Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
vialattea ha scritto:Uso un LaCie Little Disk da 500 Gb.
Per i problemi con l'antenna, leggi i post #44 #45 e #49.
vialattea ha scritto:Ho eseguito un'altra prova.
La potenza del segnale su TestRai1 passa da 90 (decoder acceso) a 78 (decoder spento o in stanby).
Con il decoder spento o in standby, riesco a vedere su un altro televisore i canali rai, quelli mediaset e la7 ecc.
Altre emittenti non le vedo in quanto mi segnala Potenza segnale: 0, Livello Errore Bit: 10.
Quindi, credo, che tutto dipenda dalla combinazione tra Potenza segnale e Livello Errore Bit.
A questo punto, ti consiglio di usare una sdoppiatore di segnale tv, possibilmente amplificato.
vialattea ha scritto:Ho convertito un video in AVI con audio AC-3, si vede e si sente benissimo!
Di seguito, le caratteristiche del file convertito:
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Simple@L1
Impostazioni del formato, BVOP : No
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DIVX
Codec ID/Informazioni : Project Mayo
Codec ID/Consiglio : DivX 4
Durata : 1h 31min
BitRate : 2 000 Kbps
Larghezza : 716 pixel
Altezza : 434 pixel
AspectRatio : 2,35:1
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.257
Dimensione della traccia : 1,28 GiB (91%)
Compressore : Lavc52.79.0
Audio
ID : 1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 2000
Durata : 1h 31min
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 126 Mb (9%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 32 ms (0,80fotogramma)
vialattea ha scritto:Io lo riproduco in modo fluido senza alcun problema.
vialattea ha scritto:Quando imposto 1080i per la visione di un filmato 1080i o 1080p, il televisore visualizza a 1080i 50 Hz; se imposto l'uscita del decoder a 1080p per la visione di un filmato a 1080p, il televisore visualizza a 1080p 25 Hz.
shida ha scritto:Ciao
Qualcuno ha provato ad utilizzarlo su una tv crt?
Sono molto interessato all'acquisto ma nn dispongo di una tv HD, volevo sapere se era il caso di comprarlo.
Il telecomando gestisce anche la tv a cui è collegato il decoder?
cdr ha scritto:Purtroppo non l'ho provato via SCART ma non vedo che problema possa esserci
Il telecomando non gestisce la TV.
Mi sono fatto prestare un HDD autoalimentato e devo smentire cio' che ha scritto vialattea: i video 1920x1080 @60p prodotti dalla Sanyo FH1 non vengono riprodotti fluidamente dall'N150h. Mi spiace per il link del video che ho riportato qualche post fa, veramente penoso, ma non l'avevo neppure visto. Ora ho provato con i miei video della Sanyo FH1 al mare e si vede chiaramente che il movimento delle onde accelera bruscamente circa ogni secondo. L'audio invece rimane perfetto. Resta da capire se è il chip Realtek che non riesce a gestire un flusso video con bitrate così alto oppure la causa è che l'uscita HDMI va a 50Hz anzichè 60Hz come la frequenza dei video. Ho provato anche l'impostazione NTSC ma non cambia nulla.
Mi sa che se non riproduce fluidamente i video della mia FH1 lo riporterò' indietro
ciao,
cdr