In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

maxreloaded ha scritto:
il decoder Unico esiste, è L' X-Dome HD 1000 NC
Ma non esiste una legge in proposito e io volessi utilizzare un decoder qualsiasi non lo posso fare e devo per forza utilzzare il decoder SKY fornito
maxreloaded ha scritto:
Quindi è la Rai che ha sbagliato. perchè se voleva usare una codifica Tivusat, diversa dalla codifica di Sky, per rendersi visibile a tutti i "paganti canone", avrebbe dovuto spedire a casa di ognuno un decoder Tivusat a titolo gratuito ... anzichè obbligare la gente a doverselo comprare a parte ;)
Ma è anche vero che SKY non consente l'utilizzo del suo decoder con una codifica differente attraverso una CAM, quindi in ogni caso si devono utilizzare due decoder. Ma il problema del criptaggio non riguarda in generale il satellite e quindi non è un problema di NON far vedere i programmi su SKY, ma sul satellite, tenendo fuori anche coloro che non hanno TIVUSAT?

Perché io, se volessi vedere TV che criptano in NAGRA e NDS, devo essere obbligato a dotarmi di due decoder o comperare gli unici presenti sul mercato?

Poi possiamo essere d'accordo sul fatto che la RAI non si vede sulla piattaforma SKY.
 
obly28 ha scritto:
e certo perchè adesso in italia per vedere il satellite dobbiamo comprare il loro schifosissimo decoder castrato giusto? mai e poi mai lo comprerò! anche in francia e altri stati ci sono piattaforme gratis stile tivusat, e questi cosa vorrebbero far credere?

Semplicemente, significa, che se la Rai ha investito "soldi pubblici" in Tivusat, non può permettersi di non renderla visibile a tutti quelli che pagano il canone.

opinione personale :
Mi va benissimo che la Rai abbia fatto Tivusat, ma deve comunque rendersi visibile a chi ha già un decoder Sky e paga il canone Rai,
e chi non ha un decoder Sky e non ha copertura DTT o glielo regali il decoder ... oppure se spendono 130€ per comprarselo, quei soldi glieli devi scalare dal canone .... ;)
 
landtools ha scritto:
Cosa centrano gli altri canali... i canali in questione sono solo rai 1.2.3 e nient'altro.... comunque se il tar lo ha stabilito, la rai che da servizio pubblico su DTT e Sat, deve lasciare la cosifica aperta o in nds....Tu potresti dire che c'è tvsat, ma io non ho il decoder e ho solo il decoder di sky, quindi se ti pago il canone mi devi far vedere i canali altrimenti io non te lo pago!Speriamo che risolvono in poco tempo perche io per vedere ITALIA GERMANIA l'ho vista sul canale tedesco e non sulla rai perche su digitale terrestre non si vedeva una mazza in quei giorni

stesso pensiero mio, uguale uguale e stesse peripezie per seguire le partite dell'europeo
 
Ritengo anchio che questa sia una sentenza ridicola, e lo dico da abbonato sky... Non dava fastidio in passato quando per vedere un evento della tv pubblica criptato via satellite eri costretto per forza a farti l'abbonamento a sky?

Almeno adesso non c'è bisogno dell'abbonamento!

più che altro spero che anche gli abbonati sky possano tranquillamente ricevere le trasmissioni criptate della RAI, però non in esclusiva.
 
maxreloaded ha scritto:
Semplicemente, significa, che se la Rai ha investito "soldi pubblici" in Tivusat, non può permettersi di non renderla visibile a tutti quelli che pagano il canone.

opinione personale :
Mi va benissimo che la Rai abbia fatto Tivusat, ma deve comunque rendersi visibile a chi ha già un decoder Sky e paga il canone Rai,
e chi non ha un decoder Sky e non ha copertura DTT o glielo regali il decoder ... oppure se spendono 130€ per comprarselo, quei soldi glieli devi scalare dal canone .... ;)
ovviamente sono d'accordo per i primi 3 canali, se la sentenza dice questo, non per i restanti....ben venga che sono diventati free
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma non esiste una legge in proposito e io volessi utilizzare un decoder qualsiasi non lo posso fare e devo per forza utilzzare il decoder SKY fornito

Ma è anche vero che SKY non consente l'utilizzo del suo decoder con una codifica differente attraverso una CAM, quindi in ogni caso si devono utilizzare due decoder. Ma il problema del criptaggio non riguarda in generale il satellite e quindi non è un problema di NON far vedere i programmi su SKY, ma sul satellite, tenendo fuori anche coloro che non hanno TIVUSAT?

Perché io, se volessi vedere TV che criptano in NAGRA e NDS, devo essere obbligato a dotarmi di due decoder o comperare gli unici presenti sul mercato?

Poi possiamo essere d'accordo sul fatto che la RAI non si vede sulla piattaforma SKY.
a fine anni '90 si paventava tanto il decoder unico, ma vendedo lo skybox stiamo ampiamente indietro...incompatibilità con i dual feed, non vede tutte le frequenze, se un canale lascia il flag di codifica attiva ma è in chiaro non lo vedi ma ti da schermo blu....devo continuare?
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma non esiste una legge in proposito e io volessi utilizzare un decoder qualsiasi non lo posso fare e devo per forza utilzzare il decoder SKY fornito

attenzione ... L'X-Dome è l'unico decoder Legalmente autorizzato da sky per essere utilizzato con le proprie smartcard ...

con quel decoder, oltre Sky, c'è la possibilità di ricevere Tivusat (tramite una Cam), e il DTT (sia quello free, sia quello pay), e altri canali satellitari esteri ... è compatibile sia SCR che Dual Feed ....
più universale di quello non ce n'è ....

quindi sky non ti obbliga ad usare per forza il suo decoder ... puoi anche fare un abbonamento, solo smartcard e poi comprarti un X-Dome.
il fatto è che molta gente non sa nemmeno che esiste questo decoder :D
 
maxreloaded ha scritto:
attenzione ... L'X-Dome è l'unico decoder Legalmente autorizzato da sky per essere utilizzato con le proprie smartcard ...

con quel decoder, oltre Sky, c'è la possibilità di ricevere Tivusat (tramite una Cam), e il DTT (sia quello free, sia quello pay), e altri canali satellitari esteri ... è compatibile sia SCR che Dual Feed ....
più universale di quello non ce n'è ....

quindi sky non ti obbliga ad usare per forza il suo decoder ... puoi anche fare un abbonamento, solo smartcard e poi comprarti un X-Dome.
il fatto è che molta gente non sa nemmeno che esiste questo decoder :D
sarebbe bastato mettere in commercio una cam come tutte le altre piattaforme....aspetta aspetta che adetto li chiamo pure per farmi dire che decoder devo comprare:eusa_wall:
 
maxreloaded ha scritto:
attenzione ... L'X-Dome è l'unico decoder Legalmente autorizzato da sky per essere utilizzato con le proprie smartcard ...

con quel decoder, oltre Sky, c'è la possibilità di ricevere Tivusat (tramite una Cam), e il DTT (sia quello free, sia quello pay), e altri canali satellitari esteri ... è compatibile sia SCR che Dual Feed ....
più universale di quello non ce n'è ....

quindi sky non ti obbliga ad usare per forza il suo decoder ... puoi anche fare un abbonamento, solo smartcard e poi comprarti un X-Dome.
il fatto è che molta gente non sa nemmeno che esiste questo decoder :D

Non che Sky te lo dica eh, tra l'altro fu proprio Sky a rifiutare e bloccare la legge sul decoder unico... RAI continuerà a criptare, finchè potrà dire che non ha i diritti internazionali per l'evento è in piena regola. Mentre la frequenza Tivusat è destinata al mercato italiano solamente, quindi altrettanto in regola. C'è una differenza tecnica tra le due trasmissione pur sempre sat che li giustifica in toto.
 
mi cadono un po' le braccia in terra leggendo...

Sia chiaro: sono un abbonato sky, ma ritengo la situazione prima del 2009, ovvero che alcuni contenuti della rai via satellite erano in esclusiva di sky, un assurdità... Perchè io per vedere i programmi rai via satellite (magari perchè abito in un cono d'ombra) dovevo essere costretto a farmi l'abbonamento a sky???

Almeno ora con tivusat basta l'acquisto di un decoder satellitare abilitato, e vedi tutto e GRATIS! Perche la codifica non la cambia sky dal momento che pretende che la RAI sia visibile ai suoi abbonati?
Meglio spendere 100 euro per un decoder satellitare una volta che buttarne 30 ogni mese, per avere un decoder che na mezza ciofeca.

La verità è che sky non digerisce tv sat, e pretende l'esclusiva delle trasmissioni criptate via satellite come in passato! Questa è l'assurdità in un paese normale.
In un paese normale è una FOLLIA che i programmi della tv pubblica criptati sul satellite sono in esclusiva di una pay tv!
 
Ultima modifica:
obly28 ha scritto:
sarebbe bastato mettere in commercio una cam come tutte le altre piattaforme....aspetta aspetta che adetto li chiamo pure per farmi dire che decoder devo comprare:eusa_wall:
Esattamente. Chiudo visto che poi questa discussione potrebbe andare OT.
 
nessuno dice che deve rimanere una esclusiva sky come nel passato(che li era sbagliato),come giusto dire che con la questione decoder c'entra,ma nello stesso tempo non mi venite a dire che la nascita di tivusat è stato qualcosa di non commerciale.
 
adriaho ha scritto:
mi cadono un po' le braccia in terra leggendo...

Sia chiaro: sono un abbonato sky, ma ritengo la situazione prima del 2009, ovvero che alcuni contenuti della rai via satellite erano in esclusiva di sky, un assurdità... Perchè io per vedere i programmi rai via satellite (magari perchè abito in un cono d'ombra) dovevo essere costretto a farmi l'abbonamento a sky???

