Emtec N150h

cowin ha scritto:
:eusa_wall: Niente, se non posso farmi i divx dai file .ts con software freeware

Ho scritto piu' volte che il problema non è la conversione ma il taglio. Per esempio con il software freeware Pocket Divx Encoder si convertono tranquillamente in divx o xvid ma la funzionalità di taglio non funziona bene.

ciao,
cdr
 
Caleb75 ha scritto:
Che impostazioni devo settare con scart o HDMI 1080i o 576i, conessione RBG o CV...non ricordo:eusa_wall: altro?
Grazie.

Usa solo HDMI impostata a 1080p se il tuo LCD lo supporta ;)
Le altre impostazioni non hanno a che fare con l'uscita HDMI

ciao,
cdr
 
Grazie cdr farò così, se il mio lcd non supporta 1080p cosa succede non vedo niente o male? in alternativa uso 1080i:eusa_think:
 
Caleb75 ha scritto:
Grazie cdr farò così, se il mio lcd non supporta 1080p cosa succede non vedo niente o male? in alternativa uso 1080i:eusa_think:

Se non supporta i 1080p non vedresti nulla, in tal caso metti 1080i se ricevi anche canali HD.
Se invece ricevi solo canali SD fai una prova a 576i e 1080i perchè lo scaler del tuo LCD potrebbe essere superiore a quello dell'N150h.

ciao,
cdr
 
Grazie mille cdr, ancora nessun canale HD quindi farò una prova tra 576 e 1080 e vedo come si vede meglio.
Cmq credo che il 1080p allora lo supporta perchè smettando una volta l'avevo impostato e si vedeva.

Grazie ancora
 
Caleb75 ha scritto:
Cmq credo che il 1080p allora lo supporta perchè smettando una volta l'avevo impostato e si vedeva.
Grazie ancora

Beh, il mio Toshiba non supporta i 1080p ma si vede comunque anche se imposto l'N150h a 1080p (il televisore riporta 1080i).
Devo ancora capire se l'Emtec esce veramente a 1080p, indipendentemente dalla sorgente riprodotta.
Se qualcuno ha una TV che supporta i 1080p puo' controllare come viene rilevato il segnale in ingresso ricevuto dall'Emtec impostato a 1080p ?
... magari con diverse sorgenti: TV SD, TV HD, divx, mkv 1080p...

grazie,
cdr
 
Ho messo il cavo HDMI e provato con le varie uscite 576i 1080i 1080p ma non è che cambia di molto (rispetto anche alla scart), forse 576i è un po più pulito ma bazzecole.
Cmq l'immagine con l'N150h è un po peggiore rispetto a quella nativa dell'LCD, le immagini da vicino sono ottime ma quando l'inquadratura si allontana è un po sporca con dei quadratini/pixel leggeri ma visibili, credo che non si possa fare molto anche se il segnale ottimo (90%).
Per quanto riguarda la registrazione funziona benissimo, timeshift registrazione veloce o programmata (anche da rubrica del canale) tutto in maniera molto frendly e la riproduzione è pari al programma.
Per le mie esigenze se l'immagine fosse stata pulita come l'LCD il voto sarebbe stato 10 ma visto l'immagine un pelo sporca 9. (ripeto x le mie esigenze);)

Ciao e grazie
 
Oggi ho acquistato il secondo giocattolino per un'altra televisione, i vari problemi di LCN ecc.. non mi interessano visto che il digitale è già integrato nella tv, mi interessava come box multimediale e a questo prezzo non ce ne sono. In settimana farò un pò di prove (visto che sono in malattia) e vi farò sapere.
 
cdr ha scritto:
Ho scritto piu' volte che il problema non è la conversione ma il taglio. Per esempio con il software freeware Pocket Divx Encoder si convertono tranquillamente in divx o xvid ma la funzionalità di taglio non funziona bene.

ciao,
cdr
Boh...avevo capito che i file ts di questo decoder sono più ostici da convertire dei normali file ts. Tra l'altro non capisco perchè non mettano l'opzione ps (.mpeg) come gli altri decoder, dipende dal fatto che questo registra anche in HD?
Ma se il problema è solo il taglio non basta convertire tutta la registrazione e poi tagliare il divx che ne risulta?
 
