Emtec N150h

vialattea ha scritto:
Ho provato il tuo file, e questi sono i risultati:
1) con il WD HD riproduco in modo fluido il video ma l'audio saltella
2) con l'N150H riproduco in modo fluido l'audio ma il video rallenta e accelera

I file "birds - 18514072.mp4" e "SANY0022.MP4", invece, li riproduco in modo fluido con ambedue.

Grazie per le prove che hai fatto.
Anche io ho avuto gli stessi identici risultati; peccato che l'N150H non sia in grado di riprodurre come si deve i file della mia telecamera HD :(

Spero che si possa risolvere con una revisione del firmware dato che la potenza di calcolo sembra non manchi al chipset Realtek (sai il modello preciso? ).

Oggi ho preso l'HDD autoalimentato Verbatim e funziona perfettamente, anche con il timeshift su canali HD :)

ciao,
cdr
 
luigithemoney ha scritto:
come riesco a vedere il film con menu e etc con emtec n150h?

Non mi risulta si possa fare: che sappia io legge solo i VOB, non i .ifo o .iso
Comunque non ho ancora provato. La cosa piu' importante è che legga gli mkv :) anche se ho trovato un file mkv non riproducibile (errore: file non supportato).

ciao,
cdr
 
Qualcuno puo indicarmi in pvt dove prenderlo a buon prezzo magari a Roma! grazie mille ;)
 
Ho fatto una prova di editing su dei file ts prodotti dall'H150h: il programma mpeg2cut che ho sempre usato per le registrazioni DVB (sat e DTT, mpeg e ts) sembra non riuscire a produrre un file di output visibile. Che il formato ts dell'Nh150 sia diverso dagli altri?
Che programma usate per tagliare la pubblicità (non convertire) i file ts dell'N150h?

ciao,
cdr
 
Ho visto solo dopo che ho comprato il telesystem ts7900 che c'era anche questo decoder hd con funzione prv a un prezzo di 60€ in meno; c'e' prezzo a parte differenza tra i 2 tipo ricezione migliore cambio canali piu' rapido miglior registrazione e riproduzione o altro...


ciao
 
agostino31 ha scritto:
prova MPEG streamclip o PVA strumento;)

Grazie, avevo già provato PVA Strumento ma dava errore durante la conversione in program stream.
Provero' MPEG streamclip...

ciao,
cdr
 
tonymontana ha scritto:
Ho visto solo dopo che ho comprato il telesystem ts7900 che c'era anche questo decoder hd con funzione prv a un prezzo di 60€ in meno; c'e' prezzo a parte differenza tra i 2 tipo ricezione migliore cambio canali piu' rapido miglior registrazione e riproduzione o altro...


ciao

La ricezione del N150h è buona (tuner TNT) anche se il cambio canale non è velocissimo (circa 1 secondo).
IMHO il TS7900HD è inferiore come lettore multimediale, con registrazioni blindate (non si possono vedere su PC), timeshift blindato e con massimo 1 ora.
Sul TS7900HD funziona bene il timeshift sui canali in alta definizione? Ha l'uscita 1080p ? Supporta NTFS in lettura e scrittura ?

ciao,
cdr
 
cdr ha scritto:
La ricezione del N150h è buona (tuner TNT) anche se il cambio canale non è velocissimo (circa 1 secondo).
IMHO il TS7900HD è inferiore come lettore multimediale, con registrazioni blindate (non si possono vedere su PC), timeshift blindato e con massimo 1 ora.
Sul TS7900HD funziona bene il timeshift sui canali in alta definizione? Ha l'uscita 1080p ? Supporta NTFS in lettura e scrittura ?

ciao,
cdr


1080i non 1080p si supporta file ntfs con dischi anche da 1Tb o superiori e non ha problemi col file da 4gb e oltre anche in .mkv...per il timeshift da 1 ora nel mio caso non e' u grosso problema in quanto non lo uso, invece l'impossibilita' di non poter esportare su pc un po' mi spiace anche se sinceramente io usavo il pc collegato in vga al plasma per vedere file multimediali ora uso direttamente il decoder.
 
cdr ha scritto:
La cosa piu' importante è che legga gli mkv :) anche se ho trovato un file mkv non riproducibile (errore: file non supportato).

cdr

Io ho avuto lo stesso problema con i file mkv creati con mkvmerge versione 420 (dovrebbe essere l'ultima). Mi sono scaricato una versione precedente di questo software gli ho dato una ripassatina al file (5 minuti circa) ed è andato tutto a posto.
ciao
 
mauco ha scritto:
Io ho avuto lo stesso problema con i file mkv creati con mkvmerge versione 420 (dovrebbe essere l'ultima). Mi sono scaricato una versione precedente di questo software gli ho dato una ripassatina al file (5 minuti circa) ed è andato tutto a posto.
ciao

Mmh, forse nel mio caso è perche' aveva audio DTS... comunque proverò, grazie.
 
cdr ha scritto:
Mmh, forse nel mio caso è perche' aveva audio DTS... comunque proverò, grazie.

Se è un problema di audio DTS il video lo vedevi comunque (è capitato anche a me). Esistono anche una serie di rporammini per trasformare il DTS in AC3 normale e quindi gustarsi tranquillamente il film ugualmente. Tempo di lavoro circa un' ora
Ciao
 
mauco ha scritto:
Se è un problema di audio DTS il video lo vedevi comunque (è capitato anche a me). Esistono anche una serie di rporammini per trasformare il DTS in AC3 normale e quindi gustarsi tranquillamente il film ugualmente. Tempo di lavoro circa un' ora
Ciao

Non mi serve convertire, l'N150h è attaccato al TV in cucina, in sala ho l'impianto serio con VPR e HTPC ;)
Vorra' dire che quelli con solo audio DTS (pochi) non li vedrò' in cucina :D
Proverò' a rimuxarlo con mkvmerge GUI come hai scritto tu.

x notnewtodtt
Grazie, non lo sapevo, strano comunque che ci sia il simbolo del DTT francese...

