Emtec N150h

Gustav ha scritto:
Provando TS-Doctor ho scoperto che i file .TS prodotti dal N150H contengono anche lo stream del teletext. Potrebbe essere questa la causa dell'incompatibilità con la maggior parte dei programmini di video-editing e mediaplayer? :eusa_think:

Ottimo, doveva esserci per forza qualcosa di diverso e tu hai scoperto cosa :)

Gustav ha scritto:
Intanto ho trovato un altro programma non gratuito per tagliare e/o unire questi benedetti .TS con o senza conversione, decisamente più completo di VideoReDo, e costa solo qualche $ in più: MPEG Video Wizard DVD 5.0. Oltre ad avere una interfaccia più "professionale", consente di inserire anche molti effetti di transizione 2D/3D e diversi template per creare i menu dei DVD!

Beh, per creare i menu' dei DVD e fare editing ce ne sono a valanghe... a me serviva qualcosa per il taglio e VideoReDo calza a pennello oltre ad essere velocissimo :)

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Ottimo, doveva esserci per forza qualcosa di diverso e tu hai scoperto cosa :)
E' tutto da dimostrare... bisognerebbe sottoporre all'analisi di TS-Doctor anche qualche .ts prodotto da altri PVR, e "digeribile" dai vari prg freeware di editing.
Se la mia ipotesi è corretta, dovremmo segnalare il problema alla EMTEC!
Attendo conferme... :eusa_whistle:
 
Anche io sono possessore di questo decoder da qualche settimana e devo dire che sotto certi aspetti sono abbastanza deluso.

In primis l'upscaling dei divx...testato su una tv hdready via hdmi ed è come se non facesse alcun upscaling, la differenza (in negativo) sullo stesso video upscalato dalla 360 è evidente :mad:
Nulla da dire sugli mkv a 720p testati finora invece. Male la mancata lettura dei wmv.

Per quel che riguarda invece il lato decoder/pvr: ok la ricezione in hd, passaggio canali più lento rispetto al Telesystem ts6280 ma ho visto di peggio, la sensibilità del tuner invece inferiore a quest'ultimo. Confermo il problema del mancato bypassaggio del segnale a decoder in standby.
Non ho testato la funzione di registrazione finora perchè il TS è il mio pvr attuale.

Ora ho un problema con l'LCN: avevo impostato, come suggerito qua dentro, "Germania" come paese per la ricerca canali, poi mi sono accorto che così facendo l'LCN andava a farsi benedire e stamattina ho impostato l'Italia come paese. I canali che prende sono gli stessi (software ver. 2.01 14 giugno 2010), il problema è che Rai Sport 1 me lo piazza sul 1000 (!!!!), anzichè sul canonico 37 (dove c'è Top Calcio 24, un canale del gruppo Telelombardia/Antenna 3), e così facendo posso selezionarlo solo dalla lista canali, perchè da telecomando si possono digitare solo 3 cifre :eusa_wall:

E' un problema di numerazione o proprio del decoder?Si può risolvere in qualche modo?Esiste un firmware più aggiornato del mio?
 
@Cily

riguardo l'upscaling dei divx, non vorrei che la pessima qualità fosse dovuta all'impostazione automatica HDMI che fissa la risoluzione alla max supportata dalla tv (solitamente 1080p@60hz). Quest'ultima è la peggiore che si possa usare, non tanto per i 1080, quanto per i 60hz!
Secondo + fonti bisognerebbe settare a mano: 1080p@50hz per i dvdrip e 1080p@23.976 (24) per i bdrip.
 
Gibuk ha scritto:
@Cily

riguardo l'upscaling dei divx, non vorrei che la pessima qualità fosse dovuta all'impostazione automatica HDMI che fissa la risoluzione alla max supportata dalla tv (solitamente 1080p@60hz). Quest'ultima è la peggiore che si possa usare, non tanto per i 1080, quanto per i 60hz!
Secondo + fonti bisognerebbe settare a mano: 1080p@50hz per i dvdrip e 1080p@23.976 (24) per i bdrip.

