Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma per me è un Televideo animatoFmp ha scritto:complimenti a carelli, un tg fatto veramente bene ... soprattutto quello della mattina (mi piace molto la giornalista bionda)
Anakin83 ha scritto:
Addirittura va in 3D? Ok, vien lanciato qualche canaluccio in HD attorno al mondo (generalmente, 1 per paese), ma arrivare a dire che il 3D sarà il nuovo HD, ce ne vuole.. il 3D è una tecnologia ancora <sperimentale>, nel senso che in tutto il mondo poca gente vuol comprare una TV 3D (costosissima, per ora), a differenza del <successo> dell'HD.. è una cosa, e credo rimarrà ancora per MOLTO tempo, vista come una cosa secondaria.. Ovviamente, l'Italia si esclude, poichè l'HD (diciamo perfino il 16:9) è ancora malcompreso..TVmania ha scritto:Perchè per il 16:9 si parla sempre a lungo termine, che palle!![]()
E poi sempre vaghi, mai con delle date certe...ma si rendono conto che la televisione tra poco sarà in 3D e loro aspettano ancora il passaggio al 16:9 ormai il passato della tv??
Ma dove vivono...
Quoto!cheguevara63 ha scritto:E' il mio TG preferito, non potrebbe essere altrimenti..
passi per il 16:9, non vedo l'utilità del canale in HD...![]()
Burchio ha scritto:io do la priorità al passaggio a 8 caselle active come quello inglese
peraltro col 16:9 ci entrano perfettamente altre due finestre, senza stravolgere la graficamop invalido ha scritto:Non è detto che non si faccia.........![]()
Boothby ha scritto:E' un buon telegiornale, imparzialità, ottima copertura di eventi in diretta, buone le interviste di Latella e Severgnini, mi piace molto anche Sarah Varetto che oltre alla rubrica economica conduce l'edizione delle 17. Veloce e sveglia.
Tra i difetti metterei l'assenza di un giornalismo più "impegnato", investigativo o d'inchiesta, e la superficialità nella lettura dei giornali, preferirei una lettura più approfondita degli articoli come ad esempio accade in alcune radio.
Altra nota in parte stonata è la comparsa dell'opinionista del Corriere di cui ora non ricordo il nome, interventi singoli e brevi che sembrano buttati la. Se si ci si vuole avvicinare all'opinionismo, credo sarebbe meglio far intervenire come minimo 2 parti, e non limitarsi ad un breve monologo. Magari uno scambio di battute con i conduttori a far da moderatori, ma sempre breve, del tipo 10 minuti all'interno dell'edizione di un'ora del Tg.
Personalmente il 16:9 e l'HD non le metterei come novità tecniche prioritarie, possono far piacere, ma per questo tipo di canali quel che conta è il contenuto. Per le 2 nuove finestre, chissà come le utilizzeranno, le 6 che ci sono adesso mi sembrano siano sempre state sufficienti.