Ciao,
cdr
 
domanda stupida ma....

la mia domanda e' semplcemente questa:
questo ricevitore, come altri permette di veder ei file .avi.mkv etc
e la codifica mpeg2 se non sbaglo..
Quello che non capisco e' ..ma se no ha un file con formato .wmv lo riesce a vedere o no?
Mi viene il dubbio perche' confondo la codifica video con il suo formato, che se non ho capito male NON sono la stessa cosa..
ciao grazie!!
 
tonymontana ha scritto:
1080i non 1080p si supporta file ntfs con dischi anche da 1Tb o superiori e non ha problemi col file da 4gb e oltre anche in .mkv...per il timeshift da 1 ora nel mio caso non e' u grosso problema in quanto non lo uso, invece l'impossibilita' di non poter esportare su pc un po' mi spiace anche se sinceramente io usavo il pc collegato in vga al plasma per vedere file multimediali ora uso direttamente il decoder.

OK, grazie, così abbiamo gli elementi per un confronto :)
In generale io evito gli apparecchi con blocchi/restrizioni varie. Se non sbaglio col TS7900 non è possibile neppure registrare i canali pay TV se l'emittente setta il relativo flag, bah...

ciao,
cdr
 
Buondì! Intenzionato ad acquistare il ts7900hd, nel leggere questo thread, mi son sorti alcuni dubbi e gradirei dei chiarimenti, se possibile. Il tuner del TS è di ottima qualità, ma quello dell'emtec (tuner hd?) si difende abbastanza bene; entrambi digerisco la maggior parte dei formati multimediali (forse l'n150h è più versatile?); quanto alle registrazioni, nel TS sono blindate; entrambi gestiscono ntfs; entrambi gestiscono fino alla modalità 1080i (oppure l'emtec 1080p?); nessuno dei due ha l'uscita component e solo il TS gestisce smart card come mediaset premium.
Ho capito bene (a parte le parentesi interrogative) oppure in qualche punto ho fatto confusione? Grazie ;)
 
Sostituito il telesystem ts7900hd con l'emtec n150h pomeriggio lo provo e poi sapro' dire se mi trovo meglio con questo o con l'altro, a me interessa principalmente la parte multimediale cosa che il telesystem aveva ma per le mie esigenze era un po' limitato.

ciao
 
informazioni

Salve, approfitto delle vostra conoscenza del prodotto e della vostra gentilezza nel rispondermi. Volevo farvi alcune domande:
1 Il masterizzatore (ho un Westerndigital 1,5 T) da collegare all'Emetec come deve essere formattato, Fat 32 o NFTS. Dato che la capacità è elevata potrei ripartirlo lasciando solo 500 GB per le registrazioni. L'Emetec si accorge delle due partizioni? Come si comporta? Che software devo usare per la ripartizione di queste unità esterne (ho Windows XP)?
2 Riguardo le registrazioni, che tipo di file mi viene creato? Esempio: registro un film da Rai 1 che dura 90 minuti, mi viene generato un file solo, magari di 6 GB o più file? Con l'estensione .ts che programma devo usare per lavorare su questo file o unire gli spezzoni e convertire il tutto in un file avi (o è meglio rinominare il file in mp4 e lasciarlo così). Perdo in qualità?
Grazie e scusate se sono stato troppo prolisso.
 
Prove effettuate, devo dire che rispetto al telesystem ts7900hd per le mie esigenze e' perfetto...un bellissimo mediaplayer per qualsiasi formato audio,video e foto....posibilita' di zoom ,variare AR mentre si guarda il programma...e molto altro..l'unica pecca...anche se minima e' che nonostante abbia l'entrata e l'uscita per l'antenna...se tengo il decodere spento non complentamente ma in standby luce rossa per intenderci...accendo la tele non ho nessuna segnale..se lo accendo ho il segnale..e' come se il partitore d'antenna lavorasse solo da acceso...lo trovo quindi abbastanza inutile...

ciao
 
tonymontana ha scritto:
Prove effettuate, devo dire che rispetto al telesystem ts7900hd per le mie esigenze e' perfetto...un bellissimo mediaplayer per qualsiasi formato audio,video e foto....posibilita' di zoom ,variare AR mentre si guarda il programma...e molto altro..l'unica pecca...anche se minima e' che nonostante abbia l'entrata e l'uscita per l'antenna...se tengo il decodere spento non complentamente ma in standby luce rossa per intenderci...accendo la tele non ho nessuna segnale..se lo accendo ho il segnale..e' come se il partitore d'antenna lavorasse solo da acceso...lo trovo quindi abbastanza inutile...

ciao

Hai confermato quello che dicevo anche io, come media player è superiore al 7900HD, inoltre l'uscita supporta anche i 1080p.
Concordo sul fatto del bypass dell'antenna, io alla fine ho optato per uno splitter a monte. Il vantaggio è che in stand-by dovrebbe consumare pochissimo avendo avendo tutti i circuiti disattivati.

x scatafascio
Le registrazioni sono in formato .ts visulizzabili ad es. con Media Player Classic.
Per il cut delle pubblicità ho provato mpeg2cut, PVA strumento e MPEG stream clip ma non vanno bene mentre hanno sempre funzionato con i file .ts prodotti da altri decoder...


ciao,
cdr
 
Indietro
Alto Basso