Proverò grazie!
Le stesse impostazioni vanno bene per gli mkv 720p?
 
Gibuk ha scritto:
@Cily

riguardo l'upscaling dei divx, non vorrei che la pessima qualità fosse dovuta all'impostazione automatica HDMI che fissa la risoluzione alla max supportata dalla tv (solitamente 1080p@60hz). Quest'ultima è la peggiore che si possa usare, non tanto per i 1080, quanto per i 60hz!
Secondo + fonti bisognerebbe settare a mano: 1080p@50hz per i dvdrip e 1080p@23.976 (24) per i bdrip.

Sono d'accordo ma non mi risulta si possa impostare la frequenza di refresh dell'uscita HDMI dell'N150h... sarei felice di sbagliarmi pero' :)
In ogni caso una cosa è l'upscaling (che non ha a che fare con la frequenza di refresh) è un'altra è la fluidità delle immagini.
Certo che se paragono l'N150h all'HTPC ne esce distrutto ma non mi sembra corretto fare simili paragoni ;)

ciao,
cdr
 
Infatti mi riferivo alla qualità delle immagini, ma forse mi son espresso male. Quanto al processo di upscaling dipende se lasciato nativamente alla tv oppure affidato al mediaplayer collegato. Non avendo l'N150H, ho ipotizzato si potesse settare manualmente l'impostazione dell'uscita Hdmi, come x altri box.
A questo punto credo proprio che solo un aggiornamento firmware da parte della Emtec, permetterà a questo piccolo gingillo di sbocciare! ;)
 
Domande:
1)Nei primi post si diceva che anche la scansione manuale cancella il precedente ordinamento dei canali. Ma di preciso cosa succede? Vengono cancellati i canali del mux che scansiono e poi riposizionati in fondo e tutti gli altri slittano in su?
2)Legge le registrazioni fatte con altri decoder PVR e viceversa?
 
cowin ha scritto:
Domande:
1)Nei primi post si diceva che anche la scansione manuale cancella il precedente ordinamento dei canali. Ma di preciso cosa succede? Vengono cancellati i canali del mux che scansiono e poi riposizionati in fondo e tutti gli altri slittano in su?

Una nuova scansione, anche su una sola frequenza, resetta l'ordine di tutti i canali, riposizionandoli con LCN predefinito.
 
Registrazioni da epg

Ma a voi funziona la registrazione prendendo i dati dalla guida dei canali?

Sarebbe una funzione comodissima... ma a me non funziona. Dopo la conferma (ok) la vedo pianificata ma poi la registrazione non parte all'ora selezionata e ricontrollando la lista la trovo vuota..

Capita a tutti cosi?

Altra cosina poco "furba": ci sono le liste dei favoriti.. bene uno seleziona FAV... sceglie un canale (e quindi virtualmente sarebbe dentro la lista) ma poi scorrendo i canali di quella lista (es film) con ch+ o ch- in realtà si scorre la lista principale con tutti i canali del DTT e non solo di quella lista.. cosi se uno vuole vedere solo i suoi preferiti occorre sempre premere FAV e selezionare il canale: SCOMODISSIMO!

Ciao
 
rodo.ga ha scritto:

Ho mandato una mail Venerdì speravo mi inviassero un firmware aggiornato ma niente nessuna risposta.
Sono indeciso se acquistare un altro di questo oggettino per un'altra tv oppure un box multimediale di qualche altra marca qualcuno ha qualche box da suggerirmi? Io ho visto qualcosa di interessante della Western Digital (tanto il digitale terrestre sull'altra Tv non mi interessa). Se avete suggerimenti poi vi tengo informati se mi rispondono quelli della Emtec
 
vialattea ha scritto:
Una nuova scansione, anche su una sola frequenza, resetta l'ordine di tutti i canali, riposizionandoli con LCN predefinito.
Quindi il problema è dovuto all'LCN, che permette di solito di ordinare i canali ma mantenendo la numerazione LCN.
Togliendo l'LCN si comporta come gli altri decoder, cioè la prima volta faccio scansione auto e poi sposto i canali nelle posizioni che voglio io e quando faccio la ricerca manuale per cercare nuovi canali rispetta l'ordinamento precedente?
 
