Emtec N150h

emtec N150H

Ho appena fatto una prova di registrazione (per 32 secondi) da canale5 HD, tutto ok.
Se usi una pendrive, questa deve essere veloce nella scrittura, altrimenti il file registrato salta e si blocca. Io ho usato un hard disk da 500 Gb nel formato 2,5 pollici che prende l'alimentazione direttamente dalla porta usb.
 
notnewtodtt ha scritto:
Purtroppo non è possibile inserire link diretti a venditori. Comunque puoi fare una ricerca su siti di comparazione prezzi come shoppydoo.it, it.bestshopping.com e altri analoghi. Sulla baia sta a 10€ di meno da un venditore lussemburghese, ma poi ci sono 14€ di spedizione, quindi... Trovato anche uno a San Marino a 11€ di meno + 8.50 di spedizione...

E' il limite dell'acquisto online: prezzo inferiore, ma spesso te lo mangi con le spese di spedizione. Conviene solo quando ci sono acquisti multipli. Poi se l'apparecchio ha problemi ti devi sobbarcare la trafila delle spedizioni in RMA. Personalmente, quando posso, preferisco acquistare in negozi fisici.

Thanks!!
 
notnewtodtt ha scritto:
Intanto grazie per la breve (32 secondi) prova di registrazione. Con calma ci dirai in seguito come si comporta il disco USB-powered da 2.5" con registrazioni da canali HD di qualche ora...

Sembrerebbe, anche questo, un mediaplayer per modo di dire...:sad: ...niente AVI con audio AC3, quindi.

Questa e' una bella sfortuna; perdonami l'ignoranza..
ma uno come fa a capire se un file .avi ha la codifica audio ac3?

grazie in anticipo...
 
emtec N150H

notnewtodtt ha scritto:
Intanto grazie per la breve (32 secondi) prova di registrazione. Con calma ci dirai in seguito come si comporta il disco USB-powered da 2.5" con registrazioni da canali HD di qualche ora...

Sembrerebbe, anche questo, un mediaplayer per modo di dire...:sad: ...niente AVI con audio AC3, quindi.

Ho convertito un video in AVI con audio AC-3, si vede e si sente benissimo!

Di seguito, le caratteristiche del file convertito:
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Simple@L1
Impostazioni del formato, BVOP : No
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DIVX
Codec ID/Informazioni : Project Mayo
Codec ID/Consiglio : DivX 4
Durata : 1h 31min
BitRate : 2 000 Kbps
Larghezza : 716 pixel
Altezza : 434 pixel
AspectRatio : 2,35:1
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.257
Dimensione della traccia : 1,28 GiB (91%)
Compressore : Lavc52.79.0

Audio
ID : 1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 2000
Durata : 1h 31min
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 126 Mb (9%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 32 ms (0,80fotogramma)
 
emtec N150H

Non ho un impianto 5.1, ti posso solo dire che un video AVI con audio AC3 a 6 canali si vede e si sente sia tramite scart che hdmi.

Queste le caratteristiche del file usato:

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (MPEG)
Codec ID : DX50
Codec ID/Consiglio : DivX 5
Durata : 1h 47min
BitRate : 1 375 Kbps
Larghezza : 576 pixel
Altezza : 304 pixel
AspectRatio : 1,895
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.314
Dimensione della traccia : 1,03 GiB (75%)
Compressore : XviD 1.1.2 (UTC 2006-11-01)

Audio
ID : 1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 2000
Durata : 1h 47min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 343 Mb (24%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 40 ms (1,00fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms
 
vialattea ha scritto:
Non ho un impianto 5.1, ti posso solo dire che un video AVI con audio AC3 a 6 canali si vede e si sente sia tramite scart che hdmi.

Queste le caratteristiche del file usato:

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (MPEG)
Codec ID : DX50
Codec ID/Consiglio : DivX 5
Durata : 1h 47min
BitRate : 1 375 Kbps
Larghezza : 576 pixel
Altezza : 304 pixel
AspectRatio : 1,895
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.314
Dimensione della traccia : 1,03 GiB (75%)
Compressore : XviD 1.1.2 (UTC 2006-11-01)

Audio
ID : 1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 2000
Durata : 1h 47min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 343 Mb (24%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 40 ms (1,00fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms

Certo che per questo prezzo, sembra proprio un bell'oggetto....
Aspettiamo di scoprire i bug se li ha, eventualmente...
Grazie ancora della precisione vialattea..
 
emtec N150H

Ho provato ha registrare i campionati europei di atletica trasmessi in hd puro su rai hd. Alla risoluzione di 1920x1080i, il bitrate è abbastanza alto e quindi i file prodotti sono voluminosi.
Di seguito le caratteristiche del file prodotto:

