In Rilievo Elenco programmi criptati Rai

Il comunicato Rai mi fà ridere. Bn benga il ricorso, ma la sentenza del TAR dice chiaramente che i canali RAI devono essere disponibili sulla piattaforma SKY.

la Rai "potrà consentire la messa a disposizione della propria programmazione di servizio pubblico a tutte le piattaforme commerciali che ne faranno richiesta nell'ambito di negoziazioni eque, trasparenti e non discriminatorie e sulla base di condizioni verificate dalle Autorità competenti"

Faccio un esempio, se SKY vuole le reti della Rai, dovrà per esempio rispettare la LCN del DTT, e prendere tutti i canali.
L'ultima tappa è il ricorso, dai ancora un anno al massimo
 
Potrei accettare Mediaset, ma perchè la Rai alla gente che paga il canone regolarmente deve criptare gli eventi? E' come se Sky cripti eventi a chi ha un abbonamento ma con un decoder differente a quelli loro..

Ringrazio per fortuna la nascita della Digital Key..
 
the_nutria ha scritto:
Complimenti a Sky che sta compiendo una battaglia solo per noi clienti...
Piuttosto che cosa mi impedirebbe di comprare una smart card tvsat e di portarla all'estero?? Niente credo (anche se non so niente di come tvsat funzioni, ma mi sembra difficile tecnicamente impedirlo... a meno di usare sistemi gps o connessioni alla rete telefonica ma mi sembra strano)

il discorso e' identico sia per Sky che per TivuSat, nessuno può fisicamente impedirti di farti un abbonamento in Italia e poi portarti decoder e smartcard all'estero....
fatevi un giro su ebay, vedrete quanti decoder tivusat sono venduti in Germania,
tra gli italiani all'estero e' parecchio diffusa ;)
 
Sono contento per questa sentenza... Ma mi chiedo, alla Rai gli fa così schifo avere un po' di ascolto in più?? E' proprio autolesionista al massimo allora...

Spero che ora sia obbligata a riproporre tutti i canali del dtt su Sky, così oltre ad essere stata un'azienda "imbecille" a rifiutare i 40 milioni di euro annui da Sky, ora lo deve fare gratis :D Non ho parole... certo questo non è neanche colpa dell'azienda in se, ma dalla dirigenza assurda che negli ultimi anni la governa.
 
Boothby ha scritto:
Sia un UK che in Germania le tv pubbliche sono totalmente in chiaro, non c'è bisogno di nessuna smartcard.
E la cosa sarebbe stata fattibilissima anche in Italia, se solo la Rai si fosse messa d'accordo con Eutelsat per creare un'apposito footprint italiano su uno dei nuovi Hotbird.
è vero ma considera che in molti altri paesi il criptaggio dei canali pubblici è praticamente completo (vedi svizzera, francia, austria, slovenia, ecc.); quindi tutto sommato la RAI non è messa così male (criptano solo il necessario)...
Inoltre penso che nel caso di quei paesi che hai citato il costo dei diritti sia maggiore, no? se si sarebbe poi un costo indiretto supplementare per tutti...

pigi64 ha scritto:
In ogni caso è un paradosso. Prima la Rai percepiva 40 milioni all'anno per fare, tutto sommato, il suo dovere. Ora rischia di doverlo fare gratis. E comunque, credo, che la sentenza riguardi TUTTI i canali Rai, compresi Raisport, rai4 , 5, premium, yoyo e movie, essendo tutti canali del servizio pubblico.
la Rai percepiva 40 mio per avere in ESCLUSIVA i canali RAI sul sat, quindi per vedere la RAI tramite sat ti dovevi abbonare a SKY e pagare, oltre al canone, anche l'abbonamento a SKY: una vergogna!!!!

the_nutria ha scritto:
comunque criptare su sky è palesemente un illecito e una violazione del servizio pubblico, posso capire free to air ma per chi ha sky non puoi addurre come motivazione il fatto che lo fai per non rendela visibile all'estero, visto che per avere un contratto con Sky Italia devi essere residente in Italia, ed è anche stampato sopra alla smart card "Uso consentito soltanto in Italia".
La RAI non cripta su sky ma cripta per tutti i ricevitori non compatibili con il suo sistema di codifica e senza smart card; la RAI è presente sul sat ed è possibile vederla utilizzando un deco compatibile e la relativa smart card...
Semmai è sky che dovrebbe convincere la RAI, magari pagando o offrendo in cambio qualcos'altro, a criptare anche in nds i suo canali ed a renderli fruibili anche a tutti i suoi abbbonati; xchè mai la RAI dovrebbe regalare i suoi canali a SKY ?

