Emtec N150h

Arrivo per ultimo...

Ciao, sono nuovo del forum... :D

Mi sono letto quasi tutti i post ma di questo Emtec N150 non ho capito una cosa... magari per voi è scontata. :icon_redface:

Nel momento in cui utilizzo un HDD per registrare dal suo sintonizzatore, quello che registro sarà poi visibile anche su PC? Mi sembra di aver capito di si... Ma poi posso caricare sullo stesso HDD anche altri miei file da PC per poi rivederli tramite EMTEC su TV?

Ho letto che parlate di partizioni... sono necesarie per fare queste operazioni?

Ve lo chiedo perchè il sistema di registrazione USB integrato in una TV Panasonic che ho visto, addirittura formatta l'HDD che utilizzi e non ti consente di vedere quello che registri su PC... :5eek:

Grazie
 
Nottola ha scritto:
Ciao, sono nuovo del forum... :D

Mi sono letto quasi tutti i post ma di questo Emtec N150 non ho capito una cosa... magari per voi è scontata. :icon_redface:

Nel momento in cui utilizzo un HDD per registrare dal suo sintonizzatore, quello che registro sarà poi visibile anche su PC? Mi sembra di aver capito di si... Ma poi posso caricare sullo stesso HDD anche altri miei file da PC per poi rivederli tramite EMTEC su TV?

Ho letto che parlate di partizioni... sono necesarie per fare queste operazioni?

Ve lo chiedo perchè il sistema di registrazione USB integrato in una TV Panasonic che ho visto, addirittura formatta l'HDD che utilizzi e non ti consente di vedere quello che registri su PC... :5eek:

Grazie

I file creati dalla registrazione con l'emtec sono con estensione TS e sono visibili da pc.

Puoi caricare i file su hdd o pen usb e vederli tranquillamente sull'emtec (avvolte ci sono problemi dovuti ai codec). Non necessita di partizioni ne di formattazioni, l'emtec legge anche in hdd con file system ntfs (quello di windows).
 
ciao,
l'altro giorno per caso, mentre vedevo la TV attraverso l'N150h, ho premuto un tasto del telecomando che mi ha portato direttamente nella cartella delle registrazioni (PVR) mentre nel riquadro in alto a destra continuavo a vedere la TV.
Purtroppo non sono piu' riuscito a riprodurlo, qualcuno sa come fare?
E' piuttosto scomodo dover premere 5-6 volte il telecomando per accedere alla cartella PVR...

Ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
ciao,
l'altro giorno per caso, mentre vedevo la TV attraverso l'N150h, ho premuto un tasto del telecomando che mi ha portato direttamente nella cartella delle registrazioni (PVR) mentre nel riquadro in alto a destra continuavo a vedere la TV.
Purtroppo non sono piu' riuscito a riprodurlo, qualcuno sa come fare?
E' piuttosto scomodo dover premere 5-6 volte il telecomando per accedere alla cartella PVR...

Ciao,
cdr

Ho fatto qualche prova ma non l'ho trovato questo tasto.
Ho appena scritto alla dexxon Italia per il problema che quando si "tocca" il volume l'immagine si blocca e perchè ho grossi problemi con la sincronizzazione dei sottottitoli. Ho notato che sul catalogo di una catena di negozi di elettronica c'è scritto che tra i sottotitoli supportati ci sono anche i .SUB, cosa non vera perchè a me riconosce solo i .SRT. Stiamo a vedere cosa mi rispondono
Ciao
 
mauco ha scritto:
Ho fatto qualche prova ma non l'ho trovato questo tasto.
Ho appena scritto alla dexxon Italia per il problema che quando si "tocca" il volume l'immagine si blocca e perchè ho grossi problemi con la sincronizzazione dei sottottitoli. Ho notato che sul catalogo di una catena di negozi di elettronica c'è scritto che tra i sottotitoli supportati ci sono anche i .SUB, cosa non vera perchè a me riconosce solo i .SRT. Stiamo a vedere cosa mi rispondono
Ciao



Ciao sono curioso di sapere cosa ti rispondono, a me hanno dato una risposta molto sommaria e approssimativa..gli avevo scritto anche io per il problema del Frezze del volume e il problema col fuori sincro audio di alcuni file .avi...loro mi hanno risposto di controllare che il formato sia supportato dal lettore...mah roba da matti...come se secondo loro non controllo il formati e i file prima...tra l'altro mi sembrava una traduzione dal tedesco fatta con google traslate...

