Emtec N150h

666alberto ha scritto:
e quest'altro NOT ONLY TV Decoder Digitale Terrestre DVB-T MPEG4HD?
che costa sempre meno e se mi lasciate linkare dove lo vendono ci sono foto&descrizioni ben fatte
In questo forum spagnolo ci sono foto e notizie interessanti riguardanti lo STOREX MEDIAZAPPER HD. A quanto pare ha le stesse caratteristiche dell'EMTEC N150H, tranne il fatto che ha una sola presa SCART, ma in compenso ha l'uscita YUV.
Prima di acquistare l'EMTEC N150H avevo considerato anche questo Storex, ma non ricordo più perché alla fine l'ho scartato! :icon_redface:
 
grazie mille!!

Gustav ha scritto:
In questo forum spagnolo ci sono foto e notizie interessanti riguardanti lo STOREX MEDIAZAPPER HD. A quanto pare ha le stesse caratteristiche dell'EMTEC N150H, tranne il fatto che ha una sola presa SCART, ma in compenso ha l'uscita YUV.
Prima di acquistare l'EMTEC N150H avevo considerato anche questo Storex, ma non ricordo più perché alla fine l'ho scartato! :icon_redface:

grazie!! :happy3: Ora lo compro a -15H dalla chiusura dell'offerta! questo commento & una rapida occhiata su quel forum mi hanno convinto! Mercì!
 
N150h

Ho richiesto assistenza online alla Emtec circa il mio problema delle frequenze, problema condiviso anche da Gustav.
Devo dire che sono stati molto gentili, in quanto mi hanno risposto ed inviato il firmware aggiornato "SW Version: VER 2.03 - 12 Jul 2010".
Il problema delle frequenze, però, persiste.
Ho, quindi, inviato una seconda email al centro di supporto, spiegando in modo chiaro il difetto; speriamo che lo correggano al più presto.
Vi farò sapere.
 
Qualcuno sa dirmi se questo N150h riproduce correttamente i file mp4 h264 1920x1080 @60p (60 frame al secondo progressivi) ?

La mia videocamera produce tali files...

Grazie,
cdr
 
Dimenticavo, ultima domanda velocissima: il cambio canale (nello stesso MUX e fuori dal MUX) è rapido?

Siamo nell'ordine di 1 secondo, 1/2 secondo oppure pochi decimi ?

Grazie,
cdr
 
N150h

A sensazione, circa un secondo sullo stesso mux, circa un secondo e mezzo per passare da un mux ad un altro.
 
Ultima modifica:
mgmmgm ha scritto:
salve a tutti, mi sapete dire come si comporta come decoder? è sensibile? ovvero riesce a sintonizzare bene i canali anche con segnali d'antenna non eccessivamente forti?

un'altra domanda: il telecomando viene ricevuto facilmente o "bisogna puntarlo con un mirino laser" al ricevtore? ve lo chiedo perchè ho un apparecchio che fatica a ricevere i comandi dal telecomando ed è una cosa molto fastidiosa.
grazie per l'attenzione

qualcuno ha info?
 
vialattea ha scritto:
A sensazione, circa un secondo sullo steso mux, circa un secondo e mezzo per passare da un mux ad un altro.

Azz, speravo meglio, alcuni decoder HD sono molto piu' veloci. Deve essere colpa del tuner "TNT HD" visto che io nella TV Toshiba ho il tuner TNT ed è lentissimo nel cambio canale :(

Comunque l'ho appena preso, al massimo lo riporterò indietro...

ciao,
cdr
 
Appena provato, qualche impressione rapida:
- cambio canale lento (oltre 1 sec)
- sensibilità tuner inferiore a quello della mia TV LCD Toshiba (dei canali che sulla TV si vedono male l'N150H riporta assenza di segnale
- ricevitore telecomando decente, prende anche da diverse angolazioni
- non riproduce fluidamente i filmati 1920x1080 @60p della mia telecamera HD. Però potrebbe essere la chiavetta USB non sufficientemente veloce dato l'alto bitrate di tali filmati
- stranamente impostando l'uscita su 1080p funziona tranquillamente sulla mia TV che supporta solo 1080i. Probabilmente sui canali TV che sono interlacciati esce comunque a 1080i. Potreste fare la medesima prova?

ciao,
cdr
 
vorrei un parere sulla qualita video, com è la qualita a confronto dei telesystem?
 
N150h

cdr ha scritto:
Appena provato, qualche impressione rapida:
- cambio canale lento (oltre 1 sec)
- sensibilità tuner inferiore a quello della mia TV LCD Toshiba (dei canali che sulla TV si vedono male l'N150H riporta assenza di segnale
- ricevitore telecomando decente, prende anche da diverse angolazioni
- non riproduce fluidamente i filmati 1920x1080 @60p della mia telecamera HD. Però potrebbe essere la chiavetta USB non sufficientemente veloce dato l'alto bitrate di tali filmati
- stranamente impostando l'uscita su 1080p funziona tranquillamente sulla mia TV che supporta solo 1080i. Probabilmente sui canali TV che sono interlacciati esce comunque a 1080i. Potreste fare la medesima prova?

ciao,
cdr

I filmati li riproduce in modo fluido (ho fatto diverse prove con un HD da 500 Gb), sicuramente la pennetta usb che hai usato, non è abbastanza veloce.
Per il 1080p è vero quello che affermi, le trasmissioni sono interlacciate; quindi se ad esempio imposti 1080p, una eventuale registrazione riporta, comunque 1080i.
 
vialattea ha scritto:
vialattea ha scritto:
I filmati li riproduce in modo fluido (ho fatto diverse prove con un HD da 500 Gb), sicuramente la pennetta usb che hai usato, non è abbastanza veloce.

