Errore quando spengo il pc

Vedi sulla voce controller ma prima di abilitarli/disattivarli devi indicarci nello specifico di cosa si tratta e quali sono?
Onde evitare di peggiorare la situazione, visto che nel Bios si fanno operazioni delicate, anche se è vero che comunque la gran parte prevedono il ripristino delle impostazioni di default meno ci si gioca e meglio è.
 
Quando disattivi la periferica, il punto ! giallo dovrebbe cambiare in un punto rosso; questo rimarrà sempre, non si può mandarlo via. Dovresti capire con quale periferica entra in conflitto; hai provato a guardare nelle impostazioni della periferica sotto "Risorse" cosa ti dice? Perché è là che ti comunica l'indirizzo di memoria o l'IRQ di conflitto. La butto lì, prova a disattivare, da bios, la scheda audio integrata e vedi se il conflitto sparisce.
Inoltre, puoi fornire le seguenti informazioni?
1) scheda madre e versione bios installata
2) scheda video e versione driver installati
3) scheda audio e versione driver installati
4) altre periferiche installate
è importante per consigliarti cosa fare
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Quando disattivi la periferica, il punto ! giallo dovrebbe cambiare in un punto rosso; questo rimarrà sempre, non si può mandarlo via. Dovresti capire con quale periferica entra in conflitto; hai provato a guardare nelle impostazioni della periferica sotto "Risorse" cosa ti dice? Perché è là che ti comunica l'indirizzo di memoria o l'IRQ di conflitto. La butto lì, prova a disattivare, da bios, la scheda audio integrata e vedi se il conflitto sparisce.
Inoltre, puoi fornire le seguenti informazioni?
1) scheda madre e versione bios installata
2) scheda video e versione driver installati
3) scheda audio e versione driver installati
4) altre periferiche installate
è importante per consigliarti cosa fare

allora,quando provo a disattivare le periferica con il punto giallo,quest'ultima "momentaneamente" presenta una x rossa,ma al successivo riavvio o accensione del pc,compare la ! gialla.

Scheda madre asus p5gd1 pro socket 775 - versione bios non lo so
scheda video ati radeon sapphire hd 5450 1gb dd3
scheda audio integrata
periferiche installate: stampante dx3800 e un hd esterno wd

Il problema è sorto con l'installazione della scheda video,cambiata per un guasto alla vecchia.

grz
 
La versione del bios la leggi durante il post del pc; quando riavvii e compare la scritta AMI BIOS con relativo logo, premi il tasto pausa in modo da poter leggere la versione (data e numero firmware) poi premendo spazio il pc continuerà a caricare il sistema.
Oppure, scarica il programma HWiNFO32 dal link:
http://www.hwinfo.com/
avvialo e prendi nota delle versioni del bios e dei driver installati.
 
vialattea ha scritto:
La versione del bios la leggi durante il post del pc; quando riavvii e compare la scritta AMI BIOS con relativo logo, premi il tasto pausa in modo da poter leggere la versione (data e numero firmware) poi premendo spazio il pc continuerà a caricare il sistema.
Oppure, scarica il programma HWiNFO32 dal link:
http://www.hwinfo.com/
avvialo e prendi nota delle versioni del bios e dei driver installati.

bios date: 09/05/05
bios version:1010.004
 
provato anche gli ultimi 2 suggerimenti,ma purtroppo il problema persiste.


se avete altre cartucce da sparare,resto in attesa di vs info.

grazie


p.s.:il driver "ATI HDMI Audio Device (versione R2.67),alla fine dell'installazione mi dice :in questo pacchetto non era supportato nessun driver
 
A questo punto non ti resta che aggiornare il bios; se non te la senti, affidati a qualcuno più esperto.
Devi creare un floppy di avvio dos, copiare nella root il file "AFUDOS.exe" ed il file del bios "P5GD1P12.rom" e seguire le istruzioni presenti sul manuale della scheda madre.
Se non hai un floppy di avvio, per crearlo segui quello che si dice al seguente link: http://www.assistenzafree.com/windows-xp/creare-un-disco-di-avvio-ms-dos-con-windows-xp.html
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
A questo punto non ti resta che aggiornare il bios; se non te la senti, affidati a qualcuno più esperto.
Devi creare un floppy di avvio dos, copiare nella root il file "AFUDOS.exe" ed il file del bios "P5GD1P12.rom" e seguire le istruzioni presenti sul manuale della scheda madre

vialattea ha scritto:
AL link (controlla che sia la tua scheda madre): http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5GD1_PRO/#download
c'è la versione 1012 (stabile) e 1013 (beta).
Prova ad aggiornare alla versione 1012 (leggi il manuale per sapere come fare)
Flashato il bios, entra nel suo setup tenendo premuto "Canc" durante il riavvio e carica le impostazioni di Defaults.


scusami io ho scaricato ed installato la versione 1012 dal link che mi hai suggerito.Quest'operazione non riguarda l'aggiornamento del bios???? nel menu dei programmi installati c'è Akamai NetSession Interface


Possibile che non ci sia una soluzione per tener fermo il punto esclamativo giallo??
 