Problemi di registrazione programmata

Complimenti per il forum ricco di preziose notizie. Sono molto soddisfatto del combo N150H, ottimo compromesso qualità prezzo: unica pecca a mio avviso, è un manuale d’uso molto limitato. Proprio per questo motivo non riesco a registrare in modalità programmata. Riesco a creare l’evento programmato, ma le date d’inizio e di fine sono completamente “sballate”. Ho provato a modificare la data, ma non riesco a trovare il modo utilizzando il menu data/ora. Mi potete aiutare nell’impresa? Ciao e grazie.
vialattea ha scritto:
Giorni fa ho comprato L'N150H.
.....
3. PVR (personal Video recorder)
Supporta 3 modalità di registrazione:
- Registrazione Programmata (gg/mm/aa)
- Registrazione manuale
- Registrazione immediata
 
cowin ha scritto:
Boh...avevo capito che i file ts di questo decoder sono più ostici da convertire dei normali file ts. Tra l'altro non capisco perchè non mettano l'opzione ps (.mpeg) come gli altri decoder, dipende dal fatto che questo registra anche in HD?
Ma se il problema è solo il taglio non basta convertire tutta la registrazione e poi tagliare il divx che ne risulta?

Si, credo che registri solo ts per il fatto che sia un decoder HD.
Confermo che puoi prima convertire in divx e poi tagliare :) anche se non è il mio modo di procedere...

ciao,
cdr
 
Pensate che a momento l'N150H sia il migliore??

Ciao a tutti,
sto cercando un Decoder "completo" come questo modello Emtec N150H, mi confermate che al momento E' IL MIGLIORE in circolazione come Lettore da HD estreni File system NTFS, legge anche MKV e Divx5.0, registrazione impostabile diretamente via EPG?
C'è qualche altro modello da prendere in considerazione?
 
Attiatu ha scritto:
Complimenti per il forum ricco di preziose notizie. Sono molto soddisfatto del combo N150H, ottimo compromesso qualità prezzo: unica pecca a mio avviso, è un manuale d’uso molto limitato. Proprio per questo motivo non riesco a registrare in modalità programmata. Riesco a creare l’evento programmato, ma le date d’inizio e di fine sono completamente “sballate”. Ho provato a modificare la data, ma non riesco a trovare il modo utilizzando il menu data/ora. Mi potete aiutare nell’impresa? Ciao e grazie.

Ciao Attiatu, scusa non ho capito bene cosa intendi, cmq cercherò di spiegarti la registrazione programmata visto che a me funziona molto bene.
Ora sono fuori quindi non ho il decoder davanti quindi potri fare qualche errore, cmq con decoder acceso premi il tasto blu (non sono certo del colore, a destra guardando il tele il secondo verso il basso) poi seleziona prenotazione e li vai sul menu da li ti sposti con i tasti su giu alla voce desiderata e se si tratta dell'ora o della data premi destra poi basta che la digiti sul tastirino numerico poi scendi e così via. (dentro il menu registrazione usi solo destra sinistra su giu tastierino numerico e ok)
Se invece lo vuoi fare dalla rubrica del canale, entri nel canale desiderato premi il tasto colorato sopra a destra, selezioni cosa vuoi registrare e premi prenota, poi fai le modifiche necessarie. (occhio al'ultima voce che deve essere registra non visualizza)
Spero di esserti stato di aiuto, se invece non era quello che chiedevi specifica allora cosa in particolare. :glasses10:
 
