In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

svarionman ha scritto:
Il problema è che se comunque non ricevi il DTT della Rai, come me, la digital key non la infili nel decoder ma in quel posto.....

Attualmente la Rai su Sky sta criptando l'impossibile.....oltre a tutti gli eventi sportivi, anche alcuni film e serie tv. Il tutto per obbligare la gente a comprare un altro decoder (Tivusat). Ditemi se questa è una cosa possibile per una tv pubblica in un paese normale.....:eusa_wall:
E i criptaggi sono rimasti uguali e non aumentati da quando esiste TivùSat...
 
maxreloaded ha scritto:
esatto....

ne stanno parlando ora a SkyTG24 ...
illegittimo l'oscuramento sui decoder Sky,
dicono pure che la piattaforma TivuSat è considerata "aiuto illegittimo" :doubt: non so cosa voglia dire :D

fatto sta che io pago regolarmente il canone .... e non avendo l'antenna "terrestre" mi sono dovuto per forza prendere un decoder Tivusat a spese mie ...
se la Rai avesse "rispettato la legge" senza criptare sui decoder sky ...
io avrei risparmiato i 130€ di decoder Tivusat ... :evil5:

e come me ... tanti altri ....

ah dimenticavo, nel servizio su SkyTg24, hanno anche detto che questa "svolta" potrebbe portare a un'apertura per una nuova collaborazione tra le due piattaforme (Rai / Sky) ....... ;)
 
maxreloaded ha scritto:
esatto....

ne stanno parlando ora a SkyTG24 ...
illegittimo l'oscuramento sui decoder Sky,
dicono pure che la piattaforma TivuSat è considerata "aiuto illegittimo" :doubt: non so cosa voglia dire :D

fatto sta che io pago regolarmente il canone .... e non avendo l'antenna "terrestre" mi sono dovuto per forza prendere un decoder Tivusat a spese mie ...
se la Rai avesse "rispettato la legge" senza criptare sui decoder sky ...
io avrei risparmiato i 130€ di decoder Tivusat ... :evil5:

e come me ... tanti altri ....

Il ricorso ha inoltre accolto i motivi aggiunti promossi da SKY contro il nuovo contratto di Servizio RAI per il triennio 2010/2012, accertando che l’impegno di Rai a promuovere la diffusione di Tivusat: (i) costituisce un aiuto di stato, illegittimo, in quanto non comunicato preventivamente alla Commissione europea, (ii) integra un elemento di alterazione della parità di condizioni nel mercato concorrenziale televisivo a favore di alcuni operatori privati attraverso l’impiego di risorse pubbliche; (iii) viola anche l’art. 47 , comma 4, del TUSMAR che vieta espressamente a Rai di utilizzare, direttamente o indirettamente, i ricavi derivanti dal canone per finanziare attività non inerenti al servizio pubblico generale radiotelevisivo.
..
 
agostino31 ha scritto:
speriamo ci sia un ricorso,avrebbero sicuramente ragione:evil5: :evil5: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: la rai è obbligata a criptare perchè non ha i diritti per l'estero:evil5: :evil5: :evil5:

Ma dai, sul serio? Non mi risulta che Sky venda legalmente i propri abbonamenti fuori dall'Italia.
E poi perchè sul decoder Sky riuscivo invece a vedere le partite degli europei di calcio dalle reti tedesche, che nel frattempo sulla Rai erano criptate....comprano i diritti per tutto il mondo?
Ma dai....

ale89 ha scritto:
E i criptaggi sono rimasti uguali e non aumentati da quando esiste TivùSat...

No, sono aumentati....prima qualche partita si riusciva a vedere anche sul decoder Sky, da quando c'è Tivùsat e hanno rescisso l'acordo con Sky, nulla. Così come molti film il cui criptaggio non ha nessun senso.
 
per non parlare dei soldi che la Rai ha perso per questo "capriccio"!!!
 
svarionman ha scritto:
Ricordiamo che il tutto è stato fatto per avere la scusa di creare la "piattaforma" Tivusat assieme a Mediaset :)eusa_whistle: ) e La7. A proposito di imprenditorialità, indoviniamo a chi sarà convenuto....
Allo stesso che la scorsa settimana ha fatto violare le regole per l'elezione del cda Rai facendo sostituire un membro agcom che non votava come voleva il "padrone"!!!
:(
 
Solo in un paese ridicolo come il nostro, un azienda rinuncia a 350 ml di euro per favorire il suo concorrente, e nessuno naturalmente pagherà i danni
 
CostaSat ha scritto:
Allo stesso che la scorsa settimana ha fatto violare le regole per l'elezione del cda Rai facendo sostituire un membro agcom che non votava come voleva il "padrone"!!!
:(

La Rai non è mai stata una TV Libera .... viene mossa dai fili di chi sta al governo ... ogni scelta della rai, dipende da chi sta al governo in quel momento....

;)
 
La Rai, poiché servizio pubblico (e quindi si pappa i soldi del canone) DEVE trasmettere su tutte le piattaforme disponibili !
 
svarionman ha scritto:
allora perchè, da decoder sky, potevo vedere le partite degli europei sui canali tedeschi, mentre sulla rai erano criptate? :eusa_wall:
perché le tv tedesche acquistano i diritti degli eventi sportivi per la trasmissione in chiaro anche al di fuori dei confini tedeschi, la Rai li acquista solo per la diffusione sul territorio italiano.

tols ha scritto:
Chi sbaglia...paga !!!
Speriamo che la sentenza sia subito esecutiva:icon_twisted:
se riguarda solo il contratto di servizio scaduto nel 2011 non è esecutiva..

Hanno Buddenbrook ha scritto:
Solo in un paese ridicolo come il nostro, un azienda rinuncia a 350 ml di euro per favorire il suo concorrente, e nessuno naturalmente pagherà i danni
vogliamo ricordare i milioni (800 mi pare) persi dalla Rai perché il ministro Gasparri bloccò senza nessun motivo valido la vendita del 49% di Raiway agli americani di Tower Castle?
 
La Rai è un burattino! Speriamo che i tempi di attuazione non siano "italiani"...
 
svarionman ha scritto:
No, sono aumentati....prima qualche partita si riusciva a vedere anche sul decoder Sky, da quando c'è Tivùsat e hanno rescisso l'acordo con Sky, nulla. Così come molti film il cui criptaggio non ha nessun senso.
Forse perchè avevi sky e non ci facevi caso ma le partite tranne quelle in casa quando gioca l'italia sono sempre criptate... Quindi non è cambiato nulla. Se puoi vuoi rimanere nelle tue idee è un altro discorso ;)

L'unica dove si può dire qualcosa è mediaset che "cripta" programmi che non stanno ne in cielo ne in terra per mandare il cartello e il promo di tivùsat ;) Questo si... ;)
 
Io non ho capito una cosa. SKY è una pay tv che permette a fronte del pagamento di un canone di abbonamento, di vedere determinati canali ed è aggiuntivo rispetto ai canali che si possono vedere sul satellite.

Chi ha un normale decoder satellitare, la RAI la vede nelle frequenze relative e anche li per alcuni avvenimenti la vede criptata, allora si sono "inventati" TIVUSAT, per far vedere la RAI a chi non è abbonato a SKY. SKY essendo un sistema chiuso con codifica NDS, non permette di vedere canali criptati in altra forma e quindi la RAI (cosi come altri canali), è stata inclusa nel pacchetto dei canali gratuiti. Se avessero fatto una cosa intelligente e cioè adottare la norma del decoder unico, che è stato sempre osteggiato, avremmo avuto un unico decoder, con la possibilità di vedere SKY in NDS e tutti gli altri canali criptati in NAGRA o in altra codifica. Invece la RAI cripta i canali e le trasmissioni che ritiene oppurtuno, garantendo la visione a chi possiede la tessera TIVUSAT e negandola agli abbonati SKY, per via della differente codifica. Io mi domando se i canali RAI e Mediaset uscissero dai SKY e fossero visibili sul satellite con codifica differente da NDS cosa succederebbe. Ci vuole un secondo decoder, questo grazie al fatto che non si è MAI adottata la legge per il decoder unico, e questi sono i risultati, adottando sistemi chiusi come SKY (NDS) e TIVUSAT (NAGRA). Condividete questa analisi, aldilà della sentenza del TAR in senso stretto e al di fuori di logiche politiche?
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Solo in un paese ridicolo come il nostro, un azienda rinuncia a 350 ml di euro per favorire il suo concorrente, e nessuno naturalmente pagherà i danni
Quoto, quoto e ancora quoto!
 
Paolo1969 ha scritto:
Invece la RAI cripta i canali e le trasmissioni che ritiene oppurtuno, garantendo la visione a chi possiede la tessera TIVUSAT e negandola agli abbonati SKY, per via della differente codifica. Io mi domando se i canali RAI e Mediaset uscissero dai SKY e fossero visibili sul satellite con codifica differente da NDS cosa succederebbe. Ci vuole un secondo decoder, questo grazie al fatto che non si è MAI adottata la legge per il decoder unico, e questi sono i risultati, adottando sistemi chiusi come SKY (NDS) e TIVUSAT (NAGRA). Condividete questa analisi, aldilà della sentenza del TAR in senso stretto e al di fuori di logiche politiche?

il decoder Unico esiste, è L' X-Dome HD 1000 NC

il problema è un altro .... La Rai, è un servizio Pubblico
il Canone Rai è una TASSA .... il canone Sky è un abbonamento facoltativo.
Non si possono paragonare le due cose.

Quindi, a fronte del fatto che la Rai sei obbligato a pagarla ... La Rai è obbligata ad essere visibile a Tutti quelli che pagano il canone.

Quindi è la Rai che ha sbagliato. perchè se voleva usare una codifica Tivusat, diversa dalla codifica di Sky, per rendersi visibile a tutti i "paganti canone", avrebbe dovuto spedire a casa di ognuno un decoder Tivusat a titolo gratuito ... anzichè obbligare la gente a doverselo comprare a parte ;)
 
maxreloaded ha scritto:
esatto....

ne stanno parlando ora a SkyTG24 ...
illegittimo l'oscuramento sui decoder Sky,
dicono pure che la piattaforma TivuSat è considerata "aiuto illegittimo" :doubt: non so cosa voglia dire :D

fatto sta che io pago regolarmente il canone .... e non avendo l'antenna "terrestre" mi sono dovuto per forza prendere un decoder Tivusat a spese mie ...
se la Rai avesse "rispettato la legge" senza criptare sui decoder sky ...
io avrei risparmiato i 130€ di decoder Tivusat ... :evil5:

e come me ... tanti altri ....
e certo perchè adesso in italia per vedere il satellite dobbiamo comprare il loro schifosissimo decoder castrato giusto? mai e poi mai lo comprerò! anche in francia e altri stati ci sono piattaforme gratis stile tivusat, e questi cosa vorrebbero far credere?
 
echoes64 ha scritto:
io sono pure convinto che gli "attuali" editori della RAI (Governo Monti) abbiano accolto la notizia addirittura con favore. Non dimentichiamo che la scelta di uscire dalla piattaforma SKY fu fatta dal precedente Governo e che di fatto la RAI ha rinunciato a circa 40 milioni di Euro all'anno da parte di SKY, senza avere nulla in cambio. In pratica un tentativo di suicidio imprenditoriale.
Qualcosa mi dice che questa sentenza in fondo in fondo non dispiace a chi ha a cuore le sorti del servizio pubblico (magari non ufficialmente).
e un bel chissenefrega non ce lo metti? almeno adesso quei canali li vediamo gratis tutti....ovviamente il discorso per rai1, 2 e 3 è giusto per gli altri canali no!
 
Indietro
Alto Basso