ciao
 
Audio DTS su TV

tonymontana ha scritto:
Ciao MADEVARO hai fatto il collegamento esattamente come il mio, io diciamo che la tv l'ascolto quasi esclusivamente con l'audio integrato(le casse del plasma)mentre quando accendo l'HD esterno con i film in DTS accendo l'Onkyo e sento tutto in DTS ricordati che devi mettere in RAW sulle impostazioni dell'audio del decoder se vuoi che venga riprodotto l'audio in formato nativo, mentre se vuoi sentire un DTS con la TV senza accendere il decoder metti le impostazioni audio in PCM e senti tranquillamente l'audio stereo con le casse integrate;se invece vuoi sentire anche la TV con l'Onkyo puoi mettere le impostazioni audio in PCM o in RAW(fai delle prove e vedi come si sente meglio adesso a memoria non ricordo)(sarà un audio creato virtuale)pero' per non sentire un "riverbero" cioe' una sovrapposizione dei due sonori(casse TV e casse Onyo)abbassa l'audio della TV col telecomando della TV mentre userai il telecomando del decoder e dell'Onkyo per alzare il volume(l'uso di uno o dell'altro dipenderà dall'uscita selezionata(RAW o PCM)).

Spero che non ti abbia incasinato troppo con la spiegazione in caso chiedi pure.

Ciao

Ciao!
Non avendo un decoder DTS esterno, ho provato a seguire il tuo suggerimento, impostando PCM per avere l'audio DTS convertito sulle casse della TV... però non sento niente... sbaglio qualcosa io?:icon_rolleyes:
Grazie anticipatamente.
Alessandro

PS. A parte qualche magagnetta, sono molto contento di questo decoder/registratore... e il prezzo è davvero onesto... sconcertante l'assenza sul sito emtec... :doubt:
 
alextan ha scritto:
Ciao!
Non avendo un decoder DTS esterno, ho provato a seguire il tuo suggerimento, impostando PCM per avere l'audio DTS convertito sulle casse della TV... però non sento niente... sbaglio qualcosa io?:icon_rolleyes:
Grazie anticipatamente.
Alessandro

PS. A parte qualche magagnetta, sono molto contento di questo decoder/registratore... e il prezzo è davvero onesto... sconcertante l'assenza sul sito emtec... :doubt:


Strano perche' io impostando audio PCM ascolto un file con codifica in DTS normalmente con le cassa integrate nel mio plasma Samsung...c'e' da dire una cosa che a volte...non so come mai ...se un file lo mandi avanti si interrompe l'audio..a volte capita anche dopo un po che vedi un film..io spengo il film e lo faccio ripartire e l'audio ritorna..a volte basta riavvolgere un po' e rischiacciare play...come al solito...queste cose Hitech sono un po' "particolari"....

ciao
 
alextan ha scritto:
PS. A parte qualche magagnetta, sono molto contento di questo decoder/registratore... e il prezzo è davvero onesto... sconcertante l'assenza sul sito emtec... :doubt:

Ecco quello che irrita di più è l'assistenza. Quelli della Dexxon non hanno risposto e questa mattina ho scritto direttamente alla Emtec.
 
Usare i numeri per scegliere i canali

Buongiorno,

ho acquistato il player N150H e ho iniziato ad utilizzarlo da una settimana.

La prima domanda che mi viene da fare è la seguente:

Non esiste in alcun modo la possibilità di schiacciare il tasto 1 per vedere Rai1, il tasto 2 per vedere Rai2 etc. etc.?

Lo so che per scegliere il programma basta premere OK e appare tutta la lista, ma se io volessi dare il telecomando in mano a mia nonna che da 50 anni per vedere RAI1 schiaccia il numero 1 come faccio?

Ho provato a rinominare i programmi, ma mi permette solo di modificare il nome, non il numero

Grazie per un suggerimento,

Parcosan


PS: dimenticavo di dirvi... ieri sera il film Kung-Fu Panda sul digitale terrestre è stato trasmesso in lingua inglese. Ho provato a settare la lingua in italiano, o i sottotitoli, ma niente da fare. La pubblicità era in italiano, ma il film era in inglese.
 
Parcosan ha scritto:
Non esiste in alcun modo la possibilità di schiacciare il tasto 1 per vedere Rai1, il tasto 2 per vedere Rai2 etc. etc.?

Ti sei imbattuto in uno dei tanti bachi di questo Emtec. Io ho risolto così: ho selezionato come Paese per la ricerca canali la Francia e ho messo LCN a Yes ma Usa LCN a No (non ricordo bene il nome di questi ultimi due parametri, però nella schermata delle impostazioni ne vedrai 2 che riguardano LCN: il primo deve essere attivo, il secondo no)

Parcosan ha scritto:
Ho provato a rinominare i programmi, ma mi permette solo di modificare il nome, non il numero

Io impostando le cose come ho scritto su, riesco anche a riordinare i canali, andando in Modifica (chiede il PIN che di default è 0000 o 8888 adesso non ricordo) dal menu impostazioni. E' poi molto comodo settarne alcuni su Skip (ad esempio quelli duplicati che da me sono tanti, oppure quelli Non-Free)

Parcosan ha scritto:
PS: dimenticavo di dirvi... ieri sera il film Kung-Fu Panda sul digitale terrestre è stato trasmesso in lingua inglese. Ho provato a settare la lingua in italiano, o i sottotitoli, ma niente da fare. La pubblicità era in italiano, ma il film era in inglese.

