Epg quasi sempre molto lenta, normale?

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Ciao, ho un P990N samsung, per itnenderci quello con alimentatore esterno. Il decoer nel cambio canale attraberso l'epg per visualizzare i programmi in onda sugli altri canale per intenderci e' lento,cio' e' molto straziante. Non sono sicuro ma ho notato ultimamente moltoa lentezza sforse perche' 'hd e' quasi pieno possibile?
Solo qualche volta noto che l'epg va piu' fluida per esempio lo scorrimento dell'epg (ovvero parlo sempre della barra sottostante epr visualizzare i programmid egli altri canali) scorre senza fermarsi ogni tot canali come avviene quasi sempre

Inoltre altro problema non mi registra piu' i programmi in pausa qualche volta


ps
Ho fatto una scoperta, io avendo il mysky collegato al tv crt via scart e lcd in contemporanea, ho notato che il problema della fluidita' lo riscontro quando vedo sky sul tv crt
 
Ultima modifica:
ma solo sto decode re' cosi lento? e' uno strazio, ma poi perche' non e' sempre cosi?
 
E' uno dei problemi che ho risolto cambiando l'alimentatore che e' fonte del 90% dei problemi che affliggono questi decoder
 
Un qualsiasi alimentatore universale 12v preferibilmente con almeno 4,5A. Fare solo attenzione al connettore che sia uguale a quello del Myskyhd
 
Si lo trovi, ma secondo me paghi meno e lo trovi facilmente nei negozi.

Comunque se per il momento non si blocca ancora puoi anche mantenerlo per un altro po', tanto pian piano i condensatori si seccheranno e i problemi aumenteranno, sta a te decidere che livello di problemi sopportare; anche io ho per un po' l'ho tenuto con lentezza e qualche problemino, poi quando sono cominciate a fallire anche le registrazioni e sono comparsi i "nessun segnale dalla parabola" ho comprato l'alimentatore ed ora e' come avere un altro decoder, come reattivita', velocita' e affidabilita'
 
Quando "non ti salva i programmi in pausa" si accende comunque il led della registrazione?

Comunque potrebbe essere anche un problema di decoder ma il problema piu' diffuso dei myskyhd e' l'alimentatore e tra i problemi causati ci sono quelli da te descritti.

Per l'ali io lo prendere i comunque sopra i 4A preferibilmente 5
 
no non si accende.
L'Ansmann aps 300 che ho indicato quello da 20 ero va bene?
 
No, non va bene, come ti ho gia' detto prendilo da 5A

ma il problema l'hai solo con i programmi in pausa (errore mio nella domanda, quando il proramma e' in pausa non si accende la spia rossa) o anche con la registrazione dei programmi? se metti a registrare e poi fai zapping la registrazione continua o si interrompe?
 
solo quelli in pausa e nemmeno sempre. L'altro problema e' poi la lentezza anche essa non sempre ma quasi.Ovvero ci sono momenti o periodi dove e' fluido
 
Mmm...i difetti sono un po' "strani". Prova a fare un reset completo del decoder e magari anche a formattare il disco e vedi se ti fa ancora i difetti.

Comunque cambiare l'alimentatore con uno migliore non puo' fare che bene al decoder
 
le registrazioni non vorrei cancellarle dato che devo ancora vederle, e col reset non succede giusto?
ma un tasto per aggiornarlo forzatamente non c'e'?
 
Ultima modifica:
Con i reset non cancelli il disco, basta che non fai la formattazione, pero' per il problema che descrivi potrebbe servire anche questa.

Per l'aggiornamento forzato si, puoi farlo dal menu del decoder
 
come?
cosa dipende ilf atto che non registra qualche volta i programmi in pausa?
 
Ultima modifica:
Ho fatto una scoperta, io avendo il mysky collegato al tv crt e lcd in contemporanea, ho notato che il problema della fluidita' lo riscontro quando vedo sky sul tv crt
 
Indietro
Alto Basso