In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

Marcolup69 ha scritto:
Se il TAR fosse andato fino in fondo, avrebbe chiesto lo scioglimento di Tivusat.

e per quale motivo avrebbe dovuto chiedere lo scioglimento di tivusat??

Ti ricordo che Tivusat non è di proprietà della Rai ...
appartiene a Rai, Mediaset e Telecom ....
L'unica che è "servizio pubblico" e quindi obbligata a non oscurare è La RAI :evil5:

Nel ricorso di Sky, da quello che ho capito, era stato chiesto anche il Rimborso dei soldi (pubblici) che la rai aveva investito in Tivusat , ma questa cosa è stata rifiutata ... ;)
 
adriaho ha scritto:
Ti parlo del decoder sky hd: mi è stato cambiato il mio decoder sky hd 3 giorni fa perchè il vecchio è letteralmente esploso (sulla superficie potevo mettere l'acqua della pasta a bollire)... Ha il solito problema, che hanno molti decoder di sky... quando faccio zapping tra i primi canali me ne torna al 100 automaticamente... e ogni tanto si incanta e devi risolvere staccando e riattacando: Test del ricevitore: il ricevitore funziona correttamente. E poi è un decoder limitatissimo.

Problemi simili col gold box non li ho mai avuti.

da abbonato sky e possessore di tivusat mi auguro che accada questo...

No fidati che i decoder di oggi funzionano alla grande, non so che decoder avevi tu... probabilmente aveva qualche problema, ma ora funzionano molto bene. Adesso c'è anche il nuovo servizio on demand via internet che è molto comodo, inoltre tramite l'EPG (sempre precisa, per tutti i canali sky, al contrario del dtt) puoi programmare le registrazioni e registrare anche serie tv complete. Puoi mettere in pausa mentre guardi la tv in diretta, andare indietro addirittura se ti perdi qualcosa... Una vera fi**ta possiamo dire :D
 
ERCOLINO ha scritto:
I canali Rai erano FTA quando potevano trasmettere in chiaro ,ma quando non avevano i diritti per trasmettere fuori dal territorio Italiano ,erano criptati e li vedevi perchè eri abbonato a Tele+

Forse qualcuno non ricorda o non lo sa ,ai tempi di Tele+ ,la Rai aveva il 2% delle azioni
Certo ma il problema che si pone e' che la rai effettua criptaggi anche su programmi che potrebbero essere trasmessi in tutto il mondo. Questo per creare problemi a sky, ma non si rendono conto che i fta vengono visti da molta e molta altra gente, che dicerto non vuole spendere altri 150 euro piu' adeguamento impianto per vedere tvsat! Persone che pagano il canone per un servizio pubblico.
 
ERCOLINO ha scritto:

E tu mi citi un commento di Tivusat ?
Penso che ne vedremo delle belle, se non altro Rai rischia di dover cedere la sua partecipazione in Tivusat...
Come riccordato dal TAR, la Rai ha fatto illegalmente la promozione di Tivusat. Se Sky schiera una miriade di avvocati competenti, e anche se rischia di durare un certo tempo, alla fine i "principi" stessi su cui si basa Tivusat saranno rimessi in discussione, insomma la nascita è stata illegale... QUindi...
 
Marcolup69 ha scritto:
E tu mi citi un commento di Tivusat ?
Penso che ne vedremo delle belle, se non altro Rai rischia di dover cedere la sua partecipazione in Tivusat...
Come riccordato dal TAR, la Rai ha fatto illegalmente la promozione di Tivusat. Se Sky schiera una miriade di avvocati competenti, e anche se rischia di durare un certo tempo, alla fine i "principi" stessi su cui si basa Tivusat saranno rimessi in discussione, insomma la nascita è stata illegale... QUindi...

Mi sa che la mia risposta, alla tua affermazione precedente non l'hai letta :eusa_think:
 
BlackPearl ha scritto:
No fidati che i decoder di oggi funzionano alla grande, non so che decoder avevi tu... probabilmente aveva qualche problema, ma ora funzionano molto bene. Adesso c'è anche il nuovo servizio on demand via internet che è molto comodo, inoltre tramite l'EPG (sempre precisa, per tutti i canali sky, al contrario del dtt) puoi programmare le registrazioni e registrare anche serie tv complete. Puoi mettere in pausa mentre guardi la tv in diretta, andare indietro addirittura se ti perdi qualcosa... Una vera fi**ta possiamo dire :D
ma quello è il mysky... io che ho un decoder "semplice", ha solo l'hd (cambiato 3 giorni fa e tolto dal celofan) ha il solito problema che ti scrivevo prima... e ti giuro che è una rottura....

maxreloaded ha scritto:
Nel ricorso di Sky, da quello che ho capito, era stato chiesto anche il Rimborso dei soldi (pubblici) che la rai aveva investito in Tivusat , ma questa cosa è stata rifiutata ... ;)
Altro che ricorso per il bene degli abbonati.. ricorso per cercare di arricchirsi...
 
surplusjlo ha scritto:
Certo ma il problema che si pone e' che la rai effettua criptaggi anche su programmi che potrebbero essere trasmessi in tutto il mondo. Questo per creare problemi a sky, ma non si rendono conto che i fta vengono visti da molta e molta altra gente, che dicerto non vuole spendere altri 150 euro piu' adeguamento impianto per vedere tvsat! Persone che pagano il canone per un servizio pubblico.