Almeno ora con tivusat basta l'acquisto di un decoder satellitare abilitato, e vedi tutto e GRATIS! Perche la codifica non la cambia sky dal momento che pretende che la RAI sia visibile ai suoi abbonati?

La verità è che sky non digerisce tv sat, e pretende l'esclusiva delle trasmissioni criptate via satellite come in passato! Questa è l'assurdità in un paese normale.
In un paese normale è una FOLLIA che i programmi della tv pubblica criptati sul satellite sono in esclusiva di una pay tv!
e pensa te ci sono pure quelli che si mettono a piangere perchè la rai ha rinunciato a 40 milioni di euro all'anno......senza contare che adesso quei canali li vedono free tutti gli abbonati, mia madre per esempio sta sempre su rai premium, mio padre su movie.....perchè avremmo dovuto pagare l'abbonamento a sky per vederli?
 
Anakin83 ha scritto:
Non che Sky te lo dica eh

il fatto che il problema fondamentale sia la "comunicazione" di certe cose, è una cosa che quoto in pieno.
Purtroppo è un problema che riguarda sia Sky che la Rai, che qualsiasi altra Tv in italia ....

Ho a che fare con abbonati e non abbonati ogni giorno,
basti pensare che molti Abbonati sky, quando durante gli europei si sono trovati le partite "criptate", hanno addirittura pensato che quelle partite fossero a pagamento da acquistare in PPV .... :eusa_wall:
Non è che qualcuno, in Rai abbia avvisato che quelle partite sarebbero state "criptate" sul satellite, a meno che non ti prendevi un decoder Tivusat...
(io l'ho preso perchè, lavorando nel settore me ne intendo abbastanza .... ma il 90% degli italiani non lavora nel settore....)
 
sawyer83 ha scritto:
nessuno dice che deve rimanere una esclusiva sky come nel passato(che li era sbagliato),come giusto dire che con la questione decoder c'entra,ma nello stesso tempo non mi venite a dire che la nascita di tivusat è stato qualcosa di non commerciale.
bhe certo che è commerciale, allo stesso tempo anche i decoder fanno pena, almeno quelli sd, però a differenza di skybox supportano il conax (ci posso vedere mtv unlimited da astra cosi come conto tv), leggono senza problemi un dual feed...pure monoblocco tra l'altro....inserisco manualmente la frequenza...ti pare poco?
 
sawyer83 ha scritto:
nessuno dice che deve rimanere una esclusiva sky come nel passato(che li era sbagliato),come giusto dire che con la questione decoder c'entra,ma nello stesso tempo non mi venite a dire che la nascita di tivusat è stato qualcosa di non commerciale.
E' ovvio che è un operazione commerciale dato che dietro l'organizzazione ci sono 2 operatori commerciali e uno pubblico che utilizza tattiche commerciali per stare sul mercato, però questo sistema lo ritengo meno peggio di quello utilizzato in precedenza...

Se poi ci sarà un uso congiunto sky tvsat per me va benissimo.
 
Marcolup69 ha scritto:
Lo so che è già successo, ma per quale motivo questa volta non sarebbe definitivo ?
--> La sentenza è stata pubblicata l'11 luglio

Con questa sentenza gli altri canali Rai avranno la doppia codifica Tivusat/sky (doppioni oppure stessa frequenza)
spero di no e che si riferisca solo a rai1, 2 e 3
 
adriaho ha scritto:
Ritengo anchio che questa sia una sentenza ridicola, e lo dico da abbonato sky... Non dava fastidio in passato quando per vedere un evento della tv pubblica criptato via satellite eri costretto per forza a farti l'abbonamento a sky?

Almeno adesso non c'è bisogno dell'abbonamento!

più che altro spero che anche gli abbonati sky possano tranquillamente ricevere le trasmissioni criptate della RAI, però non in esclusiva.
diciamo che però non sei mica costretto a farti l'abbonamento a sky!!! e poi uno si fa sky non solo per vedere la rai ma tutti gli altri canali però è giusto che se io non prendo il digitale terrestre e voglio avere sky devo poter vedere almeno i 3 canali rai.. poi se non mi interessa sky ma voglio solo l'offerta rai più tutti gli altri allora faccio tivusat... per me è una sentenza giusta...
 
sino al 2009 chi non riceveva la rai via dtt o analogico era costretta a farsi sky (che gli piaceva la programmazione tematica o meno)
 
adriaho ha scritto:
E' ovvio che è un operazione commerciale dato che dietro l'organizzazione ci sono 2 operatori commerciali e uno pubblico che utilizza tattiche commerciali per stare sul mercato, però questo sistema lo ritengo meno peggio di quello utilizzato in precedenza...

Se poi ci sarà un uso congiunto sky tvsat per me va benissimo.

ripeto,era sbagliato l'esclusiva ai tempi senza dubbi.Però io essendo uno che paga il canone(lo so cosa si riferisce la tassa,ma i soldi sappiamo anche chi vanno)vorrei che mi desse l'oppurtunità di vedere i primi 3 canali tranquillamente per una questione di principio.
 
Indietro
Alto Basso