disdire gli abbonamenti proponendo contenuti hd e un pacchetto che non è l'effettivo
Si tratta di una TRUFFA ragazzi perchè i clienti nuovi non ricevono quello che gli viene promesso...punto!!!!
 
Torno ora da un viaggio rilassantissimo leggo il forum e pam si è scatenato il finimondo. In questo momento grazie alle ferie mi sento molto zen e mi sento di dire che questo pollaio mi fa decisamente sorridere. Vedo che qualcuno (non me ne voglia :) ) non sta rispettando al 100% il suo ruolo e infatti invece di calmare gli animi fomenta una polemica dietro l'altra. Ci si improvvisa legali, si tirano fuori argomentazioni su chi è più figo se mediaset sky o telecom (anche se telecom in realtà dai vostri post si evince che fa sempre pena), etc etc

Comunque io il contratto l'ho ricevuto via posta e cosi anche tutti e dico tutti i miei amici e conoscenti ed era se non ricordo male di almeno 2 o tre pagine e c'era scritto tutto ma proprio tutto ciò che potevano fare o non fare. Si sono di fatto parati il sedere e quindi possono fare quello che gli pare. Alice+ che per inciso io pago rientra senza se e senza ma nelle clausole contrattuali quando si dice che possono essere aggiunti contenuti free o pay.
 
alex86 ha scritto:
Stucchevole, ripetitivo e persino odioso.
Citazione:
Originale inviato da Stanley_Cassidy
detto da un Ghedini in sedicesimo



"Odioso"...uhm,un'altra carineria. Non eri tu a lamentarti d'essere stato insultato? Ma non eri tu ad aver detto di esser fiero d'essere paragonato a Ghedini alcuni post prima? Non eri tu ad esserti immolato vittima come una sorta di agnello sacrificale?

Pazienza,sarò ripetitivo,ma leggere certe affermazioni da uno che sale in cattedra e si mette a dar lezioni (di legge, di comportamento e pure di educazione, il che è tutto dire...),con quel tipo d'argomentazioni, mi fa davvero molto specie...uhm,mi sono accorto d'esermi ripetuto,avendo già scritto sopra la parola "specie"...vorrà dire che proporrò di introdurre nel forum l'obbligo all'uso degli ἅπαξ λεγόμενον,così qualche dotto giurista sarà più contento ;)

Tue parole "La mia convinzione rimane: siete una specie di tribù che si coalizza peggio degli ultras di calcio, che non vedono ragione e che non ammettono l'esistenza di altra opinione"

Bienvenu à la généralisation! Una bella massificazione,indistinta generalizzata e così antropologicamente fondata su analisi sociologiche avanzatissime e illuminate, è proprio quello che ci mancava...
Invito tutti a riflettere: dov'è che avrei censurato il pensiero di Alex86? Dov'è che avrei scritto che non possano esserci opinioni differenti dalla mia?

Ho l'abitudine di parlare in prima persona e di assumermi le responsabilità delle mie parole: ti senti forse così vittima da sentire la necessità di chiedere qualche protezione particolare?...Che so magari dal WWF come specie protetta in via d'estinzione sulla scia del "to think of people as if they were all identical".

Ma sì,facciamo di tutta l'erba un fascio,buttiamola sulla pseudo-sociologia: fortuna che su questo forum abbiamo mente cosi illuminate e di ampie vedute come la tua che rischiarano i nostri poveri neuroni così ottenebrati dall'ottundimento di cui siamo pervasi...
E.T.te-le-fo-no ca-sa...
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da Stanley_Cassidy
detto da un Ghedini in sedicesimo



"Odioso"...uhm,un'altra carineria. Non eri tu a lamentarti d'essere stato insultato? Ma non eri tu ad aver detto di esser fiero d'essere paragonato a Ghedini alcuni post prima? Non eri tu ad esserti immolato vittima come una sorta di agnello sacrificale?

