Emtec N150h

DTS e simili

cdr ha scritto:
Non supportare il DTS significa solo non supportare la decodifica DTS, per la quale dovrebbero pagare le royalty ;)
Per passare il flusso raw DTS sull'uscita coassiale/HDMI invece non devono pagare nulla :D

ciao,
cdr

Grazie, in effetti quello che dici è molto logico e sembra anche molto semplice da fare. Però allora non capisco perchè c'è ancora qualche Cube che paga le royalties ;)
 
MADEVARO ha scritto:
Grazie, in effetti quello che dici è molto logico e sembra anche molto semplice da fare. Però allora non capisco perchè c'è ancora qualche Cube che paga le royalties ;)

Se la Emtec paga le royalties per il Dts non possono venderlo a noi a 79 euro ma il costo sarà più elevato. Infatti è l'unico nel suo genere (e parlo di box multimediale) che ha questo prezzo, gli altri costano almeno 20 euro in più
 
Royalties

E' esattamente quello che intendevo: perchè solo la Emtec sfrutta questa furbata? Cioè, chi o cosa impedisce ai concorrenti di fare quello che fa Emtec? Naturalmente è solo per la curiosità della questione.
 
MADEVARO ha scritto:
E' esattamente quello che intendevo: perchè solo la Emtec sfrutta questa furbata? Cioè, chi o cosa impedisce ai concorrenti di fare quello che fa Emtec? Naturalmente è solo per la curiosità della questione.

Non mi pare che tutti gli altri box multimediali supportino la decodifica DTS. Certo se uno non ha un amplificatore-decoder esterno è obbligato a prendere un box con decodifica DTS che costera' di piu'.

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
Non mi pare che tutti gli altri box multimediali supportino la decodifica DTS. Certo se uno non ha un amplificatore-decoder esterno è obbligato a prendere un box con decodifica DTS che costera' di piu'.

ciao,
cdr

Ho visto due modelli della western digital (tra l'altro senza digitate terrestre) che supportano il dts, lo codificano e lo "trasformano" in 2.0 costo uno 129 e l'altro 149 euro. Così ho deciso di acquistare il secondo Emtec.

PS: Ho già avvisato mia moglie che per Natale mi deve regalare un amplificatore per ascoltare i film in soggiorno :D :lol:

Ciao
 
Registrazione

Qualcuno ha provato se è possibile avviare una registrazione a decoder acceso, impostando il tempo per cui deve registrare, ma senza passare dal timer?

Sullo United 9084, c'è una voce di menu che mi permette di fare sì che quando schiaccio il pulsante REC mi chiede per quanto tempo voglio registrare (a scelta fra 15 minuti e X ore, ora non ricordo) e dopo quel tempo smette di registrare, anche se ovviamente non si spegne.

Con l'Emtec è possibile?
 
notnewtodtt ha scritto:
Lascia stare, amplifica 18dB su ogni uscita. Decisamente troppo, quasi sicuramente saturi l'ingresso del decoder. Guarda la regolazione, comunque: qual è il minimo guadagno che puoi impostare?

Sul sito che ho linkato dice 30dB max, regolabile, ma non dice qual è il minimo impostabile. Dalla foto, però, sembrerebbe regolabile da 0 al max. grazie alla rotellina nera.
Secondo te quale potrebbe essere un valore accettabile per non saturare l'ingresso del decoder? E se si satura, cosa succede? Non si vede bene o si danneggia il decoder stesso, o peggio il TV?

Su un sito dove lo vendono online riporta:
Amplificatore da interno a regolazione di guadagno 30 dB max. 2 uscite TV 9,52mm Serve ad amplificare il segnale TV (segnale debole: effetto neve, sfocato. . .) della vostra antenna UHF / VHF / FM ed a distribuirlo su 2 TV. Messa a punto di guadagno per un'ottimizzazione perfetta del livello di ricezione. Caratteristiche tecniche Banda passante: 40/860MHz Impedenza: 75 ohms Guadagno : 30 dB max Entrata / Uscita: 9,52mm Alimentazione: 230V~ 50Hz Livello di uscita max. : 112 dB? V
anche se la foto è diversa di quella sul sito Metronic (però il codice prodotto è lo stesso)

A me già saturava con questo:
che amplifica "solo" 10dB per canale. Purtroppo questo non era regolabile.

Sì, l'avevo visto sul sito Metronic...
 
Preso ieri il N150H, firmware 2.01, NON ha neanche l'ITALIA come paese selezionabile....
Chi puo mandarmi il 2.03 se lo avete su file???
Cosa cambia tra 2.01 e 2.03 ??

Ma l'EPG a voi ve lo da settimanale???

Grazie 1000
 
geppiwear ha scritto:
Qualcuno ha provato se è possibile avviare una registrazione a decoder acceso, impostando il tempo per cui deve registrare, ma senza passare dal timer?

