Elezioni americane in diretta sulle TV italiane - Martedi 5 e Mercoledi 6 Novembre

Perché alla Rai non piacera minimamente di essere battuti dalla concorrenza ancora meno da Mediaset e LA7 !
Qundi occupare più canali per trasmettere la stessa cosa.
E a chi non interessa della politica, s'attacca, dovendo obtorto collo seguire una cosa che non interessa?
Deve diversificare. E ha già un ottimo punto di partenza, un canale all news.
 
Qundi occupare più canali per trasmettere la stessa cosa.
E a chi non interessa della politica, s'attacca, dovendo obtorto collo seguire una cosa che non interessa?
Deve diversificare. E ha già un ottimo punto di partenza, un canale all news.
Ma il canale all news lo guarda molta meno gente. Sulla generalista fanno di più con una notizia che comunque interessa tutti molto da vicino. Ha senso.
 
Per queste cose basta e avanza il canale all news. È sufficiente fare i servizi durante i TG e poi dire "se volete seguire minuto per minuto, sintonizzati su RAI news24"
 
Cambia il palinsesto di Rai 3 Mercoledi pomeriggio:
14,50:TGR Leonardo
15,00:Rai Parlamento:Question Time in diretta dalla camera dei deputati
16,10:Speciale TG3:Elezioni americane

Fonte:Guida TV su Rai Play
 
Alle ore 14 speciale con Giuseppe Brindisi su Rete 4 "The President".

Lo speciale del Tg5 di domani mattina anche su Rete 4.
 
Quindi domani mattino dalle 6 alle 8,45 Rete 4,Canale 5 e TGCOM24 trasmetteranno a reti unificate
 
La CNN inizia la diretta alle 22 ora italiana, per chi è interessato
 
Bergamini e Palmieri conducono lo speciale TG1, allo Speciale Tg5 con la Buonamici, si rivede dopo tanto tempo Giuseppe De Filippi.
 
Dalle 14 alle 19 circa "The President" con Paolo Brindisi, non so se legato alla trasmissione Quarta repubblica che nel banner non compare.

Poi che parleranno anche di elezioni americane ci sono:
18.58 TG4
20.30 4 di sera
21.25 Fuori dal coro
 
L'insediamento di Donald Trump è il primo nella storia americana a vedere la partecipazione di leader stranieri.

I capi di stato e di governo presenti sono Meloni dall'Italia, Milei dall'Argentina, Bukele da El Salvador, Noboa dall'Ecuador e Peña dal Paraguay, oltre ai Presidenti riconosciuti dagli Stati Uniti come González dal Venezuela e Zourabichvili dalla Georgia.

Tra gli altri governi partecipanti spiccano il vicepresidente Han Zheng dalla Cina e i ministri degli Esteri Wong dall'Australia, Jaishankar dall'India e Iwaya dal Giappone."
 
L'insediamento di Donald Trump è il primo nella storia americana a vedere la partecipazione di leader stranieri.

I capi di stato e di governo presenti sono Meloni dall'Italia, Milei dall'Argentina, Bukele da El Salvador, Noboa dall'Ecuador e Peña dal Paraguay, oltre ai Presidenti riconosciuti dagli Stati Uniti come González dal Venezuela e Zourabichvili dalla Georgia.

Tra gli altri governi partecipanti spiccano il vicepresidente Han Zheng dalla Cina e i ministri degli Esteri Wong dall'Australia, Jaishankar dall'India e Iwaya dal Giappone."

La Meloni unica europea mi suscita non poca ilarità
 
Indietro
Alto Basso