Ciao a tutti,
è da tempo che seguo questo thread e l'ho trovato molto utile per decidere di acquistare l'Emtec in questione.
Adesso ce l'ho da due giorni, ma sto ancora valutando se riportarlo indietro o tenerlo, decisione che prenderò dopo che sarò riuscito a testare per bene i seguenti aspetti:
1) qualità del riproduttore degli mkv, in quanto ho un TV che in teoria li legge, ma spesso si blocca specialmente nel FF
2) quanto è davvero fastidioso (a patto che succeda anche al mio esemplare) il mancato (o basso) by-pass del segnale di antenna quando è in stand-by
3) problema del LCN, con paese impostato su Italia.

Finora solo il punto 3 l'ho sviscerato abbastanza e, premesso che il mio FW è il 2.03 di Luglio 2010 (quindi non mi risulta ne esistano di più recenti, giusto?), devo dire che il risultato non è stato incoraggiante: se metto Paese Italia, non mi trova Rai1, Rai2 e Rai3 (ma curiosamente RaiGulp e gli altri Rai sì); se metto Paese Germania, mi trova tutti i canali Rai, ma, abitando io in F.V.G., prende anche i canali Croati e l'LCN decide di mettere quelli in posizione 1, 2 e 3 :mad:
Guardando il Menu delle Impostazioni ho trovato che si può impostare il metodo di ordinamento fra Ordine Alfabetico, LCN, ONID (qualcuno sa cosa sia?), ma la voce sotto permette anche di impostare LCN su Acceso o Spento: qualcuno sa a cosa serva questa seconda voce di menu, visto che già con la prima io posso decidere se attivare o meno l'LCN?

Se qualcuno ha già risolto il problema dell'ordinamento automatico dei canali, potrebbe per favore dirmi come ha fatto?

Grazie!
 
geppiwear ha scritto:
Guardando il Menu delle Impostazioni ho trovato che si può impostare il metodo di ordinamento fra Ordine Alfabetico, LCN, ONID (qualcuno sa cosa sia?), ma la voce sotto permette anche di impostare LCN su Acceso o Spento: qualcuno sa a cosa serva questa seconda voce di menu, visto che già con la prima io posso decidere se attivare o meno l'LCN?
Se sintonizzi i canali con LCN acceso la numerazione assegnata non la puoi più cambiare. Puoi mettere canale5 al 14° posto della lista, ma il suo numero rimarrà 5 e se premi 5 sul telecomando finisci su canale5, non sul 5° canale della tua lista. Con la prima voce non disattivi LCN, cambi solo l'ordine in cui ti propongono i canali nella lista che scorri.
Io tengo sempre LCN spento, poi mi faccio il mio ordine cambiando proprio i numeri dei canali, poi uso solo la scansione manuale per non perdere l'ordine, ma mi dicono che con questo decoder non si può fare.
 
N150h

geppiwear ha scritto:
Ciao a tutti,
....Finora solo il punto 3 l'ho sviscerato abbastanza e, premesso che il mio FW è il 2.03 di Luglio 2010 (quindi non mi risulta ne esistano di più recenti, giusto?), devo dire che il risultato non è stato incoraggiante: se metto Paese Italia, non mi trova Rai1, Rai2 e Rai3 (ma curiosamente RaiGulp e gli altri Rai sì); se metto Paese Germania, mi trova tutti i canali Rai, ma,.....

Il problema della mancata sintonizzazione di rai 1,2,3 è dovuto alla tabella delle frequenze, per i canali da 5 a 12, errata se si imposta "Italia":
il canale 5 parte con una frequenza di 56 Mhz invece di 177.5 Mhz ed il canale 12 finisce con una frequenza di 194.5 Mhz invece di 226.5 Mhz.

Il problema sarà risolvibile, credo, solo con un nuovo firmware.
Io l'ho già segnalato alla casa madre, ma non ho ricevuto, ancora, alcuna risposta.
 
Ultima modifica:
geppiwear ha scritto:
Ciao a tutti,
è da tempo che seguo questo thread e l'ho trovato molto utile per decidere di acquistare l'Emtec in questione.
Adesso ce l'ho da due giorni, ma sto ancora valutando se riportarlo indietro o tenerlo, decisione che prenderò dopo che sarò riuscito a testare per bene i seguenti aspetti:
1) qualità del riproduttore degli mkv, in quanto ho un TV che in teoria li legge, ma spesso si blocca specialmente nel FF
2) quanto è davvero fastidioso (a patto che succeda anche al mio esemplare) il mancato (o basso) by-pass del segnale di antenna quando è in stand-by
3) problema del LCN, con paese impostato su Italia.

Finora solo il punto 3 l'ho sviscerato abbastanza e, premesso che il mio FW è il 2.03 di Luglio 2010 (quindi non mi risulta ne esistano di più recenti, giusto?), devo dire che il risultato non è stato incoraggiante: se metto Paese Italia, non mi trova Rai1, Rai2 e Rai3 (ma curiosamente RaiGulp e gli altri Rai sì); se metto Paese Germania, mi trova tutti i canali Rai, ma, abitando io in F.V.G., prende anche i canali Croati e l'LCN decide di mettere quelli in posizione 1, 2 e 3 :mad:
Guardando il Menu delle Impostazioni ho trovato che si può impostare il metodo di ordinamento fra Ordine Alfabetico, LCN, ONID (qualcuno sa cosa sia?), ma la voce sotto permette anche di impostare LCN su Acceso o Spento: qualcuno sa a cosa serva questa seconda voce di menu, visto che già con la prima io posso decidere se attivare o meno l'LCN?

Se qualcuno ha già risolto il problema dell'ordinamento automatico dei canali, potrebbe per favore dirmi come ha fatto?

Grazie!


Per il punto 2 succede a tutti non dipende da esemplare a esemplare,il mio se lo spengo non vedo nessun canale sulla tv mi da segnale assente come se fosse staccata l'antenna;molti usano uno sdoppiatore a monte per ovviare il tutto..io ho "risolto" semplicemente utilizzando sempre e solo il decoder per vedere i canali anche perchè ne vedo di più che con il decoder integrato nel mio plasma samsung.



Ciao

PS io i file .mkv li vedo senza problemi ne ho visti diversi anche da tanti GB senza problemi nel mandarli avanti o indietro...poi puo' esserci sempre il file che da problemi.
 
legge TS altrui?

anch io seguo da sempre questo argomento. Vorrei solo chiedere, perche' serve anche me, ma non ho trovato nessuno che ne ha discusso, se qualcuno ha provato a leggere i file TS prodotti da altri decoder, tipo audiola 648 o simili . Se poi qualcuno e' anche in grado di dirmi se riesce a leggere dei TS HD, prodotti da altri decoder HD(es, io ho un digiquest3100HD), ne saro' felice in quanto il dg3100 e' un ottimo registratore in HD, salvato diverse partite dai mondiali di calcio in poi, pero' non legge altro e il file TS prodotto, se lo provo sul mio blue ray lettore, (che legge tutto), me lo vede, ma senza audio.:eusa_wall:-se e' in grado di leggere altri TS in HD sarebbe il massimo.
 
ho preso anche un 7900... certo è un altra cosa... certo il telecomando del emtec fà schifo (lo devi puntare tipo laser) e il cambio canali pure... diciamo che registrazioni visibili a tutti sono il suo punto di forza...
qualcuno puà consigliormi un ricevitore zapper non hd veloce nel cambio canale ?
grazie
 
jean444 ha scritto:
se e' in grado di leggere altri TS in HD sarebbe il massimo.

Ciao,
se posti uno spezzone dei file TS HD del Digiquest 3100HD (su rapidshare, mediafire, ecc) posso fare la prova.

Ciao,
cdr
 
Indietro
Alto Basso