Generale
ID : 5
Nome completo : K:\PVRRECORD\Rai HD-07272010-1946.pvr\data0001.ts
Formato : BDAV
Formato/Informazioni : Blu-ray Video
Dimensione : 846 Mb
Durata : 9min 14s
BitRate totale : 12,8 Mbps

Video
ID : 535 (0x217)
ID menù : 8595 (0x2193)
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
Durata : 9min 14s
Modalità : Variabile
BitRate : 12,1 Mbps
BitRate massimo : 12,3 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : MBAFF
Bit/(Pixel*Frame) : 0.233
Dimensione della traccia : 798 Mb (94%)
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio
ID : 545 (0x221)
ID menù : 8595 (0x2193)
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 2
Durata : 9min 14s
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Ritardo video : -1s 95ms
Dimensione della traccia : 12,7 Mb (1%)
Lingua : Italiano

Menù
ID : 525 (0x20D)
ID menù : 8595 (0x2193)
Durata : 9min 14s
Lista : 535 (0x217) (AVC) / 545 (0x221) (MPEG Audio, Italiano)
Lingua : / Italiano

Tornando all' N150H, posso dire che, al momento, i difetti da me riscontrati sono:
1. la perdita dell'ordinamento dei canali se si esegue una ricerca manuale e l'impossibilità di impostare una lista dei preferiti come default per il cambio dei canali (senza passare per il tasto "favoriti").
2. per la ricerca dei canali (anche se l'osd è in italiano) non prevede al momento di settare come paese l'Italia. Poco male, basta settare Germania (mi auguro che ciò venga corretto con un firmware successivo).
3. nel menù per il cambio di canale, le voci dei canali sono grigie chiare su uno sfondo celeste chiaro.
4. non è possibile selezionare più file contemporaneamente, ed inserirli in blocco in una delle liste dei preferiti; bisogna inserire un file per volta premendo due tasti: preferiti (quindi scelta della lista), exit.
 
Ultima modifica:
Scusate, fors emi riepto o faccio una domanda inopportuna...

Dicevamo che come player puo' gestire un file alla volta (per esempio in una directory con mp3)..
ma se esite un file con la lista (tipo gli m3u, o come diavolo si chiamano)
riesce a riconoscerli?

grazie ciao
 
emtc N150H

Avevo, precedentemente, affermato: "per la ricerca dei canali (anche se l'osd è in italiano) non prevede al momento di settare come paese l'Italia".
E' possibile invece, settare "Italia", solo che la relativa voce non è tradotta bene "Taliansko".
Il problema, però, è un altro: per i canali da 1 a 12, le frequenze vanno da 56 Mhz a 194,5 Mhz invece che da 177,5 Mhz a 226,5 Mhz; questo comporta la mancata rilevazione dei canali Rai 1,2 e 3 in quanto non c'è corrispondenza frequenze-canali. Settando come paese "Germania" tutto Ok.
Questo problema del software dovrebbe essere risolto con un aggiornamento futuro (speriamo al più presto); sul sito della emtec ho potuto verificare come altri prodotti, in passato, erano afflitti dallo stesso problema, risolto poi, con un aggiornamento del firmware.
 
Ultima modifica:
Ho acquistato qs apparecchio da poco e per il momento devo dire che mi trovo molto bene in primis per il fatto che legge i file MKV. L'uni co problema, ma forse sono io che non ho ancora capito come si utilizza, è che i file VOB si vedono in 4:3 anzichè 16:9. Ho un blu ray su Hd e legge pure quello, chiaramente senza menù ma il film lo legge. Per chi fosse interessato vi mando il link con il libretto delle istruzioni in Italiano.
Un saluto a tutto il forum

http://www.megaupload.com/?d=8VLNVIF4
 
mauco ha scritto:
Ho acquistato qs apparecchio da poco e per il momento devo dire che mi trovo molto bene in primis per il fatto che legge i file MKV. L'uni co problema, ma forse sono io che non ho ancora capito come si utilizza, è che i file VOB si vedono in 4:3 anzichè 16:9. Ho un blu ray su Hd e legge pure quello, chiaramente senza menù ma il film lo legge. Per chi fosse interessato vi mando il link con il libretto delle istruzioni in Italiano.
Un saluto a tutto il forum

http://www.megaupload.com/?d=8VLNVIF4
Grazie molto gentile!
Mi sa che al momento, tra i ricevitori per i canali free+hd , resta il meglio in giro..

ciao!
 