A me una cosa del genere non è mai successa. Forse dipende dalle tue impostazioni della lngua o del Paese
 
geppiwear ha scritto:
Io ho risolto così: ho selezionato come Paese per la ricerca canali la Francia e ho messo LCN a Yes ma Usa LCN a No (non ricordo bene il nome di questi ultimi due parametri, però nella schermata delle impostazioni ne vedrai 2 che riguardano LCN: il primo deve essere attivo, il secondo no)


... riesco anche a riordinare i canali, andando in Modifica

Attenzione: non ho detto che non riesco a riordinare i canali, quello sono riuscito a farlo esattamente come hai fatto tu, andando su Modifica.
Ciò che non riesco a fare è:

supponi che sto guardando Rete4. Per andare su Canale5 posso solo schiacciare il tasto CH+.
Se schiaccio il numero 5, non appare Canale5 che ho posizionato successivamente a Rete4, appare il canale che ha come "frequenza" codificata 005.

Spero di essermi spiegato meglio
 
N150h

Questo accade perchè hai scelto l'opzione "LCN acceso". Se imposti su "LCN spento" puoi spostare i canali cambiando anche il numero.
 
Un pessimo acquisto

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè non ce la facevo più a leggere questo thread senza poter dire la mia su questo prodotto.
Attirato da un'offerta soci all'ipercoop l'ho acquistato a 71,90euro.
Il mio parere è assolutamente negativo e vi spiego in breve perchè: innanzitutto il fatto che a decoder spento il segnale in uscita dell'antenna subisca una notevole perdita tale da rendere la tv "cieca" lo trovo inacettabile considerando che il pass-through dell'antenna esiste fin dagli albori dei primi registratori vhs a nastro!! Qua siamo difronte ad un prodotto uscito sul mercato nel 2010 che ha questo problema: ma scherziamo??!
Secondo difetto che secondo me rappresenta l'assoluta vergogna di tale prodotto considerando che viene proposto sul mercato con la peculiarità di essere un multimedia player HD è che qualsiasi video girato in full-hd con la mia videocamera Sanyo VPC-CG20, messo su chiavetta usb, messo su hard disk da 2,5" autoalimentato si vede a scatti e l'audio è totalmente sballato.
Tutto questo è semplicemente vergognoso a mio parere, vengono a cadere tutti i presupposti per cui un utente potrebbe essere invogliato all'acquisto di tale oggetto... penso proprio che lo restituirò e chiederò il rimborso dei soldi! Letteralmente buttati via!
 
ale85 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè non ce la facevo più a leggere questo thread senza poter dire la mia su questo prodotto.
Attirato da un'offerta soci all'ipercoop l'ho acquistato a 71,90euro.
Il mio parere è assolutamente negativo e vi spiego in breve perchè: innanzitutto il fatto che a decoder spento il segnale in uscita dell'antenna subisca una notevole perdita tale da rendere la tv "cieca" lo trovo inacettabile considerando che il pass-through dell'antenna esiste fin dagli albori dei primi registratori vhs a nastro!! Qua siamo difronte ad un prodotto uscito sul mercato nel 2010 che ha questo problema: ma scherziamo??!
Secondo difetto che secondo me rappresenta l'assoluta vergogna di tale prodotto considerando che viene proposto sul mercato con la peculiarità di essere un multimedia player HD è che qualsiasi video girato in full-hd con la mia videocamera Sanyo VPC-CG20, messo su chiavetta usb, messo su hard disk da 2,5" autoalimentato si vede a scatti e l'audio è totalmente sballato.
Tutto questo è semplicemente vergognoso a mio parere, vengono a cadere tutti i presupposti per cui un utente potrebbe essere invogliato all'acquisto di tale oggetto... penso proprio che lo restituirò e chiederò il rimborso dei soldi! Letteralmente buttati via!

Spero che l'oggetto che hai preso sia un caso di malfunzionamento,
ma era questo il timore che avevo riguardo a questo decoder,peccato.

