Emtec N150h

Mah ragazzi , ero partito carico con questo oggetto....ed avevo già promesso il mio decoder ai genitori , stavo per ordinarlo.

La faccenda del cattivo supporto mi ha bloccato :mad: , finchè non uscirà un fw decente penso proprio che congelerò l'acquisto.

Peccato perchè le caratteristiche che cerco ci son tutte , anche qualcosa in più tipo la registrazione...
 
salve a tutti.
Piccola domanda, legge i file FLV?
Io credo di si,perchè tali file utilizzano come codec H264, però chiedo una conferma. Grazie
 
vic20 ha scritto:
volevo sapere quale e' il miglior programma freeware per unire i file .ts e se poi si puo' rinominare in mpg da vederlo anche sul metronic e fare il divx.
I .ts sono ancora mpeg, in una versione "atipica" (il transport stream), a volte basta la rinomina dell'estensione in .mpg, mentre in altre (la maggior parte delle volte) occorre una conversione vera e propria ma non ti so dire il software free da usare perchè io uso nero (è a pagamento) che digerisce tutto :D , però nero non è in grado di tagliare velocemente senza ricodificare.
Stesso discorso quando registri dai canali hd (generalmente codificati in H264, però è sempre un MP4 AVC H264 in formato atipico e nella maggior parte dei casi necessita di conversione con software dedicato), il decoder dovrebbe produrre un .m2ts (anzichè il .ts). Anche per questo, a volte basta la rinomina in .mp4, in altri casi (la maggior parte delle volte) occorre una conversione vera e propria.

NOTA: Anche se convertiti con software dedicato da .m2ts a .mp4, i file codificati in h264 sono supportati da pochi decoder, perciò col metronic non lo leggeresti comunque.
Ciao
 
Ultima modifica:
notnewtodtt ha scritto:
Per l'amplificatore da interno, sul sito in italiano dice 30dB mentre qua dice 2 x 18 dB con lo stesso codice prodotto. Se poi guardi il foglio illustrativo vedi che con lo stesso codice prodotto esiste anche una versione senza manopola ma con regolazione a cacciavite... buon divertimento!

Ti confermo che con quello stesso codice, al negozio dove sono stato (famosa catena del fai da te) hanno un modello bianco, regolabile a vite, dove dice 2 x 18dB, dal costo di 27 euro, ovvero in tutto e per tutto identico a quello che ho visto online.
Alla fine ho optato per cambiare lo sdoppiatore che ritenevo difettoso ed infatti avevo ragione: adesso ho risolto alla grande ed ho una perdita di potenza del segnale sul TV e sul decoder quasi trascurabile.
Piuttosto, per metà del prezzo di quello sdoppiatore, ne ho trovato uno simile in un ipermercato, ma di marca ignota, dove dice "No perdita di segnale": ti sembra possibile? Che bufale che scrivono per vendere!!!
Grazie ancora a te e a tutti gli altri per il gentile ed utile aiuto!

Riassumo i difetti che trovo fastidiosi finora nel N150H che ho alla fine deciso di tenere:
  1. segnale di antenna non bypassato quando in stand-by (ma ho risolto con lo sdoppiatore, spesa 4,62 euro)
  2. non si può impostare una registrazione immediata di una certa durata senza passare dal timer (il trucco di impostare lo spegnimento del decoder, non funziona, fatto dopo, devo invece ancora provarlo prima di iniziare a registrare, ma comunque è cervellotico, tanto vale impostare il timer)
  3. se si imposta nazione=Italia non trova i canali Rai principali (risolto mettendo Francia e lasciando LCN su spento)
  4. le partizioni di un HD vengono viste come C, D, E, ... anziché con l'etichetta della partizione (cosa costava?)
  5. un po' lento nel cambio canali, di sicuro più lento del TV e del decoder United
  6. ... ne aggiungerò mano a mano che ne trovo, sperando che esca presto un nuovo firmware migliorativo

Se qualcuno ha altre domande...
 
docpol71 ha scritto:
salve a tutti.
Piccola domanda, legge i file FLV?
Io credo di si,perchè tali file utilizzano come codec H264, però chiedo una conferma. Grazie
non tutti utilizzano l'H264;)
 
Ciao geppiwear,

visto che stai facendo la "lista", aggiungici anche che le dimensioni dei font/caratteri dei sottotitoli dei files avi sono un po' troppo piccoli, anche se settati in modalità "grande".

Non tutti hanno 10/10 di vista...... :icon_rolleyes:

Grazie
Ciao
 
Salve, ho appena preso l'oggetto e sinceramente ......
Problema: i files della mia videocamera digitale sony NON HD con estensione .mpg alcuni li legge altri mi dice file non supportato. Perchè?
Il fw è il 2.01
 
Ultima modifica:
docpol71 ha scritto:
Salve, ho appena preso l'oggetto e sinceramente ......
Problema: i files della mia videocamera digitale sony NON HD con estensione .mpg alcuni li legge altri mi dice file non supportato. Perchè?
Il fw è il 2.01

L'ho aggiornato al 2.03 ma non è cambiato nulla.
Non vorrei aver comprato solo un fermacarte.
 