Certo ,ma ci sono anche persone che ad abbonarsi a Sky per vedere i canali Rai ,non sono interessate.

Molti hanno la memoria corta ,non si ricordano le lamentele negli anni passati ,quando tutti si lamentavano che la Rai non dava una scheda per poter vedere sempre i canali Rai sul sat ,senza dover essere abbonati a Sky.


Nella vita bisogna essere un po' più obbiettivi :)
 
Allora le piattaforme analoghe come TNTsat all'estero sono illegali? Ma per piacere
 
388 ha scritto:
Allora le piattaforme analoghe come TNTsat all'estero sono illegali? Ma per piacere

Ma no... France Televisions non ha nessuna esclusiva.
I canali free sono disponibili su TNTSAT, Fransat, l'adsl, Hotbird (codificato)...

Giustamente.
 
ERCOLINO ha scritto:
non si ricordano le lamentele negli anni passati ,quando tutti si lamentavano che la Rai non dava una scheda per poter vedere sempre i canali Rai sul sat ,senza dover essere abbonati a Sky.

Ma infatti, è quello che cercavo di spiegare io, una dozzina di post indietro ... :D

Era la Rai a dover garantire la visibilità via SAT, ma gli è convenuto infilarsi sui decoder sky ..... e la responsabilità non è certo di sky :icon_cool:
 
ERCOLINO ha scritto:
Certo ,ma ci sono anche persone che ad abbonarsi a Sky per vedere i canali Rai ,non sono interessate.

Molti hanno la memoria corta ,non si ricordano le lamentele negli anni passati ,quando tutti si lamentavano che la Rai non dava una scheda per poter vedere sempre i canali Rai sul sat ,senza dover essere abbonati a Sky.


Nella vita bisogna essere un po' più obbiettivi :)
Non ho fatto riferimento agli abbonati sky. Sto parlando di chi vede la rai con il proprio decoder non tvsat, free to air. Piu' obbiettivo di cosi'.
E questa gente si vede costretta a spendere ulteriori soldi per un nuovo decoder o per adeguamenti se guarda astra o altri sat
 
se ha un decoder free to air probabilmente avrà uno slot per la card...
la tessera mi sembra costi solo 20€
 
adriaho ha scritto:
se ha un decoder free to air probabilmente avrà uno slot per la card...
la tessera mi sembra costi solo 20€
La rai per supplire le sue mancanze di servizio e segnale dovrebbe fornire il decoder o il necessario agli abbonati rai che pagano 120 euro l'anno !
 
Marcolup69 ha scritto:
Ma no... France Televisions non ha nessuna esclusiva.
I canali free sono disponibili su TNTSAT, Fransat, l'adsl, Hotbird (codificato)...

Giustamente.
E, soprattutto, lì non hanno problemi di codifiche... le paytv usano tutte Viaccess... qua come facciamo? O Sky dà gli strumenti alle emittenti per codificare anche in NDS, o Sky s'attacca. Non può mica avere l'esclusiva.

@surplusjlo: ma da che mondo è mondo l'emittente di Stato deve sobbarcarsi i costi dei decoder degli utenti? Sai che si chiamano "aiuti di stato" e vengono puniti con sanzioni?
 
Insomma, qui bisogna essere ciechi per non vedere che le reazioni a catena di Rai e Tivù indicano che c'è un certo panico... l'esistenza stessa di Tivusat è problematica.

Qualcuno citava il caso della Francia... Le piattaforme satellitare, ADSL, cavo francesi hanno l'obblgo di trasmettere i canali pubblici con la numerazione nazionale...

Quindi io lo ripeto, se SKY lo vuole, con i suoi avvocati, può adesso fare molto ma molto male a Tivusat
 
surplusjlo ha scritto:
La rai per supplire le sue mancanze di servizio e segnale dovrebbe fornire il decoder o il necessario agli abbonati rai che pagano 120 euro l'anno !
Con questa logica la rai dovrebbe fornirci i televisori i decoder, e gli impianti d'antenna tutto compreso...

Questi si chiamano aiuti di stato. ILLEGALI!
 
Ultima modifica:
spalla72 ha scritto:
Ma adesso quanto tempo ha la rai per adempiere alla sentenza?

Fara ricorso, è penso che questa procedura sospenda il giudizio del TAR fino alla decizione finale.
Poi a Viale Mazzini telefoneranno a SKY e si metteranno in regola :D
 
388 ha scritto:
O Sky dà gli strumenti alle emittenti per codificare anche in NDS, o Sky s'attacca.

Vediamo se qualcuno si ricorda che Sky ha perso una causa proprio per la codifica NDS ed è stata poi costretta ad autorizzare l'uso su un decoder ,se pur con alcune limitazioni.


Voglio vedere se qualcuno si ricorda :)
 
Indietro
Alto Basso