Pazienza,sarò ripetitivo,ma leggere certe affermazioni da uno che sale in cattedra e si mette a dar lezioni (di legge, di comportamento e pure di educazione, il che è tutto dire...),con quel tipo d'argomentazioni, mi fa davvero molto specie...uhm,mi sono accorto d'esermi ripetuto,avendo già scritto sopra la parola "specie"...vorrà dire che proporrò di introdurre nel forum l'obbligo all'uso degli ἅπαξ λεγόμενον,così qualche dotto giurista sarà più contento ;)

Tue parole "La mia convinzione rimane: siete una specie di tribù che si coalizza peggio degli ultras di calcio, che non vedono ragione e che non ammettono l'esistenza di altra opinione"

Bienvenu à la généralisation! Una bella massificazione,indistinta generalizzata e così antropologicamente fondata su analisi sociologiche avanzatissime e illuminate, è proprio quello che ci mancava...
Invito tutti a riflettere: dov'è che avrei censurato il pensiero di Alex86? Dov'è che avrei scritto che non possano esserci opinioni differenti dalla mia?

Ho l'abitudine di parlare in prima persona e di assumermi le responsabilità delle mie parole: ti senti forse così vittima da sentire la necessità di chiedere qualche protezione particolare?...Che so magari dal WWF come specie protetta in via d'estinzione sulla scia del "to think of people as if they were all identical".

Ma sì,facciamo di tutta l'erba un fascio,buttiamola sulla pseudo-sociologia: fortuna che su questo forum abbiamo mente cosi illuminate e di ampie vedute come la tua che rischiarano i nostri poveri neuroni così ottenebrati dall'ottundimento di cui siamo pervasi...
E.T.te-le-fo-no ca-sa...

Scusa però qui si parla di alice home tv. Secondo me sei un po OT. Scrivetevi queste cose tu e alex in PM grazie :)
 
ameriooo ha scritto:
Scusa però qui si parla di alice home tv. Secondo me sei un po OT. Scrivetevi queste cose tu e alex in PM grazie :)
vedi...non sento la necessità di una conversazione privata con alex86...no,proprio non ne sento il bisogno.
Ti invito a rileggere sopra chi ha scritto quelle considerazioni su tribù, ultrà e quant'altro...chi ha iniziato l'OT?

Avevo scritto alcuni post prima che era libero di pensarla come meglio volesse e che avrei continuato per la mia strada: se si sfora pubblicamente,non vedo perchè dovrei fare l'ellittico o quello che si rifugia in camera caritatis.

Altrimenti un'altra volta,in base a questa logica,dovrei prendere le cesoie e tagliare,segare e cucire più di un post: l'ho evitato in modo anche da non indurre all'idea che non voglia accettare idee diverse dalla mia.
Ciò non toglie che il fatto che sia supermoderatore non necessariamente mi debba portare a fare il pompiere a prescindere: quello cioè che mette il silenziatore,si ammutolisce e non ha il diritto di esprimere il proprio punto di vista. Argomentandolo nei limiti del possibile e senza voler fare l'improvvisatore: tanto meno fomentando alcunchè,a meno che sia stato conculcato il diritto di parola per chi fa parte dello staff.
Non ho aizzato un bel nulla,ma,come vedi,sei libero di pensarla come meglio credi: è il tuo punto di vista. Ti faccio però notare che forse tu stesso sei OT criticando in pubblico l'operato di un componente dello staff e avendo da ridire sulle sue attitudini di moderazione.
Ti invito perciò a rileggere il regolamento: attentamente.
 
ameriooo ha scritto:
Torno ora da un viaggio rilassantissimo leggo il forum e pam si è scatenato il finimondo. In questo momento grazie alle ferie mi sento molto zen e mi sento di dire che questo pollaio mi fa decisamente sorridere. Vedo che qualcuno (non me ne voglia :) ) non sta rispettando al 100% il suo ruolo e infatti invece di calmare gli animi fomenta una polemica dietro l'altra. Ci si improvvisa legali, si tirano fuori argomentazioni su chi è più figo se mediaset sky o telecom (anche se telecom in realtà dai vostri post si evince che fa sempre pena), etc etc

Comunque io il contratto l'ho ricevuto via posta e cosi anche tutti e dico tutti i miei amici e conoscenti ed era se non ricordo male di almeno 2 o tre pagine e c'era scritto tutto ma proprio tutto ciò che potevano fare o non fare. Si sono di fatto parati il sedere e quindi possono fare quello che gli pare. Alice+ che per inciso io pago rientra senza se e senza ma nelle clausole contrattuali quando si dice che possono essere aggiunti contenuti free o pay.

Il succo di quello che ho detto io, alla fine.

Meno male che anche qualcun altro ha ricevuto le condizioni generali via posta.

Stanley_Cassidy ha scritto:
Ti invito a rileggere sopra chi ha scritto quelle considerazioni su tribù, ultrà e quant'altro...chi ha iniziato l'OT?
Certo che ci vuole una certa faccia tosta. Chi ha parlato di legaule, di azzeccagarbugli, di Ghedini, etc. con intento puramente dispregiativo?
Ma non eri tu ad aver detto di esser fiero d'essere paragonato a Ghedini alcuni post prima? Non eri tu ad esserti immolato vittima come una sorta di agnello sacrificale?
Cercherò di spiegarmi meglio: come la prendo io è un conto. Come usi tu tale termine è un altro. Siccome il tuo intento non era certo quello di farmi un complimento dandomi del Ghedini, non posso che prenderla come una tua volontà di insultare. Che poi non faccia presa è un altro paio di maniche.

dov'è che avrei censurato il pensiero di Alex86?
Decisione inoppugnabile e corretta. Non si può fare gli arbitri e i giocatori nel medesimo tempo.
 
alex86 ha scritto:
Certo che ci vuole una certa faccia tosta. Chi ha parlato di legaule, di azzeccagarbugli, di Ghedini, etc. con intento puramente dispregiativo?

Confondi il sarcasmo e l'ironia - esercizi perfettamente legittimi in una discussione - col disprezzo e la derisione gratuita. Ma è un problema tuo,non mio. Avrei una bella faccia tosta...sentiamo, ne hai altre in serbo,così magare ne faccio una collezione per il futuro?
Vuoi continuare su questa scia?
Poi non ditemi allora che vado OT o vi mettete a fare le femminucce se diversamente ricorro alle cesoie e taglio degli interventi...
 
alex86 ha scritto:
Cercherò di spiegarmi meglio: come la prendo io è un conto. Come usi tu tale termine è un altro. Siccome il tuo intento non era certo quello di farmi un complimento dandomi del Ghedini, non posso che prenderla come una tua volontà di insultare. Che poi non faccia presa è un altro paio di maniche.

Questo ulteriore passo lo hai aggiunto dopo: per cui ti rispondo cosi.
Stai facendo un processo alle intenzioni: nessuno ti dà il diritto di farlo, tantomeno di processare le mie. E ancor meno di ripetermi per l'ennesima volta che io ti stia insultando. Ignoravo che dare del Ghedini fosse un insulto...
Perciò prendi questa risposta come un warning: stai superando i limiti del confronto civile(aspro quanto si vuole,ma che non deve comportare inutili e gratuiti flames): anzi probabilmente li hai già superati.
 
ameriooo ha scritto:
mi sento di dire che questo pollaio mi fa decisamente sorridere. .....Ci si improvvisa legali, si tirano fuori argomentazioni su chi è più figo se mediaset sky o telecom (anche se telecom in realtà dai vostri post si evince che fa sempre pena), etc etc ...."Comunque io il contratto l'ho ricevuto via posta" ".....ed era se non ricordo male di almeno 2 o tre pagine.."
Grande amerioo!!
credo sia il caso di dare uno stop alle polemiche dirette tra noi!!! Rimaniamo sul tema, che mi pare di ricordare sia AHTV!!
Perchè non facciamo (come se non sbaglio mi pare qualcuno abbia già proposto) di elencare in modo propositivo le cose che non stanno andando, e magari insieme inviare lo stesso msg (in che forma non lo so) a Telecom, altrimenti continuiamo a crogiularci tra le le nostre lamentele e non ne usciamo, stiamo solo a combattere una battaglia persa tra di noi ed incattivirci gli animi....
Se poi qualcuino inidissolubilmenete continua ad amare a apprezare e difendere ciò che Telcom sta facendo .. beh non aderisca all'iniziativa e amici come prima!!!
 
Bravo! Io aderisco già da ora. Lo spirito propositivo mi piace ;)

Inizio con un po' di punti:
- concedere il "segnalibro" a tutti i contenuti VOD, e non solo ad alcuni. In modo che se si vada ad interrompere la riproduzione si possa decidere di ripartire dal punto interrotto o dall'inizio
- Controllare il formato dei canali del DTT.
- Inserire La7d via IPTV
- sottotitoli e doppia lingua per i canali che prevedono la scelta, e sfruttare il televideo digitale per carpire il flusso dei sottotitoli di Rai e Mediaset, per esempio.
 
Indietro
Alto Basso