the_nutria ha scritto:
comunque criptare su sky è palesemente un illecito e una violazione del servizio pubblico, posso capire free to air ma per chi ha sky non puoi addurre come motivazione il fatto che lo fai per non rendela visibile all'estero, visto che per avere un contratto con Sky Italia devi essere residente in Italia, ed è anche stampato sopra alla smart card "Uso consentito soltanto in Italia".
Piuttosto che cosa mi impedirebbe di comprare una smart card tvsat e di portarla all'estero?? Niente credo (anche se non so niente di come tvsat funzioni, ma mi sembra difficile tecnicamente impedirlo... a meno di usare sistemi gps o connessioni alla rete telefonica ma mi sembra strano)
Sulla smart card tivusat c'è scritto più o meno la stessa cosa, comunque conosco diversa gente che ha sia sky che tivusat all'estero...
 
the_nutria comunque criptare su sky è palesemente un illecito e una violazione del servizio pubblico ha scritto:
Uso consentito soltanto in Italia[/B]".

Piuttosto che cosa mi impedirebbe di comprare una smart card tvsat e di portarla all'estero?? Niente credo (anche se non so niente di come tvsat funzioni, ma mi sembra difficile tecnicamente impedirlo... a meno di usare sistemi gps o connessioni alla rete telefonica ma mi sembra strano)
Dopo la sentenza della Ue contro proprio sua sorella, la tessera e il decoder sky italia può esser non solo portato in tutti i paesi dell'unione europea ma anche venduti.
Quindi è un altro problema superato!
 
Progressive ha scritto:
Dopo la sentenza della Ue contro proprio sua sorella, la tessera e il decoder sky italia può esser non solo portato in tutti i paesi dell'unione europea ma anche venduti.
sì ma parla di abbonamenti,uno che ha la tessera tivùsat non può avere un "abbonamento" alla rai visto che non esiste:evil5: :evil5:
Anzi proprio per questo motivo il criptaggio per sky sarebbe un illecito...
 
riposto qui come suggerito, in relazione alla sentenza del TAR sui canali Rai su Sky criptati.

____

Bene allora se io utilizzo solo Sky, visto che la Rai pretende di criptare i programmi allora io non devo essere obbligato a pagare il canone se a casa ho solo un decoder Sky e non uso il DTT e Tivusat.

E' assurdo come ragiona la Rai per qualsiasi tipo di decoder comunque il canone devo pagarlo ma loro non vogliono garantire su tutte le piattaforme i loro programmi!! ;)
 
Progressive ha scritto:
Dopo la sentenza della Ue contro proprio sua sorella, la tessera e il decoder sky italia può esser non solo portato in tutti i paesi dell'unione europea ma anche venduti.
Quindi è un altro problema superato!

si questo e' vero, quando abitavo in Inghilterra c'erano negozi dove potevi abbonarti a Sky Italia, non so in che modo facevano :D
so solo che era pagamento annuale e non mensile....
 
the_nutria
comunque criptare su sky è palesemente un illecito e una violazione del servizio pubblico, posso capire free to air ma per chi ha sky non puoi addurre come motivazione il fatto che lo fai per non rendela visibile all'estero, visto che per avere un contratto con Sky Italia devi essere residente in Italia, ed è anche stampato sopra alla smart card. Uso consentito soltanto in Italia

Piuttosto che cosa mi impedirebbe di comprare una smart card tvsat e di portarla all'estero?? Niente credo (anche se non so niente di come tvsat funzioni, ma mi sembra difficile tecnicamente impedirlo... a meno di usare sistemi gps o connessioni alla rete telefonica ma mi sembra strano)
Dopo la sentenza della Ue contro proprio sua sorella, la tessera e il decoder sky italia può esser non solo portato in tutti i paesi dell'unione europea ma anche venduti.
Quindi è un altro problema superato!
 
lesnek ha scritto:
riposto qui come suggerito, in relazione alla sentenza del TAR sui canali Rai su Sky criptati.