Uscita antenna TV

Finalmente ho acquistato questo ottimo zapper/mediaplayer HD... modestamente sono stato il primo ad intuire la sua superiorità rispetto ad altri prodotti analoghi! :icon_cool:
Tutto OK, tranne un problema piuttosto irritante (oltre a quelli già elencati nei precedenti post): l'uscita antenna TV bypassa il segnale solo quando il decoder è acceso, in stand-by (LED rosso) si comporta come se fosse staccata l'alimentazione (alla TV non arriva alcun segnale dall'antenna)!! :5eek:
Mi è capitato un esemplare difettoso :eusa_wall:, oppure è semplicemente un "bug" del firmware? :eusa_think:
Prego coloro che lo hanno già acquistato di testare l'uscita antenna TV, perché vorrei sapere se è un problema comune oppure devo farmelo sostituire. :icon_rolleyes:
Grazie!!! ;)
 
N150h

Ho effettuato la prova con l'uscita dell'antenna attaccata ad un'altra TV.
Il segnale arriva sia con l'N150H in standby sia se questo è completamente spento (quindi bypassa).
C'è da dire, però, che il segnale subisce una riduzione di potenza del 20-25%.
Ad esempio la potenza del segnale su Canale 5 passa dall'83% al 65%.
Se non vedi nulla (sulla seconda TV), la causa potrebbe essere un segnale dall'antenna esterna debole.
Prova a vedere cosa accade inserendo un amplificatore a monte o solo per la seconda uscita.
 
Il timer di registrazione è preciso e affidabile?
Questo zapper è il primo candidato della mia lista per via delle sue qualità di mediaplayer (almeno sulla carta), ma vorrei innanzitutto sapere se è affidabile come pvr.
Come sono le registrazioni hd?E la riproduzione di mkv a 720p/1080p?
Com'è l'upscaling?

Scusate la valanga di domande ma l'acquisto di un nuovo decoder è abbastanza urgente :D

Grazie!
 
Io devo dire che sono contento dell'acquisto, avrei una curiosità. Qualcuno ha provato attaccare il decoder ad un amplificatore 5.1 con l'uscita coassiale e se si si sente il DTS?
Grazie mille
 
N150h

Cily ha scritto:
Il timer di registrazione è preciso e affidabile?
Questo zapper è il primo candidato della mia lista per via delle sue qualità di mediaplayer (almeno sulla carta), ma vorrei innanzitutto sapere se è affidabile come pvr.
Come sono le registrazioni hd?E la riproduzione di mkv a 720p/1080p?
Com'è l'upscaling?

Scusate la valanga di domande ma l'acquisto di un nuovo decoder è abbastanza urgente :D

Grazie!

Il timer è affidabile, a meno che, al momento della registrazione, non vada via la corrente!
Ti conviene impostare l'orario di registrazione un po' prima, in quanto l'avvio non è istantaneo.
La qualità della registrazione dipende dalla risoluzione del programma che stai registrando. Io ho fatto delle prove che puoi trovare descritte nei post precedenti.
L'upscaling è buono, ad esempio un filmato 576 mostra un netto miglioramento se lo riproduci a 1080 (anche se con una quasi impercettibile puntinatura).
I formati disponibili sono: 576i, 576p, 720p, 1080i con lo standard PAL oppure 480i, 480p, 720p, 1080i con lo standrd NTSC; riproduce, comunque, senza problemi anche i 1080p.
Per conoscere eventuali difetti dell'N150H, leggi i post precedenti.
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Ho effettuato la prova con l'uscita dell'antenna attaccata ad un'altra TV.
Il segnale arriva sia con l'N150H in standby sia se questo è completamente spento (quindi bypassa).
C'è da dire, però, che il segnale subisce una riduzione di potenza del 20-25%.
Ad esempio la potenza del segnale su Canale 5 passa dall'83% al 65%.
Se non vedi nulla (sulla seconda TV), la causa potrebbe essere un segnale dall'antenna esterna debole.
Prova a vedere cosa accade inserendo un amplificatore a monte o solo per la seconda uscita.
Sì, la maggior parte dei canali digitali si continuano a ricevere nonostante questa riduzione del livello del segnale, ma quelli analogici (non sono in una zona "switch-off") diventano inguardabili, e quelli più deboli spariscono del tutto!
Il mio vecchio videoregistratore, e anche il decoder Humax 4000 che è collegato ad un'altra TV, bypassa i segnali dell'antenna al 100% anche quando è in stand-by!
Chissà se è un problema che si può risolvere con un aggiornamento del firmware!
Nel frattempo, per evitare di tenere inutilmente acceso l'N150H quando viene utilizzato il sintonizzatore della TV, potrei provare ad usare un semplice sdoppiatore, come questo? :eusa_think:
sdoppiatore-per-antenna-tv-2-maschio-femmina-9-5-mm~9476608.jpg
 
Indietro
Alto Basso