mardergri
Digital-Forum Senior Master
Ciao a tutti 
apro questa discussione perchè sono interessato a sapere come vi comportate
relativamente alla questione della EQUALIZZAZIONE del segnale TV.
Leggendo le linee guida per la installazione di sistemi DTT, ho visto che esistono dei limiti che a me sembrano piuttosto ristretti che si dovrebbero rispettare per equalizzare i segnali TV.
In particolare il massimo dislivello ammesso tra canali adiacenti risulta essere di appena 3dB.
La massima disequalizzazione di ampiezza in UHF e VHF non deve superare gli 8dB.
Ora ho il personale sospetto che il 95% almeno degli impianti monofamiliari abbia dislivelli di segnali molto ma molto piu forti.
Vorrei capire meglio,nel dettaglio, quali problemi causa un segnale non equalizzato a puntino
e mi piacerebbe raccogliere le vostre esperienze fatte sul campo riguardo come e quanto equalizzare
Quando è che siete intervenuti per equalizzare un segnale, che livelli avevate prima e che livelli avete raggiunto dopo.
Forza, raccontate
apro questa discussione perchè sono interessato a sapere come vi comportate
relativamente alla questione della EQUALIZZAZIONE del segnale TV.
Leggendo le linee guida per la installazione di sistemi DTT, ho visto che esistono dei limiti che a me sembrano piuttosto ristretti che si dovrebbero rispettare per equalizzare i segnali TV.
In particolare il massimo dislivello ammesso tra canali adiacenti risulta essere di appena 3dB.
La massima disequalizzazione di ampiezza in UHF e VHF non deve superare gli 8dB.
Ora ho il personale sospetto che il 95% almeno degli impianti monofamiliari abbia dislivelli di segnali molto ma molto piu forti.
Vorrei capire meglio,nel dettaglio, quali problemi causa un segnale non equalizzato a puntino
e mi piacerebbe raccogliere le vostre esperienze fatte sul campo riguardo come e quanto equalizzare
Quando è che siete intervenuti per equalizzare un segnale, che livelli avevate prima e che livelli avete raggiunto dopo.
Forza, raccontate