Scusa ma quali filmati hai riprodotto fluidamente? Quello dei pappagalli indicato poco sopra anche da me gira fluidamente. Mentre quelli della mia videocamera che sono mp4 h.264 1920x1080 @60p da 25Mb/s non vengono riprodotti fluidamente. Comunque appena riesco provero' con HDD.

vialattea ha scritto:
Per il 1080p è vero quello che affermi, le trasmissioni sono interlacciate; quindi se ad esempio imposti 1080p, una eventuale registrazione riporta, comunque 1080i.

L'impostazione dei 1080i o 1080p è solo per l'uscita HDMI verso TV, non ha nulla a che vedere con le registrazioni, che vegono eseguite in formato nativo della trasmissione (sempre interlacciato).
Io intendevo dire che anche impostando l'uscita HDMI a 1080p sembra uscire comunque in 1080i con i canali televisivi dato che la mia TV non supporta i 1080p e si vede comunque.

Il firmware del mio è datato 12 Luglio e non ho il problema dei canali da te menzionato.


ciao,
cdr
 
N150h

Sono stato dal rivenditore ed abbiamo provato anche altri esemplari, tutti presentano lo stesso problema, cioè, sulla banda 7M, per i canali da 5 a 12, se imposti (per la ricerca dei canali) il paese "Italia", le frequenze vanno da 56 mhz a 194.5 invece di 177.5 e 227.5 mhz. Anche il mio firmware è del 12 luglio, ed il medesimo problema si presenta anche sul decoder di GUSTAV.
Se invece imposti un altro paese europeo, è tutto ok: sulla banda 7M, per i canali da 5 a 12, le frequenze vanno da 177.5 mhz a 227.5mhz.
Prova ad impostare Italia come paese, entra in ricerca manuale e posizionati sulla prima voce Canale frequenza <"numero"> (numero: digita 05), e vedi cosa dice sulla seconda riga Frequenza(Mhz).
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Prova ad impostare Italia come paese, entra in ricerca manuale e posizionati sulla prima voce Canale frequenza <"numero"> (numero: digita 05), e vedi cosa dice sulla seconda riga Frequenza(Mhz).

OK, stasera proverò, probabilmente nella mia zona non ci sono canali primari sul canale 05 e dunque non me ne ero accorto.

Confermate dunque che non ci sono problemi di corrente di alimentazione attaccando un hard disk da 500GB autoalimentato?

Io vorrei prendere un Verbatim 2.5" da 500GB che costa poco... qualcuno l'ha provato con tale hard disk?

Grazie,
cdr
 
Volevo scrivere qualche conclusione dopo circa tre settimane di utilizzo:
  • Nessun problema di sintonizzazione dei canali
  • Per quanto riguarda il telecomando a volte è fin troppo sensibile
  • Riproduzione dei filmati .ts e m2ts (Bluray) ottima
  • Riproduzione dei file MKV buona ho riscontrato solo problemi con gli MKV creati con l'ultima versione di MKMERGE (versione 420) questi non vengono riprodotti
  • Qualche problemino coi sottotitoli
  • HD collegato da 1TB con alimentazione a parte tutto ok
  • Rimane la pecca del DTS che non viene riprodotto e non avendo un impianto 5.1 non so se con l'uscita coassiale viene rirpodotto
  • Non ho fatto nessuna prova di registrazione quindi non so
In conclusione se devo dare un voto gli do un 7,5 qualcosina si potrebbe migliorare speriamo in qualche aggiornamento
 
ciao,
l'hard disk esterno con alimentazione a parte viene comunque spento quando il decoder va in stand-by ?

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
ciao,
l'hard disk esterno con alimentazione a parte viene comunque spento quando il decoder va in stand-by ?

ciao,
cdr

Avendo alimentazione a parte lo devo spegnere io non si spegne quando il decoder è in stand-by! Ho fatto questa scelta perchè essendo i file MKV molto pesanti avevo paura che alimentando l'HD solo con la USB avessi dei problemi nella riproduzione dei file.
Ciao
 
mauco ha scritto:
Avendo alimentazione a parte lo devo spegnere io non si spegne quando il decoder è in stand-by! Ho fatto questa scelta perchè essendo i file MKV molto pesanti avevo paura che alimentando l'HD solo con la USB avessi dei problemi nella riproduzione dei file.
Ciao

So che alcuni hard disk alimentati a parte si spengono se ricevono l'opportuno comando via USB, per quello volevo saperlo.
A quanto pare l'hard disk che hai tu non supporta tale comando oppure è l'N150h a non inviarlo.
Non centra il fatto che gli mkv sia pesanti, piuttosto bisogna guardare l'assorbimento di corrente dell'hard disk in lettura.

Ciao,
cdr
 
Indietro
Alto Basso