N150h

cowin ha scritto:
Quindi il problema è dovuto all'LCN, che permette di solito di ordinare i canali ma mantenendo la numerazione LCN.
Togliendo l'LCN si comporta come gli altri decoder, cioè la prima volta faccio scansione auto e poi sposto i canali nelle posizioni che voglio io e quando faccio la ricerca manuale per cercare nuovi canali rispetta l'ordinamento precedente?

No, non lo rispetta. Ritornano nella posizione assegnatagli dalla scansione automatica. Quindi ogni ordinamento è perso.
 
Ciao io ho notato una cosa invece, a volte quando vedo un film con audio dts(ma mi e' capitato anche con un .mkv con audio aac 2 canali stereo) a caso si interrompe l'audio poi tornando indietro anche di 30 sec. e facendo ripartire il film si sente...boh e' una cosa davvero casuale non la fa con tutti i film.

Sara' un piccolo " buco " di sistema...anche quando alzi il volume col telecomando e esce la barra coi pallini si " frizza " per una frazione di sec. la riproduzione del film in corso...


Ciao
 
vialattea ha scritto:
No, non lo rispetta. Ritornano nella posizione assegnatagli dalla scansione automatica. Quindi ogni ordinamento è perso.
Io chiedevo per la scansione manuale, visto che quasi sempre la scansione automatica resetta tutto l'ordinamento, ma la manuale su singola frequenza spesso lo rispetta.
 
vialattea ha scritto:
Anche la scansione manuale su una singola frequenza, resetta tutto.
:eusa_wall: Niente, se non posso farmi i divx dai file .ts con software freeware e c'è pure sta rogna dei canali non lo posso prendere. Speriamo che la concorrenza si muova con prodotti simili e che li distribuiscano anche nei normali negozi.
Grazie per la risposta e per la recensione.
 
ottimo a sapersi, certo che registrando in .ts e sballando l' ordinamento dei canali mi basta per non comprarlo.
 
colmar65 ha scritto:
Ma a voi funziona la registrazione prendendo i dati dalla guida dei canali?

Sarebbe una funzione comodissima... ma a me non funziona. Dopo la conferma (ok) la vedo pianificata ma poi la registrazione non parte all'ora selezionata e ricontrollando la lista la trovo vuota..

Capita a tutti cosi?

Andando nella guida e selezionando il programma che ti interessa (tasto ok) come prima opzione non viene la registrazione ma la visualizzazione, il che significa che all'ora prestabilita semplicemente ti fa visualizzare quello che hai scelto ma senza registrare.
Per registrare dai l'ok poi vai all'ultima opzione e metti registra (dopo gli orari il giorno etc...) vedrai che funziona.

Detto questo vi saluto tutti in quanto sono nuovo del forum e mi sono registrato perchè sono un felice possessore del decoder in oggetto, premesso che di queste cose non ne capisco molto e quindi mi affido a voi e se posso come sopra cerco di aiutare.
Non sono un maniaco di queste cose, cmq qualche difetto questo apparato lo ha probabilmente in parte risolvibile con gli agg. firw., ma devo dire che mi soddisfa io cercavo un decoder economico che mi permettesse di registrare dal DT e questo lo fa egreggiamente.
I mie dubbi sono sulla configurazione video perchè non ne capisco un'accidente, ho provato a collegarlo sia con scart che con hdmi su una tv 37' LG FHD e mi sembra che si veda meglio con la scart....è possibile?:crybaby2:
Che impostazioni devo settare con scart o HDMI 1080i o 576i, conessione RBG o CV...non ricordo:eusa_wall: altro?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso