Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

Lo spero. Al momento ce l'ho spento. Quando uscirà la nuova versione potresti scriverlo sul forum, per favore? Grazie. ;)
 
Hanno fatto in un lampo. Aggiornato :)

Velocità eccellente al primo impatto ;)
 
Ultima modifica:
Videoregistrazione su decoder Alice.

Oggi h. 17,45 sintonizzo il decoder di Alice sul canale di Sky 134 (Horror Channel) accendo il videoregistratore e con grande sorpresa se schiaccio il tasto rec registra regolarmente (hanno finalmente tolto il blocco?), dopo 1 minuto scalo col telecomando di 1 canale (133 Axn Sci-fi) e la videoregistrazione si arresta e appare a video il messaggio "copia protetta", schiaccio di nuovo il tasto rec e riappare ancora il messaggio, ritorno sul canale 134 rischiaccio il tasto rec e di nuovo riappare il messaggio.
Come si spiega tutto questo? Per pochissino tempo sono riuscito a registrare.
 
Nick on Demand

Annuncio che è stata inserita la nuova sezione "Nick on Demand" che prevede, come è facile intuire, i contenuti di Nickelodeon on demand. Anche questa sezione è "inclusa nell'offerta" iptv.
 
Ultima modifica:
Come si spiega tutto questo? Per pochissino tempo sono riuscito a registrare.
Bug? Non ne ho minimamente idea. Anche perché, da contratto IPTV (art. 14 mi sembra) è vietato registrare. C'è da mettersi l'anima in pace, almeno finché non troveranno un accordo sui diritti tv con gli editori. Magari sky potrebbe optare per una soluzione simile a quella di Premium, creando l'on demand.
 
2 domande:
-ma il blocco è anche coi vecchi vhs? io ne ho uno acquistato negli anni '90
- perché non mi partono i filmati ondemand dei canali IPTV? è strano perché tutto il resto (film del catalogo) si vede perfettamente
 
pierluigip ha scritto:
2 domande:
-ma il blocco è anche coi vecchi vhs? io ne ho uno acquistato negli anni '90
- perché non mi partono i filmati ondemand dei canali IPTV? è strano perché tutto il resto (film del catalogo) si vede perfettamente
Coi nastri Vhs la registrazione parte regolarmente, ma poi in fase di riproduzione l'immagine viene distorta a tratti.
 
alex86 ha scritto:
Bug? Non ne ho minimamente idea. Anche perché, da contratto IPTV (art. 14 mi sembra) è vietato registrare. C'è da mettersi l'anima in pace, almeno finché non troveranno un accordo sui diritti tv con gli editori. Magari sky potrebbe optare per una soluzione simile a quella di Premium, creando l'on demand.
Ieri sera avevo provato a registrare su Horror Channel il film delle h. 23,40, ho schiacciato il tasto rec all'inizio del film e la registrazione è partita regolarmente, si è poi interrotta da sola dopo 8 minuti e 5 secondi col messaggio "copia protetta" sul video.
 
alex86 ha scritto:
Hanno fatto in un lampo. Aggiornato :)

Velocità eccellente al primo impatto ;)
potrei sapere le vostre impressioni sul nuovo decoder adb che vi è stato consegnato ed eventuali differenze coi vecchi decoder Alice home tv tipo il mio (credo sia il Pirelli)? Ho notato che c'è una porta USB...è attiva? Può essere utilizzata per la registrazione su USB/HDD dei canali free? O almeno per la riproduzione di contenuti multimediali? Grazie mille ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
potrei sapere le vostre impressioni sul nuovo decoder adb che vi è stato consegnato ed eventuali differenze coi vecchi decoder Alice home tv tipo il mio (credo sia il Pirelli)? Ho notato che c'è una porta USB...è attiva? Può essere utilizzata per la registrazione su USB/HDD dei canali free? O almeno per la riproduzione di contenuti multimediali? Grazie mille ;)
nessuno dei possessori del nuovo adb può rispondere alla mia domanda? :icon_rolleyes: grazie! ;)
 
Non lo so, non ho provato (ma scommetto che non lo consente). Altrimenti avrei risposto :)
 
alex86 ha scritto:
Non lo so, non ho provato (ma scommetto che non lo consente). Altrimenti avrei risposto :)
ok grazie ;) e, in generale, hai notato qualche differenza con i decoder precedenti? Grazie ancora :)
 
Differenze in realtà non ce ne sono molte. Quelle che ho notato credo siano imputabili all'ultimo aggiornamento del software. Ho aggiornato il decoder ieri pomeriggio, e ho notato che effettivamente la velocità è notevolmente aumentata. ;)
 
Registrazione da iptv

alex86 ha scritto:
Bug? Non ne ho minimamente idea. Anche perché, da contratto IPTV (art. 14 mi sembra) è vietato registrare. C'è da mettersi l'anima in pace, almeno finché non troveranno un accordo sui diritti tv con gli editori. Magari sky potrebbe optare per una soluzione simile a quella di Premium, creando l'on demand.

Il blocco lo avevano inserito anche un anno e mezzo fa circa, poi lo avevano tolto (ci sono numerosi post a riguardo intorno amarzo del 2010). Lo hanno reinserito a giugno circa di quest'anno in contemporanea a quando hanno inserito i nuovi canali "speciali":D :D . Allora però io riuscivo a registrare comunque facendo partire la registrazione dai canali del digitrale in chiaro, poi cambiando canale su sky, ora invece si blocca dopo poco aver fatto il cambio canale
Per sky, è assurdo che chi ha sky via parabola può registrare tranquillamente con my sky e via iptv nulla. :mad:
 
alexbz01 ha scritto:
Per sky, è assurdo che chi ha sky via parabola può registrare tranquillamente con my sky e via iptv nulla. :mad:
Con il mysky rimane lì, via IPTV lo registri su device/supporto esterno e quindi il contenuto diventa "trasportabile".
 
Ultima modifica:
fabio.c66 ha scritto:
Con il mysky rimane lì, via IPTV lo registri su device/supporto esterno e quindi il contenuto diventa "trasportabile".

Ho chiamato sky (al numero per iptv) e ho segnalato la cosa, mi dice che non sono il primo ad averlo fatto. Da quello che ho capito qualche mese fa Telecom ha riattivato questo blocco e non hanno ancora eliminato lo sblocco su sky, così come era avvenuto lo scorso anno. Non ha però alcuna comunicazione in merito su quando e se verrà fatto, ma al tempo stesso non sa dirmi se è una cosa definitiva. Secondo me Telecom ha rispristinato il blocco "totale" quando ha attivato quei nuovi canali ad inizio estate, ma così facendo ha bloccato anche sky. Comunque mi ha detto che tutte le segnalazioni a riguardo sono inoltrate (non so a chi!!), e da quelo che ho capito più sono meglio è.. poi chissà se serviranno a qualche cosa.... Certo che se intendessero mantenere il blocco l'abisso tra sky con IPTV e parabola (e mysky) si amplia ulteriormente!!
 
alexbz01 ha scritto:
Ho chiamato sky (al numero per iptv) e ho segnalato la cosa, mi dice che non sono il primo ad averlo fatto. Da quello che ho capito qualche mese fa Telecom ha riattivato questo blocco e non hanno ancora eliminato lo sblocco su sky, così come era avvenuto lo scorso anno. Non ha però alcuna comunicazione in merito su quando e se verrà fatto, ma al tempo stesso non sa dirmi se è una cosa definitiva. Secondo me Telecom ha rispristinato il blocco "totale" quando ha attivato quei nuovi canali ad inizio estate, ma così facendo ha bloccato anche sky. Comunque mi ha detto che tutte le segnalazioni a riguardo sono inoltrate (non so a chi!!), e da quelo che ho capito più sono meglio è.. poi chissà se serviranno a qualche cosa.... Certo che se intendessero mantenere il blocco l'abisso tra sky con IPTV e parabola (e mysky) si amplia ulteriormente!!
Ma non lasciavano intendere che fosse proprio Sky che avesse chiesto a Telecom di mettere il blocco anti-videoregistrazione?
 
alex86 ha scritto:
E' probabilmente ovvio. Lo imporrà il contratto tra Sky e Telecom.

Sinceramente non mi ha detto questo, ha semplicemente detto che non sa quali siano le direttive dell'azienda. Se così fosse stato invece, lo avrebbe saputo credo. La scorsa volta telecom e sky si rimpallavano la cosa e alla fine era chiarmente un "errore" di Telecom. questa sera chiamo telecom e sento cosa si inventano loro.
 
Ma non dare retta agli operatori dei call center che difficilmente ricevono formazione su questi aspetti contrattuali così tecnici.
 
Indietro
Alto Basso