Si puo' fare una cosa simile: far partire la registrazione con tasto rec e poi impostare lo spegnimento del decoder ;)

ciao,
cdr
 
DTS con la sola TV

notnewtodtt ha scritto:
Lascia stare, amplifica 18dB su ogni uscita. Decisamente troppo, quasi sicuramente saturi l'ingresso del decoder. Guarda la regolazione, comunque: qual è il minimo guadagno che puoi impostare?
A me già saturava con questo:
http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=IT&idcat=67&idsscat=47&page=37
che amplifica "solo" 10dB per canale. Purtroppo questo non era regolabile.

Male! Io avrei (anzi, ho) scelto il WD TV Live. Preso 8 mesi fa a 119€ (in offerta) e ne sono molto contento. Fa il downmix a stereo, per cui ascolto l'audio DTS sul TV. Non ho impianti Home Theater.

Non sono un esperto, ma quando dici che "fa il downmix a stereo" vuol dire che tu non ascolti un DTS, bensì un suono stereo. Ecco perchè necessiti di HT. O no?
 
cdr ha scritto:
Si puo' fare una cosa simile: far partire la registrazione con tasto rec e poi impostare lo spegnimento del decoder ;)

In effetti ci avevo pensato, come soluzione estrema...
ma per impostare lo spegnimento del decoder, l'unico modo è Menu --> Time (o Tempo come dice nel bellissimo manuale :badgrin: ), giusto?
E mentre registra ti permette di accedere al Menu senza interrompere la registrazione?
Comunque tu hai provato? Sei sicuro che poi non si rifiuti di spegnersi visto che sta registrando?
 
geppiwear ha scritto:
In effetti ci avevo pensato, come soluzione estrema...
ma per impostare lo spegnimento del decoder, l'unico modo è Menu --> Time (o Tempo come dice nel bellissimo manuale :badgrin: ), giusto?
E mentre registra ti permette di accedere al Menu senza interrompere la registrazione?
Comunque tu hai provato? Sei sicuro che poi non si rifiuti di spegnersi visto che sta registrando?

Si, lo spegnimento si puo' impostare solo da quel menu, in verità non ho mai provato non avendone avuto necessità...

Per l'altro discorso IMHO non ha senso castrare il DTS a semplice stereo (downmix)... un film visto anche in 1080p ma con audio stereo piuttosto che DTS ES 6.1 discrete perde metà dell'impatto ;)

ciao,
cdr
 
cyberbob ha scritto:
Preso ieri il N150H, firmware 2.01, NON ha neanche l'ITALIA come paese selezionabile....
Chi puo mandarmi il 2.03 se lo avete su file???
Cosa cambia tra 2.01 e 2.03 ??

Ma l'EPG a voi ve lo da settimanale???

Grazie 1000


http://dl.free.fr/getfile.pl?file=/KByHILvx

qui c'e' il file zippato e le istruzioni che per altro sono le stesse che ci sono sul manuale CD dell'Emtec, comunque e' semplicissimo.

Ciao
 
notnewtodtt ha scritto:
Male! Io avrei (anzi, ho) scelto il WD TV Live. Preso 8 mesi fa a 119€ (in offerta) e ne sono molto contento. Fa il downmix a stereo, per cui ascolto l'audio DTS sul TV. Non ho impianti Home Theater.

Il WD TV Live costava 149 euro, francamente per ora l'Emtec mi va benissimo i problemi che ha come digitale terrestre non mi interessano e come box multimediale mi sembra molto soddisfacente. Poi è comunque mia intenzione acquistare un bel amplificatore e mi posso gustare un bel DTS.
Finalmente hanno risposto alla mail e mi hanno mandato l'ultimo firmware disponibile che confermo è il 2.03 non ce ne sono altri.
 
mauco ha scritto:
Il WD TV Live costava 149 euro, francamente per ora l'Emtec mi va benissimo i problemi che ha come digitale terrestre non mi interessano e come box multimediale mi sembra molto soddisfacente. Poi è comunque mia intenzione acquistare un bel amplificatore e mi posso gustare un bel DTS.
Finalmente hanno risposto alla mail e mi hanno mandato l'ultimo firmware disponibile che confermo è il 2.03 non ce ne sono altri.



Si l'ultimo e sempre il 2.03.
 
Aiuto per collegare TV, N150H e Onkyo

tonymontana ha scritto:
Si l'ultimo e sempre il 2.03.

Ciao tonymontana,

finalmente ho anch'io il N150H e l'onkyo. Per ora ho "costruito" bene l'onkyo (nel senso che ci sento la musica e fungono tutte e 5 le casse) e ho anche collegato il Cube al mio plasma via hdmi. Anche il collegamento N150H con il TV è tutto OK. Il mio problema è come sentire i programmi TV (ma anche i film che stanno dentro il mio hard disk esterno da collegare via USB al Cube) con l'onkyo avendo solo un cavo coassiale con cui posso collegare solamente il Cube e il HT poichè il TV ha solo hdmi (come detto, il mio UNICO cavo hdmi è già usato per cube<=>TV). Grazie a chiunque mi aiuterà.
 
MADEVARO ha scritto:
Ciao tonymontana,

finalmente ho anch'io il N150H e l'onkyo. Per ora ho "costruito" bene l'onkyo (nel senso che ci sento la musica e fungono tutte e 5 le casse) e ho anche collegato il Cube al mio plasma via hdmi. Anche il collegamento N150H con il TV è tutto OK. Il mio problema è come sentire i programmi TV (ma anche i film che stanno dentro il mio hard disk esterno da collegare via USB al Cube) con l'onkyo avendo solo un cavo coassiale con cui posso collegare solamente il Cube e il HT poichè il TV ha solo hdmi (come detto, il mio UNICO cavo hdmi è già usato per cube<=>TV). Grazie a chiunque mi aiuterà.

Ciao MADEVARO hai fatto il collegamento esattamente come il mio, io diciamo che la tv l'ascolto quasi esclusivamente con l'audio integrato(le casse del plasma)mentre quando accendo l'HD esterno con i film in DTS accendo l'Onkyo e sento tutto in DTS ricordati che devi mettere in RAW sulle impostazioni dell'audio del decoder se vuoi che venga riprodotto l'audio in formato nativo, mentre se vuoi sentire un DTS con la TV senza accendere il decoder metti le impostazioni audio in PCM e senti tranquillamente l'audio stereo con le casse integrate;se invece vuoi sentire anche la TV con l'Onkyo puoi mettere le impostazioni audio in PCM o in RAW(fai delle prove e vedi come si sente meglio adesso a memoria non ricordo)(sarà un audio creato virtuale)pero' per non sentire un "riverbero" cioe' una sovrapposizione dei due sonori(casse TV e casse Onyo)abbassa l'audio della TV col telecomando della TV mentre userai il telecomando del decoder e dell'Onkyo per alzare il volume(l'uso di uno o dell'altro dipenderà dall'uscita selezionata(RAW o PCM)).

Spero che non ti abbia incasinato troppo con la spiegazione in caso chiedi pure.

Ciao
 
unire video .ts miglior programma

volevo sapere quale e' il miglior programma freeware per unire i file .ts e se poi si puo' rinominare in mpg da vederlo anche sul metronic e fare il divx.
 
Onkyo

tonymontana ha scritto:
Ciao MADEVARO hai fatto il collegamento esattamente come il mio, io diciamo che la tv l'ascolto quasi esclusivamente con l'audio integrato(le casse del plasma)mentre quando accendo l'HD esterno con i film in DTS accendo l'Onkyo e sento tutto in DTS ricordati che devi mettere in RAW sulle impostazioni dell'audio del decoder se vuoi che venga riprodotto l'audio in formato nativo, mentre se vuoi sentire un DTS con la TV senza accendere il decoder metti le impostazioni audio in PCM e senti tranquillamente l'audio stereo con le casse integrate;se invece vuoi sentire anche la TV con l'Onkyo puoi mettere le impostazioni audio in PCM o in RAW(fai delle prove e vedi come si sente meglio adesso a memoria non ricordo)(sarà un audio creato virtuale)pero' per non sentire un "riverbero" cioe' una sovrapposizione dei due sonori(casse TV e casse Onyo)abbassa l'audio della TV col telecomando della TV mentre userai il telecomando del decoder e dell'Onkyo per alzare il volume(l'uso di uno o dell'altro dipenderà dall'uscita selezionata(RAW o PCM)).

Spero che non ti abbia incasinato troppo con la spiegazione in caso chiedi pure.

Ciao

Grazie mille. Non è che per caso sai anche 1) cosa succede se selezioni "spento" al posto di "raw" o "pcm"? 2) Qui da me riesco a prendere italia 1 HD e canale 5 HD: che segnale audio hanno? Mi conviene sentirli con onkyo e selezionado raw, pcm o cosa? Grazie ancora.
 
MADEVARO ha scritto:
Grazie mille. Non è che per caso sai anche 1) cosa succede se selezioni "spento" al posto di "raw" o "pcm"? 2) Qui da me riesco a prendere italia 1 HD e canale 5 HD: che segnale audio hanno? Mi conviene sentirli con onkyo e selezionado raw, pcm o cosa? Grazie ancora.


Ciao da me (provincia di MI)non si ricevono ancora i canali mediaset in HD quindi non ti so dire,mentre per il discorso delle selezioni raw,pcm o spento ti conviene fare delle prove.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso