Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Secondo me la email è fintissima, non toccate nulla. Lo staff ora si informa
Potrebbe essere un caso che sia arrivata in questo periodo e magari arrivava uguale l'e-mail finta-truffaldina.
O forse i malintenzionati erano a conoscenza di questo fatto e ne hanno approfittato per sperare che qualcuno ci cascasse: https://www.digital-forum.it/showth...iata-con-addebito-su-c-c-del-28-01-21-saltata
Se il numero verde indicato è reale di Sky però i truffatori non sono tanto furbi che l'hanno messo, perchè uno nel dubbio non tocca nulla nell'e-mail e chiama quel numero che però è reale. Se pure quel numero è tarocco e hanno un call center abusivo, sono dei geni.Non toccate niente, non cliccate su nessun link.
Esatto hai centrato il punto, controllare sempre 300 volte le mail, magari confrontandosi anche con i siti internet del fornitore di servizi nel caso di dubbi.E avevo ragione!
Il "Servizio clienti Sky" non manda mail con quell'indirizzo con trattino, ma con il punto! E ha pure dominio completamente diverso!
Di solito è "servizio.clienti@webmail.skytv.it"
mentre questa è con trattino! l'indirizzo di oggi è "servizio-clienti@email.sky.it"
Ma sono arrivati anche i messaggi sui decoder, su questo non credo possano arrivare i ladri
Arrivata anche a me: cestinata.
Anche tu Postepay o altra modalità di pagamento ?
EDIT: non è che stanno già facendo casini enormi con l'introduzione dei nuovi listini vero ? I loro database già danno i numeri ?
Il vero problema sarebbe proprio quello ma è meglio aspettare le dovute verifiche prima di trarre conclusioniSe viene confermato che non è Sky, forse è il caso di denunciare alla polizia postale per il fatto che hanno i codici cliente veri