____

Bene allora se io utilizzo solo Sky, visto che la Rai pretende di criptare i programmi allora io non devo essere obbligato a pagare il canone se a casa ho solo un decoder Sky e non uso il DTT e Tivusat.

E' assurdo come ragiona la Rai per qualsiasi tipo di decoder comunque il canone devo pagarlo ma loro non vogliono garantire su tutte le piattaforme i loro programmi!! ;)
ancora con questa storia??:eusa_wall: :eusa_wall: il canone è per il possesso della tv,non per la rai:evil5: :evil5:
 
Comunque le parole di Zappia dicono tutto:

"La sentenza del Tar è una vittoria per tutti gli abbonati Sky e rappresenta un richiamo importante al rispetto degli obblighi di servizio pubblico che la Rai ha nei confronti di tutti i cittadini italiani. Con questa sentenza il Tar ha riaffermato un principio di giustizia e di non discriminazione nei confronti degli abbonati Sky che, pur pagando il canone Rai, in questi anni hanno visto purtroppo ingiustamente oscurare programmi sul loro decoder Sky, come è successo di recente anche in occasione degli europei di calcio."
 
Le sentenze vanno rispettate sempre o solo quando favoriscono i nostri "amici"? Fatemi capire...
 
agostino31 ha scritto:
ancora con questa storia??:eusa_wall: :eusa_wall: il canone è per il possesso della tv,non per la rai:evil5: :evil5:

benissimo,allora la prossima volta nelle pubblicità del rinnovo cannone non parlano di abbonamento rai...

ps:ti dicono che per il possesso della tv,ma la stra grande maggioranza dei soldi finiscono alla rai.
 
warhol_84 ha scritto:
Le sentenze vanno rispettate sempre o solo quando favoriscono i nostri "amici"? Fatemi capire...

Veramente questa sentenza FAVORISCE gli abbonati, che sono quelli che pagano il canone.

il tuo commento e' senza senso ;)
 
Io spero che da tutto questo ci sia un riavvicinamento nei negoziati tra RAI e SKY, mi piacerebbe che tutti i canali RAI non solo i primi 3 si potessero vedere sia su tivusat che su SKY, in fin dei conti si parla di un'azienda pubblica, e i negoziati furono bruscamente interrotti per i soliti motivi politici che ora a quanto sembra non ci sono più... ;)
 
Allora vogliamo pure i Mediaset in chiaro, magari lo fanno visto che ora vanno d'accordo, si scambiano diritti sportivi e su Mediaset stasera è passata la pubblicità di Sky. Ben venga che si riesca a vedere anche sul decoder Sky, è ancora più utile della digital key visto che supera i problemi di ricezione, spero solo che questa cosa non sotterri la piattaforma Tivusat.
 
Ultima modifica:
lesnek ha scritto:
riposto qui come suggerito, in relazione alla sentenza del TAR sui canali Rai su Sky criptati.

____

Bene allora se io utilizzo solo Sky, visto che la Rai pretende di criptare i programmi allora io non devo essere obbligato a pagare il canone se a casa ho solo un decoder Sky e non uso il DTT e Tivusat.

E' assurdo come ragiona la Rai per qualsiasi tipo di decoder comunque il canone devo pagarlo ma loro non vogliono garantire su tutte le piattaforme i loro programmi!! ;)
guarda che però è garantita su tutte le piattaforme... Sul satellite è presente... Cambi sky la codifica se ci tiene tanto...

... ... ... ... ...
Comunque spero arrivino a un accordo economico che permetterà la visione dei programmi criptati anche su sky ma non in esclusiva. Sinceramente dubito arrivi anche perchè in rai avranno il dente avvelenato prima per la formula uno e poi per le sparate dei giornalisti sky sugli europei gestiti dalla rai.

Mi chiedo piuttosto come mai non si è mai pronunciato nessuno in passato denunciando l'anomalia che è durata fino al 2009, quando per vedere la RAI sul satellite eri costretto ad abbonarti a sky.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso