Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

alex86 ha scritto:
Ma non dare retta agli operatori dei call center che difficilmente ricevono formazione su questi aspetti contrattuali così tecnici.

Lo so, infatti non per nulla ho scitto vediamo cosa si "inventano" quelli di telecom. Con i call center vado ormai ad intuito per capire se chi mi parla conosce o meno l'argomento. Chi mi ha risposto sapeva di che parlavo e mi ha detto infatti che non hanno comunicazioni uffciali in merito, quindi nemmeno il fatto che sia una cosa definitiva. Io cerco di eserre fiducioso (anche se tutti i fatti di iptv sucessi nel tempo fino ad ora spingono al contrario), sopratutto per la situazione identica successa lo scorso anno.
 
Da sabato scorso sono in chiaro tutti i canali di Sky.
Probabilmente trattasi di una promozione di una o due settimane; la fanno sempre di solito nella seconda metà di ottobre.
 
Gavi ha scritto:
Da sabato scorso sono in chiaro tutti i canali di Sky.
Probabilmente trattasi di una promozione di una o due settimane; la fanno sempre di solito nella seconda metà di ottobre.

Fino a stasera per chi ha sky sono aperti tutti i canali per festeggiare 5 milioni di abbonati.
 
mi sa che non tutti hanno potuto "festeggiare" visto che a me i canali non si sono proprio visti... mah non capisco
 
pierluigip ha scritto:
mi sa che non tutti hanno potuto "festeggiare" visto che a me i canali non si sono proprio visti... mah non capisco
Pare che fosse solo per chi già ha almeno un pacchetto di Sky su Alice. Tu sei abbonato a Sky su Alice?
 
Esattamente. Era una "festa" riservata agli abbonati Sky. Anzi, è andata bene che si sono ricordati di aprire la visione anche su Telecom e Fastweb ;)
 
Gavi ha scritto:
Pare che fosse solo per chi già ha almeno un pacchetto di Sky su Alice. Tu sei abbonato a Sky su Alice?

Infatti era ovviamente per chi ha almeno un pacchetto sky (sia su IPTV che via parabola), invece un paio di volte l'anno su IPTV aprono qualche canale (di solito intrattenimento) per attirare nuovi clienti, e l'offerta dura una decina di gg
 
alex86 ha scritto:
Esattamente. Era una "festa" riservata agli abbonati Sky. Anzi, è andata bene che si sono ricordati di aprire la visione anche su Telecom e Fastweb ;)
E anche stavolta Alice non ha mandato alcuna e.mail per avvisare in tempo.
 
allora, anche io ho avuto problemi col pirellone, ho fatto il cambio e mi hanno dato il decoder che avete postato 2 pagine dietro
trattasi di adb-3810 TW IPTV (cugino di quello per mediaset premium con net tv)

ad una prima analisi sembra un decoder come gli altri ma ma ma..... se si fa un giretto su internet si scopre che questo decoder ha un solo difetto..... NON FA IL CAFFE'


prego a chi interessa di leggersi cosa fa questo decoder
https://store.adbglobal.com/pdf/products/3810TW-IPTV-development-STB-v1.pdf

se la telecom non avesse messo quel firm di:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:ad uso e consumo per il suo portafoglio ed avessimo il firm originale avremmo un decoder terrestre e con internet da 10 e lode

leggetevi le info, legge quasi tutto, va su internet, visione streaming partite fluida, ed è soprattutto linux il che a voglia di firm per implementare funzioni ecc ecc ecc

quasi quasi ci metto qualche firm e chi se ne frega di alicehome tv
 
Ultima modifica:
invece con il firmware montato da Telecom si può considerare equivalente al vecchio Pirelli? O ha cmq qualche funzione in più? Grazie ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
invece con il firmware montato da Telecom si può considerare equivalente al vecchio Pirelli? O ha cmq qualche funzione in più? Grazie ;)

il firm è lo stesso ma cambia il decoder,equivalente no

il nuovo è 100 volte piu veloce del vecchio pirelli, pochissimo per caricare e soprattutto non si incrippa, mentre prima dovevo minimo 2 o 3 volte al giorno farlo ripartire

mentre il firm è identico sia per il pirelli e sia per l'adb
 
Gavi ha scritto:
E anche stavolta Alice non ha mandato alcuna e.mail per avvisare in tempo.
Non è una promozione congiunta Sky-Telecom. Stavolta l'apertura è frutto solo della volontà di Sky per i suoi abbonati.
 
la vera rivoluzione, che lancerebbe davvero il decoder IPTV Telecom, sarebbe renderlo compatibile con i canali HD di Sky e Premium...pensate che bello per chi magari non ha la possibilità di montare la parabola potersi godere cmq i canali HD di Sky! Un'altra utile innovazione sarebbe introdurre, per lo meno sul nuovo decoder Adb che è dotato di presa USB, la funzione pvr. Secondo me con queste innovazioni questo servizio verrebbe ampiamente rivalutato!
 
Sulla seconda ipotesi sogni ad occhi aperti, per lo meno sui contenuti delle pay tv. E' più probabile che si lanci un servizio on demand anche per sky.
La prima ipotesi invece necessiterà di tempo per lo sviluppo della larga banda. Come fai a trasmettere canali HD se la banda è limitata?
 
alex86 ha scritto:
Sulla seconda ipotesi sogni ad occhi aperti, per lo meno sui contenuti delle pay tv. E' più probabile che si lanci un servizio on demand anche per sky.
La prima ipotesi invece necessiterà di tempo per lo sviluppo della larga banda. Come fai a trasmettere canali HD se la banda è limitata?
onestamente non sono a conoscenza di questi problemi tecnici...trasmettendo via IPTV la Telecom ha problemi di larghezza di banda, tipo quelli di Mediaset, che per trasmettere una partita in HD spesso deve spegnere dei canali? :eusa_think: Lo ignoravo :sad:
 
Ho notato una cosa un pò fastidiosa...nella sezione Mediast non c'è più l'opzione degli ultimi 7 giorni per rivedere i programmi già passati nelle reti generaliste...ed è scomparsa pure la sezione dedicata a La7 per rivedere vecchi programmi del canale...non capisco perchè se le cose che funzionano maggiormente debbano poi essere sempre eliminate...spero sia solo un disservizio temporaneo.
 
Franc90 ha scritto:
Ho notato una cosa un pò fastidiosa...nella sezione Mediast non c'è più l'opzione degli ultimi 7 giorni per rivedere i programmi già passati nelle reti generaliste...ed è scomparsa pure la sezione dedicata a La7 per rivedere vecchi programmi del canale...non capisco perchè se le cose che funzionano maggiormente debbano poi essere sempre eliminate...spero sia solo un disservizio temporaneo.
Su La7 penso che si andrà in quella direzione, visto il comunicato: http://www.corrierecomunicazioni.it/news/84672/contenuti_tv_telecom_italia_rompe_con_ti_media
Su Mediaset credo che il "rewind" vada un po' in contrasto con le politiche della "Net TV". :icon_rolleyes:
 
Invero in questi giorni è partita la campagna pubblicitaria dell'IPTV e di Cubovision proprio sulle reti Telecom (La7 in primis). Quindi penso che tutto questo distaccamento non ci sia. Anche perché si pubblicizza il nuovo canale iptv Missione|Natura nato sull'idea dell'omonimo programma della rete digitale.
 
Indietro
Alto Basso