Aspettiamo che arrivi qualcosa con le stesse caratteristiche ma che FUNZIONI.
(all'iper una volta ti restituivano proprio i soldi anche se l'oggetto in se' era funzionante ma tu non eri soddisfatto dell'acquisto, spero sia cosi anche ora...)
 
ale85 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè non ce la facevo più a leggere questo thread senza poter dire la mia su questo prodotto.
Attirato da un'offerta soci all'ipercoop l'ho acquistato a 71,90euro.
Il mio parere è assolutamente negativo e vi spiego in breve perchè: innanzitutto il fatto che a decoder spento il segnale in uscita dell'antenna subisca una notevole perdita tale da rendere la tv "cieca" lo trovo inacettabile considerando che il pass-through dell'antenna esiste fin dagli albori dei primi registratori vhs a nastro!! Qua siamo difronte ad un prodotto uscito sul mercato nel 2010 che ha questo problema: ma scherziamo??!
Secondo difetto che secondo me rappresenta l'assoluta vergogna di tale prodotto considerando che viene proposto sul mercato con la peculiarità di essere un multimedia player HD è che qualsiasi video girato in full-hd con la mia videocamera Sanyo VPC-CG20, messo su chiavetta usb, messo su hard disk da 2,5" autoalimentato si vede a scatti e l'audio è totalmente sballato.
Tutto questo è semplicemente vergognoso a mio parere, vengono a cadere tutti i presupposti per cui un utente potrebbe essere invogliato all'acquisto di tale oggetto... penso proprio che lo restituirò e chiederò il rimborso dei soldi! Letteralmente buttati via!

Il fatto che non bypassi l'antenna in standby IMHO è voluto, per non dover tenere accesi i circuiti per il bypass e dunque consumando pochissimo ;)
Per i file Sanyo ho il tuo stesso problema ma i miei sono 1920x1080 @60p e quasi nessun player riesce a riprodurli correttamente (neppure il WD live). Spero comunque che con un aggiornamento firmware venga risolto questo secondo problema.

ciao,
cdr
 
Premesso che l'ho già restituito e ho ottenuto il rimborso dei soldi spesi quindi la questione per quanto mi riguarda è conclusa, voglio sottolineare ancora una volta l'inneficienza di tale prodotto... prima di riportarlo indietro oggi mi sono detto "ma sì proviamo a fare qualche video con la videocamera", non in full hd ma solo in hd standard e poi addirittura in definizione standard TV (la qualità più bassa nelle impostazioni della videocamera)... bene l'Emtec non è stato in grado di riprodurre correttamente nessuno di questi filmati... audio assente/intermittente, video a scatti, insomma uno schifo... preciso che tali video riprodotti sia sul pc che sulla videocamera stessa sono perfetti... a questo punto cosa dire?? Mi chiedo il motivo per cui venga messo in commercio un prodotto basato su una peculiarità molto invitante ma che di fatto non è in grado di gestire.:mad:
 
sto valutando l'acqisto di un nuovo dtt, mi interessa soprattutto l'affidabilità delle registrazioni programmate.

quando si programma la registrazione settimanale e si scollega la penna usb (ovviamente non mentre sta registrando) e poi si ricollega, la programmazione si perde?

avete provato a collegare un hub usb con 2 porte?
 
tonymontana ha scritto:
Ciao sono curioso di sapere cosa ti rispondono, a me hanno dato una risposta molto sommaria e approssimativa..gli avevo scritto anche io per il problema del Frezze del volume e il problema col fuori sincro audio di alcuni file .avi...loro mi hanno risposto di controllare che il formato sia supportato dal lettore...mah roba da matti...come se secondo loro non controllo il formati e i file prima...tra l'altro mi sembrava una traduzione dal tedesco fatta con google traslate...

ciao

Anche a me piacerebbe sapere cosa mi rispondo è da una settimana che tempesto sia la dexxon italia che quella internazionale e pure la Emtec, nessuno si degna di dare una risposta :eusa_naughty:
 
@alby79
Quando scolleghi il device USB attaccato (io ho provato con il mio HD alimentato via USB), NON perdi la programmazione (ovviamente deve essere collegato quando arriva l'ora di inizio registrazione!). NON la perdi nemmeno se spegni il decoder da tasto HW.
Io ho molte programmazioni giornaliere e settimanali e finora solo una volta ha fallito, credo che sia dipeso da un aggiornamento automatico dei canali che ha fatto il decoder su sua iniziativa. Per fortuna ero presente e mi sono accorto che non stava registrando, così ho avviato la registrazione manualmente.

@ale85
Sono stato molto prossimo a restituire questo decoder anch'io, in quanto abbastanza pieno di bachetti e soprattutto apparentemente privo di supporto dalla Emtec, ma poi ho deciso di tenerlo anche spinto da considerazioni di altri utenti del forum, come quella che ti sto per fare (anche se per te è troppo tardi): mi sembra che tu sia stato eccessivamente severo nel tuo giudizio, soprattutto considerando le alternative esistenti con i relativi rapporti qualità/prezzo ed i possibili workaround che nel mio caso hanno fatto sì che io utilizzi questo ddt con sufficiente soddisfazione. Poi è chiaro che se il tuo utilizzo principale sarebbe stato vedere le registrazione della tua Sanyo e quelle proprio non vanno, beh, allora non avevi altre possibilità che restituirlo...
 
Indietro
Alto Basso