Paulus_3 ha scritto:
le dimensioni dei font/caratteri dei sottotitoli dei files avi sono un po' troppo piccoli, anche se settati in modalità "grande".
Ho testato proprio ieri i sottotitoli: apprezzo molto la notevole flessibilità di scelta di colore del font e dello sfondo, nonché, sulla carta, della dimensione dei font fra piccolo, medio e grande: peccato che, come dici giustamente tu, anche con dimensione grande non è che sul mio 37" si vedano poi così grandi! Non mi sembra proprio un difetto, ma di sicuro è migliorabile (altrimenti che senso ha mettere la scelta fra 3 dimensioni?).
Comunque, hai provato a metterli in rosso su sfondo trasparente? MI sembra che si vedano abbastanza bene così... e non danno troppo fastidio alla visone del film.

Altro piccolo svantaggio rispetto al mio United: se interrompo la visione di una registrazione, quando il giorno dopo la riprendo, lo United mi chiede se voglio ripartire da dove avevo interrotto, l'Emtec no. Lo svantaggio è compensato dalla presenza della funzionalità GoTo che lo United non ha.

Ciao!
 
geppiwear ha scritto:
Altro piccolo svantaggio rispetto al mio United: se interrompo la visione di una registrazione, quando il giorno dopo la riprendo, lo United mi chiede se voglio ripartire da dove avevo interrotto, l'Emtec no. Lo svantaggio è compensato dalla presenza della funzionalità GoTo che lo United non ha.

Ciao!

Quando dai Ok sul file che vuoi vedere per farlo partire in alto escono due scritte "inizializzazione" e "Inizia riproduzione" (mi sembra ci sia scritto così comunque ci sono) una delle due (non ricordo quale) fa ripartire il film da dove è stato interrotto.
Ciao
 
Grazie Maurizio,
avevo notato quelle scritte sopra la finestra dell'anteprima, ma non avevo capito che fossero selezionabili. A proposito, come si fa a selezionarne una delle due? Con i tasti freccia seguiti da un'altra pressione di Ok?

Proverò stasera, comunque.

Ciao,
Andrea
 
geppiwear ha scritto:
Grazie Maurizio,
avevo notato quelle scritte sopra la finestra dell'anteprima, ma non avevo capito che fossero selezionabili. A proposito, come si fa a selezionarne una delle due? Con i tasti freccia seguiti da un'altra pressione di Ok?

Proverò stasera, comunque.

Ciao,
Andrea

Esatto devi usare i tasti quelli per cambiare canale e dare ok
ciao
 
Ho fatto dei file avi con dei dvd che ho, durante la riproduzione l'audio non è sincronizzato, ovviamente sul pc è tutto ok. Ma ....
 
docpol71 ha scritto:
Ho fatto dei file avi con dei dvd che ho, durante la riproduzione l'audio non è sincronizzato, ovviamente sul pc è tutto ok. Ma ....

risolto impostando su NTSC. Ma......
 
mauco ha scritto:
Quando dai Ok sul file che vuoi vedere per farlo partire in alto escono due scritte "inizializzazione" e "Inizia riproduzione" (mi sembra ci sia scritto così comunque ci sono) una delle due (non ricordo quale) fa ripartire il film da dove è stato interrotto.
Confermo: "inizia riproduzione" fa ripartire da dove avevo interrotto, "inizializzazione" fa ripartire dall'inizio.
Il problema è che solo a volte mi propone questa scelta e non ho capito con quale criterio. Ad esempio con un film in .ts su una chiavetta me l'ha proposta, con un film in .ts su un HD USB no. Con una sua registrazione sullo stesso HD, no. Con un film in .avi sullo stesso HD, no. Ma mi rifiuto di credere che dipenda dal supporto fisico...
Mah?!?!
 
mauco ha scritto:
italia@dexxon.eu
Bisognerebbe rompere le scatole anche a loro
Già fatto!
Ho scritto proprio a quell'indirizzo e mi ha risposto il giorno stesso (13/9) una certa Silvia Brioschi (Silvia.Brioschi@dexxon.eu):

Buongiorno,
siamo in fase aggiornamento sito ecco perchè non ha trovato il prodotto.
In ogni caso non si preoccupi.
Le invio tutto quello richiesto.
Cordiali saluti


Peccato che il "tutto quello richiesto" era solo una brochure del prodotto (nemmeno il manuale) e che quando il 23 ho riscritto dicendo che avevo intenzione di restituire il prodotto se non mi davano info certe sul loro supporto non mi hanno più risposto... sperem!
 
Indietro
Alto Basso