Quindi hai installato il bios 1012.
Entrando nel setup del bios, hai caricato le impostazioni di default (questo passo è necessario) e salvato?
Fatto ciò, disinstalla il driver della shada ATI 5450 e della scheda audio Realtek. Fai una pulizia del registro con il programma CCleaner (che trovi in rete) e reinstalla i driver della ati 5450 e poi della Realtek
 
vialattea ha scritto:
Quindi hai installato il bios 1012.
Entrando nel setup del bios, hai caricato le impostazioni di default (questo passo è necessario) e salvato?
Fatto ciò, disinstalla il driver della shada ATI 5450 e della scheda audio Realtek. Fai una pulizia del registro con il programma CCleaner (che trovi in rete) e reinstalla i driver della ati 5450 e poi della Realtek

si ho installato il bios 1012 dal link che mi hai suggerito (non ho fatto tramite floppy,ma ho cliccato sul link,ho fatto il downolad ed installato).Dopo fatto questo sono andato nel bios ed ho caricato le impostazioni di default,ma il problema persiste.


Per quanto riguarda la parte in neretto,mi dai istruzioni su come disinstallare i driver della ati e della scheda video e come procedere alla pulizia del registro con ccleaner senza fare danni (vorrei evitare di fare pasticci e di formattare la macchina)

grazie ancora
 
agostino82 ha scritto:
si ho installato il bios 1012 dal link che mi hai suggerito (non ho fatto tramite floppy,ma ho cliccato sul link,ho fatto il downolad ed installato).Dopo fatto questo sono andato nel bios ed ho caricato le impostazioni di default,ma il problema persiste.

Per quanto riguarda la parte in neretto,mi dai istruzioni su come disinstallare i driver della ati e della scheda video e come procedere alla pulizia del registro con ccleaner senza fare danni (vorrei evitare di fare pasticci e di formattare la macchina)

grazie ancora
Un punto non mi è chiaro: "non ho fatto tramite floppy,ma ho cliccato sul link,ho fatto il downolad ed installato".
Quale procedura hai usato per flashare il bios?

Per quanto riguarda la procedura per disinstallare i driver ATI:
1) entra in pannello di controllo
2) clicca due volte su "Installazione applicazioni"
3) seleziona "AMD Catalyst Install Manager" e clicca su "Rimuovi"
Disinstalla tutto

Per la pulizia del registro scarica http://download.piriform.com/ccsetup317.exe installalo ed avvialo, clicca su "Registro" (lato sinistro), clicca su "Trova Problemi"; clicca su "Ripara selezionati..."; ti chiederà se fare un backup del registro, rispondi di sì, salva e clicca su "Ripara"

Prima di fare ciò, prova a disabilitare la scheda audio integrata:
1) durante il post (avvio del pc) tieni premuto "canc" per entrare nel setup del bios
2) vai su "Advanced" ed entra in " Onboard Device Configuration"
3) imposta la voce "HD Audio Controller" su Disabled, inoltre, se non usi la porta seriale e parallela imposta su Disabled anche queste
4) vai su "Exit" e fai invio sulla voce "Exit & Save Changes"; il pc si riavvierà
e vedi se il punto giallo è scomparso.
 
Ultima modifica:
@maomin:già provato ma purtroppo non cambia nulla :icon_rolleyes:


@vialattea:ho scaricato il driver del bios che mi hai suggerito,lo aperto e cliccato sul file .exe ed installato il tutto,senza salvare su floppy.
 
I file del bios 1013 e 1012 sono file zip che, se decompressi, contengono i file P5GD1-Pro-ASUS-1013.001 e P5GD1P12.rom; questi non sono .exe, forse intendi l'utilità afudos.exe che hai lanciato da xp in una finestra di terminale. Così facendo hai rischiato di rendere il pc inutilizzabile, in quanto l'utilità afudos.exe va usata, esclusivamente in modalità di avvio DOS. Comunque, sei entrato nel setup del bios per caricare le impostazioni di default?
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
A questo punto non ti resta che aggiornare il bios; se non te la senti, affidati a qualcuno più esperto.
Devi creare un floppy di avvio dos, copiare nella root il file "AFUDOS.exe" ed il file del bios "P5GD1P12.rom" e seguire le istruzioni presenti sul manuale della scheda madre.
Se non hai un floppy di avvio, per crearlo segui quello che si dice al seguente link: http://www.assistenzafree.com/windows-xp/creare-un-disco-di-avvio-ms-dos-con-windows-xp.html

il file relativo al bios che ho installato si chiama asus installer e cliccando sul questo file mi ha installato Akamai NetSession Client.

Ho seguito anche l'ultimo suggerimento che mi hai dato ma il problema persiste.Grazie a tutti per i suggerimenti,in particolare a vialattea per la pazienza ma credo che il problema sia più forte di me :icon_rolleyes:

p.s.:mettendo in atto l'ultimo suggerimento ho notato che ho perso l'icona della lan che c'era vicino all'orologio in basso a destra.Riesco a navigare ma non c'è più l'icona e sopratutto quando accendo il pc,la macchina ci mette molto più tempo a caricare ed entrare nel sistema operativo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso